ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
La [...] i compagni Victor [...] vicedirettore della [...] I [...]. Burlai, responsabile della Redazione [...] per [...]. La delegazione è stata ricevuta [...] dai compagni Aldo Tortorella, membro [...] politico del PCI e direttore [...] dal compagno on. /// [...] /// MESSAGGI DA GUINEA E CAMBOGIA Il Fronte unito nazionale di Cambogia ha inviato uri [...] saggio di saluto al Festival [...] scusandosi di non [...] inviare i propri rappresentanti a [...] di impegni importanti e non rinviabili. Il Fronte augura grandi [...] », al Festival e al Partito comunista [...] grazia per la solidarietà attiva e di [...] italiani in sostegno della lotta del [...] altri popoli indocinesi. Il compagno Cabrai invia [...] più calorosi e fraterni ai comunisti e [...] augurando [...] successi nella lotta per la [...] il progresso di tutti i popoli. [...] proprio il Festival del tempo [...]. E la giornata di ieri [...] Festival [...] una giornata luminosa di sole [...] ha salutato un eccezionale afflusso di visitatori [...] è stata quantomai significativa, proprio [...] dare il senso della ricchezza e varietà del programmi. Per gli sportivi il [...] » offerto dalla partita, allo stadio Olimpico, [...] Roma e il [...] una forte squadra [...] con un pareggio destinato [...] e subito dopo la finalissima del torneo [...] organizzato [...] del Festival, che ha [...] i ragazzi di due squadre di « [...] (Casa-lotti e [...] tanto scatenati quanto decisi [...] fino [...] soffio di « fiato [...] assicurarsi [...]. Non meno denso il [...]. In primo luogo la [...] film « [...] » di [...] quindi, al palazzetto dello [...] balletti della Moldavia: e. A completare, poi. E questa componente di [...] certo il dato che più testimonia del [...] Festival. Una « verifica » [...] se fosse necessaria [...] viene anche [...] manifestato verso i vari stand [...] che. Come avviene, ad esempio, [...] degli Editori Riuniti: un solo dato, nei [...] Festival la casa editrice ha venduto libri [...] milioni. Una cifra indicativa anche [...] un punto di vista politico, sia per [...] pubblicazioni, sia perché gran parte degli acquirenti [...] giovanissimi che, in molti casi, possono permettersi [...] rateale. Le opere più vendute [...] portano 1 nomi di Togliatti. Gramsci, Ordine Nuovo, [...]. Lenin; e inoltre le [...] scolastiche. Inoltre, anche la rubrica [...] viene trasmessa giornalmente è [...] degli Editori Riuniti; e bisogna aggiungere che [...] questi libri [...] in buona parte ex [...] questo lavoro come un impegno politico, rinunciando [...]. E i giovani sono [...] realtà del Festival; sia per [...] presenza a tutte le [...] il contributo che hanno fornito nelle varie [...] e delia realizzazione. Proprio ai giovani, anzi, [...] « villaggio » nella città del Festival: [...] costruito ai piedi di una enorme bandiera [...] Fronte [...] di liberazione del Vietnam, e abbracciato da [...] riporta una [...] di Gramsci: a Istruitevi, [...] di tutta la vostra intelligenza; agitatevi perché [...] tutto il vostro entusiasmo; organizzatevi perché avremo [...] la vostra forza ». E questo « villaggio » [...] una [...] vita particolare, fatta di speciali [...] di mostre. Fra [...] due iniziative hanno [...] particolare successo: la festa danzante. Lenin, della Resistenza. Anzi, a mani vuote non [...] via nessuno, soprattutto i bambini; per [...] felici basta poco, una puntata [...] come fanno tutti [...] allo stand [...]. I compagni della G A TE [...] sempre li, con le mani incollate ai [...] fronte al coro di richieste. Appunto, basta poco. Un leggero pulsare sui [...] un altro bambino che si allontana ridendo [...] in mano la riga di piombo con [...] scritto in maiuscolo . Mai scritti tanti nomi, [...] compagni; ma per quei sorrisi ne vale [...]. Marcello Del Bosco Diffusori [...] partita oggi per Mosca, [...]. I nostri compagni, provenienti [...] di federazioni del nord e del sud [...] preziosi attivisti, giovani c anziani. Prima della partenza la [...] salutata, presso la direzione del PCI. [...] compagno [...] ricordando i successi ottenuti in [...] 1972 nella diffusione [...] e di [...] nonché nella [...] abbonamenti, ha augurato ai compagni una buona gita ed [...] buon riposo. I delegati di molte fabbriche [...] risposto al [...] la discussione il compagno [...] ed erano presenti [...] della FIAT, della [...] della Pirelli, [...] Sud, della Pignone Sud [...] Obiettivo fondamentale: [...] di tutti [...] lavoratori inforno alle battaglie contrattuali Un angolo del Festival [...] lo stand della sezione Nomentano di Roma, affollato di [...] che osservano la mostra sui problemi di uno dei [...] della città Dibattito su « [...] »al teatro del [...] il film bocciato [...] statale del cinema Le « [...] » vicissitudini del lavoro di Scola nella nostra società [...] Auspicata una radicale trasformazione [...] la prima volta, nella [...] travagliata « storia economica». Martedì sera, nel Teatro [...] Festival [...] è stato proiettato in [...] assoluta per Roma, e, forse non per [...] la circostanza potrà apparire di capitale importanza, [...]. Possiamo infatti dire che [...] prima » al Teatro del Festival [...] il film di Scola [...] prima distribuzione, come dire [...] prima volta ha avuto la possibilità di [...] » e. E dobbiamo anche augurarci [...] non sarà [...] e che [...] possa essere visto ancora [...] molti di più di quelli che gremivano [...] Teatro [...] Festival. Un « aneddoto »Coinè [...] capito, sarà un miracolo se il film [...] Scola [...] al di fuori delle strutture commerciali capitalistiche) [...] una minima [...] detto a chiare [...] Ugo Gregoretti, che ha [...] che si è svolto dopo la visione [...] a cui hanno partecipato Giorgio Napolitano. Mino Argentieri, lo stesso Scola. Francesco Ma selli e Giuliano Mor. Pier Paolo Pasolini ha [...] nato a Napolitano [...] di non [...] partecipare al dibattito per improrogabili [...] di lavoro. [...] stato un dibattito estremamente [...] solo perchè il « caso » di [...] ha assunto man mano [...] « caso tipico » per [...] delie sue [...]. Come hanno ben chiarito [...] Giorgio [...] e poi Ettore Scola [...] lari, [...] è stato rifiutato per [...]. E stato [...] tato una prima volta allo [...] dio di idea quando Scola chiese [...] di [...]. A proposito [...] con la burocrazia cinematografica statale. Scola non ha potuto [...] di [...] un «aneddoto»: tra gli [...] » necessari perchè [...] del regista potesse essere [...] Scola ce ne ha citato uno: la [...] che il film facesse « ridere ». Per farla breve, [...] venne cestinata. Ma chissà che il [...] finito, un domani, non avrebbe potuto incontrare, [...] di confezione, il favore degli esperti, cosi [...]. A Scola non è rimasto [...] da [...] stesso 11 [...] collaborazione con [...]. Ma Scola, che non [...] il « manuale del perfetto regista integrato [...]. A parte [...] della metafora. Mino Argentieri, [...] è stato ed è [...] » non certo per [...] (Argentieri. /// [...] /// Liberare il cinema Per [...] si è avvertito una necessità: la liberazione [...] leggi del profitto. /// [...] /// Tuttavia, se in questi [...] sono prodotti film democratici, ideologicamente impegnati, questo [...] per [...] e-nergica di un forte [...] il nostro. Ricordando il pensiero di Mario Alicata. Napolitano ha insistito [...] di un intervento. Tuttavia, rifuggendo da facili [...]. Napolitano ha rilevato anche [...] del PCI, [...] (come anche hanno sottolineato [...] nel dibattito e [...] che deve arricchirsi dialetticamente [...] interno, in uno sforzo di conoscenza e [...]. Se, insomma, è emerso [...] ogni sforzo deve essere teso alla trasformazione [...] Enti [...] Stato, è anche vero che. Roberto Alemanno Tirata per [...] la stampa continua a [...] con puntiglio rabbioso di [...] «dura troppo»: nove giorni di fiele per [...] male questa immagine genuina, antica e nuova, [...] fortemente radicato nelle masse, nei loro pensieri, [...] nel loro costume, nei loro gusti. Di questa realtà il [...] televisivo continua a essere uno specchio fedele. Anche Ieri il consueto [...] pomeriggio ne ha fornito una prova. [...] stato un dibattito di ottimo [...] politico che riguardava un tema di grandissima attualità: «Autunno [...]. Cioè le imminenti lotte [...]. /// [...] /// Guarino [...] Sud, Anelli della Pirelli, Salvai [...] Pignone. /// [...] /// [...] della [...] petrolchimico. Un dibattito ampio, anche [...] interessava e piaceva tanto che quando è [...] gente alla porta che voleva entrare per [...]. Come al solito, nessuna [...] riguarda la partecipazione del pubblico che continuava [...] a uscire tranquillamente sotto [...] (da noi non più [...] delle telecamere. [...] era duro e la [...] an che vivace, con [...]. Chiaromonte ha precisato con [...] di vista del nostro partito che nelle [...] sempre. Della controffensiva padronale ha [...] i chimici sono stati [...] i termini quando sono [...] rompere la trattativa di fronte alla richiesta [...] impedire per i prossimi tre anni qualunque [...] articolata, di sciopero di azienda, di rivendicazione [...]. In pratica 1 padroni [...] per la prima volta con una loro [...] perno su una sola cosa: regolamentazione e [...]. La strategia padronale e [...] resto [...] per parte loro: si [...] dei prezzi sollevato da un compagno romano [...]. Sul tema del calmiere [...] Chiaromonte rilevando come proprio questa a gaffe v [...] Andreotti. Carpo ha detto che [...] senza la pretesa di risolvere [...] problema generale dei prezzi [...] alla Mirafiori il Consiglio di [...] ha deciso la creazione di un mercato direttamente collegato [...] i conta dini produttori, con le [...] è solo la indicazione di [...] via. Il dibattito è andato: [...] di compagni di Roma delle [...] occupate, del Poligrafico, e [...] Terni, [...] Napoli) se [...] il solito ritmo ormai [...] testimonianze, documentazioni, denunce più che domandine prefabbricate [...] studi televisivi di via Teulada. E molti italiani anche Ieri [...] la prima volta, hanno conosciuto un video [...] la loro lingua e non quella stereotipa [...] imbalsamati della [...]. Ugo [...] all' [...] hanno scelto di entrare [...] PC I Caro [...] due lavoratori della [...] Carbon [...] Italiana, società del gruppo E NI [...] opera a Ravenna, ed abbiamo deciso di [...] PCI. Vogliamo con questa lettera [...] ringraziamento al compagni della cellula [...] che ci hanno accolto [...] file con molto entusiasmo e simpatia e [...] motivare il perchè della nostra scelta. Abbiamo scelto il PCI [...] che solo attraverso un grande partito di [...] comunista la classe operaia può dare un [...] capovolgere questo tipo di società corrotta, basata [...] pochi su molti. Abbiamo scelto il PCI [...] che solo per mezzo di esso si [...] costruire ima società di liberi e di [...] eliminate le ingiustizie e le discriminazioni esistenti [...]. Abbiamo scelto il PCI, [...] capito che esso lotta per portare [...] delle fabbriche, dove ce [...] e specialmente nella nostra, più giustizia, più [...]. Noi, sin [...] ci [...] da militanti coscienti, di dare [...] il nostro contributo per portare [...] questa battaglia. /// [...] /// SAVERIO DE DONATO e GIANCARLO [...] perchè nelle scuole si [...] lingua tedesca Cara [...] l docenti di lingua [...] Lazio, Campania, Abruzzo, Molise, Marche ed Umbria, riuniti [...] Napoli per il corso abilitante speciale, hanno inviato [...] il seguente telegramma: « Docenti e discenti [...] lingua tedesca presentano protesta formale per carenza [...] tedesca e per progressiva [...] pressione arbitraria delle già [...]. Chiedono provvedimenti immediati su [...] per equa distribuzione cattedre lingue straniere e [...] la diffusione del tedesco in Italia. Mancando provvedimenti immediati, minacciano [...] protesta ». Oggi stesso abbiamo inviato [...] a coloro che partecipano ai corsi del Nord [...] Sud. Ti preghiamo di appoggiarci [...] con il diffondere la notizia nel modo [...] conveniente. MONT I LIO DI [...] « dimenticanza » del Presidente Cara [...] possibile che il Presidente [...] Repubblica [...] allocuzione [...] interparlamentare di Roma (telegiornale [...] 30 di giovedì 21 settembre), accennando al Parlamento [...] dopo la vittoriosa guerra di Liberazione, ricordi [...] Matteotti, di Amendola e dimentichi quello di [...] non fu Gramsci che, [...] non cessò di ritornare al Portamento dimostrando [...] grande intelligenza politica e rivoluzionaria? Co [...] si può scordare il [...] Gramsci, non fosse altro che per fatto culturale, [...] esaltare il Parlamento italiano nei primi anni [...] coloro che più lo difesero net nome [...] e [...]. LEONE SBRANA (Viareggio -Lucca» Il Gargano [...] bello (ma è vietato il campeggio [...] sa che le strutture [...] Gargano sono accessibili ai pochi [...] s che hanno la [...] adeguarsi alla politica di alti prezzi perse [...] locali [...] i camping come u-nica [...] turista normale. Ma chi era già stato [...] ha avuto [...] la sorpresa di essere respinto [...] dai camping. A parte i campeggi [...] a tutto esaurito » o che chieda [...] 5 giorni di permanenza, ci si trota [...] una politica di alti prezzi che ha [...] tariffe a livello di [...] gi di prima categoria, [...] non possono [...] vantare questa definizione, sia [...] pianti igienici, sia per [...] di improvvisazione [...] caratterizza molti di questi [...]. Al turista [...] tato non resta che la [...] della spiaggia libera. Eccoci così trasformati in [...] turistico ed ecco [...] politica di apartheid e [...] nel nostri confronti: visite giornaliere dei carabinieri [...] a rimane re, denunce e contravvenzioni per [...] de [...] per impedire di [...] ecc. Tutto questo a danno [...] indubbia mente giovano al piccolo [...] della città di Vieste [...] in [...] il Gargano è reclamizzato [...] villeggiatura in cui è possibile il campeggio [...] parte gli anni scorsi [...] quelle stesse autorità locali che ora lo [...]. Forse i telefoni pubblici [...] Vieste [...] congegni particolarmente delicati ed impossibili da riparare? O [...] cena in un ristorante è la [...] sine qua non » [...] da [...] sono soltanto alcuni particolari [...] turistica estremamente squallida e deludente a dispetto [...] (che, secondo voci molto accreditate, vanno incontro [...] e sistematico smantellamento). LETTERA [...] 51 campeggiatori di Padova, Firenze, Roma, Milano, Bari, Napoli, Modena e Torino Hanno digerito male [...] vittorie [...] e della [...] stampa « benpensante » deve [...] digerito male le splendide vittorie dell URSS e della [...] alle gare eli Monaco. E non sapendo come [...] dato [...] non gli va di ammettere [...] ciò è dovuto al grande numero di persone che [...] lo sport in quei Paesi [...] certi giornalacci sono ricorsi agli [...] e alle calunnie. Ad esempio, su Martedì [...] settimana si potevano leggere titoli a tutta [...] si affermava che « gli atleti [...] hanno organizzato la mafia [...] che il sovietico « [...] è un atleta costruito [...]. Naturalmente questi signori si [...] dallo scrivere che alle ultime « [...] » svoltesi [...] e nella Repubblica democratica [...] milioni e milioni di giovani, o che [...] Budapest ci sono più piscine che in tutta Italia. /// [...] /// ANTONIO QUAGLI O NI (Ozieri [...] questi lettori Ci è [...] le lettere che ci pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare i [...] scrivono, e i cui scritti non vengono [...] di spazio. Oggi [...]. Perchè questo ritardo? Perchè [...] »); Luigi ZUCCHI, Bologna (che denuncia le [...] dirigenti della RAI per la pessima trasmissione [...] di calcio [...] Luciano RAFFO, Roma (critica [...] cui è stata denunciata [...] della base navale americana [...] La Maddalena); Michele PERSICO, Orbassano (al quale segnaliamo gli [...] «La questione palestinese: origini di un dramma del [...] da noi pubblicati il 19, il 22 [...] settembre). /// [...] /// [...] Ada CANTONI VER SNELLI, Milano; Mario MONTI, Ravenna; Normanno [...] Carpi («Dopo la strage [...] Monaco, [...] pur dire che la polizia tedesca ha [...] mondo di avere ancora bene presenti gli [...] Hitler »); Guido [...] Bottrighe; Angelo PADOVAN, Milano [...] A [...] i giovani vorrei rivolgere un invito: rifiutate [...] uccidono e distruggono; [...] vera arma da impugnare [...] verità »); Gastone [...] Casale sul Sila (che [...] continue aggressioni [...] contro i popoli della Palestina); [...] MALFATTO. Len-dinara; Antonietta POSTIGLIONE, Napoli. Sirio CLEMENTE, Gorizia (è [...] prima di ripartire per [...] al scrive: ti Vorrei [...] la signora Mirella Maier, una emigrata di [...] INCA di [...]. Mi ha accompagnato in [...] mi ha aiutato [...] sbrigare le pratiche relativi [...]. [...] ed in particolare di quella [...] è tanto più encomiabile, in quanto il consolato italiano [...] aveva già dichiarato di non [...] aiutare »); Ettore MAIO, Napoli [...] giustamente e severamente il giornale governativo della [...] città il quale, in un [...] sul Cile, accusa Allende di non [...] governato secondo la Costituzione: [...] Sono bugie che servono solo [...] dare una visione completamente distorta della realtà cilena »). Scrivete lettere brevi, indicando [...]. Chi desidera che in [...] il proprio nome, ce In [...]. [...] lettere non Armate, o [...] n con (Irma Mirabile, o [...] recano la «ola [...]. /// [...] /// [...] lettere non Armate, o [...] n con (Irma Mirabile, o [...] recano la «ola [...]. ![]() ![]() ![]()
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL