→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1983»--Id 2511321331.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] APRILE [...] parleremo del giovane Andrea [...] erede al trono della USL [...]. Molti lettori a questo [...] di questa scelta, nel momento In cui [...] politica Internazionale e nazionale meriterebbero un commento. Noi Invece parleremo di [...] la cui storia è [...] puntate dal nostro [...] su queste colonne. E chiariamo le ragioni [...]. Ieri, nel nostro editoriale, [...] gli obiettivi di rinnovamento della [...] che vuole darsi un [...] «risanatore» delle pubbliche finanze, [...] amministrazione e chi più ne ha più [...] quegli obiettivi [...] dicevamo [...] contrastino con [...] di alimentare 11 corpo [...] dello scudo crociato. Certo è più facile [...] FIAT che la [...] dove [...] di nuove tecnologie può [...] sistema e gli equilibri di potere costituiti. La [...] In questi anni ha saputo [...] grandi centri delta speculazione e della corruzione con 11 [...] di provincia. Sin-dona e Carboni, ma [...] n. Anzi, proprio questi piccoli [...] nodali del sistema di potere. I [...] sono anelli preziosi e [...] quel che costi. I parlamentari meridionali della [...] posseggono grandi archivi capaci [...] mila pratiche che corrispondono a nomi di [...]. Ho visto personalmente uno [...]. Se apri una delle [...] ci trovi lettere con le richieste più [...] Incredibili e risposte precise od evasive ma sempre [...]. Le pratiche trattano di [...] Impieghi, [...] (per [...] o primario), trasferimenti (anche [...] ricoveri In ospedale, case [...] asili per orfani, libertà [...] Imputati del più diversi [...] avalli di cambiali, prestazioni per forniture ad [...] ecc. In questo quadro De, [...] Chissà se a [...] anche il Biracchio [...] In più o In [...] cosa di poco conto. ///
[...] ///
[...] che è un esperto e [...] tessitore di reti [...] non molla 11 [...]. Muore II padre, che [...] USL di [...] e vuole che la [...]. Non si fida di [...]. Il giovane ha 22 [...] Inesperto, ma è fedele, come tutta la [...]. Risponderà alle lettere di [...] eseguirà le Indicazioni relative [...] assunzioni, avanzamenti, trasferimenti, ecc. Ed 11 sindaco che [...] della USL vuole [...] 11 [...] giovane e gioca le [...] Consiglio comunale violando leggi e [...] li voto del Consiglio [...] sorpresa a [...] al sindaco ed a [...] al trono riscuote solo [...] 124 [...] D'Amore. Ma la storia non [...]. Bisogna correre al ripari [...] provvede [...] regionale di controllo (per [...] che dichiara eletto presidente della USL [...] (16 voti) e non D'Amore [...]. Misteri della democrazia? No. Il comitato di controllo [...] di chi?) ha [...] che per [...] a presidente della USL [...] maggioranza assoluta, e siccome nella prima votazione [...] aveva ottenuto 18 voti [...] nulla la votazione di [...]. Piccole vicende di provincia, [...]. Cosa [...] tutto questo con [...] del [...] che place ad Agnelli ed [...] Carli e non solo a Merloni? [...] e come [...] E per due motivi. Il moderno partito della [...] racimola In Abruzzo II [...] grazie a tanti [...] ma tutto questo costa [...] Italiani. E c'è qualcuno che [...] se [...] avesse qualche [...] In meno, potrebbe avere [...] In cassa Integrazione. Ma Agnelli, poi, come farebbe [...] questa [...]. Clamorosi sviluppi [...] dei giudice Palermo Traffico [...] 007 del Sid tra i 5 arrestati Si [...] Massimo Pugliese -Il suo [...] elenchi [...] -Indagini su [...] che commercia con gli Usa ROMA [...] Hanno un nome tutte e cinque le [...] traffico [...] arrestate su ordine del [...] Trento Carlo Palermo. La Guardia di Finanza [...] Roma, [...] ha partecipato [...] insieme con I finanzieri [...] I [...] della squadra di polizia giudiziaria di Trento, [...] che si tratta di Glauco [...] 56 anni, ufficialmente consulente [...] affari, arrestato a Roma; Ivan [...] 34 anni, titolare di [...] turismo, catturato a Roma; Massimo Pugliese, 56 [...] del carabinieri, residente nella capitale ma ammanettato [...] Milano. Questi tre si aggiungono [...] Carlo Bertoncini, preso a Po-mezia, e a Vincenzo [...]. [...] operazione è avvenuta nella [...] 30 e il 31 marzo. Gli arresti sono stati [...] accurate perquisizioni nelle abitazioni e nelle sedi [...] facevano capo al cinque. A Roma, In particolare, [...] sono state aperte cassette di sicurezza. Il materiale sequestrato è [...] considerato particolarmente interessante per la prosecuzione [...]. Tutti i mandati di [...] magistrato trentino sono accomunati da [...] pesante: «contrabbando e intermediazione [...] armi». I cinque, insomma, costituirebbero [...] che provvedeva a smistare [...] Medio Oriente, ma anche in altri paesi «caldi», [...] ordigni da guerra. Su tre di loro, [...] riferito ieri, pesano anche altri sospetti: voci [...] non è possibile verificare, li presentano come [...] segreti italiani che operavano per conto di [...]. C'e anzi qualcuno, in [...] inseriti, che crede di sapere qualcosa di [...]. I tre 007, pur essendo [...] di buon calibro [...] del [...]. Ciò nonostante, qualche magistrato romano, [...] del collega trentino, si è [...] scappare una battuta: «Forse Palermo ha fatto un passo [...] lungo della gamba. Stavolta ha [...] le mani su gente che [...]. Un commento come un [...] varrebbe la pena di riferire se dagli [...] non emergessero elementi inquietanti. Prendiamo il caso dell' [...] Massimo Pugliese: viene presentato [...] più grossi esperti In elettronica e missilistica. [...] colonnello sarebbe [...] sui sistemi di puntamento. Il suo nome (a [...] si tratti di un caso di omonimia) [...] della [...] fin dal 1977, tessera [...] 77. Ma [...] Pugliese figurerebbe anche In [...] nostra storia, [...] di «esperto» In un [...] aveva avuto a che fare [...]. Pugliese che successivamente ha [...] 11 SID, avrebbe avuto, quindici anni fa, [...] Incontrare Graziano [...] in Sardegna, appunto per [...] con il commercio clandestino di armi. E ancora da chiarire [...] lavorasse di stretta Intesa con un altro [...]. Carlo Bertoncini, titolare della [...] «Serie» di [...] che produce parti di [...] elettronici militari soprattutto per gli USA. Al momento in cui [...] possibile tentare di ricostruire alcuni tratti della [...] Enzo [...] catturato ad Olbia dove [...] di spedizioni. [...] che è già stato [...] gli altri quattro [...] a Trento a disposizione [...] era aggiudicato in passato [...] per il trasporto via [...] della marina statunitense di stanza in Sardegna. Notissimo ad Olbia, aveva [...] In passato del corpo di Pubblica sicurezza; i [...] contatti con [...] americani avevano già da [...]. Dopo il suo arresto, [...] di cui è titolare è stata accuratamente [...] dalla polizia. Anche 11 materiale trovato ad Olbia entrerà a far parte [...] dossier del giudice trentino sul [...] internazionale di armi. Fabio Zanchi Annullata la [...] magistrati inglesi riprendono le indagini Le ultime [...] Roberto Calvi LONDRA [...] Una perìzia sul ponte [...] Frati Neri dove fu trovato II corpo di Roberto Calvi Crolla [...] tesi del suicidio Ecco come lo hanno [...] La [...] di Fornari e la versione di un [...] strangolato su una barca ROMA [...] Le acque limacciose del Tamigi [...] il massimo ai «piena» alle 22,58. Da quel momento in [...] lentamente, prende a decrescere. I periti, gli esperti, [...] e gli stessi uomini della polizia, affermano [...] cruciale è dalla mezzanotte in poi. [...] della morte di Roberti Calvi, [...] è stata fissata [...] una e trenta. Dunque è a [...] che, verosimilmente, una lancia si [...] da un punto imprecisato del fiume. A bordo, ci sono [...] quattro uomini e sul fondo, seduto. ///
[...] ///
Il capo [...] è ormai caduto in una [...] e forse, rassegnato, non si ribella più, non reagisce. La lancia risale piano [...] è necessario non fare troppe remore con [...]. Ancora pochi attimi e [...] qualcosa di truculento e selvaggio: uno degli [...] mano una fune, passa un cappio intorno [...] capo [...]. Il cappio viene inserito [...] e tenuto «in tiro» [...] posizione. Roberto Calvi si agita [...] e poi rimane immobile, soffo-cato. Uno degli uomini riempie [...] pantaloni della vittima di sassi (quasi quattro [...] lancia si dirige lentamente verso il ponte [...] «Frati [...]. LI sotto, c'è una [...] in tubi metallici e la barca accosta [...] punto. Anzi, proprio dove i [...] vicini alla riva. Méntre il timoniere rimane [...] gli altri alzano il corpo di Calvi [...] intorno al collo e letteralmente Io «appendono» [...]. I sassi, impediscono che [...]. A questo punto, la [...] e tutti scendono sulla riva opposta. C'è ancora un lavoro [...] di aprire larghe falle sul fondo del [...] viene spinto di nuovo al largo dove [...]. È tutto finito ed [...] inizia a Londra, nella notte tra il [...] 18 giugno 1982, il «giallo Calvi». Sono proprio i giudici [...] deciso, ora, di riaprire le indagini, dopo [...] verdetto di suicidio. La morte di Calvi, [...] uno dei punti nodali di tutta la [...]. Spiegare e capire quella [...] realtà, avere in ma-no una fondamentale chiave [...] tutto quello che è accaduto prima e [...]. Tanti, troppi potenti personaggi, è [...] chiaro, avevano interesse a far sparire il banchiere o [...] ad [...] di parlare. La scena della morte [...] strangolato su una barca in meno al [...] punto non è più . È proprio così che [...] morte di Roberto Calvi [...] con tutti i se [...] I [...] del caso [...] il prof. Antonio Fornari, direttore [...] di medicina legale [...] di Pavia in una [...] perizia. La perizia, come si [...] stata consegnata ai giudici milanesi che indagano [...] Londra» e [...] e alla magistratura inglese. Non solo: al processo [...] al termine del quale i [...] hanno deciso di riaprire [...] saltato fuori anche un [...] testimone che ora sembra [...]. Il racconto del testimone [...] di massima, con gli elementi della perizia [...]. ///
[...] ///
È stato sir [...] famiglia Calvi, a raccontare [...] pubblicata da tutti i giornali inglesi. Uno sconosciuto, per ben [...] chiamato Io studio di [...] da [...] con paga-mento al destinatario. [...] fin dal primo momento [...] un forte accento londinese, aveva detto di [...] Michael [...] di sapere tutto sulla orrenda fine di Calvi In [...] telefonata successiva, lo sconosciuto aveva ammesso di [...] nome falso e di chiamarsi, in realtà Edward Derek. Temeva per la propria [...] e non sapeva cosa fare. Nelle altre telefonate, il [...] questo racconto: «Quando ero in carcere, ho [...] che mi è venuto a trovare quando [...] libertà. Insieme a lui, ho [...] sopralluogo lungo le rive del Tamigi, fino [...] neri». L'italiano mi aveva [...] spiegato che doveva far scappare [...] da Londra. Per questo, mi aveva anche [...] una lancia ed un furgone. Ho trovato tutto ed [...] del carcere, mi ha fatto incontrare [...] gruppo dì italiani ai [...] barca e furgone. Nel gruppo [...] continuava il racconto di Derek [...] un italiano distinto che parlava [...] pessimo inglese. Titti ci recammo, più [...] appartamento dietro i grandi magazzini [...] nel centro di Londra [...] un buon compenso. Il giorno dopo, sono [...] la lancia e il furgone. [...] italiano mi ha detto [...] non [...] più perché [...] affondata. Nel furgone ho invece [...] una fune di color arancione: uguale a [...] stata utilizzata per ammazzare [...]. Due giorni dopo [...] continuava il racconto di Derek [...] ho visto sui giornali la foto di Calvi: era [...] distinto che avevo visto col gruppo degli italiani. Allora, preso dalla paura, [...] Sud della Francia. Da quel momento, invece, [...] sparito. Sir [...] comunque, ha registrato tutte [...] già state consegnate ai [...]. Il racconto [...] questo misterioso personaggio coincide, in [...] punti, con gli elementi sottolineati nella [...] del prof. ///
[...] ///
Il professore [...] coinè si ricorderà [...] ha rilevato, sulla parte posteriore [...] pantaloni ai Calvi, una larga macchia di 33 centimetri [...] venticinque: una macchia di olio e morchia, come se [...] presidente [...] fosse stato seduto sul fondo [...] una barca sporca e mal tenuta, prima di essere [...] alla incastellatura metallica eretta sulla sponda del Tamigi. Altro punto di grande interesse [...] dal direttore [...] di medicina legale [...] di Pavia, riguarda le lesioni [...] presunto suicida. Dice Fornari: «Calvi, secondo [...] legato la fune alla intelaiatura metallica dopo [...] testa nel cappio. Quindi, si sarebbe lanciato [...] per circa un metro. Ebbene [...] continua Fornari [...] se le cose fossero davvero [...] in quel [...] corpo di Calvi dovrebbero essere [...] profondissime lacerazioni muscolari e vascolari. Non solo: a-vrebbero dovuto [...] midollari e la lussazione di alcune vertebre [...]. Invece, nulla di nulla: [...] sul corpo del presunto [...]. Il figlio di Calvi, Carlo, [...] giudici inglesi, ha detto, tra [...] che il padre è [...] giorni prima del processo di appello sulle [...] di capitali per le quali era finito [...]. Aveva deciso di parlare [...] ha spiegato Carlo Calvi [...] di fare nomi e cognomi: [...] questo, qualcuno aveva deciso di [...] sparire per sempre. Ovviamente, però, nessun'al-tra ipotesi [...] scartata. Anche i giornali inglesi [...] esempio, le voci sul traffico di armi [...] la guerra delle [...] e quelle sui finanziamenti [...] per spiegare i «buchi» [...] miliardi nelle casse [...]. [...] pista che non ha [...] quella collegata agli enormi traffici finanziari di Calvi [...] Gelli, Ortolani, la [...] e la massoneria [...]. Nei vecchi testi della [...] spesso dei [...] ri» e la pena [...] una fine rapida per strangolamento. Roberto Calvi, iscritto alla «Grande [...] di Londra, è morto proprio così. E sotto il ponte [...] «Frati [...] come si sa! Strano, ma è proprio ad Edimburgo [...] Carboni sostò, per qualche ora, [...] fuga [...]. È difficile pensare che [...] di coincidenze. Il «giallo Calvi», dunque, [...] che mai ad ogni soluzione. Si saprà mai la verità? Per ora, [...] rimane senza risposta. Wladimiro [...] un vulcano «buono». E se diventasse [...] ventina di giorni fa, precisamente [...] marzo, [...] Consiglio del ministri avrebbe dovuto [...] proprio e trasmettere al Parlamento [...] approvasse con procedura [...] un disegno di legge che [...] la costituzione di un [...] nazionale per la vulcanologia». [...] già [...] benestare del ministero del Tesoro, [...] aveva assicurato la copertura [...] (un miliardo per [...] anno In [...]. Ma quel misero miliardo [...] qualcuno la spesa che avrebbe dato 11 [...] alle nostre dissestate finanze statali, e così [...] stata rimessa nel cassetto, in attesa di [...]. Non staremo [...] a recriminare [...] di questo tipo di [...] fìne si traducono In danni finanziari di [...] alta falsa economia che si vorrebbe [...]. Insieme a quello già [...] dal terremoti» e quello [...] ancora di là da [...] dissesto [...] avrebbe dovuto Infatti contribuire [...] danni delle calamità naturali che imperversano nel [...] un compito Importantissimo: quello di promuovere ricerche [...] controllo strumentale del vulcani, [...] fenomeno In caso di eruzioni e di [...] Protezione civile [...] supporto di conoscenze tecniche [...] calamità. Gli ambienti scientifici Interessati hanno [...] la notizia con delusione e [...] io. Poi, a pochi giorni [...] coincidenza: [...] è [...] In attività. Il malumore degli studiosi [...] una cassa di risonanza più puntuale e [...]. Per tutta la giornata di [...] scorsa II vulcano è stato scosso da fremiti [...] circa [...] avvertite an-che nella città di Catania [...] e percorso da sordi brontolìi. [...] mattina una spaccatura si [...] pendici meridionali del vulcano, a più di [...] altezza, e il magma Incandescente ha cominciato [...] verso il basso. Il resto è cronaca [...]. Il ministro perla Protezione [...] sopralluogo di rito, ha fatto le solite [...] impegnandosi a [...] al più presto la [...] di sorveglianza e a promuovere la creazione [...] rete di sensori con terminali di controllo [...] Roma, [...] serva da campanello di allarme per la Protezione [...]. Ma siamo sicuri che [...] Roma [...] sarà qualcuno pronto a rispondere quando suonerà [...] È lecito [...] visto e considerato che [...] capitale 11 numero del ministero per la Protezione [...] esiste nemmeno (provare per [...]. Per fortuna [...] è un vulcano buono, [...] e non esplosivo, che non coglie di [...] preavvisi per mettersi in salvo. I siciliani lo sanno [...] che Leonardo Sciascia, pur senza essere un [...] del vulcano [...] a [...] Immenso gatto di casa [...] e ogni tanfo sì [...] dando una distratta zampata [...] vigne. Ma questo non è [...] per sottovalutare il problema del rischio vulcanico. I danni economici possono [...] soprattutto quando [...] eruttiva. Invece di trovare sfogo attraverso I crateri [...] dà luogo [...]. Còme si sa, queste [...]. [...] del darmi arrecati dalle [...] ad aumentare col tempo, soprattutto a causa [...] della densità di [...] e della crescente pressione [...] dalle attività [...]. SI sa [...] parte che la miglior [...] vulcaniche è la difesa [...] cioè il modo più [...] I danni consiste [...] nei limiti del possibile, [...] esposte al rischio vulcanico. In altre parole occorre una [...] oculata digestione del territorio. A questo scopo è [...] carte dove sono indicate le zone soggette [...] del tipo di quella che [...] riproduciamo. La carta, costruita da [...] Inglesi e pubblicata nel [...] Journal» del luglio 1981, [...] tenendo conto del comportamento passato del vulcano. In base alla posizione [...] delle fratture attraverso le quali si i [...] eruttiva (e tenendo conto della morfologia del [...] influire sul percorso delle colate) sono stati [...] e I centri abitati che possono [...] relativamente al sicuro da [...] maggiori rischi di essere investiti da colate [...]. Chi, esaminando questa carta, [...] in una zona rischiosa, non si preoccupi [...] consoli pensando che, in fondo, [...] è un vulcano buono. Paolo [...] di Geografia economica [...] di Roma Il ministro promette [...] sistemi ma se accadesse il peggio non sapremmo cosa [...] Tra i «tagli» anche il miliardo per il «gruppo [...] di vulcanologia» -E se si [...] risvegliasse anche il [...] veduta aerea del cratere [...] vulcani Italiani si stanno [...] di un [...] ripresa di attività del Vesuvio [...] state diffuse negli ultimi mesi da tutta la stampa [...]. La visita effettuata [...] dal ministro per la [...] mese di febbraio, piuttosto che rassicurare 1700 [...] zona vesuviana, ha consolidato In gran parte [...] convinzione che qualcosa di grosso si stia [...]. A Pozzuoli è vistoso [...] Interessa [...] area urbana; fenomeni sismici [...] ma avvertiti spesso dalla popolazione con boati, [...] notevole frequenza. Il fenomeno non tende [...] la popolazione, pur essendo abituata a convivere [...] mostra palesi segni di preoccupazione per una [...] quella del 1538 che costruì In breve [...] cono lungo la costa, il Monte Nuovo. Infine [...] di questi giorni. Mentre [...] era rivolta al Vesuvio [...] Pozzuoli, [...] si stava preparando silenziosamente [...]. La preparazione del fenomeno [...] Inosservata agli strumenti Installati sul vulcano per [...]. Furono osservati qualche giorno [...] Incremento dì sismicità nella parte sommi tale [...] un rigonfiamento che Interessava la zona della [...] la bocca. Questi [...] furono segnalati come premonitori di [...] Imminente eruzione. La previsione si mostrò [...] del 28 marzo quando, sul versante meridionale [...] aprì una fenditura tra 2400 e [...] di quota dalla quale [...] che scorrendo lungo un pendio ripido si [...] verso la stazione Inferiore [...] funivia provocando l primi [...]. La frattura si i [...] In [...] settore del vulcano dove nel passato numerose [...] sono aperte fenditure. D settore meridionale del [...] quello da [...] a più elevato rischio In [...] solo è quello a più elevata urbanizzazione, [...] interessato nel passato da fratture a bassa [...]. Basta ricordare [...] del 1969 che ebbe 11 [...] centro di emissione presso 11 centro abitato di [...] a quota 699 metri dal [...] sgorgò lava [...] per una larga parte, si [...] verso Catania. Fortunatamente [...] di questi giorni sembra [...] quindi non dovrebbe minacciare I centri abitati [...] Vulcani [...] situazioni diverse. Il Vesuvio, pur essendo [...] te notizie Inattendibili di una ripresa Imminente [...] dagli organi di informazione, i un vulcano [...] perché la scriteriata urbanizzazione [...] espone gran parte del [...] anche se dovesse verificarsi [...] eruzione. In [...] si dovrebbe programmare una crescita [...] per tutti 1 comuni e definire linee Invalicabili per [...] SI stanno Invece approvando plani [...] che seguono [...] filosofia opposta. Basta per tutti ricordare [...] regolatore di Ercolino, cittadina [...] abitanti, che prevede la realizzazione di 30 [...] sulle pendici del Vesuvio. Al Campi [...] il bradisismo è una costante [...] sarà un fenomeno sempre [...] te e pertanto sarà opportuno [...] si affronti per la città di Pozzuoli In modo [...] il problemi della maggiore sicurezza In termini di [...] degli edifici. La città i Inserita [...] ma a Pozzuoli bisogna Intervenire con strumenti [...] In [...] diversi da quelli utilizzati in zone sismiche. [...] nonostante la frequente attività [...] il [...] minore sia perché 1 [...] sono meno violenti, sfa perché le aree [...] sono generalmente ristrette alla parte più alta [...] diversi chilometri dal centri abitati. È da rilevare che [...] 11 nostro paese sono ad alto rischio In [...] In Italia si osserva una così intensa [...] In [...] vulcaniche attive. Nonostante ciò non esiste [...] proprio servizio nazionale per la difesa dalle [...]. Fino ad oggi il problema [...] affrontato in forma di volontariato. Ricercatori del CNR, dell "Osserva [...] vesuviano, [...] sono impegnati molta ài di [...] del compiti istituzionali degli organi di appartenenza con pesanti [...] personali per [...] consulenze alle autorità competenti ed Informazioni corrette a cittadini preoccupati [...] del fenomeni In atto. È tempo di dare [...] organico a tutta la materia. È [...] del governo una proposta di [...] di un gruppo nazionale per la difesa dalle eruzioni [...]. SI proceda speditamente perché possa [...] una organizzazione più adeguata alle necessità. Non si tratta solo [...] un tecnico stia ad osservare gli strumenti [...] I fenomeni che avvengono nelle viscere del [...]. Questo i un problema [...] Importanza. SI tratta soprattutto di [...] tecnici che operano In questo settore e [...] chiaro obiettivi, ruoli e rapporti con autorità In [...] protezione civile In particolare [...] strutture di sorveglianza [...] aree vulcaniche attive. Perché si realizzi tutto [...] sostegno del mezzi di Informazione e delta [...]. ///
[...] ///
Perché si realizzi tutto [...] sostegno del mezzi di Informazione e delta [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(187)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P