KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
![]() ![]() |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
La gioventù è indisciplinata »Una [...] lutto, gettata da un momento [...] nel dolore più profondo; [...] una tragedia enorme ed incomprensibile: e tutto [...] nome della scuola ». Carla Mancini, « Carletta [...] amiche, 12 anni, è morta nella [...] fuga a piedi da [...] una auto, [...] per il «buon nome [...] così, con queste parole, la preside della [...] Armando Diaz », la « media » dove la [...] alla [...] compagna di avventura, ha [...] con il quale ha sospeso per un [...] allieve. Un provvedimento che, è [...] alla base de) dramma e che. Erano state sorprese a [...] tra loro, Carla e Patrizia. /// [...] /// Erano amiche da sempre, [...] Carletta, la vittima, viveva in un enorme, [...] circonvallazione Casilina 17; Patrizia Barboni, appena un [...] ma come lei tranquilla, [...] per un nonnulla », dicono adesso di [...] palazzo di fronte, al numero 52 dello [...]. Da quattro anni frequentavano [...] prima alle « elementari », poi olla [...]. Adesso erano in « [...] « Il D Carla era senz'altro tra [...] della classe, la media del sette, e Patrizia, [...] primo trimestre aveva «arrancato», si era ripresa, [...] lei molti buoni voti. E anche questo, i! [...] mattina, dunque, [...] di applicazioni tecniche, una lezione [...] solo per i primi due anni della « media [...]. La professoressa, signorina Mendico, [...] nuova »: supplente, insegnava alla « Diaz [...] un mese e mezzo. Due ore di lezione [...] aveva visto solo otto, nove volte Patrizia [...] Carla: [...] non le conosceva, non poteva [...] le reazioni. Certo non è colpevole [...] è ancora la struttura di questa scuola. Patrizia e Carla, vicine [...] cucire, come le loro compagne, dei vestitini. Sì sono scambiate qualche [...] riso: una risata che ha fatto girare [...] è stata sentita dalla professoressa Mendico. Tutto, poi, in pochi [...] sul registro: il bidello che ha accompagnato [...] in presidenza: la ramanzina della preside, professoressa Maria Antonietta [...] infine la sospensione per [...] entrambe le bambine. Carla e Patrizia sono [...] sconvolte: non hanno nemmeno risposto, [...] da scuola, alle compagne Sono [...] casa, con [...] nel cuore, le due [...]. Non erano ma. Non hanno detto nulla, [...] di colazione. Patrizia ha [...] i genitori (il padre. /// [...] /// Carla, invece, è andata, [...] mangiare con la sorella Paola. /// [...] /// Rosa, in una società di [...] e [...] di fiducia Chiacchiere in classe, [...] sul registro, sospensione per un giorno e poi il [...] a casa, ti [...] con i laminari, la fuga [...] per Carla si conclude con la morte e per Patrizia con [...] straziata [...]. La gente rabbrividisce di fronte [...] sequenza, perchè invece che [...] « caso » è colpita [...] «ivo [...] rivelazione di ciò che « [...] » accadere in altre case, perfino nella propria famiglia, [...] sema con-seguente cosi irrimediabili. [...] colpita, [...] definitiva, dalla crisi di [...] due adolescenti verso la scuola e verso [...] una fuga dagli adulti che è ripetibile, [...] succede molto, troppo di frequente. Crisi di fiducia dei [...] dì credibilità degli adulti, degli « educatori [...] due termini di riferimento per comprendere ciò [...] oggi trovano di comune con la propria [...] dì cronaca, identificandosi nel dolore, nel rimpianto, [...] Solo la preside sembra non accorgersi che [...] più complesso e meno fatalistico del « [...]. Ha detto: « La [...] è indisciplinata e quindi va punita quando [...] regole, lo ho agito per difendere [...] buon nome della scuola [...]. Un buon nome [...] come sono [...] i provvedimenti disciplinari, come [...] concetto di punire e di reprìmere insieme [...] regole in base al quale si divìdono [...] buoni e cattivi. I bambini maturano in [...]. Sono più precoci, sono [...] esterni non paragonabili a quelli delle generazioni [...] generale sempre più estesa E vivono invece [...] sociale che è fatto a compartimenti stagno, [...] sue « regole » più o meno [...] e da imporre, ciascuno chiuso alla comprensione [...] di [...] tv divenire e [...] espansione che è il [...]. [...] non basta, la famiglia [...] può assumere su di sè, intera, la [...] quando già troppo fatiche le sono imposte [...]. Deve [...] contare sulla scuola per una [...] che miri a formare dei ragazzi, non può più [...] come un [...] infantile dove anche gli insegnanti [...] devono fare i conti con i quattro e con [...] sospensioni. Con la crisi di [...] i figli a domandare di essere ascoltati [...] a inquisizione a casa o in classe, [...] aperti, con criteri [...] moderni. Alle 16, Patrizia e Carla [...] viste di nuovo: nei giorni passati studiavano [...] hanno deciso immediatamente la fuga. Il padre di Carla [...] ad Ostia e la ragazzina ne ha [...] in un cassetto. [...] non abbiamo pensato; non avremmo [...] il coraggio di [...]. Alle 21, ormai stanchissime. Patrizia e Caria erano [...] chilometro della Colombo, laddove la strada fa [...]. Non ce la Tacevamo più [...] abbiamo attraversato, per far prima. Poi la tragedia si [...] un attimo: le bambine che sbucano dal [...] (prima Carla. [...] dopo, i genitori sanno. Elio e Rosa Mancini non [...] nemmeno in tempo a rivedere la loro piccina, [...] i Barboni, invece, possono riabbracciare [...] loro Patrizia, [...] a casa, [...] a letto, [...] ed [...] come quando era una bimba. A scuola, la tragica [...] solo ieri mattina. Molte bambine hanno pianto, [...] ha messo un mazzolino di fiori su! La preside, [...] angosciata, ha accettato di parlare [...] I giornalisti. Nel pomeriggio [...] preside ha anche telefonato [...] Mancini: gli ha ripetuto le stesse cose, ma [...] risposto freddamente. Insomma per una nuova scuola, [...] non si parli più di [...] e assurde punizioni, dove non [...] autoritarismo, dove ridere non sia [...] reato. Un « reato » [...] ieri Qualsiasi insegnante, a cui lo Stato [...] prima di [...] salire In cattedra, un [...]. MONACO [...] figlio del ministro della Difesa [...] lascia [...] di guerriglieri arabi Monaco dopo [...] figlio di [...] sfugge a un sanguinoso attentato Un israeliano ucciso, tredici feriti, fra cui [...] Hannah [...] e il comandante [...] Uri Cohen [...] Tre bombe a mano, numerosi [...] di pistola [...] Tre assalitori sono stati catturati [...] Il [...] palestinese rivendica la responsabilità [...] o. [...] Tali «gravissime imputazioni » [...] sottolinea [...]. [...] alla stampa della si-! Il Consiglio generale della C GIL [...] questo ennesimo tentativo di far [...] lotta [...] su cui [...] stessa azione della C GIL [...] fondata, [...] delitto punibile in base al [...] leggi vigenti: leppi che. /// [...] /// Ossicini :Liberare la scuola da [...] realtà oppressiva Il prof. Ossicini, dirigente [...] Centro Psicopedagogico di Roma. /// [...] /// Tutti portiamo la responsabilità [...] drammatici e co. Torino -Già arrestato [...] è un ragazzo di 18 [...] Industriale massacrato sul letto Poco chiaro il movente -Forse [...] rapina [...] Il cadavere scoperto da una [...] ha parlato di traffico di [...] dopo essere stato bloccato in una via del centro [...] preda agli allucinogeni Dalla nostra redazione TORINO. Un industriale di 41 [...] è scalo ucciso con otto rivoltellate nel [...] a Giaveno, un ameno [...] una trentina di chilometri da Torino. Poche ore dopo il [...] dei responsabili è caduto nelle mani della [...] di un ragazzo eh soli 18 anni, [...] al momento della cattura era abbondantemente drogato [...] ». Il ragazzo ha negato di [...] l'autore materiale del delitto, soste [...] di essere stato pagato dal [...] assassino [...] un [...] re al quale [...] ucciso doveva 20 milioni in [...] di una fornitura di cocaina [...] per far scomparire l'arma e [...] della vittima. [...] si chiamava Giuseppe Giai Bau [...] ed era titolare della « FA VS ». Dieci anni fa era [...] operaio in [...] di alluminio. Si sa che gli [...] si attribuivano numerose relazioni con signore e [...] nel suo garage e nel magazzino annesso [...] trovate casse di cognac e di vini [...]. Poi è [...] a casa ed è an-dalo [...] dormire, ai primo piano [...] alla fon dona, dove viveva [...] solo. Il delitto è avvenuto [...] Ira [...] e la mezza. [...] e l reni a una [...] del Giai. /// [...] /// Guardi [...] di suo /. La ragazza na salito [...] aperto [...] della stanza e si [...] fronte ad uno spettacolo orribile: Giuseppe Giai [...] era morto in un [...] ripiegato parzialmente sotto le coperte, in pigiama, [...] il corpo crivellati da pallottole Poche ore [...] di scena. Sono stati rintracciati cin [...] Sergio [...] (l'autore della telefonata notturna), Aldo [...] Franco [...] un certo Bruno ed [...] fanteria i quali la sera prima, verso [...] stavano andando in un night di Avigliana. Sopra [...] Giancarlo Sanna, di 18 anni, [...] invertito, un [...] po abitante nelle case [...] di Giaveno vicino alla fonderia [...] Giai [...]. I cinque avevano aiutato [...] rimettere [...] in strada, dopodiché il Sanna [...] ed era ripartito. Solo dopo al [...] era venuto in mente [...] quella [...] aveva telefonato in fonderia, [...] rispo-sto, e poi aveva telefonato alla nipote [...]. Sono [...] ti alle luce precedenti [...]. Giancarlo Sanna nel 1965 [...] piccolo furto nella fonderia, era stato scoperto [...] cavata col perdono giudiziale. In seguito era [...] quasi amico [...] finche non vi era [...] ti a di loro un [...] diverbio; pare che il Giai [...] avesse « soffiato i a. Il nome del Sanna [...] polizia perchè frequentava anormali. Ultimamente il ragazzo lavorava [...] », [...] elegante negozio di confezioni [...] via Roma di Torino, ed abitava nella [...] « Astoria ». Verso le [...] un [...] ha notato il ragazzo [...] in via Roma. Lo ha [...] ed è riuscito a [...] con uno stratagemma. Giancarlo Sanna è stato [...]. In tasca aveva la [...] calibro 22, 150. Era intontito dalla droga. Ha subito negato di [...] Giai II Sanna è stato sottoposto a [...] n sera la poi, come [...] ni visto, è [...] denunciato per omicidio. MONACO DI BAVIERA, [...] figlio del ministro della Difesa [...] sfuggito oggi ad un attentato nel quale [...] è rimasto ucciso, e tredici persona sono [...] gravemente. Tre guerriglieri arabi (quattro [...] meno attendibile) hanno infatti attaccato, a colpi [...] mano e di pistola, [...] gruppo di passeggeri (non [...] che si apprestavano a risalire a bordo [...] Boeing [...] della compagnia israeliana « El Al», per [...] Londra. [...] era partito alle 8,35 [...] di Lod [...] presso Tel Aviv, e [...] a [...]. [...] è avvenuto alle 13. Gli undici uomini [...] ed i passeggeri erano già [...] a bordo [...] « [...] » che doveva [...] fino [...] in attesa sulla pista. Fra di essi vi [...] giovane [...] diretto nella capitale inglese [...] Hannah [...] per firmare un contratto [...] è noto per [...] interpretato il film di John Huston [...] Di pari passo con [...] e la morte »). [...] non aveva ancora acceso [...] chiuso le porte, quando tre (o quattro) [...] pistole e bombe si sono precipitati verso [...]. Con grande sangue freddo, [...] chiuso le porte ed è partito. Ma uno degli attentatori [...] a bordo [...] e [...] secondo quanto ha narrato [...] polizia di Monaco Hermann [...] stava minacciando ufficiali, hostess [...] « Sono sicuro che oggi non volerete [...]. A questo punto [...] ha capito che la [...] da fare era fermarsi e riaprire le [...] agli israeliani di mettersi in salvo. /// [...] /// Scene di terrore e [...] sono susseguite rapidamente. Uno dei guerriglieri ha [...] fuggiaschi una [...] in visita in Polonia VARSAVIA. Prima di venire in Polonia [...] ha visitato la Cecoslovacchia la [...] scorsa e la [...] in gennaio. Gli agenti hanno affrontato i [...] in una sparatoria. Altre bombe a mano [...] due) sono state lanciate nella [...] ed altre persone sono [...]. Mentre si udivano le [...] di pistola, il crepitare delle vetrate infrante, [...] in preda al panico verso le uscite, [...] agenti avevano già bloccate. Testimoni oculari hanno narrato: [...] macchie di sangue dappertutto, la [...] sembrava bombardata, tutti gridavano come [...] ziti ». Tre guerriglieri sono stati [...] inseguimenti. Uno degli arabi, già [...] poliziotto, è caduto da un tetto. Sono stati entrambi trasportati [...] e [...] piantonati. Il terzo [...] ferito è stato trovato dai [...] del fuoco in una toletta per signore. I tre sono in [...] ricoverati [...]. Un quarto arabo, sospettato [...] stato incarcerato. Tutti i voli sono stati [...] si per quattro ore. [...] circondato da rinforzi, è stato [...] perquisito da specialisti artificieri, alla ricerca di eventuali ordigni. /// [...] /// La donna ha ferite [...]. Tra i passeggeri rimasti [...] un altro di rilievo il col. Abraham [...] addetto militare israeliano a [...] Aires Sedici ore prima, nello [...] so aeroporto, un « [...] » [...] ziano si era schiantato sulla [...] pochi attimi dopo il de [...]. Quattordici persone era no [...]. Proprio oggi era arrivata a [...] una commissione [...] tedesca incaricata di in [...]. Per ora non si [...] connessione fra i due [...] menti. Da Amman si apprende [...] è stata rivendicata dal Fronte [...] per la liberazione della Palestina Tutti i [...] e attentati contro aerei o agenzie della FA Al. /// [...] /// Zurigo, erano stati opera del Fronte popolare, una organizzazione dalla cui [...] è sorto appunto il Fronte [...] popolare. [...] un discorso [...] pubblicità Caro direttore. Ma se dovessimo emettere [...] non ci rimane che constatare la coerenza [...] giornalistica. Infatti tramite la [...] stampa il padrone difende i [...] interessi. [...] con passione e coerenza [...] passiamo dall' indignazione alla protesta giornaliera, con [...] di lavoro, ogni volta che si presenta [...] mezzi [...] pubblici, quali Radio e TV, [...] dei padroni. Da qualche tempo [...] si [...] quasi accodata ai vari [...] quotidiani indipendenti » e mezzi [...] pubblici (in teoria e nei tatti strumento delle classi [...] a fare la pubblicità, per far vendere più [...] ai padroni. A questo punto, è [...] il PCI nel perseguire tale impostazione non [...] di entrare nella logica del compromesso e [...] linfa rivoluzionaria, patrimonio basilare, per chi, come [...] veramente ai prìncipi teorici del marxismo [...] leninismo quindi alla radicale [...] che [...] era tramutata in protesta, [...]. Non riteniamo sia concepibile, [...] logico, leggere su [...] pubblicità ai padroni [...] alla speranza che ci infondono le classi [...] di diventare milionari (vedi pubblicità al totocalcio [...] Lotteria nazionale). Non è nostro costume, [...] intuizione ci induce a prevedere [...] risposta; mancanza di fondi. Abbiamo usato subito il [...] non crediamo esistano giustificazioni, nemmeno quella citata [...]. Perchè non solo si [...] meno di qualche foglio, ma fino a [...] non è forse andato [...] senza proventi [...] dei prodotti [...] COMITATO DIRETTIVO della Sezione [...] PCI [...] Castel Madama [...] non ha bisogno di [...] per provare la [...] fedeltà al principi e [...] classe però, per [...] ha bisogno di vivere [...] ha bisogno anche della pubblicità. Se ci riducessimo ad [...] se ignorassimo tra [...] che i nostri lettori [...] saremmo non solo un giornale settario, ma [...] setta e non di un grande partito [...]. Chi ci dà la [...] si tratta solo di imprese private, ma [...] pubbliche, di aziende ed organizzazioni economiche, turistiche [...]. Vogliamo diventare sempre più [...] letto ogni giorno da centinaia di migliaia, [...] per-sone a cui fare conoscere la nostra [...]. Non vediamo sinceramente in [...] 11 « compromesso » di cui parlano [...] Castel Madama, se per raggiungere questo scopo [...] utilizzare sempre più largamente anche 1 proventi [...]. Quei compagni avrebbero ragione se [...] potesse dimostrare [...] cosa davvero impossibile [...] che accettando la pubblicità di [...] a quel prodotto, di [...] iniziativa ecc. Di fronte al massiccio [...] di propaganda [...] dì classe non possiamo [...] a meno di qualche foglio »: al [...] tutti a controbattere [...] avversaria con un giornale [...] interessante, articolato. Si tratta di un [...] perseguire attraverso il potenziamento della diffusione [...] del numero [...] abbonati, ed anche attraver-so [...]. Quanto alle illusioni a [...] non abbiamo scritto mai che così si [...] propri problemi. Vorremmo che i compagni [...] Castel Madama [...] considerassero un peccato mortale [...] di [...]. Noi non lo facciamo, [...] sentiamo di dare la scomunica a chi [...]. Non c'è stato il [...] Pasolini e gli operai Cara [...] visto la rubrica televisiva [...] Cinema [...] ». Gli intellettuali hanno stabilito assieme [...] « Santone » [...] mi pere proprio [...] il ruolo di cui lo [...] regista si sente investito, [...] o no) se [...] suo film è diretto agli [...] proletari e se Questi so-no in grado di [...] il significato. Tale significato, fra [...] non era chiaro nemmeno a [...] della élite presente, Pasolini ha pazientemente spiegato che [...] suoi [...] vogliono essere poesia e quindi [...] vono essere per forza difficili. Ma la mia rabbia [...] vedendo gli operai ancora una volta esclusi [...] trattati da Cenerentole. Proprio loro che erano [...] discussione e degli interessi (molto presunti) dello [...]. Si è chiesto il [...] degnazione, dopo che tutto era già stato [...] in dialogo con Pa-. Che anche la TV [...] che i suoi [...] e le sue motivazioni [...] ad un confronto diretto? Cordiali saluti. MASSIMO [...] compagni [...] ti nelle sezioni per [...] giornale Cara [...] compagno [...] in una lettera a [...] gennaio rivolgeva un particolare invito a tutti [...] comitati federali, ai parlamentari, agli amministratori, [...] compagni che occupano posti [...] organismi democratici, ad andare nelle sezioni per [...] diffusori al fine di raggiungere ed oltrepassare [...] della prima diffusione straordinaria de [...] del [...]. Io [...] estendere questo invito. Perchè questi compagni non mantengono [...] permanente con le loro sezioni, [...] in esse ogni domenica mattina? Essi potrebbero portare un [...] alla discussione politica « nello stesso tempo svolgere un [...] la diffusione de [...] appunto [...] che permetterebbe loro un contatto permanente con [...] compagni [...] la popolazione della zona. Non stiamo lontani, cari [...] nelle vostre serti e noi compagni di [...]. Vedrete che voi con [...] politica, noi con la nostra esperienza quotidiana, [...] buon lavoro insieme. /// [...] /// ROSA BETTINI [...] sottoscala del ministero le [...] professori Egregio [...] lontano mese di marzo [...] approvata dal Parlamento una legge, secondo cui [...] sarebbero stati assunti gradualmente [...] Istituti superiori. Purtroppo, dopo [...] fatto presentare te domande, tanto [...] dare un contentino, tutto tace. [...] al ministero, il segretario particolare [...] ministro della P. Tanto che le buste [...] si trovavano ancora nei sottoscala. Si potrebbero iniziare le [...] il legislatore [...] compilazione di quella legge [...] alcuna distinzione tra coloro che già avevano [...] e gli abilitati. Essendo i primi di gran [...] inferiori [...] numero [...] secondi, credo che sia giusto [...] una [...] integrativa alla prima legge o [...] una [...] leggina, secondo cui si possa [...] un concorso [...] soli titoli tra gli idonei. Il tutto no» danneggerebbe [...] tai modo ad assorbire un certo numero [...] secondo il mio modesto parere ne ha [...]. /// [...] /// GIOVANNI [...] sono pure gli [...] un [...] che dal Sud (Trapani) [...] per potere insegnare con tanto di abilitazione [...] Sud [...] Moliterno -Potenza). Come vedi, al professori [...] peggiore dei poveri lavoratori del braccio: questi [...] grandi metropoli del Nord, noi ci spostiamo, [...] scarsamente [...] a zone sottosviluppate del [...]. E fin [...] non ci sarebbe tanto [...] poi una circolare ministeriale non ti togliesse [...] ottobre e novembre. /// [...] /// Ho prestato servizio, per [...] ottobre e novembre, presso [...] professionale di Stato per [...]. Poi è arrivata la [...] ministro la quale dice che ti sottoscritto [...] ad alcuna integrazione di stipendio e che [...] 56. /// [...] /// Poi è arrivata la [...] ministro la quale dice che ti sottoscritto [...] ad alcuna integrazione di stipendio e che [...] 56. ![]() ![]() ![]()
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL