→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 2440552668.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] della [...] macchie solari sta nel [...] ruppe la quasi bimillenaria credenza nella infallibilità [...] Aristotele, [...] aveva insegnato [...] dei corpi celesti. Si narra che un [...] rifiutato di accostare [...] al cannocchiale [...] da Galilei, dicendo che [...] poteva far vedere nel sole ciò che [...] stato visto da Aristotele. Dopo Galilei le macchie [...] da Her-schel, che ne diede una spiegazione [...] stato [...] dei suoi tempi. Allora nei pianeti e [...] cercavano le condizioni di abitabilità per una [...]. [...] sole costituiva già con il [...] irraggiamento termico una condizione indispensabile per [...] dei pianeti. Tuttavia [...] di fosse o screpolature, [...] solari, fornì il pretesto per cercare una [...] anche sullo stesso sole. Le macchie furono interpretate [...] un inviluppo esteriore luminoso ed ardente, attraverso [...] poteva vedere uno spesso involucro grigio di [...] zona di penombre, che accompagna ogni macchia. Questo involucro di nubi [...] calorifico degli strati superiori infuocati sulla superficie [...] o parte più oscura [...] un più ristretto squarcio nello strato intermedio. La zona interna, al [...] coltre di nubi, avrebbe costituito per la [...] di paradiso terrestre. Questo strano sogno dominò [...] la mente degli uomini; finché [...] spettrale, inventata da [...] e [...] (v. [...] scomposizione della luce bianca [...] per mezzo di un prisma era già [...] studi di Newton, pubblicati nel 1669. La gamma di questi [...] così detto spettro continuo, che è dato [...] solido o liquido incandescente. Lo spettro del sole [...] da righe oscure, che furono scoperte da [...] in parte preceduto da [...]. La spiegazione di tali [...] da [...]. A gas incandescenti corrisponde [...] da un limitato numero di righe lumi-nose. Se un gas incandescente [...] luce più viva emessa da un corpo [...] le righe del gas appariscono oscure su [...]. Tale spettro è detto [...]. Siccome ad ogni elemento [...] gruppo di righe, così dalle righe oscure [...] di assorbimento si deduce da quali gas [...]. Basandosi su questi fatti [...] limitazione del corpo solare [...] e [...] pensarono che il sole [...] uno strato liquido o semisolido incandescente, detto [...] sopra del quale si trovi una specie [...] da gas, essi pure incandescenti, ma molto [...] cromosfera. La fotosfera darebbe luogo [...] dello spettro solare,, mentre i gas della [...] alle righe di assorbimento. [...] di questo strano guscio [...] era spiegata con il subitaneo raffreddamento, che [...] del sole, per [...]. [...] questa ipotesi la crosta [...] delia fotosfera sarebbe spesso rotta da violente [...] correnti ascendenti di gas più caldi, darebbero [...] e richiamando verso i punti di rottura [...] freddi [...] circostante, darebbero luogo àlle [...]. Queste ipotesi trovarono conferma [...] sole durante le eclissi totali. Si potè constatare [...] presenza degli strati gasosi, [...] fotosfera ed ottenere anche il loro spettro [...] righe luminose, corrispondenti perfettamente a quelle oscure [...]. Si potè fotografare le [...] spettro, misurare la loro straordinaria altezza, che [...] parecchie volte il diametro terrestre. Si potè anche constatare [...] cromosfera, vi è una zona, molto più [...] rarefatta, detta corona. Soltanto [...] dello strato liquido o [...] oggi più sostenibile, data [...] temperatura della fotosfera, ma [...] neppur più necessaria, perché è stato dimostrato [...] a righe è caratteristico soltanto dei gas [...] pressioni e densità esistenti nella fotosfera, anche [...] uno spettro continuo, analogo a quello dei [...] liquidi. Sempre dallo spettro, abbiamo [...] temperatura della fotosfera, che è di circa [...] Lo [...] ci ha permesso in particolare di determinare [...] delle macchie, che si è rivelata di [...] a quella della zona circostante. Ciò spiega la minor [...] interne delle macchie, che appaiono nere solo [...] le più luminose parti vicine. In realtà la loro [...] diminuita da 10 a 50 volte, in [...] abbassamento di temperatura, come è stato confermato [...]. Il comportamento delle macchie [...] solare ha confermato la loro for-ma ad [...]. Quando, trascinata dalla rotazione [...] al suo asse, una macchia si avvicina [...] sue dimensioni si [...] per effetto di prospettiva, [...] di penombra più vicina [...] solare si contrae meno [...] ed essa rimane ultima visibile, anche quando [...] penombra più lontana sono già scomparse. Si è potuto così [...] di queste cavità imbutiformi, che è risultata [...] km. [...] diametro solare è di [...] terrestre. [...] spiegazione odierna più plausibile delle [...] solari è che esse siano costituite da enormi movimenti [...] prodotti [...] di correnti superficiali dotate di [...] velocità di rotazione intorno all'asse solare. La rotazione del sole [...] asse si compie in 25 giorni circa [...] dal moto stesso delle macchie, ma questo [...] a tutte le latitudini, per cui conviene [...] macchie siano dotate anche di un moto [...]. Secondo questa ipotesi esse [...] tutto, [...] a Monaco e il [...] (Quadro di [...] che nella grandezza, ai [...] formano [...] terrestre. Come in questi, il [...] centrale è dovuto ai moti di espansione, [...] correnti ascendenti. È noto che, per [...] conservazione [...] la dilatazione di un [...] accompagnata da una diminuzione di temperatura, corrispondente [...] dal gas per vincere la pressione circostante. Le macchie si formano [...] regioni del sole e con una periodicità [...] circa 11 anni. Le prime di esse si [...] a circa [...] le parti [...]. Per 506 anni esse [...] ed avvicinando [...] fino a circa 160. Fer altri 607 anni continuano [...] ad avvicinarsi [...] ma il loro numero diminuisce [...] a che, quando sono arrivate a circa [...] spariscono quasi totalmente. ///
[...] ///
Vista al cannocchiale, la [...] non è uniforme, ma cosparsa da punti [...] granuli, e da punti più oscuri, detti [...]. Le macchie si formano [...] la riunione di più pori in [...] contigue, di cui è [...] quella occidentale. Nel moto di rotazione [...] aree vanno [...] mentre si stabilisce tra [...] di collegamento formato da altre macchie più [...] poi gradatamente scomparendo, insieme alla macchia minore. Quella maggiore, rimasta [...] una forma quasi rotonda, [...] contrarsi finché scompare, dissolvendosi in pori. Le macchie solari sono [...] fenomeni elettrici e magnetici, per mezzo dei [...] sul magnetismo terrestre ed in particolare sulle [...] dimostrano una periodicità uguale a quella delle [...]. È notevole che alla [...] macchie solari corrisponde un aumento e non [...] potere calorifico dei sole (Legge di [...]. Questo fatto conferma [...] perché è naturale che [...] termica corrisponda un aumento [...] cicloni. [...] per fotografare il sole [...] DIALETTICA DELLA FISICA [...] dal 1666 Newton, avendo [...] Cambridge un prisma di vetro, si diede a [...] che scelse ad argomento delle sue lezioni, [...] fu nominato professore. È di [...] la [...] prima Nota sulla Scomposizione della [...] bianca nei suoi colori. Nel 1675 pubblicò una seconda Nota sulla Colorazione delle lamine sottili! Nel 1689 [...] si recò in Inghilterra [...] conoscenza di Newton, che nel 1687 aveva [...] celebre scoperta della gravitazione universale. I due discorsero certamente [...] corpuscolare della luce, ma [...] non [...] fu convinto e ritornato [...] Olanda, [...] seguente il Trattato della [...] esponeva la teoria ondulatoria. Secondo [...] la luce non è [...] ma da onde, che si propagano attraverso [...] detto etere cosmico, che [...] spazio. Nel 1704 anche Newton [...] Trattato sulla luce, nel quale egli [...] 0 [...] però sempre sulla teoria [...]. La due ipotesi: « Onde [...] Corpuscoli? », si escludevano a vicenda. Esse erano una il contrario [...]. Quale di esse era [...] Per [...] grande fama di Newton, per oltre un [...] corpuscolare e quando Young nel 1801 volle [...] ondulatoria, fu dapprima deriso da tutti. Sólo più tardi, con [...] di Arago dal 1811 e [...] quello [...] dal 1815, riuscì a far [...] ondulatoria, che rimase a [...] volta incontrastata per circa un [...]. La teoria di Maxwell [...] di Hertz ne portarono la più mirabile [...]. Ma nel 1900 Planck [...] ogni possibile aspettativa, [...] e [...] la luce dava ragione [...] Newton, [...] comportandosi in ogni altra occasione come volevano [...] Young e [...]. Questa scoperta, che sembrava [...] grave crisi tutta la fisica moderna, che, [...] progressi conseguiti [...] secolo, si riteneva ormai [...]. Di fronte [...] di concepire che ciò [...] attraverso lo spazio sotto forma di onde, [...] quando incontra un corpo, assorbito come corpuscolo, [...] ignari della natura dialettica di questa contraddizione, [...] la concezione scettica del Mach, che riconosceva [...] esclusivamente un valore di [...] del pensiero. La natura dialettica della [...] soluzione mediante una sintesi [...] contrastanti, fu prevista da Lenin fin dal [...]. La soluzione prevista da Lenin [...] 1926 per opera di Heisenberg, De Broglie [...] che fondarono le così [...] ed ondulatoria. Secondo queste teorie, che [...] soltanto per una diversa formulazione matematica, le [...] in certe condizioni come corpuscoli ed i [...]. Alla domanda : « È [...] costituita da onde o da corpuscoli?», non [...] in altro modo che affermando [...] dei due termini contrastanti. Ed è questa appunto [...] già prevista da Lenin. [...] fisico austriaco, nato a Vienna [...] 12 agosto 1887, studiò a Vienna con [...] e con [...] di cui divenne assistente. Passò poi a [...] come assistente di [...] e nel 1920 fu [...] Stoccarda. Nel 1921 fu chiamato [...] Breslavia e nello stesso anno successe a [...] a Zurigo. Nel 1927 passò a Berlino [...] la cattedra di Planck, che andava a [...]. Nel 1933 in seguito [...] abbandonò la Germania e passò ad Oxford, [...] anno divise con [...] il premio Nobel. Si occupò della teoria [...] e della teoria dei quanta, ma la [...] dovuta principalmente alla fondazione della meccanica ondulatoria, [...] sono state raccòlte in volume nel 1927. La prova sperimentale delle, [...] data da G. Thomson, il quale con [...] corpuscolare ottenne gli stessi effetti che di [...] con i raggi luminosi. Thomson lanciò Contro una [...] metallo ima corrente di elettroni, dotati tutti [...] e direzione. La fisica clàssica avrebbe previsto [...] gli elettroni si sarebbero aperti una strada attraverso gli [...] della lamina, uno [...] e che ne sarebbero emersi [...] parte opposta, come una folla disordinata di corpuscoli, dotati [...] diversa velocità e direzione. Nulla di ciò invece [...] elettroni, raccolti su uno schermo, diedero delle [...] interferenza, come avrebbero fatto dei comuni raggi [...]. [...] la lamina metallica gli [...] comportati non come corpuscoli, ma come onde. Nella teoria delle radiazioni, [...] sono la stessa cosa. [...] esistente tra teoria corpuscolare [...] Newton [...] teoria ondulatoria di [...] è risolta dalla moderna [...] con la ammissione di entrambe in una [...] cui la loro contraddizione è superata. [...] di Thomson ha trovato [...] elettronico, nel quale la luce è sostituita [...] di elettroni e le lenti da opportuni [...] fanno deviare gli elettroni allo stesso modo [...] lenti fanno deviare i raggi luminosi. Il microscopio elettronico ha su [...] ottico il vantaggio di [...] dare un ingrandimento molto maggiore. Data la lunghezza delle [...] dato dal microscopio ottico non può superare [...]. Quello dato dal microscopio elettronico [...] già raggiunto le 50. Avrà però anch'esso un [...] 20 milioni, che non potrà essere superato. ///
[...] ///
Avrà però anch'esso un [...] 20 milioni, che non potrà essere superato.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL