ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
[...] a notte del 6 luglio [...] mentre la pace e [...] il silenzio regnavano sulla piccola [...] della Mecca, sorgente ai limiti del deserto, [...] meridionale, in una piccola casa [...] periferia alcune persone si preparavano silenziosamente alla partenza. Aveva inizio in tal [...] che doveva essere uno dei più importanti [...] mondo. [...] preislamica, che era stata [...] una. Essa era abitata da [...] esercitavano la pastorizia ed avevano una organizzazione [...] patriarcale. Le piccole e rade [...] occupate quasi esclusivamente da commercianti, che monopolizzavano [...] della regione, organizzando carovane e fiere periodiche. Il più potente di [...] era quello dei [...] commercianti e usurai, che [...] Mecca ed avevano imposto la loro egemonia a [...] circostante. Essi si servivano anche [...]. Sebbene circondati ovunque da [...] adottato il cristianesimo, iì giudaismo od anche [...] persiana), le tribù arabe si erano mantenute [...] culti che divinizzavano le forze della natura. Il loro santuario era appunto [...] Mecca e consisteva in una costruzione a forma di [...] detta [...] dove si veneravano circa 360 [...] e una pietra nera caduta dal cielo [...]. Ogni anno avveniva un [...] permetteva ai [...] di compiere buoni affari. Figuriamoci come essi si [...] Volta che qualcuno si permetteva di criticare [...] di cose esistente. [...] malgrado [...] e [...] del [...] arabo, balzava [...] qualche spirito audace, che voleva ribellarsi [...] religiosa ed, economica dei [...] . Uno di costoro fu Maometto, [...] orfano e povero, nato nel [...] il quale, nei [...] aveva appreso cose nuove, [...] diversa dalla [...] e specialmente era venuto [...] uomini eloquenti e sapienti, che studiavano le [...] un libro (la Bibbia). Questi [...] avevano [...] segnato che vi era [...] Dio, che tutti gli uomini erano uguali dinanzi [...]. Certamente le idee di Maometto [...] confuse. Egli credette, per molto [...] e giudaismo fossero una medesima cosa (la [...] Libro). Sentiva tuttavia nel suo [...] conteneva dei principi giusti, utili a sé [...] e se ne fece fèrvido propagandista, [...] un orecchio favorevole. Verso i venticinque anni, [...] una ricca vedova molto più anziana di [...] e divenuto con questo [...] importante, vide i suoi seguaci aumentare. Fu in quel periodo [...] due crisi durante le quali le apparvero [...] si annunciò, allora, come [...] araldo di Allah » [...] predicare [...] sottomissione a Dio, detto [...] islam. [...] che a questa sottomissione [...] chiamato [...] da cui è nato, [...]. Si comprende bene come [...] si preoccupassero del danno [...] poteva venire dalla predicazione di Maometto. Essi incominciarono a [...] aspramente finché lo costrinsero [...] nòtte del 16 luglio 622. Questa fuga fu chiamata Egira [...] da essa cominciò [...] mussulmana, la quale, perciò, [...] di 622 anni. La leggenda si impadronì [...] e lo abbellì con racconti [...]. Essa narrò, fra [...] che Maometto e i [...] vicino, si rifugiarono in una caverna. Subito un ragno tessè la [...] tela dinanzi [...] e i cavalieri. Da allora gli Arabi [...] superstizione si è diffusa in Europa) che [...] porti disgrazia. Dopo una faticosa marcia nel [...] Mao-metto giunse ad una piccola città, che da allora [...] chiamata « città del Profeta », Medina. Quivi, a contatto con [...] Giudei, amplificò e diede corpo alle sue idee [...]. Poi, aiutato da circa [...] impadronì del potere, distrusse gli Ebrei, costituì [...] e iniziò una guerra spietata verso i [...]. Nel 630 si impadronì [...] Mecca [...] quando morì, nel giugno 632» era il [...] migliaia [...] legati fra di loro [...] spirituali e militari. [...] la morte di Maometto il [...] passò successivamente ai suoi quattro « califfi » (vicari) [...] : [...] Omar, Otman e Ali. Fu questo il periodo [...] perfetto » durante il quale gli arabi [...] minore e [...] giungendo sino alle porte [...] Costantinopoli. [...] continuò irrefrenabile anche quando [...] alla dinastia degli [...] e più tardi, a [...] celebre per gli splendori [...] e per il suo [...] Harun al [...]. Anche [...] settentrionale e in Spagna [...] i cui valorosi guerrieri cercarono di penetrare [...] Francia. La battaglia di [...] (732), nella quale gli Arabi [...] da Carlo Martello, segnò la punta avanzata [...] che terminò nel secolo seguente con la [...] Sicilia e delle altre isole mediterranee. Perché fu così estesa e [...] Perché i popoli [...] minore e [...] settentrionale erano ancora in preda [...] crisi sociale ed economica [...] romano; nessun nuovo ordine si [...] costituito presso di loro ed essi, dilaniati anche da [...] sette religiose, soffrivano grandi disagi economici. [...] si presentò loro come [...] e di eguaglianza ed essi lo [...]. Nacque così, dalla fusione [...] Maometto con quelle dei popoli conquistati, una [...] a vette altissime ed ebbe, nel tempo, [...] sulla civiltà europea. /// [...] /// La civiltà [...] non scrisse nulla. Le sue parole furono [...] dai seguaci più fedeli e poi, dopo [...] ordinate, non [...] ma secondo la lunghezza, [...] detto Corano (lettura), che è diviso in [...]. Nel Corano, scritto nel [...] e che è, quindi, il testo fondamentale [...] sono raccolte tutte le cognizioni bibliche, talvolta [...] Maometto e tutti i precetti religiosi, politici, sociali [...] suo [...] e che ancora oggi costituiscono [...] della vita mussulmana. Questi precetti provengono da [...] quella [...] e quella prettamente araba, [...] Maometto. I dogmi fondamentali della [...] cinque: [...] di Dio; profetismo; immortalità [...] giudizio delle anime; retribuzione [...] vita. I precetti del Corano [...] : atto di fede; la preghiera cinque [...] il digiuno; il pellegrinaggio. Maometto considerò se stesso [...] di Dio, fra i quali pose non [...] Abramo, Mosè, Cristo, ma persino Platone e Alessandro Magno. Il valore sociale della [...] notevole perché egli disse chiaramente che nel [...] dovevano esistere né fortune colossali né miserie [...]. Egli riconobbe, però, [...] della schiavitù. Durante il fiorire della [...] svilupparono grandi città come [...] Alessandria, il Cairo, Fez, Siviglia, Granata, Palermo, centri di grande attività [...] è industriale. [...] moso è il nome dello [...] scienziato Averroè, celebrato anche da Dante I e molte [...] ancora [...] esistenti nella nostra] lingua, come [...] alcool, tariffa, bazar, . Quando però si avvicinarono [...] gabellieri per esigere il dazio sulla frutta, [...] quanto gli altri si rifiutarono di [...]. A [...] loro man forte, mentre [...] faceva violenta, intervenne una squadra di circa [...] di bastoni e guidati da un giovane [...] Tomaso Aniello, chiamato più brevemente [...]. La rivolta si estese, [...] percosse e costrette a fuggire, persino il [...] fu invaso. Ebbe inizio in tal [...] di tumulti e di contrasti, che pose [...] le classi della Società napoletana e giunse [...] caduta del governo spa-gnuolo. Il dominio spagnuolo [...] più di un secolo [...] Spagna [...] meridionale ed il suo [...] retrogrado, manteneva il [...] in uno stato [...]. I vice-re non pensavano, [...] denari, aiutati in [...] da! Perciò sulle classi povere [...] pesi fiscali, in continuo aumento, perché solo [...] del ricavato andava al re di Spagna: [...] si fermava nelle tasche del vice-re, dei [...] nobili, del [...] della borghesia appai [...] dei dazi, che era [...]. Per fare ancora quattrini, [...] infeudò, [...] ai contadini, i terreni [...] una grande quantità di nobili fra la [...] città. Le terre rimasero così [...] si estese il latifondo, moltissimi [...] per vivere vennero a Napoli, [...] cui popolazione aumentò enormemente. [...] in tal modo una [...] misera, vivente alla giornata, senza un alloggio [...] fisso. Era questa la plebe [...] degli "scugnizzi", che fu la protagonista [...]. La borghesia contro la [...] fu originata dal conflitto che da lungo [...] la borghesia avida di [...] liberamente arricchire e la [...] difendere aspramente i suoi interessi. I vice-re tendevano piuttosto [...] borghesi, meno boriosi dei nobili e più [...] la borsa; chi più degli altri [...] in questo senso fu [...] vice-re dal 1616 al 1620. Egli si faceva consigliare [...] dal vecchio giurista napoletano Giulio [...] che fu veramente il [...] di questa agitata vicenda. I nobili, però, reagirono [...] alla corte di [...]. Il duca [...] dovette [...] e il [...] finì in prigione nel 1620, [...] per qualche tempo. Il tenace vecchio non [...] vinto e attese che gli eventi maturassero. Era quello, infatti, [...] della "Guerra dei trenta monarchia [...] aveva [...] nella quale tutte le [...] più bisogno di denaro. [...] erano coinvolte e la ciò [...] nel 1646 giunse a Na-poli un nuovo vice-re, il [...] questi vi trovò una situazione [...] disperata. Malgrado ciò, poiché il re [...] ancora nuove somme, il duca [...] consigliato [...] nobiltà e dai ricchi borghesi, [...] fra le altre tasse, una gabella sulla frutta, alimento [...]. Nobili e borghesi ricchi [...] dalle vicende più grandi di lui, divenuto [...] anzi nocivo alla borghesia, fu messo in [...] ucciso il 17 luglio 1647. La repubblica [...] Masaniello, a Giulio [...] che godeva la completa [...] tasse, [...] non pagavano ducia del [...] vice-re, rimase la [...] sulle quali, invece, guadagnavano quello [...] volevano. Il [...] venuto a contatto coi [...] e specialmente col Masaniello, preparò [...] del 7 luglio . I casotti delle gabelle [...] gabellieri messi in fuga, le autorità percosse, [...] vice-re invaso. Spaventato il duca [...] cedette e decretò [...] di tutte le gabelle. La rivolta popolare nel [...] non si calmò per [...]. La plebe si scagliò [...] e i beni degli speculatori, borghesi o [...] bruciando e devastando, mentre un Comitato segreto, [...] era il [...] agiva per escludere la [...]. Il Masaniello, divenuto capitano [...] apparve per dieci giorni il padrone della [...] tutti coloro che egli credeva nemici del [...]. Alla fine, [...] e come [...] AVVENIMENTI [...] DEL SUD. /// [...] /// Marat diventa re di Napoli. /// [...] /// Egli aveva contro di [...] solo la nobiltà ma anche gli speculatori [...] gli perdonavano di [...] fatto abolire le gabelle. Soffiavano nel fuoco, poi, [...] della Spagna, che promettevano un intervento francese. La sollevazione popolare, perciò, [...] che mai e il vice-re, col [...] e tutta la guarnigione, [...] forti. Giunse in soccorso una squadra [...] che bombardò la città e una vera e propria [...] divampò fra la plebe napoletana e la Spagna. La nobiltà riacquistò la [...] e il [...] tornò definitivamente in prigione, [...]. La plebe, intanto, aveva [...] un certo principe di Massa che, sospettato [...] ben presto ucciso; dopo di lui il [...] a Gennaro Annese. Il nuovo capo del [...] 22 ottobre 1647, la "serenissima repubblica del [...] Napoli", sotto la protezione del re di Francia, [...] dare inizio alla [...] di un nuovo regime. Egli non aveva, però, [...] giunse da Roma un principe francese, il [...] Guisa. Cosmi, assunse il potere [...] "duca della repubblica". Napoli si trovò ben [...] a fazioni contrastanti, [...] e molti altri si [...] che, il 5 aprile [...] città senza fatica. Gennaro Annese non guadagnò molto [...] voltafaccia, perché il 22 giugno, dopo [...] stato [...] una congiura contro gli spagnoli, [...] impiccato sulla piazza del Mercato. /// [...] /// Gennaro Annese non guadagnò molto [...] voltafaccia, perché il 22 giugno, dopo [...] stato [...] una congiura contro gli spagnoli, [...] impiccato sulla piazza del Mercato. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL