ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
[...] della [...] macchie solari sta nel [...] ruppe la quasi bimillenaria credenza nella infallibilità [...] Aristotele, [...] aveva insegnato [...] dei corpi celesti. Si narra che un [...] rifiutato di accostare [...] al cannocchiale [...] da Galilei, dicendo che [...] poteva far vedere nel sole ciò che [...] stato visto da Aristotele. Dopo Galilei le macchie [...] da Her-schel, che ne diede una spiegazione [...] stato [...] dei suoi tempi. Allora nei pianeti e [...] cercavano le condizioni di abitabilità per una [...]. [...] sole costituiva già con il [...] irraggiamento termico una condizione indispensabile per [...] dei pianeti. Tuttavia [...] di fosse o screpolature, [...] solari, fornì il pretesto per cercare una [...] anche sullo stesso sole. Le macchie furono interpretate [...] un inviluppo esteriore luminoso ed ardente, attraverso [...] poteva vedere uno spesso involucro grigio di [...] zona di penombre, che accompagna ogni macchia. Questo involucro di nubi [...] calorifico degli strati superiori infuocati sulla superficie [...] o parte più oscura [...] un più ristretto squarcio nello strato intermedio. La zona interna, al [...] coltre di nubi, avrebbe costituito per la [...] di paradiso terrestre. Questo strano sogno dominò [...] la mente degli uomini; finché [...] spettrale, inventata da [...] e [...] (v. [...] scomposizione della luce bianca [...] per mezzo di un prisma era già [...] studi di Newton, pubblicati nel 1669. La gamma di questi [...] così detto spettro continuo, che è dato [...] solido o liquido incandescente. Lo spettro del sole [...] da righe oscure, che furono scoperte da [...] in parte preceduto da [...]. La spiegazione di tali [...] da [...]. A gas incandescenti corrisponde [...] da un limitato numero di righe lumi-nose. Se un gas incandescente [...] luce più viva emessa da un corpo [...] le righe del gas appariscono oscure su [...]. Tale spettro è detto [...]. Siccome ad ogni elemento [...] gruppo di righe, così dalle righe oscure [...] di assorbimento si deduce da quali gas [...]. Basandosi su questi fatti [...] limitazione del corpo solare [...] e [...] pensarono che il sole [...] uno strato liquido o semisolido incandescente, detto [...] sopra del quale si trovi una specie [...] da gas, essi pure incandescenti, ma molto [...] cromosfera. La fotosfera darebbe luogo [...] dello spettro solare,, mentre i gas della [...] alle righe di assorbimento. [...] di questo strano guscio [...] era spiegata con il subitaneo raffreddamento, che [...] del sole, per [...]. [...] questa ipotesi la crosta [...] delia fotosfera sarebbe spesso rotta da violente [...] correnti ascendenti di gas più caldi, darebbero [...] e richiamando verso i punti di rottura [...] freddi [...] circostante, darebbero luogo àlle [...]. Queste ipotesi trovarono conferma [...] sole durante le eclissi totali. Si potè constatare [...] presenza degli strati gasosi, [...] fotosfera ed ottenere anche il loro spettro [...] righe luminose, corrispondenti perfettamente a quelle oscure [...]. Si potè fotografare le [...] spettro, misurare la loro straordinaria altezza, che [...] parecchie volte il diametro terrestre. Si potè anche constatare [...] cromosfera, vi è una zona, molto più [...] rarefatta, detta corona. Soltanto [...] dello strato liquido o [...] oggi più sostenibile, data [...] temperatura della fotosfera, ma [...] neppur più necessaria, perché è stato dimostrato [...] a righe è caratteristico soltanto dei gas [...] pressioni e densità esistenti nella fotosfera, anche [...] uno spettro continuo, analogo a quello dei [...] liquidi. Sempre dallo spettro, abbiamo [...] temperatura della fotosfera, che è di circa [...] Lo [...] ci ha permesso in particolare di determinare [...] delle macchie, che si è rivelata di [...] a quella della zona circostante. Ciò spiega la minor [...] interne delle macchie, che appaiono nere solo [...] le più luminose parti vicine. In realtà la loro [...] diminuita da 10 a 50 volte, in [...] abbassamento di temperatura, come è stato confermato [...]. Il comportamento delle macchie [...] solare ha confermato la loro for-ma ad [...]. Quando, trascinata dalla rotazione [...] al suo asse, una macchia si avvicina [...] sue dimensioni si [...] per effetto di prospettiva, [...] di penombra più vicina [...] solare si contrae meno [...] ed essa rimane ultima visibile, anche quando [...] penombra più lontana sono già scomparse. Si è potuto così [...] di queste cavità imbutiformi, che è risultata [...] km. [...] diametro solare è di [...] terrestre. [...] spiegazione odierna più plausibile delle [...] solari è che esse siano costituite da enormi movimenti [...] prodotti [...] di correnti superficiali dotate di [...] velocità di rotazione intorno all'asse solare. La rotazione del sole [...] asse si compie in 25 giorni circa [...] dal moto stesso delle macchie, ma questo [...] a tutte le latitudini, per cui conviene [...] macchie siano dotate anche di un moto [...]. Secondo questa ipotesi esse [...] tutto, [...] a Monaco e il [...] (Quadro di [...] che nella grandezza, ai [...] formano [...] terrestre. Come in questi, il [...] centrale è dovuto ai moti di espansione, [...] correnti ascendenti. È noto che, per [...] conservazione [...] la dilatazione di un [...] accompagnata da una diminuzione di temperatura, corrispondente [...] dal gas per vincere la pressione circostante. Le macchie si formano [...] regioni del sole e con una periodicità [...] circa 11 anni. Le prime di esse si [...] a circa [...] le parti [...]. Per 506 anni esse [...] ed avvicinando [...] fino a circa 160. Fer altri 607 anni continuano [...] ad avvicinarsi [...] ma il loro numero diminuisce [...] a che, quando sono arrivate a circa [...] spariscono quasi totalmente. /// [...] /// Vista al cannocchiale, la [...] non è uniforme, ma cosparsa da punti [...] granuli, e da punti più oscuri, detti [...]. Le macchie si formano [...] la riunione di più pori in [...] contigue, di cui è [...] quella occidentale. Nel moto di rotazione [...] aree vanno [...] mentre si stabilisce tra [...] di collegamento formato da altre macchie più [...] poi gradatamente scomparendo, insieme alla macchia minore. Quella maggiore, rimasta [...] una forma quasi rotonda, [...] contrarsi finché scompare, dissolvendosi in pori. Le macchie solari sono [...] fenomeni elettrici e magnetici, per mezzo dei [...] sul magnetismo terrestre ed in particolare sulle [...] dimostrano una periodicità uguale a quella delle [...]. È notevole che alla [...] macchie solari corrisponde un aumento e non [...] potere calorifico dei sole (Legge di [...]. Questo fatto conferma [...] perché è naturale che [...] termica corrisponda un aumento [...] cicloni. [...] per fotografare il sole [...] DIALETTICA DELLA FISICA [...] dal 1666 Newton, avendo [...] Cambridge un prisma di vetro, si diede a [...] che scelse ad argomento delle sue lezioni, [...] fu nominato professore. È di [...] la [...] prima Nota sulla Scomposizione della [...] bianca nei suoi colori. Nel 1675 pubblicò una seconda Nota sulla Colorazione delle lamine sottili! Nel 1689 [...] si recò in Inghilterra [...] conoscenza di Newton, che nel 1687 aveva [...] celebre scoperta della gravitazione universale. I due discorsero certamente [...] corpuscolare della luce, ma [...] non [...] fu convinto e ritornato [...] Olanda, [...] seguente il Trattato della [...] esponeva la teoria ondulatoria. Secondo [...] la luce non è [...] ma da onde, che si propagano attraverso [...] detto etere cosmico, che [...] spazio. Nel 1704 anche Newton [...] Trattato sulla luce, nel quale egli [...] 0 [...] però sempre sulla teoria [...]. La due ipotesi: « Onde [...] Corpuscoli? », si escludevano a vicenda. Esse erano una il contrario [...]. Quale di esse era [...] Per [...] grande fama di Newton, per oltre un [...] corpuscolare e quando Young nel 1801 volle [...] ondulatoria, fu dapprima deriso da tutti. Sólo più tardi, con [...] di Arago dal 1811 e [...] quello [...] dal 1815, riuscì a far [...] ondulatoria, che rimase a [...] volta incontrastata per circa un [...]. La teoria di Maxwell [...] di Hertz ne portarono la più mirabile [...]. Ma nel 1900 Planck [...] ogni possibile aspettativa, [...] e [...] la luce dava ragione [...] Newton, [...] comportandosi in ogni altra occasione come volevano [...] Young e [...]. Questa scoperta, che sembrava [...] grave crisi tutta la fisica moderna, che, [...] progressi conseguiti [...] secolo, si riteneva ormai [...]. Di fronte [...] di concepire che ciò [...] attraverso lo spazio sotto forma di onde, [...] quando incontra un corpo, assorbito come corpuscolo, [...] ignari della natura dialettica di questa contraddizione, [...] la concezione scettica del Mach, che riconosceva [...] esclusivamente un valore di [...] del pensiero. La natura dialettica della [...] soluzione mediante una sintesi [...] contrastanti, fu prevista da Lenin fin dal [...]. La soluzione prevista da Lenin [...] 1926 per opera di Heisenberg, De Broglie [...] che fondarono le così [...] ed ondulatoria. Secondo queste teorie, che [...] soltanto per una diversa formulazione matematica, le [...] in certe condizioni come corpuscoli ed i [...]. Alla domanda : « È [...] costituita da onde o da corpuscoli?», non [...] in altro modo che affermando [...] dei due termini contrastanti. Ed è questa appunto [...] già prevista da Lenin. [...] fisico austriaco, nato a Vienna [...] 12 agosto 1887, studiò a Vienna con [...] e con [...] di cui divenne assistente. Passò poi a [...] come assistente di [...] e nel 1920 fu [...] Stoccarda. Nel 1921 fu chiamato [...] Breslavia e nello stesso anno successe a [...] a Zurigo. Nel 1927 passò a Berlino [...] la cattedra di Planck, che andava a [...]. Nel 1933 in seguito [...] abbandonò la Germania e passò ad Oxford, [...] anno divise con [...] il premio Nobel. Si occupò della teoria [...] e della teoria dei quanta, ma la [...] dovuta principalmente alla fondazione della meccanica ondulatoria, [...] sono state raccòlte in volume nel 1927. La prova sperimentale delle, [...] data da G. Thomson, il quale con [...] corpuscolare ottenne gli stessi effetti che di [...] con i raggi luminosi. Thomson lanciò Contro una [...] metallo ima corrente di elettroni, dotati tutti [...] e direzione. La fisica clàssica avrebbe previsto [...] gli elettroni si sarebbero aperti una strada attraverso gli [...] della lamina, uno [...] e che ne sarebbero emersi [...] parte opposta, come una folla disordinata di corpuscoli, dotati [...] diversa velocità e direzione. Nulla di ciò invece [...] elettroni, raccolti su uno schermo, diedero delle [...] interferenza, come avrebbero fatto dei comuni raggi [...]. [...] la lamina metallica gli [...] comportati non come corpuscoli, ma come onde. Nella teoria delle radiazioni, [...] sono la stessa cosa. [...] esistente tra teoria corpuscolare [...] Newton [...] teoria ondulatoria di [...] è risolta dalla moderna [...] con la ammissione di entrambe in una [...] cui la loro contraddizione è superata. [...] di Thomson ha trovato [...] elettronico, nel quale la luce è sostituita [...] di elettroni e le lenti da opportuni [...] fanno deviare gli elettroni allo stesso modo [...] lenti fanno deviare i raggi luminosi. Il microscopio elettronico ha su [...] ottico il vantaggio di [...] dare un ingrandimento molto maggiore. Data la lunghezza delle [...] dato dal microscopio ottico non può superare [...]. Quello dato dal microscopio elettronico [...] già raggiunto le 50. Avrà però anch'esso un [...] 20 milioni, che non potrà essere superato. /// [...] /// Avrà però anch'esso un [...] 20 milioni, che non potrà essere superato. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL