→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 2440736635.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

DOMENICA 10 NOVEMBRE [...] 15 [...] Una lettera inedita [...] Einstein nel [...] »Albert Einstein già nel [...] intravedeva uno strisciante antisemitismo profilarsi [...]. Allora dirigeva [...] di fisica di Berlino. Il matematico italiano [...] lo aveva invitato a Roma, [...] Einstein preferì restare in Germania, come documenta la [...] oggi sconosciuta che [...] pubblichiamo. Ne parliamo con Armando [...] collaboratore [...] omnia di Einstein. I venti gelidi [...] soffiavano già nei primi [...] Venti [...] Europa. Albert Einstein, direttore dal [...] fisica «Imperatore Guglielmo» di Berlino, quelle prime [...] sulla propria pelle. Lo scrisse chiaro e [...] Federigo [...] il matematico allora professore [...] di Roma, nella risposta al docente italiano [...] e a tutt'oggi sconosciuta. A [...] fuori ha provveduto Armando [...] professor negli Stati Uniti, [...] di Einstein nonché curatore legale del Fondo [...] presso la Biblioteca nazionale [...] Firenze [...] raccoglie numerosi documenti di e sul padre [...]. Ed è [...] che parla di questa [...] anni [...] cui fu scritta. La Francia, e [...] pani offrirono prima Mia Seconda [...] mondiale [...] cattedra « Importanti incarichi ad Albert Einstein. E [...] che cosa fece? . Il Parlamento francese in [...] del 1933, offri ad Einstein una cattedra [...] College [...] France, fatto che inorgoglì [...] scientifico francese. A quanto ne sappiamo, [...] ufficialmente non mosse mai un dito. Non si parla [...] di iniziative [...] come quasi certamente fu [...] alla quale Einstein rispose [...] ci manca il testo del professore italiano). Intendo offerte pubbliche che non [...] mai, Ricordiamo però che eravamo nel [...] il fascismo era già salito [...] potere. E quindi? Quindi anche [...] Italia [...] autorità iniziavano a guardare con sospetto gli [...]. Non come In Germania, [...] si stava diffondendo [...]. Nel [...] lo scienziato godeva ancora di [...] prestigio tale da [...] una ampia libertà di movimento [...] di decisioni, come documenta la lettera a [...] (Einstein riceverà veri e propri [...] aut« dal [...] in poi), tuttavia [...] per lui si appesantiva. Eppure lo studioso decise [...] Berlino. Preferì restare, nonostante potesse [...] al balzo e lasciare la Germania, perché [...] etica in base alla quale non si [...] campo finché era possibile. E questo si legge [...] SI. Da quelle parole traspare [...] di moralità: neppure vedendo molti colleghi diventare [...] teoria della relatività e perché era ebreo, Einstein [...] strada per Roma. Eppure amava [...] come scrìsse in queste [...] altre volte. In più la sorella abitava [...] a Firenze, quindi poteva avere [...] solida base [...] per sé e per I [...]. Ma fu 11 senso [...] a restare a Berlino, [...] responsabilità della direzione [...] di ricerche di fisica. Abbandonò la Germania quando [...] scelta, il 10 dicembre del [...]. Ricordiamoci che Hitler sali [...] gennaio successivo. [...] dovette affrontare molti nemici [...] teorìa della relatività gli [...] diffidenza, ma [...] di numerosi fisici importanti [...] loro incredulità nei confronti di quel nuovo [...] la fisica. Credo che molti studiosi [...] conto di cosa significasse quella teoria. D'altronde ancora oggi spesso [...] viene frainteso o confuso, mentre In fisica [...] ben preciso. In Italia, tra chi [...] ci fu Ettore [...]. Egli aveva alcune riserve [...] ristretta, comunque presto sciolte poiché II fisico [...] par suo, una teoria della relatività delle [...] spin arbitrario [...] poi di grande utilità [...] particelle. Ma ci furono studiosi [...] per motivi non propriamente scientifici? Certo, soprattutto [...] e in alto, due delle ultime fotografie [...] Albert [...] di una distinzione, che [...] «fisica ariana» ed «ebraica». ///
[...] ///
Uri altro fisico sulla [...] spicco e nazista, fu Johannes [...]. E In Italia al [...] ma c'è stato. Parlando in generale, può [...] sia estinto del tutto, [...] che venga ancora guardato [...] sospetto. Viene da pensare al [...] In Germania, al risorgere di un esplicito [...]. Che non è certo un [...] che nasce [...] al domani. Anche se non credo [...] di neonazismo abbia origine [...] tedesca, ma sia dovuta [...] istintuali c ripetitive di giovani privi di [...] spalle. Abbandonato a [...] einstein Questa è fa [...] Einstein [...] aprite 1923 a Berlino, [...] Federigo [...] Roma. La traduzione di Armando [...] collaboratore [...] omnia di Einstein, curatore [...] de! La lettera 6 [...]. Cioè, non 6 mai stata [...] in Italia né [...]. Caro [...] lettera mi ha molto [...] le confesso che preferirei essere circondato dalla [...] da [...] piuttosto che da quella [...] di [...]. Tuttavia non soffro tanto [...] sussìsta vistosamente. Questo fatto comporta, però, il [...] di [...] poco scomodato [...] rispetto ai tempi normali. A ciò si aggiunge che [...] profondamente vincolato al mio attuale ambiente mediante legami familiari, [...] e di lavoro. Alla mia età, inoltre, [...] facile mutare ambiente poiché manca [...] necessaria per adattarsi ad [...]. Per tutti questi motivi [...] decidermi a prendere in considerazione la [...] amabile proposta, nonostante il [...] e di simpatia che provo per lei [...] suo Paese da me sempre molto amato. Se però in un [...] sentirmi spinto a lasciare il mio nido [...] causa di un peggioramento della situazione, mi [...] gioia e fiducia a lei. Nella speranza di [...] presto invio cordiali saluti [...] a [...]. Le tre fasi di [...] e intensissima PIETRO [...] Ci sono almeno tre [...] scientifica di Albert Einstein. Che coincidono, più o [...] periodi della [...] vita pubblica. Anni tumultuosi sul piano [...]. Ma non meno intensi [...] (si sposa con la cugina Mileva Marie) [...] accademica. [...] presso [...] Federale di Tecnologia di Zurigo [...] un impiego solo presso [...] Brevetti di Berna, il [...] Ulm pubblica nel 1905 tre fondamentali articoli, [...] che sulla relatività speciale. Dovrà attendere il 1909 [...] Zurigo lo accolga nei suoi ranghi accademici. Intanto la [...] lama cresce. Quattro anni dopo, nel [...] Kaiser Wilhelm [...] gli offre la direzione [...] Istituto di Fisica. E cosi Einstein inaugura [...] «anni di Berlino». [...] sono anni tumultuosi [...] capitale tedesca. Nel 1915 pubblica la [...] generale. Nel [...] divorzia dalla moglie. Nel [...] un giovane matematico russo. [...] risolve le equazioni cosmologiche [...] Einstein [...] sconvolge la visione che [...] ha [...]. La fama di Einstein [...]. [...] e [...] ostilità di alcuni suoi [...]. La [...] vita scientifica si interseca [...] della repubblica di [...] e i primi sintomi [...] tedesco. Nel corso degli anni [...] è impegnato [...] dibattito che lo contrappone alla [...] di Copenaghen» sui fondamenti della nuova meccanica quantistica. [...] fase della [...] vita, «gli anni di [...] inizia nel [...]. Quando Hitler sale al [...] ormai leggenda vivente, abbandona la Germania per [...] Usa. Dove spende i suoi [...] presso [...] di Studi Avanzati della [...] nel tentativo di unificare [...] con quella della gravità. ///
[...] ///
Nel 1939 scrive la [...] lettera a [...] in cui [...] a costruire la bomba [...]. Nel 1952 rifiuta la Presidenza [...] Stato di Israele. A Bologna una mostra antologica [...] pittore umbro. Accanto alle [...] sono esposti anche tempere e [...] Sacchi e [...] grande e antica di [...] BOLOGNA. C'è, nella mostra antologica [...] Alberto Burri nelle prestigiose sale di Palazzo Pepoli Campo-grande. Ancora sembra [...] viva [...] remola delle stimmate e dei [...] delle veroniche e dei ruvidi e raffinati paliotti popolari. Qualche cosa del dirupato [...] della cupezza dei neri e mortali "primitivi" [...] e un bellissimo Crocifisso [...] di Burri, dove è un violento legame [...] la figu-razione più spoglia. Ma l'autore, forse per [...] il proprio orientamento generato, o forse per [...] certo clima italiano, non vuole [...]. Ora, che invece il [...] vedere, la stoffa, la tela e il [...] quali l'opera è strutturata, lasciano ben intendete [...] c'è perfino uno squarcio, [...] quasi tentati di [...] la ferita, sul [...] del busto [...]. Ma, certo, una interpretazione [...] errata; in tutta la mostra è ben [...] Alberto Burri abbandona quasi da subito ogni riferimento [...] comunque figurativo, per votarsi ben presto, direi [...] corpo, [...] anche se particolare, anche [...] corposa e ingombran-te materia che non rimanda [...] a se stessa e alle sue possibilità [...] Per [...] verità [...] coi due curatori Andrea Emiliani [...] Carlo Pirovano, propone una lunga carrellata [...] iter artistico di Burri [...] di opere di piccolo e medio formato. Il percorso prende [...] da un dipinto, non [...]. Le opere che seguono, [...] 1949, sono [...] carta, tempere o olii [...] astratti intenti a scandire lo spazio, e [...] pittorica il cui andamento, anche cromatico, richiama, [...] cronologico [...] il Sestante (1983) e [...] (questi ultimi lutti esposti in mostra). Ma è dal 1949/50 [...] la svolta, con le Muffe, i Sacchi, [...] Catrami [...] subito apprezzati dalla critica più avveduta, suscitano [...] un più largo pubblico -ma come cambia [...] Umbria [...] un grande sacco, è [...] anni fa alcuni miliardi. I sacchi vengono utilizzati [...] Burri [...] senso pittorico, come avverrà del resto con [...] plastica e del legno e i [...] sfruttando cioè tutti gli [...] sfilacciature, macchie, toppe) dovuti alla natura stessa [...] presi dalla vita più [...] c'è [...] attivo [...] che a [...] volta li «aiuta», con [...] dipinti poi di rosso, o nero, o [...] campiture spaziali ed enfatizzano [...] di questa materia degradata [...] di sublimazione della povertà. E forse una drammatica protesta, [...] in altri cicli di lavoro, le Combustioni plastiche, nel [...] ferma, quasi [...] fuggente in una bellezza eterna. Se la critica ha [...] grande e antica [...] di Burri, anima profondamente [...] della cultura italiana, è anche vero che [...] del suo tempo anche se ha scelto [...] per se stesso ritirandosi a Città di Castello, [...] un secondo spazio negli ex [...] del tabacco. Inne-gabile, infatti, appare la [...] influenza sui movimenti contemporanei, quali [...] americano (proprio negli Usa Burri [...] una [...] serie di personali attorno alla [...] degli anni Cinquanta) e, prima, [...] poco dopo si stabili una [...] di feeling tra la [...] ricerca e le strutture primarie [...] Minimalismo e poi coi materiali primari [...] Povera, materiali che tuttavia [...] sono di origine tecnologica e [...] -le plastiche prima e il [...] poi -e valgono soprattutto come [...] cromatica. A proposito del [...] materiale [...] perché realizzato con impasto [...] colla pressate, al Musco d'arte contemporanea del Castello [...] Rivoli, contestualmente alla mostra bolognese, sono stati esposti [...] recentissimi (1991): venti opere [...] nelle [...] una volta, la materia [...] per il colore in questo caso un [...] anonimo, che consente [...] interventi sia con colori [...] modo timbrico (di solito neri, rossi, bianchi), [...] su tono, come il poetico ciclo di [...] (1984/85) i cui -bozzetti [...] Bologna, tutto giocato di nero su nero [...]. È proprio questo aspetto [...] opere del maestra umbro direi a partire [...] anni Settanta: una sostanziale riduzione della «casualità» [...] di una evidente euritmia calcolata al millimetro [...] attraverso forme [...] tese, [...] e inesausta variazione. Mario [...] il pedagogista Mario [...] scuola alla politica AURELIANA [...] Ho conosciuto Mario [...] degli anni Sessanta, io [...] pedagogia, lui giovanissimo assistente venuto [...] di Bologna dalla Sicilia [...] Rosalia, compagna e amica di tante battaglie. Mario studiava Kant, ma lavorava [...] con il suo maestro Giovanni Berlin sulla filosofia [...] e si interrogava sui temi [...] e della formazione. Un incontro, quello con Mario [...] da cui inizierà [...] collaborazione universitaria e politica [...] parte assai rilevante della mia vita e [...] tragica morte ha interrotto. Erano anni in cui [...] grandi cose e il fermento che avrebbe [...] del 1968 aveva trovato nel lavoro di [...] studenti e di docenti una vitale incubatrice. Ho sempre pensato che [...] Bologna, con [...] la città con la [...] le sue iniziative sociali, con il suo [...] con una continua interazione tra ie politiche [...] Comune [...] avessero colpito profondamente Mario [...] certo modo, lo avessero spinto fuori dalla [...]. Mario riconosce subito con [...] sempre acuto la inadeguatezza [...] italiana, la separatezza degli [...] della ricerca dai problemi reali del Paese, [...] concreti delle giovani generazioni, dalla necessità di [...] scienza e ricerca e qualità dello sviluppo [...] Paese. Tanto più è forte [...] consapevolezza quanto più sviluppa le sue ricerche [...] i limiti del sistema scolastico nel nostro Paese [...] più entra a contatto con la realtà [...] concreta delle sue istituzioni [...] scuola e dai suoi protagonisti: studenti, insegnanti. Per [...] lavorò con una dedizione [...] di tempo e di fatica esemplari, sia [...] sia come studioso che volle dare alla [...] ma conoscenze scientifiche e strumenti didattici che [...] grado di rispondere alle sfide formative dei [...]. Questo intreccio tra lavoro [...] impegno civile, professionale e politico sono state [...] della vita di Mario e io credo [...] della [...] ricchezza morale e della [...]. Docente universitario e insieme [...] della vita universitaria con una forte tensione [...] costante pratica sociale che vengono da lontano. Ricordo: si era nella [...] anni Sessanta; [...] piccolo gruppo di studenti [...] della facoltà di Magistero e dedicavamo tante [...] lavoro nei centri sociali del Comune di Bologna (San Donato, Due Madonne) per tentare di promuovere iniziative [...] gli immigrati e la città, immigrati che [...] Sud ma anche [...] campagne e dalla montagna [...]. E Mario era con [...]. Cosi come è stato [...] di quella straordinaria e difficile stagione che [...] vicende del 1968; Anni della nostra più [...] collaborazione sia [...] che nella vita politica [...] forme di organizzazione democratica dei docenti, per [...] con la struttura gerarchica e burocratica del [...] praticare un nuovo rapporto fra docenti e [...] per Mario uno stile permanente di vita Una [...] politica, dunque, che ci ha visto spesso [...] comune militanza politica e sindacale; una tensione [...] Mario si è sempre accompagnata con un rifiuto [...] che era la mediazione politichese, la dimensione [...] politica. Credo di [...] dire, per come [...] conosciuto in tanti anni, [...] rapporto con la politica è stato sempre [...] moralità, di rispetto degli individui, di valorizzazione [...] ogni tipo di approssimazione. È per questo che Mario [...] da molto tempo nei comportamenti, un critico [...] come mestiere, un intellettuale e politico nuovo [...] sempre vicino a me in una collaborazione [...] fare che mi è sempre stata assai [...]. Quando durante i mesi [...] duri e difficili, in cui stavamo lavorando [...] Bolo-gnina per costruire il nuovo partito abbiamo dato [...] Costituente per la scuola, Mario mi disse che [...] necessario tentare di mettere insieme tutti ì [...] e volevano fare qualche cosa di nuovo [...] fare qualche cosa di nuovo era importante [...] scelte, la concretezza delle proposte. Di [...] il suo impegno e [...] di lavoro anche nel nuovo partito. Certamente la scuola italiana, [...] ha avuto in lui un grande amico [...] collaboratore. Noi che abbiamo lavorato [...] lui, che abbiamo combattuto tante battaglie culturali [...] voluto potere continuare insieme con tenacia la [...] una vita e per una società più [...] più umana. [...] occasione della pubblicazione del n. ///
[...] ///
[...] occasione della pubblicazione del n.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL