→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 2462393427.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Poi ha scelto la [...] visto [...] del cambiamento e la [...] progetto anche culturale. Un libro sulle parole [...] Ma Piave non è Manzoni. Ecco come leggere e magari [...] i libretti [...] e persino la tensione, intorno [...] fi-gura di don Giuseppe [...] non è [...] destinata a crescere e a [...] gioco delle parti in-torno alla [...] eredità politica, intel-lettuale, spirituale. Già infatti [...] esigenza di conoscenza [...] desiderio di custodia della [...] ma anche, mi sembra, ambedue evasivi di [...] decisivo per i suoi contem-poranei. Se è vero che, [...] è ricapitolazione della vita, e dunque suo [...] nel tempo e nello spazio ma [...] del mistero, unico e [...] non solo di conoscere e di custodire, [...] compren-dere. [...] nel dato stori-co o [...] affettiva non bastano: occorre comprendere [...] un processo che sarà [...] del dramma che è la [...]. Nel caso di [...] tuttavia [...] da sormontare per una siffatta [...] è particolarmente al-to, a causa di un «mito» attorno [...] figura pubblica nel dopoguerra e, [...] via via figure diverse: il [...] aperto al confronto con laici e comunisti, ma insieme [...] di una visione cattolica dai tratti inte-gralisti; il democristiano [...] in con-trocorrente pensa il partito come [...] di una cultura teologica e [...] religiosa affidata a laici e libera da in-tromissioni gerarchiche; [...] religioso in cerca di una innovativa forma di vita [...] che tuttavia non [...] a [...] quando avverte il pericolo di [...] frattura nello sviluppo [...]. Ora, se si trattasse [...] un mito per ricostruire una vita complessa [...] sfondo politico, culturale e reli-gioso [...] di questo secolo, ci [...] affidare al lavoro analitico degli storici. Ma evi-dentemente così non [...]. Il mito, nella [...] forma autentica, è sempre rivesti-mento [...] verità che si celano allo sguardo, di contraddizioni troppo [...] da sopportare; è rinvio a [...] che solo [...]. [...] di un esercizio propriamente [...] della mente e del cuore. Mi sembra che la [...] richieda un siffatto [...] e la memoria; [...] altrimenti il ri-schio di [...] di [...]. Per quanto mi riguarda, avendo [...] mia vita un poco incrociato la [...] frequentato, a tratti anche intensamente, [...] cri-stiano come pure la riflessione cultu-rale e politica, ciò [...] fin [...] credo di [...] capito di lui porta il [...] di un conflitto interiore lungamente pati-to. Un conflitto che è, verosimilmen-te, [...] stessa della [...] vicenda cristiana. Temo [...] di non riuscire ad essere [...] preciso, ma direi, [...] che in [...] si è scontrata con la [...] di pre-senza al mondo. Ora, che la vocazio-ne [...] sé una quantità irriducibile di conflitto con [...] da sé; il problema è, da sempre [...] come essere presenti al mondo [...] stesso di [...]. In questo è, a cominciare [...] Gesù, la contraddizione essenziale [...] cristiano, e non [...] dubbio che il cri-stiano [...] ne abbia avuta acuta consapevolezza [...] abbia cercato, in [...] riprese, [...] con le scelte della [...] vita. Ma ap-punto, si è [...] più di scelte, di volontà personale di [...] a un certo punto, fino al punto [...] il conflitto si sa-rebbe risolto in pura [...]. La scelta [...] politico, poi della cultura, [...] della Chiesa sono tutte state, mi sem-bra, [...] della volontà di es-serci sostenuta da una [...] una società «malata» attraverso la presenza viva [...] fede cristiana. [...] cosicché egli si è [...] nella necessità di [...] la contraddizione restando «al [...] di fare un passo indie-tro per tentare [...] strategicamente più decisiva. Per molto tempo [...] ha privilegia-to, seppure con [...] la politica, poi scambiare [...] Chiesa [...] la via culturale e, quando si offrì [...] Concilio, [...]. [...] per scelta o per [...] è trovato a non [...] più cambiare; si è [...] monastica, che è precisa-mente accettazione [...] e dunque caduta di [...]. Al termine della [...] vita, [...] era consapevole di questo [...] ha evitato, non so se per pu-dore [...] resistenze, di [...] la discontinuità, e dunque [...]. Ecco un pas-so autobiografico [...] con Giuseppe Trotta del luglio [...] «Quando, nel 1951, ho [...] ero convinto che non si poteva operare [...] condizioni del nostro paese e del mondo [...]. [...] maggiore stava in una certa [...] che [...] in Italia; i motivi [...] fatale venivano da lì. Anche nella Chiesa non [...]. Per la mia professione [...] cosa era la Chiesa e cosa poteva [...] si-tuazioni. Non [...] stata delusione, neanche lì, neanche [...] Chiesa. Ne prendevo atto con [...] mi stupivo di niente. Di fatto non mi sono [...] lamentato con nessuno. La decisione di smettere [...] è venuta dalla convinzione che bisognasse operare [...] monte, in una cultura del tutto nuova [...] vita cristiana coerente. Poi il passaggio è stato [...] è [...]. Ma cosa vuol dire «solo [...] vita cri-stiana», se non che tutto il resto è [...] che una approssima-zione al mistero [...] e proprio [...] cristiano? E certo non perché [...] vita monastica costituisca di per sé la forma per [...] della vocazio-ne [...] mai pensato, ma nel senso [...] lui personalmente ha significato [...] situazione altra rispetto a quelle [...] avevano segnato gran parte della [...] vita. Con questo non penso [...] valore della [...] ricerca di impegno cristiano [...] cultura e nella Chiesa, ma piuttosto rilevare [...] riguardi del mondo un [...] appena al di là della pura testi-monianza [...]. Perché allora il ri-schio [...] mondo, per [...] a misura dei proprio [...] altissimo. Come [...] stesso avvertiva nella conversazione [...] capi-ta di dover agire politicamente, oc-correrebbe agire [...] e senza consapevolezza», e dunque per un [...]. Ora, non direi che [...] propriamente il suo atteggiamento almeno fino al [...] do-po il [...] si è trovato espulso [...] pubblico ed è iniziato quel pro-cesso di [...] avrebbe condotto nel [...] di Gerico. Che in lui abbia lungamente [...] una volontà progettuale mi pare difficilmente contestabile; che, [...] con [...] di agi-re positivamente nella società [...] nella Chiesa, abbia trovato infine il modo [...] dalla [...] sparizione dalla scena pubblica per [...] un venten-nio. [...] ricomparso è stato essen-zialmente per [...] contro la degenerazione della politica italiana e [...] della vita [...] Chiesa, a fronte di una [...] sem-pre più «malata» ma per la quale non [...]. Di lui, mi piace [...] era alla vigilia della [...] ultima [...] di un breve viaggio [...] la laguna di Venezia, e poi la [...] sul messale posato sulle [...] commentava le Scritture del [...] semplice e illustri perso-nalità, credenti e non [...] parrocchia del Polesine. Non una pa-rola disse [...] di pura spie-gazione dei testi. Sapeva certo, di es-sere di [...] sempre limpida, attenzione; ma ora-mai [...] stava nel «suo», viveva senza [...]. Giancarlo Gaeta [...] Che [...] mai detto, anche so-lo [...] la più prestigio-sa collana di grande letteratura, [...] «Meridiani» [...] Mondadori, potesse accogliere un volume di quasi [...] ai libretti per musica ? E invece [...] volu-me curato con maestria da Giovan-na Gronda [...] Paolo Fabbri, quasi a coronamento di un intenso interes-se [...] ormai da un tren-tennio e che ha [...] libretto [...] a occupare un [...] cultura letteraria italiana, specie [...]. Non [...] per-ché il teatro [...] fu [...] feno-meno culturale che [...] riuscì esportare nel mondo, nel [...] seco-lo. Eppure, nonostante [...] importanza, vi rimane appiccicato [...] a un disagio criti-co, che spesso induce [...] di libretti a compiere un atto di [...] come non sia ancora assimila-ta questa presenza [...] musicologici. Ciò avviene , can-didamente, [...] di Gio-vanna Gronda, col porsi domande che [...] implicite richieste di assoluzione. Il che sta a [...] letterariamente, di librettistica la-scia persino in chi [...] qualche perplessità. In verità la questione [...] me-lodramma è per [...] natura [...] indicare sostanze poetiche diverse, [...] diverse. Una cosa è [...] una è Metastasio, una è Piave, una è il [...] assente [...] una è infine Sangui-neti. Disuguale ne è la [...]. [...] che varrebbe la pena [...] costringere sempre il si-gnificato dentro confini storici [...]. [...] si tratta di una costante [...] un genere ricorrente con variazioni di specie, un [...] come [...] aveva [...]. La cosa è legittima, [...] non met-tere sul banco mercanzie distanti di [...] sotto una [...]. [...] modo la curatrice, nella loro [...] proprio questo fanno: [...] la funzione bensì il valore [...] il rapporto con la musica. Poiché il melodramma, [...] un fenomeno composito in cui [...] la parola, la musica, la scenografia, la danza. Ma [...] il peso specifico di ciascun [...] muta profon-damente da tempo a tempo, quan-do [...] a che fare con Montever-di [...] con Donizetti. In fondo aveva ragione Metastasio [...] che i suoi testi si potessero leggere [...] per sé, e fossero rappresentabili an-che senza [...] è il lo-ro valore poetico (e [...]. [...] cosa con la pur [...] Maria de [...] o con il Trovatore. Mentre scrivo mi accorgo di [...] lontano [...] calda, ma [...] calda è ciò [...] di melodramma e di librettistica. In altri termini, [...] si pone [...] questione del rapporto [...] , se non lo [...] volta in volta a un momento storico [...]. Insomma, non [...] santo che [...] e nemmeno un [...] al di fuori di quella [...] funzione. A meno di leggere [...] chiave, [...] come docu-mento e lasciando [...] lirico, che neppure è di loro competenza. Semmai la struttura drammaturgica. Incominciando dalla durata, dalla [...] cantata, che costringe il li-brettista a un [...] e di semplificazione rispetto [...]. Cosa resta o passa, [...] di semplificazione? Passa o resta la poetica [...] mo-mento (potrebbe essere [...]. Si semplifica nella conte-stualità: o [...] più complesso messaggio [...]. I barocchi devono pro-porci le [...] allegorie mitologiche o le [...] pa-radiso burocratico asburgico vien-nese, Piave [...] conflitto tra la libera [...] ecc. Da [...] di centinaia di pagine Cammarano [...] costretto a [...] una trentina, di-stillate, che devono [...] ed esaltare, magari [...] i messaggi della Bride [...]. Perché ciò avvenga il [...] congenita al [...] can-tando, per consegnare al [...] in versi che riassuma tutta la dinamica [...] per condurre lo spettatore, alla fine, a [...] che sembra essere la ragione ultima. Non tanto lontani dalla [...] quella funzionalità «politica» dei grandi tragediografi greci. Ela-borando [...] originali codici, [...] corrispondo-no ad analoghe convenzioni dello specifico linguaggio [...]. Quasi una contraddizione, una estravaganza, [...] il melodramma non si imponesse come luogo cen-trale della [...] due [...]. Le [...] sono [...] accennate, appunti, provocati dalla lettura [...] volu-me della Gronda e di Fabbri. ///
[...] ///
Primo, è ovvio: è [...] libretto pre-scindendo dalla complementarietà musicale, cioè dal [...] insieme. Secondo: benché in versi, [...] può essere let-to usando gli stessi criteri [...] la poesia (Romano come fos-se Leopardi, Piave [...] Man-zoni) compiremmo una inutile vio-lenza massacrando i librettisti. Ter-zo: se così stanno [...] la più naturale ipotesi per comprendere i [...]. Non è solo questione [...] quello è anche il modo di porsi [...] scrive sia testi che musica. [...] nei melodrammi non si [...] norme trasgredite e da rispettare, di libertà [...] Folco Portinari Il presidente [...] Consiglio Romano Prodi con don Giuseppe [...] Ansa È morta Mariana [...] La scrittrice Mariana [...] è morta ieri mattina [...] Bergamo. Aveva 88 anni ed [...] romanzi soprattutto di argomento storico, tradotti in [...]. Tra le sue opere [...] «Trilogia rinascimentale» di cui fanno parte «Leonardo, [...] «Il condottiero Bartolomeo Colleoni» e «Ludovico il Moro». Tanti riconoscimenti ricevuti per [...] fra questi la Gran croce al merito [...] Repubblica [...] premio della cultura della presidenza del Consiglio. Mariana [...] era stata anche insignita [...] «honoris causa» in letteratura italiana e letteratura [...] Pacific Western University di Los Angeles, [...] di Galati in Romania [...] Bucarest. La biografia Immagini, pensieri [...] un «angelo caduto» La storia di Jack Kerouac [...] libro Steve Turner. Un piatto prelibato per collezionisti, [...] e appassionati [...] di On the [...]. Gli amici [...] le fidanzati-ne, la [...] squadra di football, gli amici [...] gruppo beat, le bevute al bar, flash rubati alla [...] vita privata, fotogrammi di apparizioni televisi-ve, appunti, manoscritti, messaggi. Un vero e proprio [...] la possi-bilità di soddisfare soprattutto il voyeurismo [...]. [...] lo stesso autore, collaboratore di «Rol-ling Stone» e «The [...] dichiara [...] di non [...] rea-lizzato un «racconto esaustivo» e [...] più intimi della vita di Ke-rouac». Per gli studi seri, Turner [...] noi con lui) ai lavori di Ann [...] («Kerouac», 1973), Gerald Nicosia [...] Babe», [...] 1984). Che, vista la vastità [...] del «mito Kerouac», non necessariamente sono interes-sati [...] seri. E non è un [...] Turner, nel primo capitolo del libro, accosti Kerouac [...] James Dean e Elvis Presley, perché tutti e tre [...] ondata di dissenso giovanile che sfidava le [...] razza, il sesso, la famiglia, la religione, [...] il dominio della mente ra-zionale». La «filosofia» di questa biografia [...] tutta in [...] nonostante [...] indichi la tesi che ha [...] di sviscerare nel suo lavoro, ovvero quella di ap-profondire [...] lato spirituale di [...] da «Urlo» di [...] caduto» sia stato coniato da Gin-sberg pensando a Kerouac). Co-munque sia, la biografia per [...] di «On the [...] è [...] collezionisti. ///
[...] ///
Co-munque sia, la biografia per [...] di «On the [...] è [...] collezionisti.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .