→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1988»--Id 2531727675.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

UTOPIE E DEMOCRAZIA La [...] agli studi sociali e politici ma dominano [...] e la diffidenza contro la scienza Intanto [...] atenei si innamorano della teoria per [...] presto in nome [...] politico Le distrazioni della [...] Il [...] che si concluse nel 1968 fu, per [...] e politici [...] molto Importante. Esso rinnovò largamente la [...] strumenti importanti di conoscenza per discipline che [...] come la sociologia o che avevano vissuto [...] come la storia delle dottrine politiche e [...] dottrine economiche, Si trattò certo di importazioni, [...] solo di questo. Le importazioni, del resto, [...] di moda soltanto, Nacquero o si perfezionarono [...] collezioni di classici del pensiero e della [...] a disposizione in lingua Italiana testi che [...] reperibili. In quel decennio, per esempio, [...] tradotte le principali opere di Weber [...] di [...] Mills, [...]. Myrdal, [...] Dahrendorf, [...] Aron, [...] Stuart [...] Si trattava In genere [...] accompagnate da studi introduttivi filologicamente accurati: il [...] con la cultura più avanzata [...] e ne traeva spunti [...] spesso, per la tradizione italiana dominata ancora [...] Croce e Gentile e, più In generale, da [...]. [...] parte più vitale della [...] Italiana [...] muoveva allora attorno al marxismo. Ma di quale marxismo [...]. Del resto persino le [...] Marx erano ancora Incomplete in edizione italiana. Le opere complete di Lenin [...] italiana incominciarono ad essere pubblicate prima di [...] Marx ed Engels [...] non ci fu verso [...] edizione separata delle opere complete di Marx [...] Rubel [...] Invece in Francia). [...] traduzione del [...] stata completata net 1956, ma [...] cosi essenziali per la interpretazione, [...] 1970 dopo una non breve [...]. In questa atmosfera dominata [...] le scienze sociali è politiche non soltanto [...] vita stentata, ma crescevano -se crescevano . [...] resistentissimo, il vecchio, tradizionale sbarramento [...] che aveva fermato ai primi del Novecento non solo [...] positivismo ma anche non pochi scienziati Italiani che operavano [...] steccati dello [...] I più Importante fu certo [...]. Dominava, appunto, [...] che la specializzazione scientifica [...] di unificazione intellettuale: per questa occorreva un [...] capace di librarsi al di [...] delle discipline nel [...] dei circoli» [...] era ancora la filosofia, Il [...] il filosofo Italiano tradizionale poteva concedere era [...] della filosofia di qualche scienziato, cosi grande [...] il titolo di filosofo. Freud ed Einstein potevano, Insomma, [...] -tutt'al più -filosofi che avevano praticato con [...] «verità particolari». [...] verso la scienza positiva [...] anche [...] del marxismo, ma era [...] estrinseco come nel materialismo dialettico di [...]. Galvano della Volpe aveva [...] più consistente, Intesa a innovare la stessa [...] ricevuto. Egli aveva accompagnato la [...] una «scienza nuova» della società (di un [...] la scoperta e il lan-cio di un Marx [...] distinto teoricamente da Engels e «costruito» sulla [...] metodo speculativo hegeliano. Il tentativo fu però [...] dominante di ispirazione, per [...] hegeliana. [...] parte la cultura [...] della Volpe non scavalcò mai [...] speculativo, nel senso che le sue indagini «concrete» restarono [...] prevalentemente [...] e alla filosofia politica. Chiuso restò anche a lui [...] mondo delie istituzioni [...] e senza questo sbocco la [...] proposta si fermò alla revisione del metodo: al di [...] cioi, di una sociologia scientifica integrata. Anche per questo la [...] intuizione perse di incidenza e rifluì, forse [...] culturale, verso un rilancio [...]. Sul plano della teoria politica [...] al 1968 si [...] una svolta Importante perché andò [...] la contrapposizione tradizionale fra la cultura giuridica, formalista e [...] da una parte, e una cultura [...] che premeva per [...] delle stesse categorie giuridiche, Lo [...] di questa contrapposizione si ebbe con [...] di importanti [...] delle Regioni e del divorziò [...] lo Statuto dei lavoratori [...] no al 1970). Si rinnovava, di conseguenza, a [...] la [...] rivendicazione della attuazione della Costituzione. La riflessione teorica [...] allargò e coinvolse la [...] Stato rappresentativo moderno e il suo [...] con la società civile [...] Essa [...] estese, più in generale, al rapporto fra [...] e operò lo scioglimento anche di questa [...]. Tutta [...] cultura [...] entrò in un fecondo periodo [...] revisione critica, da cui nasceva una richiesta operativa di [...] a forme di democrazia diretta [...] legge sul referendum é del [...] allora, [...] di Lecce, In una zona [...] a maggioranza democristiana con forti venature [...]. [...] tenni un cono sul pensiero [...] di Rousseau e sulla [...] critica dello Stato rappresentativo. Era un tema di [...] a quei tempi, che richiamava interessanti collegamenti [...] la matrice culturale della Rivoluzione francese ma [...] successivi sviluppi della democrazia socialista. Non mi sorprese [...] dei giovani, mi sorprese [...] tendenza d abolire ogni distinzione fra elaborazione [...] politica. [...] il fenomeno si presentò in [...] positiva: [...] politico universitario coincideva con una [...] partecipazione culturale, Ma a poco a poco fu chiaro [...] di nuovo si manifestava una antica vocazione del movimentismo [...] a risucchiare [...] addirittura a [...] momento teorico. Incominciò un processo di [...] fuga utopistica, cui corrispondeva una tendenza sempre [...] piegare le idee alle necessità del momento. Alla iniziale ricchezza culturale [...] tenne dietro, a ritmo veloce, una riduzione [...] sentiva dire) della teoria alla pratica, che [...] attività politica nel giro [...] tanto più esagitato quanto [...] erano i lini generali. Grandi trasformazioni tecnologiche si [...] dei giovani andava sempre meno [...] analitico della no portata [...] più alle . Sempre nel 1968 usci [...] che indicava un itinerario intellettuale molto diverso. Si trattò della traduzione [...] indagine scientifica della équipe di [...] pubblicata a Praga con [...] Civiltà al Unto. Quanto alta fosse ormai [...] lo dimostra il fatto che [...] usci In Italia con [...] La [...]. Solo in seconda edizione [...] II [...] vera tìtolo scientifico. Era una indagine acuta [...] fuoco I caratteri [...] di una evoluzione [...] evoluta (sia di quella socialista, sia di [...] le politiche nuove con cui [...] doveva essere «guidata» tanto [...] quanto In quella istituzionale e culturale. In Italia il libro [...] In Cecoslovacchia dovette lentamente subire [...] e poi la ritrattazione, [...] pressioni politiche che travolgevano ormai la Primavera [...] Praga. Qualche anno dopo una [...] pubblicò sul problemi della [...] mediocre compilazione Implicitamente polemica, firmata anche da [...]. Assai più popolari, In Italia, [...] le lesi della scuola di [...] che nella nuova avanzata [...] scienza vedeva soltanto una nuova metamorfosi del Dominio. Avanzava una ondata di critica [...] scientifica e alla tecnica che [...] eco -In Occidente -alla rivoluzione culturale cinese. Anche stavolta prevaleva, sulla [...] ricerca [...] una scienza non congiunturale della [...] capace di distinguersi dalla politica e di far scienza [...] sulla politica, [...] di [...] avallato incerto modo dalla antica [...] di una cultura [...]. I problemi [...] spesso Individuati [...] si sfilacciavano in improvvisate confezioni politiche e [...] nichiliste. Chi seppe resistere a [...] a poco a poco la faticosa strada [...] non meno [...] formazione di una coscienza [...] una cultura democratica che avrebbe respinto il [...] colore rendendo più salda questa nostra Repubblica. ///
[...] ///
LINGUAGGIO Finalmente la parola [...] di distanza dai fatti, forse non é [...] de-gli aspetti essenziali del movimento studentesco sessantottino: [...] giovani leve [...] umanistica alla nuova fase [...] allora agli albori, e destinata a ingigantirsi [...] grandi processi di automazione, [...] terziarizzazione degli apparati produttivi. Non per nulla, [...] originari del Sessantotto furono [...] facoltà umanistiche, che avevano i motivi maggiori [...] una ristrutturazione della vita [...] condotta in nome [...] cultura scientista connotata fortemente [...] e utilitario. Le facoltà scientifiche restarono [...] misura [...] alla contestazione giovanile. D'altronde, é piuttosto significativo [...] più efficacemente simbolico [...] Sessantotto sia stato [...] al potere»: cioè la [...] della libera energia creativa, fuori dai vincoli [...] e perciò stesso ritenuta troppo costrittiva, troppo [...] ai principi [...]. E vero però che [...] pur nella [...] paradossalità baldanzosa, implicava la [...] problema andava posto in termini di realtà [...] potere [...] è durato lo spazio [...]. Da Palazzo Campana [...] veneziano della prima estate del [...]. Prima è stato storia [...] marginali e militanti destinate ad allargare la [...] influenza perché avevano colto [...] nel segno, ma che [...] sinistra un nemico principale: la tradizione leninista [...] organizzativo. Dopo è stata la [...] da parte dei vecchi (usti della Terza [...] più giovani allievi, di una «continuità» di [...] tutte le sue maniacali [...] e delle posizioni perdute [...] «spontaneismo» del movimento. Il movimento era [...] i suoi membri giovanissimi, [...] ci sarebbe cascato, con più o meno [...] meno voluttà. Più tardi, di fronte alla [...] caduta di tensione e intelligenza, il movimento avrebbe [...] dalle sue costole; avrebbe distillato [...] suoi umori senza riuscire ad [...] la [...] «parte nera», quella che non [...] a definire la [...] parte «fascista» -un aggettivo sempre [...] a farsi nuovo sostantivo. [...] si innestava [...] spinta fondamentale del [...]. La premessa necessaria per [...] simile era uno svecchiamento radicale [...] cultura umanistica, per [...] capace dì reggere la sfida [...] il sapere scientifico, colpevole di essersi lasciato strumentalizzare sempre [...] dalle [...] sviluppo [...] civiltà [...] In effetti, per [...] la battaglia delle idee, il [...] del Sessantotto consiste anzitutto in una drastica riforma dei [...] del sapere umanistico, ottenuta secondo due direttrici convergenti: uno [...] di interessi dalla classicità alla [...] e una larga apertura [...] e ai metodi di nuove [...] dalla sociologia alla psicologia, [...] ben distinte da quelle [...] ma diverse anche dagli studi [...]. Su questo orizzonte potè [...] la tradizione di pensiero marxista, cui venivano [...] ideologiche più opportune per corroborare lo sforzo [...] capovolgere [...] di realtà oggettivamente consolidato. Cauzioni di natura etica [...] sia nella religiosità postconciliare di stampo [...] sia nel coscienzialismo laico [...]. [...] di totalità sessantottesca era insomma [...] su una sorta di [...] composito, il cui elemento unificante [...] di una cultura non contemplativa [...] attiva, quindi intrinsecamente politicizzata, in quanto calata nella dimensione [...] conflitti di potere: e proprio perciò ca-pace di presiedere [...] una trasformazione palingenetica della vita individuale e collettiva. Pur nella [...] tensione utopica, questa idea [...] di socialità corposo: esprimeva la consapevolezza del [...] dalle funzioni culturali in un sistema di [...]. DI [...] prendeva avvio [...] umanistica a proporsi come centro [...] sociale, [...] è [...] tutte le esigenze di sviluppo: Ma [...] si nascondeva anche un equivoco [...]. Nel mondo moderno, 11 [...] ai ceti colti è legittimato dal possesso [...] di abilità tecnologiche peculiari, insomma di risorse [...] analìtico sulle strutture produttive. La mentalità sessantottesca invece, [...] contestava il tecnicismo, diffidava [...] preferiva affidarsi alla suggestione di [...] intollerabili, e per di [...] discorsi terzini sulla violenza-, o perché, semplicemente, [...] non è dai loro lombi che [...] parte nera è esplosa, [...] per avere una parte non grigia, privata, [...] loro correttissimi [...]. E mi si perdoni se [...] una considerazione [...] volgare: [...] intellettuali e politici che non [...] mai avuto nessun tipo di rapporto diretto con la [...] che non [...] mai veramente subita, sono portati [...] pensare da tanto tempo che [...] che spara o che fa [...] duro abbia il coso più lungo). Parlare di [...] vuole dire parlare, dunque, [...] rivolta giovanile e, culturale esploso in un [...] tempo, ma la cui incubazione fu lenta, [...] esiti di non grande durata salvo che [...] per lo [...] delle nostre masse in [...] rapida trasformazione -verso il peggio, infine, anche [...] del movimento -e per la forza del [...] preesistente. Come è di tutti i [...] di massa, ciascuno che vi ha preso parte e [...] rievoca è portato a dare una [...] interpretazione generale soggettiva. Personalmente, ho visto il [...] DAI «QUADERNI» A [...] spazio di un mattino [...] addormentato GOFFREDO [...] Torino che altrove; e [...] Milano, [...] visto alla Cattolica e [...] Politecnico [...] non alla [...] dove la continuità -la [...] prima e del dopo -fu maggiore che [...]. Personalmente, continuo [...] attribuire molte colpe alle [...] comunisti in quegli anni. Personalmente, non mi hanno mai [...] troppa simpatìa gli ultimi arrivati transfughi dal [...] quando i movimenti mostrano la [...] ci sono sempre [...] che arrivano, spiegano tutto, recuperano; [...] vecchiaia. Personalmente, infine -ma degli [...] oggettivi su lutto questo, [...] ne conosco -sono portato a dividere anche [...] (il decennio dei Settanta) in due parti [...] prima metà di contraddizioni e speranza, vitale, [...] quella appunto dominata dal ricatto della nostra [...] disperata e mortale. Personalmente e soggettivamente, infine, [...] riconsiderare la storia dei «dopo [...] solo se. Inevitabile dunque che [...] costituito scatenasse effetti divampanti sì, [...] non durevolmente e [...] rigeneratori. D'altronde la coscienza [...] presto [...] portò a un rimedio peggiore [...] male: [...] del primato della politica, intesa [...] esaltazione indiscriminata del volontarismo soggettivistico, quale unico fattore affidabile [...] una prassi rivoluzionaria, in questa chiave [...] veniva fornita giustificazione al pullulare [...] avanguardismi [...]. E con ciò, lo [...] movimento appariva già al declino. In sede di bilancio [...] è possibile e giusto fare, non si [...] che gli esiti autenticamente, [...] positivi del sessantottismo riguardano [...] solo, due ambiti interconnessi: quelli del costume [...]. Sul piano delle nor-me [...] regolanti I rapporti cosi tra i sessi [...] generazioni, non c'è dubbio che siano stati [...] valore [...] vero più avanzati, perché [...] delle responsabilità autonome [...] dì fronte a se [...] suol [...]. I risultati dei referendum [...] testimoniano quanto rapidamente e [...] gioiosa [...] sessantottino abbia pervaso il [...]. E alla stessa radice va [...] rilancio dì una sensibilità umanitaria [...] i problemi dei diversi, gli emarginati, [...] esclusi. Analogamente sul plano del [...] ha prodotto un effetto importante di ammodernamento [...] un modo di esprìmersi colorito e spìccio, [...] alieno dalla solennità paludata del passatismo letterario [...]. Sia in [...] In privato, li tono [...] della conversazione si è abbassato, è divenuto [...] forbito ma più vivacemente icastico: insomma, ha [...] comunicativa. Certo, il sessantottismo ha [...] di ritualismi vettori, frasi [...] dove [...] retorica ideologista cercava di [...] Idee. Ma questa è soltanto [...] del latto che la cultura umanistica, pur [...] radicalmente a sinistra non ha saputo acquisite [...] razionalità critica, a livello di massa. Non è quindi diminuita la [...] distanza [...] cultura, quelle [...] essa pure sottoposta, netto stesso [...] a un processo di rinnovamento [...]. Cosi è accaduto che [...] sia stato egemonizzato da un secondo movimento, [...] ma di opinione, sotto il segno del [...]. Mi piace [...] ogni tanto al buon Marcuse; [...] (ancora bellissimi) opuscoli [...] sceverare la parte non [...] Milani (e più ancora Esperienze pastorali, che [...] Lettera [...] una professoressa); ripercorrere con il Renato Solmi [...] Quaderni Piacentini la storia della nuova sinistra americana (e [...] trovare ancora poco convincenti sia Malcolm X [...] Martin Luther King); rilèggere [...] e più lolle ma [...] fallimentare tentativo di Mao [...] politico e pedagogo, e poi anche (ahi! E più indietro ancora, [...] parte del marxismo di metodo e apertura [...] e quella più libertaria [...] barbarie» e il Capitini [...] e filosofo della «liberazione dei morti» (cioè [...] Storia). A ognuno il suo [...]. Le [...] prime manifestazioni importanti lo ho [...] nel [...] in Sicilia, ma il primo [...]. Nel [...] avevo fatto i trent anni [...] ero considerato un vecchio. Ho resistito bene per [...] dì lare «il politico». Oggi mi capita di [...] un senso di isolamento maggiore che prima [...]. Ogni tanto però no, [...] meno prevedibili. Mi è capitato dì [...] ultime settimane, a teatro, Carmelo Bene. Leo De [...] e Santagata e Morganti. Mi stupisce che siano [...] tornati e quanto abbiano capito [...] presente o, come si [...] Lo spettacolo di De [...] finisce con [...] -che resta pur sempre [...] canzone del mondo, nonostante molti orrendi che [...] serviti. Ma quel che più [...] è stato, subito prima, il monologo di Eduardo [...] dì Napoli milionaria, che si addice [...] bene a questi giorni [...] antipatico paese di cavallette e addormentati che [...] «Addà passà [...]. Non fosse che per [...] un altro mattino. ///
[...] ///
Non fosse che per [...] un altro mattino.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .