→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 2303920268.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Dalla fine-stra della casa [...]. [...] un tempo era tutto [...] del secolo i belgi e gli olan-desi [...] spalle perfette tecniche di bonifica, fecero di Mondello [...] dei palermitani. Il suo mare è [...] tanti passaggi di mare, [...] «africa-na» del sud siciliano a Scopello. Elvira Sellerio sembra contenere [...] visione dei suoi mari, ora dolci, ora [...] ora minacciosi. Nel bunker della memoria [...] di un mare di pescatori, di zolfo [...] ma an-che un mare di coste of-fese [...]. Così è la Sicilia [...] contraddittoria succes-sione di decoro e specu-lazione, di [...] muri di cemento. Ma la [...] una instabile frontiera tra Europa [...] Africa, tra settentrione ricco (sì, pro-prio settentrione) e [...] terra che separa invece che [...]. È possibile, chiediamo a Elvira Sellerio, [...] il grande in-contro di civiltà che [...] si è creato nei [...] mare di Sicilia deve restare un confine [...] «Quando vedo le immagini [...] vengono chiusi nei centri di accoglienza oppure [...] araba siciliana di cui [...] permeati. Si potrebbe dire che [...] e che il loro sia un [...]. Non si possono cancellare i [...] tra la [...] araba. Non a caso ho [...] le poesie di un poeta [...] nato in Sici-lia ma [...]. Pensate a otto-cento anni [...] sta acca-dendo oggi. Quando pensiamo al grado di [...] che abbiamo [...] da mettersi a piangere. È un dramma serio che [...]. [...] e i suoi mari, [...] Mediterra-neo, [...] Tirreno, lo Ionio e il canale di Sicilia: [...] contatto, di scambi, ma anche muraglie [...] di distanza, di barriere. Che stato [...] emerge tra confini [...] è una cosa particola-re. Si parla della follia [...] gli uomini che la abitano. Su questo [...] una grande letteratura. Nella mia giovinezza, attorno ai [...] mi ero comprata [...] Ro-meo ed ero felicissima, appartenen-do [...] quella generazione per la quale [...] era [...] un desiderio inappagabile. Nei miei so-gni di [...] mo-menti di tristezza, quando sentivo quella meravigliosa [...] specie di ribellione che ti spinge a [...] alla guida della macchina e partivo. Ma, qualunque strada facessi, [...] sbattere a mare, e lì dovevo fermarmi [...] non bastava più. Credo che il senso [...] sia questo e che il [...] sia una [...]. E si sente il [...] confine naturale? «Sto facendo un puzzle per [...]. È la riproduzione di una [...] geografica del Trecento. I pez-zettini di mare [...] sono i tre quarti del puzzle. È questo il mare nella [...] terra, è la parte più [...]. Il mare di Sicilia [...] mare integro, intatto, pulito, un mare [...]. Per tanto tempo ho [...] barca, ora non la desidero più. Perché mi sarebbe piaciuto averla? Per andare a scoprire quello che [...]. Si riferisce alle recenti scoperte [...] relitti di navi [...] in mille anni fatte da Robert Ballard sulle [...] questa [...] del mare che è laggiù, [...] è ancora per la maggior parte non raccontata. Si può dire che sul [...] del mare ci sia una civiltà parallela a quella [...]. E le coste si affacciano [...] questi [...] della Sicilia a bordo di [...] barca. Solo dal mare si capisce [...] grande differenza esistente tra le tre coste siciliane, ognuna [...] le sue [...]. Lei ha parlato di [...]. Mi viene in mente [...] emersa davanti a Sciacca nel [...]. In [...] dominata dal mare, non esiste [...] letteratura di ma-re. [...] «Se leggiamo la letteratura [...] ci accorgiamo subito della pre-senza del mare. Nella nostra lettera-tura il [...] se non ci fosse no-nostante la Sicilia [...] di ma-re. Gli scrittori siciliani pensano [...] a una cosa che non ci ap-partiene. Mi ricordo Leonardo Scia-scia [...] Racalmuto, nel centro [...]. Ebbene, quando lo porta-vo [...] sentiva spaesato, per lui [...]. [...] come editore ha avuto [...] proporre una collana [...]. In questa collana ho [...] romanzo di ma-re della letteratura siciliana, I Mala-voglia [...] Verga. Lì si sente il [...] crea la fortuna o la sfortuna della [...]. Come mai gli scrittori siciliani [...] «Per fingere di non stare su [...]. Faccio un esempio, quello [...] di cui facevano parte [...] cugino Lucio Piccolo e [...] bellissima villa a [...] dal quale vedevano il [...] si vantavano del fatto di non [...] mai [...]. [...] un angolo della mente che [...] fa credere di vivere in un continente. ///
[...] ///
A tanta distanza da «I Malavo-glia» [...] scrittore siciliano ha ri-proposto un paesaggio di [...] mare, la [...] del commissa-rio Montalbano uscita [...]. In lui il mare [...] è un mare moderno nel quale si [...] che viviamo in questi giorni, immigrazione, droga, [...]. Lui è nato a Porto Empedocle, [...] di pescatori, un paesag-gio di aranci e [...]. Ma per rico-struire la [...] di Camilleri i pro-duttori [...] sono stati costretti a cercare [...] Si-cilia». Marco Ferrari [...] 4. Dai cassetti di Andrea Camilleri [...] primo, di-menticato romanzo pubblicato in pieno [...] da una casa editrice [...] Il [...] delle cose. Da [...] fu tratto anche lo spunto [...] uno sceneggiato televisivo. Un pezzo raro da [...] lo scrittore siciliano sta rielaborando in vista [...] la casa editrice Sellerio ha previsto per [...]. Di cosa si tratta? «È [...] che parla di mafia, non quella di [...] fa, -annuncia [...] di Porto Empedocle, -ma [...] essere un elegiaco racconto [...] tra due uomini». Camilleri, dunque, per una volta [...] da parte il com-missario Salvo Montalbano e la [...] immaginaria cittadina siciliana di [...] come già aveva fatto [...] libro pub-blicato da Sellerio Bolla [...]. [...] ne Il corso delle [...] storia di Vito, un quarantenne che vive [...] cittadina della Sicilia, che campa dei soli [...] pollaio. Siamo negli anni Cinquanta, [...] industriale, in uno scenario sociale antecedente il [...] fratelli Taviani Un uomo da bruciare. Scapolo, schivo e solitario Vito [...] soltanto su un amico fi-dato, Masino, proprietario [...] che è [...] di lui, socievole e [...]. In paese Vito ha un [...]. È la giusta sintesi [...]. [...] infatti, non se [...] mai sentita di prendere posizione, [...] nelle occasioni meno pericolose e rischiose. Ma una notte, rincasando, Vito [...] fatto segno di due colpi [...] da fuoco. [...] si salverà e inizierà [...] di coscienza per capire le ragioni di [...]. Nella [...] introspezione arriva alla conclusione [...] nulla di cui rimproverarsi, che non ha [...] sgarbo né un torto al alcuno. Dunque non può che [...] errore di persona. Durante i colloqui successivi [...] dei Carabinieri Corbo disillude il pro-prietario del [...] difficilmente sbaglia bersaglio. Per Vito, che sprofonda [...] un periodo di tensione e [...]. Insomma, qualcuno vuole che [...] non faccia qualcosa. Ma che cosa? Vito, [...] se stesso, il suo passato, i suoi [...] inte-ressi non riesce a scio-gliere [...] che ri-schia di minacciare [...]. Nono-stante [...] di Masi-no, il mistero aleggia [...] a lui. Solo alla fine del [...] puro caso, il prota-gonista capirà cosa gli [...] lui facesse. Un punto interroga-tivo che [...] primi fedelissimi let-tori di un Camilleri sconosciuto [...] e inviso dai grandi editori posso-no al [...]. Di certo Il corso [...] il prota-gonista di fronte alle proprie responsabilità [...] sconosciuta. Ri-bellione e tragedia, dunque [...] come si addice al grande romanzo. Di più non trapela [...] palermitana anche se qualche accurato bibliofilo in [...] versione del romanzo potrà, magari su Inter-net, [...] del libro che non è privo di [...]. Altri possono essere stati [...] Camilleri che consegnerà personalmente in questi giorni [...] dattiloscritto in Via Siracusa, [...] Palermo. Particolarmente cu-rioso il titolo [...] regista tedesco [...] Wenders, anche se Il [...] e Lo stato delle cose sono stati [...] dunque dopo la prima [...] di Camilleri. Consumata in estate la [...] Un mese con Montalbano e consacrato alla storia [...] meritato successo dello scrittore siciliano (con ben [...] primi dieci romanzi più venduti), ora 150 [...] nuovo Camil-leri saranno catapultate nelle librerie. ///
[...] ///
[...] sotto, Elvira Sellerio e Andrea Camilleri. In basso, Nico Orengo Un [...] letteratura «Il corso delle cose» Andrea Camilleri [...] primo romanzo Elvira Sellerio ha scelto di [...] dedicata al mare «che rende folli gli [...] Lo [...] Nico Orengo vive a Torino ma è [...]. Via Bettola 18 -20092 Cinisello Balsamo (MI) Tariffe pubblicitarie A [...]. ///
[...] ///
Direzione Generale: Milano 20124 -Via Giosuè Carducci, 29 -Tel. ///
[...] ///
Sede Legale: 20123 MILANO -Via Tucidide, [...] bis -Tel. ///
[...] ///
Roma -Via Carlo Pesenti 130 [...] Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) -S. Statale dei Giovi, 137 [...] S. [...] difficile per Nico Orengo [...] Torino gli odori [...] collina di Liguria, quella [...] Latte [...] la Mortola, dove lo scrittore e poeta [...] delle passioni e il pozzo dei segreti. Tanto più che in [...] terra la carta geografica diventa spes-so inutile, [...] e dai fantasmi della frontiera: [...] Cézanne, [...] Renoir, [...] e [...] scimmia, i Grimaldi, il Barone Rampante, Ava Gardner alias «La contessa scalza». Di [...] di questa Liguria collinare [...] stesso tempo non si può che avere [...] i tetti e le ciminiere delle grandi [...] la [...] Nuvola di smog. Sarà per questo che Orengo, [...] torinese, è forse il più li-gure degli [...] testimoniano le sue opere (Miramare, La guerra [...] Gli spiccioli di Montale, Le rose di Evita [...] Il [...]. Poi si può, si deve [...] cercare il pericolo di [...] o la me-moria persistente di [...]. Se a levante tutto [...] a po-nente il luogo resta leggibile, in [...] se il po-nente di Calvino non è [...] mare. Po-teva ragionare su di [...] una vitalità in arrivo. Ma non era un [...] doveva avere la ter-ra sotto i piedi [...] stac-carsi». Una oscillazione tra mare [...] si ritrova in tutta la poesia ligure, [...] Mon-tale [...] Caproni. Giuseppe Conte, per esempio, [...] e si ri-fugia a Porto Mauri-zio». Di questo paesag-gio Orengo, [...] si è fatto inter-prete. Ritroviamo nelle sue pagine [...] farfalle e uc-celli, palme e ulivi e [...] caccia dispe-rata agli ultimi angoli di autentica [...]. Calvino ha sanzionato questo [...]. I liguri hanno distrut-to [...] venisse cancella-ta la principale ricchezza loro affi-data. La Liguria vera la ritrovi [...] in una latta di tonno piantata a basilico, in [...] ciuffo di canne che fiancheggia un rivo, in due [...] che [...] alla spiaggia. È una Liguria mini-male, di [...] sparsi che [...] ancora in macchie di straor-dinaria, [...] bellezza». Anche nella casa della Mortola [...] tempo ha consumato le sue ore ep-pure tutto sembra [...] in una memoria non futile, come nel lun-go racconto Gli spiccioli di Montale. Qualcosa di antico si [...] muri. Forse le origini degli Orengo [...] da [...] erano corrieri del Papa [...] Avignone [...] Roma, poi si sono fermati al di [...] francese. Quando lo scrittore ne [...] miei», co-me se si potessero riassumere le [...] le immagini vicine e [...] Niz-za e [...]. Di migrazioni antiche e nuove [...] continua a parlare sul confine che non [...] più, diventato una linea immaginaria. Ma la Li-guria è abituata [...] a una mi-grazione di braccia, [...] dove il ma-re è sempre [...] vissuto come «campo mobile, come una grande terra da [...] in cambio di quella che non [...] dice Orengo, il quale ammonisce: [...] un uso del mare da [...]. Che non accada ciò che [...] successo sulla co-sta». Orengo guarda lontano, guar-da [...] storia. Così si cercano o [...] di Liguria altrove, sia Portogallo o Argentina, California [...] Uruguay. Ci si disperde con [...] che fa esplodere un rosmarino in poca [...]. La stessa umida malinconia che [...] prova a [...] in una terra che non [...] più. O [...] a debole in-termittenza. Come una lucciola stanca». ///
[...] ///
Come una lucciola stanca».

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL