→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Rinascita-mensile ('44/'62)-ed. unica - numero di periodico»--Id 2328120539.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Quanto a De [...] la [...] conoscenza della nostra lingua [...] di quella della nostra cultura, che era [...] migliorando nel corso di un viaggio durato [...] ma le citazioni italiane di cui le [...] e nelle quali è [...] forme desuete e diremmo che non avvenga [...] espressioni errate [...] dimostrano come egli avesse [...] nostro idioma prima ancora di intraprendere il [...]. Per la storia del [...] del De [...] costituiscono una testimonianza di [...]. Esse documentano quanto fosse [...] Settecento [...] neoclassico che si rilevava [...] come in scultura, così in musica come [...] che respingeva [...] quali espressioni di barbarie, [...] e culturali dei secoli di mezzo. Gli accenni al rifiuto [...] continui. Il De [...] mette bene in chiaro [...] in proposito fin dalle prime tappe del [...] Italia: a Pavia, visitando la Certosa, annota: [...] là vi sono delle cose belle; ma [...] gotico. Non so se sbaglio, [...] gotico, dice, quasi infallibilmente, una cosa brutta» (I, [...]. Il suo disprezzo per [...] » assume aspetti che a noi appaiono [...] Giotto, questo grande maestro, così celebrato in [...] potrebbe oggi [...] assunto per dipingere una [...] (I, 16-3». Il Palazzo Ducale a Venezia [...] una brutta cosa, se mai ve ne [...] cupa e gotica, del peggiore gusto possibile» (I, [...] a San Marco, «si tratta di una [...] greco, bassa, impenetrabile alla luce, di un [...] che [...] coperta da sette cupole [...] mosaici su fondo oro, che le fanno [...] tante caldaie che a cupole » (I, [...] Neppure [...] palazzi di Firenze, tanto celebrati, lo « [...] tutti sono [...] rustica, piatta e uniforme, [...] tanto abituato alle colonne, che non posso [...] meno mi ci vogliono i pilastri» (I, [...] Palazzo Vecchio «in sé non è altro che una [...] da un grande e brutto torrione. [...] buio e greve tanto [...] quanto [...] con grosse, orribili colonne e [...] altrettanto ben assortite. Così pure il mirabile palazzo [...] Cancellerìa a Roma, un gioiello [...] del primo Quattrocento, « è [...] tanto [...] quanto [...] » (II, 131); e « [...] famoso palazzo Farnese ha nella [...] architettura esterna più maestà, grandezza [...] solidità, che grazia ed ornamento. Eppure è opera dei [...] messi insieme, tra i quali Michelangelo, che [...] cornicione; è vero che questa è anche [...] bella. Ma io non mi [...] che un edificio senza colonne sia un [...] » (II, 135). Tra i pittori, incontrano [...] del viaggiatore francese Raffaello e Correggio, i Car-racci, Guido Reni e il Guerrino. In armonia con questo [...] perciò sempre legato allo spirito del suo [...] verso la società. Assente dalle sue pagine [...] visto solo di sfuggita e nei suoi [...] e comunque sempre disprezzato: è « assolutamente [...] traditore, incline alla sedizione, sempre pronto a [...] »; è « la canaglia più abominevole, [...] schifoso che abbia mai strisciato sulla faccia [...] (I, 426). Vi è in ciò il [...] verso la [...] che serpeggia tra gli illuministi, [...] che i più avanzati tra essi superano [...] ne fa fede Voltaire nei [...] interventi a favore di [...] e [...] a Ginevra e poi nelle [...] industriali e commerciali a [...]. [...] del De [...] è tutta rivolta al [...] corti, dei salotti e degli ambienti ecclesiastici [...] eruditi. E di questo mondo [...] che occupano un posto [...] costume. Il quadro che si [...] lettere è un qua-dro di estrema licenziosità. Si veda per esempio, [...] Venezia, [...] dèlie gondole adattate a [...] e [...] delle monache nelle pratiche [...] di merce prelibata (« Adesso che vi [...] corso una furibonda lite fra tre conventi [...] decidere quale avrà [...] di dare [...] al nuovo nunzio arrivato. Se debbo dire il [...] da fare un lungo soggiorno, sarebbe dalla [...] che mi volgerei più volentieri. Tutte quelle che ho [...] attraverso la griglia, chiacchierare finché quella durava [...] di loro, mi son sembrate proprio carme [...] modo da far valere la loro bellezza. Portano una cuffietta graziosissima, [...] ma ben modellato, quasi sempre bianco, che [...] le spalle ed il seno, come negli [...] delle nostre attrici», I, 182); si veda, [...] in uso a Venezia, [...] gustosamente narrato della cortigiana [...] fatta», (I, 182-85); e, sui costumi politici [...] Serenissima, [...] vicenda della lotta tra il procuratore Tiepolo [...] Aimo (I, 190-92), che ci dice più [...] teorica. A Venezia, non sfuggono [...] De [...] i caratteri salienti della [...] dello stato difensivo in cui si è [...] dirigente sempre timorosa di sommosse popolari ma [...] difesa delle proprie prerogative di fronte alla Corte [...] A Venezia esiste [...] ma ha le unghie [...] è [...] poco come se non [...]. I ministri di questo [...] decidere nulla se non in presenza di [...] governo designate a questo scopo. Appena viene avanzata una [...] eccessiva, uno dei tre si alza ed [...] punto [...] non può più far [...]. Gli ecclesiastici non hanno [...] per i loro intrighi: appena uno ottiene [...] qualche nomina da Roma, o anche soltanto [...] viene ipso facto escluso da qualsiasi par [...] e considerato dimissionario dalla [...] carica, se ne ha [...]. Chiunque ha o ha avuto [...] carica di ministro della Repubblica a Roma, non può [...] fatto cardinale od ottenere una [...] prelatura. Saggia politica, la quale [...] vantaggio anche per gli ecclesiastici, perché coloro [...] pace o non vogliono essere eletti a [...] che si facciano abati » (I, 211-12). Ancora a Venezia, « [...] il De [...] (I, 248) [...] che questo sia [...] posto ai mondo dove [...] quello che ho visto io: un uomo [...] prete, ad uno spettacolo pubblico, davanti a [...] da una finestra [...] con la più famosa [...] e farsi prendere a colpi di ventaglio [...]. Galanteria e cultura, però, andavano [...] di pari [...] so [...] società: « Le donne [...] scrive il De [...] da Bologna [...] 276) [...] son fin troppo sveglie discretamente [...] molto più che civette; colte, sanno a memoria i [...] buoni poeti italiani e parlano francese quasi tutte ». A Roma « grande [...] di pensiero in materia di religione, e [...] la libertà di parola» (II, 142). Le lettere da Roma [...] Roma, come si è detto, costituiscono la parte [...] sostanziosa [...]. Verso [...] e i costumi clericali [...] De [...] non è tenero. Ha appena messo piede [...] Avignone, [...] si trova sotto la sovranità pontificia, e [...] i frati cominciano a [...] e della dominazione italiana, e dànno molti [...] vigoria che di virtù. Anche la giustizia viene [...] ultramontano. Un uditore [...] in prima istanza; ma [...] di un altro, che può essere chiamato [...] Roma, [...] poi bisogna sottoporsi ad altri tre giudizi; [...] uno può avere un processo in famiglia, [...] di [...] la fine, anche se [...] perpetua a tutti i [...] (I, 12). ///
[...] ///
Un uditore [...] in prima istanza; ma [...] di un altro, che può essere chiamato [...] Roma, [...] poi bisogna sottoporsi ad altri tre giudizi; [...] uno può avere un processo in famiglia, [...] di [...] la fine, anche se [...] perpetua a tutti i [...] (I, 12).

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL