→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1984»--Id 249976098.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

A giudicare dal numero [...] di recente, si dovrebbe dire che la [...]. Donizetti sia [...] più interessante nel campo [...]. Delle settanta opere del [...] al fiume della musica chiesastica, cameristica e [...] generale di Luigi [...] ( Gaetano Donizetti, Nuove Edizioni), [...] Ottocento aveva lasciato sopravvivere soltanto Lucina, Don Pasquale [...] Elisir. Ora, dopo 11 rilancio dell' Anna [...] effettuato dal trio [...] nel [...] non c'è quasi stagione senza [...]. Non tutti 1 ritrovamenti [...]. Ma 11 posto di Donizetti, [...] Rossini e Verdi, appare ora più significativo e [...] non si credesse. Si rilegga, nel due [...] Atti del I Congresso di studi [...] (Ed. Azienda di Turiamo di Bergamo) [...] confessava Giovanni [...] «Quanti In allora erano [...] seguirono la stessa scuola, le stesse maniere; [...] imitatori, al pari di me, dell' Astro [...]. Ma, Dio buono! [...] Astro maggiore è, [...] Rossini. Quanto a [...] non è [...] venuto: fu rivale di Bellini, [...] si attribuì [...] amante, la contessa russa [...] la cabala contro la Norma. [...] giustifica se stesso estendendo al [...] di [...]. Ma era poi vero? Gli [...] negli Atti chiariscono la posizione assai meglio [...] l contemporànei che, avendo [...] lo stile rossiniano, avvertivano [...] delle differenze. ///
[...] ///
Ma poi, nella corsa [...] la gara è aperta, anche se il [...] è tuttora Incerto tra Donizetti [...] Bellini. Prodigo nella vita e [...] come appare nel postumo volume di Guglielmo [...] Integrato amorosamente da Bruno [...] ( Gaetano Donizetti, edito [...] Società [...] Assicurazione Liguria). Più attento a non [...] In [...] frettolosi 11 Bellini che, morto a 34 [...] una decina di spartiti. Anche per lui, ora, [...] e di rivalutazione: dagli studi del [...] di cui abbiamo già [...] volume di Giampiero Untori ( Bellini, ed. Rusconi) che ne esamina [...] Intelligente [...] la vita e l'opera. Eredi di Rossini e rivali, [...] Bellini che Donizetti si [...] la strada a Verdi che. [...] contraddittorio è spiegabile: ciò [...] Verdi [...] amava In Donizetti era proprio dò che [...] e da cui aveva stentato a liberarsi. In effetti [...] Verdi giovane, quello degli [...] è sin troppo vicino a Donizetti. Con lui divide, oltre [...] proprio dell' epoca, anche le Immagini romantiche [...] o emiliano. La vecchia Bergamo sul [...] rocche [...] ne Immerse nella nebbia [...] autentiche per 11 [...] prossimo melodramma ottocentesco. Chi si chieda, con [...] contadino Verdi abbia trovato le regge e [...] poetica [...] da Emani al Trovatore [...] sfogliare [...] pubblicazione di Angelo Ceresa [...] Gustavo Marchesi ( Sono 1 posti di Verdi, ed. [...] Parma): una raccolta di stupende [...] riviste con gli occhi di Verdi nella povera Infanzia [...] nella ricca maturità. [...] mondo del potenti che 11 [...] ammira dall' esterno, prima che 11 successo gliene apra [...] porte. Le fotografie di Sant'Agata, la [...] piccola ma sontuosa costruita [...] «arrivato», chiudono [...] del secolo, con la visione [...] una soddisfatta solidità borghese. Poi tutto cambia. Chi nutra qualche curiosità [...] raccolta, del pari assai [...] Roberto Curci e Gianni [...] ( La dolcissima effigie. [...] Trieste) In cui l'opera Urica [...] Verdi è rappresentata e spiegata acutamente dal [...] floreale che ne accompagnano Il progresso [...] decadenza. Chi Invece nutre qualche [...] rileggendo gli articoli di Pier Maria [...] ( Quella sera alla Scala, [...]. Rusconi): testimonianza elegante di [...] che perpetua I fasti del passato, dandoci, [...] riflessa del paese del [...] sè stesso. Rubens Tedeschi Sopra il titolo: Bellini (a sinistra) [...] Donizetti. Scheiwiller, paga, 77 L. Le anima, infatti, un [...] sentimento, che legge nella vita con [...] che si muove nel [...] presente, nello scorrere del tempo; che si [...] tratti con maggior fona rispetto a ciò [...] Erba [...] scritto dopo il suo più bel libro, Il [...] (1960). Di lui, si capisce, [...] del passo, la : [...] brillante della pronuncia, [...] di limpide figurette («Passa [...] fazzoletto / viola annodato al collo, vai [...] suono dei suoi zoccoli olandesi»; «ma partite [...] / che ancora ieri erano forse in [...] avverta, chissà, come come una nostalgia per [...] che nella mente ritorna, e che sembra [...] Sereni più antico, quello di Frontiera. Ma più netta, in [...] Cerchio [...] in alcuni suoi passaggi cruciali, è appunto [...] una tenera eppure ferma commozione che coinvolge. Sia quando ò [...] di un se stesso [...] purtroppo lontana: «Stavo a aspettare con la [...] / e a pensare al mio gioco [...] quando si fa più asciutto nel ricordo [...] «Ritorni solo nei sogni di ogni notte / [...]. Il suo nuovo libro Parola [...]. Nè alla trasparenza delle [...] parola. Questa raccolta si presenta [...] segmenti di materia o-gnuno dei quali è [...] significanti ruvido e a sè stante; blocco [...] dove spuntoni cercano ripetutamente di graffiare il [...]. Certo [...] non teme di essere arduo, [...] persino greve; la [...] lingua, comunque, tenta di invischiare, [...] il possibile interlocutore, dopo [...] colpito con qualche non trascurabile [...] («A priori [...] non vedendo quanto / -altri [...] e adeguandosi [...] di [...] introspezione lunare o quel / [...] di cose [...] quando [...] «Lo spirito del [...] / simboli sfìngei [...] cosmico. Sul trono / quo-ziente [...]. Come virtuosismo / [...] il [...] rivoluzione / è il compromesso [...] per dire un [...]. Diffìcile, in effetti, immaginare [...] lontano da [...] tradizionale di bellezza. A mio parere, peraltro, [...] è proprio dove si [...] il bisogno di costipare e comprimere. Esempio: «Non importava loro In [...] culla / ma il lettino mortale nella [...] / ove gli occhi roteano [...]. Sebastiano Addamo, finora per [...] si dimostra con II giro della vite (Garzanti, [...]. Secco e [...] il suo verso si [...] orrori metropolitani, dove vari sono i segni [...] cattura: cadaveri, obitori, uccelli stecchiti, scheletri, cumuli [...] dietro la porta, ambulanze [...] gufi e civette . Ne nasce come il [...] un incubo dal quale sembra quasi non [...] scampo: incubo, o aggirarsi al di qua [...] in un «imbuto / senza [...]. Il tetro espressionismo del [...] corrispondere al nero sfasciume senza vita che [...] Addamo [...] oggi della città. E il libro dimostra una [...] coerenza. I tratti più persuasivi, [...] dove [...] o la rabbia di Addamo [...] nelle nitide sferzate di certe efficaci chiuse: «Dare [...] terrore / nel fosco colore [...] oppure: «dietro di tutto [...] rossa alba / del ginepro». Maurizio Cucchi IL MESE [...] lavoro Cento anni di manifesti per l'opera [...] Oro [...] RO BERTO CURCI -GIANNI GORI, «La . Edizioni : [...]. Il «primo avviso» si Inaugura [...] l'Opera Seria» Lucia di [...] data nella primavera del [...]. Teatro alla Scala per [...] secolo dopo, con 11 «Nerone» di A. [...] al Regio di Torino nel [...]. In [...] di tempo è collocabile [...] di manifesti [...] collezionati da Roberto Curvi [...] Gianni [...] per 1 tipi de Ue Edizioni [...] di Trieste e per [...] «Collane della Cassa di Risparmio di Trieste». Discorrere di opera Urica [...] soprattutto di Milano della Scala e della [...] Ricordi; di Tito e Giulio Ricordi che hanno [...] di attivare «uno staff di tecnici creativi [...] Ingegno e di spiccata attitudine e sensibilità alle [...]. Una casa editrice che, come [...] rei, «nei 1875 vanta 45 [...] edizioni» e nel 1864 inaugura 11 nuovo, [...] stabilimento di [...] Vittoria». Ed è quindi [...] decennio [...] che si «realizza 11 [...] del manifesto Urico» con nomi quali Alfredo [...] Giovanni Maria Mata Ioni, Aleardo Villa, Franz [...] Leopoldo [...]. [...] Infine, questa che si [...] recenti studi sulla cartellonistica Italiana contribuendo, In [...] far conoscere un aspetto della cultura del [...] cui. In questi anni, si [...] uno stimolante revival. Giuseppe [...] accanto: il [...] per [...] alta Fonica del 1887. Dedicheremo perciò la rubrica [...] ad un excursus su come le riviste [...] stiano per trattare 11 caso del decreto [...] Interrogativi che esso ha sollevato. ///
[...] ///
Segue la pubblicazione delle [...] confederazioni, [...] testo del decreto e [...] fonte confindustriale. Un resoconto ragionato degli [...] rottura di san Valentino sarà, verso giugno, [...] Rassegna della contrattazione, curata dalla Fondazione [...]. Politica ed Economia (la [...] di aprile mette a [...] A. ///
[...] ///
Giugni sul diversi modelli [...] e UH stanno proponendo [...] loro. Vengono In particolare comparate [...] su due temi chiave: 11 modo di [...] la rappresentanza del lavori vecchi [...]. Nello stesso fascicolo viene proposta, [...] la prima volta [...] elaborazioni statistiche, la ipotesi di [...] del [...] In discussione [...] della [...]. Gioia è commentato da F. ///
[...] ///
Il fascicolo di maggio [...] le proposte di [...] e UH sulla riforma [...] dibattito tra due diretti protagonisti: G. ///
[...] ///
Celata proporrà invece di [...] coraggiosamente la scala mobile per [...] un salario minimo garantito e-rogato anche al disoccupati temporanei. Progetto, ; forte del [...] conterrà nel fascicolo di [...] un dossier sulla concertazione. Tra gli altri, segnaliamo [...]. [...] sulle tre alternative di [...] fronte al cambiamento di «pelle» del capitalismo, [...] B. Della Rocca, sulle condizioni Ineludibili [...] futuro le relazioni Industriali mantengano un ruolo [...] G. Cella, Imperniato sulla tesi [...] democrazia e centralizzazione e contro le proposte [...] democrazia diretta per [...] di accorai. Prospettiva sindacale, coordinata [...] studi della [...] di Milano, presenta un [...] di analisi [...]. ///
[...] ///
[...] sostengono con nettezza che [...] si rivela una via Impraticabile perchè divide [...] e, che era impensabile che 1 consigli [...] suicidarsi». Romagnoli condivide la scelta [...] ma argomenta perchè la [...]. Preponderanti sono invece le [...] dimostrare la perfetta bontà [...] alla luce o del [...] politico (G. [...] o di considerazioni sugli obiettivi [...] (L. ///
[...] ///
Cella) o di valutazioni [...]. [...] che si sofferma [...] sulle prospettive di governo concertato [...] relazioni industriali). [...] altra musica viene suonata su Azimut N. Le tappe . E un fascicolo da [...] contiene 1 documenti del consigli auto-convocati ed [...] digeriti san Valentino. Non a caso una delle [...] è che «non è pensabile che 11 premio di [...] possa consentire [...] a [...] un consenso di poco superiore [...] di godere dì [...] negli organismi dirigenti, pari al [...]. Marco [...] Richard e Bill [...] RICHARD [...] SPOT 4000; ANTOLOGIA: [...] Revival» [...] SPOT 4001; BILL HALEY [...] 4002 [...] disco sembra avviarsi a perdere [...]. Da un lato, questa è [...] conseguenza, anche se sembra paradossale in [...] in musica, della [...] salvezza, perlomeno della [...] evoluzione tecnologica. Il disco compact letto [...] destinato a far compiere alla musica riprodotta [...] importante: perfezione sonora, ingombro ridotto, lunga durata [...] incorruttibile nel tempo, senza minacce di puntine [...]. Ma si ritornerà, con [...] quasi inesistenza [...] grafica a causa del [...] come il vecchio 78 giri viveva graficamente [...] sul colore e il disegno [...] centrale. [...] fase del disco analogico [...] al compact digitale, si chiama il disco [...] con rinnovata foga la sue cartucce [...] prima di cedere il [...] totale immagine della videocassetta o del videodisco. [...] è toccato dai [...] proposti, a prezzo, poi, economico, [...] Carosello. Più che la copertina, [...] è addirittura lo steso disco [...] Cani immagine Alcuni ricorderanno 1 dischi colorati [...] iniziale [...] però, c'è [...] di più, foto e scritte [...] il tutto, va proprio detto, è molto bello e [...] allorché il disco rotea sul piatto. Il 33 di [...] Richard ripropone una delle voci [...] degli anni Sessanta, [...] che ha avuto anche una [...] popolarità, anche se un po' meno in Italia. C'è in [...] Richard tutto quello che [...] o diciamo [...] la cultura musicale [...] e questo tutto sì [...] forza, a volte anche inconsapevole, a dispetto [...] influenze corrotte o «sporche». E certo in Richard non [...] il cantante è stato fra i primi, sul fronte [...] a inglobare nel [...] and blues anche i più [...] sapori del [...] bianco. Una vera manna è [...] di Bill Haley: non si tratta delle [...] ma di un concerto dal vivo, non [...] di data relativamente recente e apparso negli Stati Uniti [...] la [...]. Bill Haley, scomparso qualche tempo [...] fu anche da noi popolarissimo non fosse che per [...] suo Rock [...] the Clock. Con le sue [...] Haley è stato il vero [...] del [...] bianco, prima di Presley e [...] anni hanno maturato e impreziosito sempre di più la [...] musica che, in questo splendido concerto (con un saxofonista [...] rilievo), appare ritmicamente assai più [...] e [...] dem [...] dominante, a cominciare dallo stesso Presley. ///
[...] ///
La registrazione di uno [...] 1901 con [...] RAI di Torino costituisce [...] della grande lezione interpretativa di Maderna e [...] significò per la diffusione in Italia della [...] grandi viennesi, [...] di casa a [...] presente con due capolavori [...] maturità, i Pezzi op. Ben; coni [...] sinfonici della [...]. Completano i due dischi [...] dal [...] registrati in altra [...] tutte le altre sono [...] grado di congenialità [...] Maderna possedeva con le [...] strutturali dei tre ennesi, dello scavo approfondito [...] sulle loro partiture approdando a una partecipe [...] una qualità di suono visionaria. Un interesse di diversa natura [...] un recente disco [...] della [...] esso riguarda in primo luogo [...] presenza (in prima incisione) ai una trascrizione per 12 [...] dei fondamentali Pezzi op. La trascrizione fu compiuta [...] di SchOn-berg, Felix [...] sotto la sorveglianza del [...] nel 1920 [...] della «Società per esecuzioni [...] da SchOnberg a Vienna per far conoscere [...]. Si tratta di un [...] ascolta con curiosità e e [...] complesso di Los Angeles [...] la nota Sinfonia da camera op. ///
[...] ///
Proviamo a immaginare la [...] il violino». Ben Webster del sax [...] uno dei maestri più fascinosi, pur con [...] a Coleman Hawkins. Le quattro facciate appartengono [...] scomparso improvvisatore il cui «sound» [...] colto appieno soprattutto nei [...] facciata e mezzo, grazie più che altro [...] permette maggiore spazio al sax. Risalgono [...] e con Richard Davis [...] sono Joe [...] (pianista austriaco che, dopo [...] il fortunato gruppo di Ju-lian Adderley, ha [...] a [...] alla più commerciale sigla [...] Report) e la battana [...] Jones, [...] restano anche in cinque [...] stesso anno, solo appesantiti dalla tromba un [...] Thad Jones. Altri quattro titoli dal [...] un gruppo meno felice, da cui però [...] trombone di Bill Harris, ex colonna [...] di Herman. [...] in duo di Davis e Griffin ripropone nel [...] il tradizionale [...] delle [...] o cacce o più semplicemente [...] di [...] molto più vivo Davis, tuttavia [...] formato finiscono per livellare alquanto, [...] compi usai i a. ///
[...] ///
Con due grandi orchestre di Londra [...] Vienna, Sinopoli affronta in due [...] tre capisaldi del sinfonismo romantico, con esiti disuguali e [...] porte discutibili, ma che rivelano [...] interpretativa stimolante [...] cosci [...] temente [...] in [...] tragica di [...] . [...] «Incompiuta» [...] i [...] struggente l abà Micha [...] tutto [...] chiudono fal-che in Schubért antiopa [...] tragiche fratture [...]. Convinca poco, nello stesso disco, [...] di Mendel-ssohn, incline ad accenti più gravi e densi, [...] meditativi rispetto alla brillantezza consueta, evidentemente per far comprendere [...] carattere vagheggiato, velato dalla lontananza, [...] di [...]. [...] è originale, ma si [...] eccessivo appesantimento. [...] anche il modo di intendere Schumann nel secondo disco, in cui [...] quietudine della [...] sinfonia ione più problematica e [...] è proposta con ansia febbrile [...] con qualche suggestivo equilibrio, con [...] visionaria. Si confermano, infine, pregevoli i [...] registrati da Sinopoli per la Brahms [...] ora riproposti singolarmente, di particolare [...] per la rarità di pesine [...] Rinaldo, [...] o il [...]. ///
[...] ///
[...] meravigliosa opera di Purcell [...] un interprete accurato, ma [...] affiancato da una compagnia di canto [...] pur essendo di buon [...] ad entusiasmare. [...] Cantata per [...] Sonata [...]. ///
[...] ///
Registrata nel 1969 e [...] ristampata, questa bella antologia di [...] è una preziosa occasione [...] dei musicisti più significativi attivi in Germania [...] Austria nella seconda metà del Seicento. Composta nel 1948-49 non appartiene [...] Britten migliore: [...] Issi ascolta in una magnifica [...] del 1901 con i [...] del [...] Garden e [...] la [...] e la [...] ottimi solisti. [...] la [...] opportuno che questo documento [...] Morley (1557-1602) è il fondatore [...] scuola madrigalistica inglese: meriterebbe di più di una semplice [...]. Questa, tratta da raccolte [...] significativa e correttamente . ///
[...] ///
Questa, tratta da raccolte [...] significativa e correttamente .

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(210)

Brescia Libera [1943-1945]

(166)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P