→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1965»--Id 2256701613.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il tracciata [...] è caratteristico del compiere riposo [...]. Inizia il [...] onde [...] segnalano [...] ha [...] onirica D [...] penna [...] segna nel tracciato il variare [...] contenuto onirica La scena è un laboratorio medico di Cape Kennedy, dove un neurofisiologo. ///
[...] ///
[...] sta seguendo la re. Astrazione [...] di uno [...] cosmonauti che . Improvvisamente egli ha un [...] di sgomento: il grafico si è arrestato, [...] Trattandosi di un volo spaziale lutto ó possibile, [...]. Per fortuna un breve [...] subito ogni cosa; gli elettrodi applicati sulla [...] si erano staccati. Dopo che sono stati rimessi [...] la registrazione riprende regolare. Pene, questo piccolo episodio [...] casualmente [...]. Poiché si sa che [...] registra [...] cerebrale, che è legata [...] di correnti elettriche nel II passaggio dalla [...] » al cinema vero e proprio (scomposizione [...] in fase di ripresa [...] fase di proiezione) avvenne già con [...] grande inventore americano, creatore [...] a [...] «ni. Fu con i Lumière, [...] cinema usci dai laboratori e divenne spettacolo. I « [...] non erano altro che grandi [...] ai quali, dopo avere infilato un gettone in una [...] fessura, si appoggiava [...] per vedere alcune scenette in [...]. Quindi, un solo spettatore [...] seguire quanto [...] accadeva dentro. La grande intuizione dei [...] proprio Questa: essi riuscirono, cioè, a fare [...] molte persone alla volta seguissero, su di [...] cinematografico. Le cose, sul piano [...] ad un punto tale che la corsa [...] alla c invenzione » del cinema sarebbe [...] coloro che, per primi, fossero riusciti a [...] di proiezioni a pagamento ottenendo un successo [...] sicuro. [...] in particolare Louis, si occupavano [...] fotografia da molti anni. Insieme, avevano fondato, a Lione, [...] fabbrica di prodotti fotografici dove, sia Louis [...] e il padre [...]. I Lumière erano già [...] internazionale come tecnici e ricercatori di fama. Loro studi e ricerche [...] qualche risultato nella fotografia dei colori; i [...] loro stabilimenti erano, inoltre, richiesti ed [...] in tutta Europa. Un enorme successo Seguivano, [...] ogni scoperta e ogni tentativo che si [...] mondo. Quando uscirono i primi « [...] » di Edison, si affrettarono ad [...] diversi per i loro studi [...] realizzarono, poco [...] il [...] », facendo uno, per le [...] di pellicole del formato messo a punto [...] americano. Dopo alcune dimostrazioni pubbliche, [...] Lumière [...] fabbricare il loro « cinematografo [...] che era, ad un [...] presa, proiettore e macchina per stampare le [...]. Le modifi-che al [...] » di Edison furono moltissime, [...] la cosa fondamentale e nuova [...] ideato dai Lamière fu senz'altro [...] possibilità di [...] proiettori le [...] i su un grande schermo. [...] fu enorme e [...] venne, per i ricercatori francesi, [...] brevetto della invenzione del cinema. [...] però, che la marea [...] assistè, per giorni e giorni, alle proiezioni [...] membri della famiglia Lumière, nei sotterranei del Grand [...] del Boulevard des [...] a Parigi, (il [...] fu dato la sera [...] di 70 anni fa), non decretò solo [...] famiglia Lumière su tulli i concorrenti, ma [...] una invenzione che era costata anni e [...] a decine di inventori, [...] fotografi, ingegneri, scienziati come [...] e tutti gli altri [...] fotografia, la grande invenzione di [...] e [...] pensarono che sarebbe stato [...] e di grande bellezza riuscire a « [...] degli uomini e degli [...]. In questo quadro non [...] tacere [...] e non certo per [...] il contributo che anche [...] ricercatori italiani diedero agli esperimenti tu I [...]. La situazione nel nostro paese, [...] la scoperta della fotografia, era, ovviamente, molto diversa da [...] della Francia dove pittori [...] personal tù della cultura, [...] e della politica, avevano, fin [...] gridato alla grande intenzione quando gli esperimenti di [...] e di [...] (si erano conosciuti e messi [...] società anche se [...] le proprie ricerche molto [...] di [...] furono resi noti con una [...] di Arago, [...] delle Scienze (Dominique Frangois Arago [...] un astronomo molto noto in tutta la Francia). [...] e la invenzione di [...] diventarono, così, famosi. [...] e il figlio di [...] ebbero [...] pensione di staio! In Italia, i procedimenti [...] e [...] furono conosciuti un po' [...] non ebbero quel successo che avevano avuto [...] Francia. Furono alcuni [...] e le relazioni di [...] provocare [...] dei procedimenti fotografici, delle [...] primi clamorosi risultati. Subito dopo, anche in Italia, [...] primi [...] e si ebbero i [...] fotografici viaggianti ». Già nel 1819, un [...] opera colossale per quel [...] panoramica di Roma durante [...] contro i difensori della Repubblica. Altri fotografi più o [...] insieme collezioni fotografiche anche di grande rilievo [...]. In ritardo nei confronti [...] Francia [...] in un ambito piuttosto ristretto, anche nel [...] fotografia, e successivamente la [...] fotografia del movimento », [...] importante. Furono compiute ricerche e tentativi [...] ogni direzione, [...] lutto [...] di gruppi di appassionati culturalmente [...]. Erano, in genere, personaggi [...] grande borghesia, pittori, tecnici, artigiani, chimici ed [...] fare uso del [...] mezzo. [...] studi e le ricerche su [...] gruppi, che per la loro a-zione svolsero, in fondo, [...] meritoria opera di cultura, non sono mai stati avviati [...] modo serio. Troppo spesso gli studiosi, [...] saggisti si dimen-ticano che anche in Italia [...] stata, molto di più nel passato che [...] convincente di un momento sociale e storico [...] gruppi di fotografi e di appassionati (dai [...] fuori i [...] grandi » come velinari, [...]. Lizzani, nella sita « Storia [...] italiano », nel capitolo dedicato alle origini, [...] Il primo nome che va ricordato è quello [...] Alberini, un impiegato [...] geografico di Roma, che [...] fine del 1895, un apparecchio [...] " [...] Alberini ". Alberini può datare addirittura [...] suoi primi tentativi di ripresa e di [...] in movimento ». Filoteo Alberini, nel 1905, fonderà [...] prima società cine [...] la « Alberini e Santoni [...] e, successivamente, la [...] la più travagliata ma anemie [...] più importante casa cinematografica italiana. Nasce la [...] ciò che è stato pubblicato [...] ad ora sulle origini del cinema italiano, sembrerebbe che Filoteo Alberini, cosi, [...] abbia messo a punto, un [...] il [...] Alberini », mentre la [...] scoperta e tutta la [...] attività devono essere inquadrate, anche [...] piano [...] nella [...] di grande rilievo svolta fin [...] 1887 dalla « Società fotografica Italiana » di Firenze [...] quale Alberini faceva parte insieme, per esempio, a Vittorio Calcina, uno dei primi operatori cinematografici [...] a Vittorio Alinari, a Giacomo Bro-gi, eccetera. Se si scorrono alcuni numeri [...] Bullettino [...] della Società fotografica italiana che [...] e si sviluppò a Firenze, fino a raggiungere [...] e importanza [...] e [...] noli, ci si rende conto [...] un contributo di ricerche e di studi per trasformare [...] fotografia del movimento [...] in cinema, [...] fu e fu importante anche [...] noi. [...] strano, quindi, che gli [...] storici del cinema e della fotografia lo [...] trascurato. [...] nella « Storia del cinema [...] dalle origini ai nostri giorni », nel capitolo dedicato [...] cosi scrive di Filoteo Alberini: « Filoteo Alberini era [...] il primo italiano a far brevettare nel 1896 una [...] da presa ». Il brevetto per le [...] Alberini porta, invece, la data del 1895, [...] in cui, cioè, anche [...] Lumière [...] di pubblico dominio il loro cinema. Un periodo [...] quasi completamente, quindi, almeno [...] ii nostro paese, quello che invece rappresentò, [...] Francia, una [...] importan-tiss-ima del passaggio dalla [...] movimento » al cinema vero e proprio. Wladimiro Settimelli Schede [...]. Un bel volume di Alfonso [...] conquista del Monte Bianco Al [...] possente monarca » delle Alpi, [...] un suo ammiratore [...] il poeta Shelley [...] è dedicato il quarto [...] della bella collana [...] Zanichelli (// Monte Bianco, Dalle [...] edia conquista 1091-1786; antologia di Alfonso Bernardi, [...]. ///
[...] ///
In [...] dei valligiani divenne noto soprattutto [...] agli inglesi che, [...] fine del blocco napoleonico, vennero [...] e a [...]. Byron lo guardò affascinato, [...] ne disegnò le [...] e già prima Goethe ne [...] ente le bellezze alla [...] Carlotta. Soltanto lo spirito caustico [...] non sì lasciò intrappolare [...] il fascino abbacinante dei ghiacciai e quello [...] che i disegni [...] riflettono [...]. Le numerose illustrazioni del [...] litografie alle carline alle fotografie --rispecchiano e [...] da cui viene ghermito chi si accosta [...]. In fondo è proprio [...] siam diventati, derivare il primo e primitivo [...] contemplazione della natura. Il Bianco offre molto, [...]. ///
[...] ///
Il verde che [...] è cosi lontano, data la [...] altitudine, li c'è. C'è il ghiacciaio perenne, [...] più dolce e il pinnacolo più vertiginoso, [...] solenne e la vetta più stramba. Del gigante stesso c'è addirittura [...] « sosia [...] più arcigno, e poi una [...] lesta » e un [...] dente ». Il libro, curato dallo specialista [...] già ci ha dato II Gran Cervino, parte questo [...] compi no del Monte Bianco [...] poi [...] l struttura interna e la [...] dal tipo di rocce al [...] ghiacciai. Una ricchis-sima antologia, raccolta [...] passione, ripercorre poi le tappe [...] scientifica e di quella [...] le meticolose descrizioni di La Roche-foucauld e [...] De [...] vero [...] settecentesco del Bianco; si [...] della Savoia, di Courmayeur e di [...] che dai due lati [...] e da sentinella alla montagna bianca. Per gli intenditori e amatori [...] alpinismo, c'è [...] tutta la vicenda delle ascensioni, [...] i loro eroi nel dottor [...]. La passione per la [...] questi due precursori ogni altro interesse, così [...] londinese [...] per il giardiniere scozzese [...] e per il geologo [...] De [...] che si cimentarono col [...]. Non si capisce peraltro [...] andare oggi in funivia fin sotto il [...] Bianco, [...] « testa », [...] dente [...] e tutto il massiccio, [...] fossero siali ii pazzo che per primo [...] a piedi per [...] e poi [...] che si inerpicò su [...] piantarci dei piloni. E per [...] se non ci si [...] fa [...] (direttore tra [...] di questa collima Zanichelli), [...] i turisti sulla Funivia dei ghiacciai, la [...] mondo, un libro come questo è già [...]. In poltrona e al [...]. Quello invoco che forse [...] con [...] ma si possano registrare [...] I [...] cioè [...] con segni caratteristici [...] onirica del soggetto in [...] il tipo di questa attività, di [...]. Intendiamoci, non che sul [...] leggere il sogno quale è stato effettivamente, [...] verosimile o Inverosimile: la vicenda sognata la [...] soggetto al suo risveglio, laddove [...] permette di riconoscere la [...] se piacevole o opprimente o terrificanti; ecc. Non occorre essere [...] per comprendere che attraverso [...] possono scoprire anche le ripercussioni emotive piò [...] ad esempio che per il loro perfetto [...] rivelano alcunché ad ogni altra specie di [...] percepiscono essi stessi a livello della coscienza [...] qualcosa di simile. Di [...] la necessità di spingere [...] di esplorare il subconscio con la ripresa [...] onirica, cioè dei sogni, nei diversi momenti [...] durante e dopo il volo. A parte i risultati [...] dalla osservazione dei cosmonauti, si può intanto [...] che mediante la lettura dei grafici ottenuti [...] che dorma si è in grado di [...] ha sognato o no. Si è giunti così, [...] di studi, alla conclusione che tutti sognano, [...] non se ne ricordano: dimenticanza che almeno [...] tende od attribuire alla frequente illogicità dei [...] a quanto accade per [...] frase ascoltata che si [...] meno bene se razionale e con senso [...] la si ricorda se fatta di un [...] parole. [...] conclusione raggiunta è che [...] necessaria al nostro equilibrio biologico. ///
[...] ///
Se invece ii [...] viene interrotto nei momenti [...] si sogna ciò non accade, il che [...] tanto la mancanza di sonno quanto la [...] turba lo [...] psichico. Col sistema dei grafici [...] che di solito si fanno una inedia [...] per notte, scaglionati in momenti diversi, per [...] di un paio d'ore. Ve ne sono che [...] ed [...] specie nella notte inoltrata, [...] a circa [...]. Coloro che siano [...] sottoposti a privazioni di [...] sonno che segue alla fine degli esperimenti [...] numero di sogni e per una più [...]. Ciò conferma la esigenza [...] forse, come affermano gli psicoanalisti, per scatenare [...] della vita quotidiana, per cui se questo [...] non avviene, ovvero se non si sogna, [...] ne risente [...] della personalità. Gaetano [...] delle Gemini/ calcoli a [...] nel cosmo Soltanto [...] precisione degli strumenti delle [...] di evitare errori che, date le difficoltà [...] di simili esperimenti, assumerebbero proporzioni [...] iLa « [...] f i [...] di prua. In primo plano si Intra [...] una parto della «Gemini 6» (Telefoto [...] »)Dopo [...] della [...] e del la [...] è interessante considerare alcuni degli [...] essenziali ilei cosiddetto « appuntamento spaziale », i motivi [...] certe manovre necessarie per [...] a termine e le condizioni [...] cui esso si può realizzare. Praticamente [...] ri i corpi cosmici [...] che vengono immessi in orbita, [...] percorrono una traiettoria più o meno ellittica, e, di [...] fin base n precise e note leggi fisiche) In [...] con una velocità variabile. In particolare, la velocità [...] nel tratto [...] più vicino alla terra, [...] tratto più lontano. Risulterebbe evidentemente assai più difficile [...] raggiungere » un [...] cosmico artificiale che procelle in [...] modo [...] non [...] » con un t"órpò che [...] muove [...] lungo una traiettoria circolare, ed [...] velocità costante. Le orbite circumterrestri dei satelliti [...] delle capsule risultano sempre ellittiche, in quanto non appare [...] possibile raggiungere, durante il lancio, una precisione [...] a [...] limiti. Non [...] infinti, che il missile [...] in [...] posizione perpendicolare alla superficie [...] parole povere, parte in posizione «verticale»), quando [...] e si stacca dal satellite artificiale o [...] muove parallelamente alfa superficie della terra (in [...] posizione « [...] »). Ila dovuto compiere, cioè, [...] proprio senso di marcia, di novanta gradi, [...] retto. Una manovra simile compiuta [...] tre gradini nei pochi minuti di funzionamento [...] vettore, e intercalata [...] solito al distacco dei [...] vettore stesso, comporta fatalmente qualche errore, per [...] finale in cui il satellite o la [...] lanciati » in orbita non è mai [...] superficie terrestre. E questo è un [...] cui la traiettoria non è circolare, ma [...] Deformazione [...] »Un secondo motivo, sta nella determinazione esatta [...] cui viene lanciata la capsula, c [...] determinazione della distanza iniziale [...]. Per ottenere una orbita [...] valore della velocità iniziale del corpo cosmico [...] in modo preciso una distanza dalla superficie [...] Se [...] corrispondenza non è esattamente rispettata, si ha [...] di eccentricità della traiettoria, In particolare, se [...] superiore, il corpo cosmico tenderà a percorrere [...] della traiettoria circolare teorica prevista. Anche [...] in [...] complessa e difficile come [...] orbita di un corpo cosmico artificiale, «i [...] imprecisioni, che sono fonte di « deformazione [...] traiettoria reale rispetto [...] teorica prevista, che è [...]. Oltre a questo, in [...] delle traiettorie, si prevede sempre quale dovrà [...] esatto di giacitura [...] e lo si esprime [...] al piano [...]. Anche [...] questo punto, come è ovvio, [...] i vari motivi di imprecisione [...] delle varie fasi di lancio, [...] cui il piano reale in cui giace [...] non coincide mai esattamente con [...] teorico previsto. Per realizzare un « [...] occorra evidentemente, par prima [...] cor-reggere queste imprecisioni, le [...] le consideriamo rispetto ai valori teorici, modestissime, [...] valore reale, sono [...]. Ad esempio, nella traiettoria [...] era di circa 80 chilometri, valore modesto: [...] di 80 chilometri è [...] che [...]. Per « raggiungere » [...] esempio, un altro aereo deve aumentare il [...] fino a che Io ha affiancato, indi [...] in formazione. Nello spazio, non è cosi: [...] volta che i propulsori hanno cessato di [...] funzionare, 1 [...] cosmici continuano a [...] con la [...]. Nel caso delle due Gemini, [...] delle due, e cioè la 7, ha [...] in più manovre successive, la propria orbita, [...] in circolare; tale manovra ha richiesto naturalmente [...] la collaborazione stretta tra 1 cosmonauti e [...]. Evidentemente, solo le stazioni [...] in modo preciso i parametri della traiettoria [...] in orbita; gli strumenti di bordo non [...] preciso. Ad ogni « gradino [...] le stazioni terrestri hanno compiuto i loro [...] conseguenza, ai due cosmonauti, le modalità della [...]. [...] cosi possibile rendere la traiettoria [...] vicino [...] teorica circolare, con una delicata [...] che ha richiesto [...] e ore. Successivamente, ha cominciato a manovrare [...] Gemini 6, la quale per primi; cosa ha dovuto [...] coincidere il piano della [...] orbita col piano [...] della [...]. Anche [...] sono rese necessarie varie manovre [...] e [...] delle stazioni terrestri per controllare [...] risultati [...] . In un secondo tempo, [...] ha effettuato una serie [...] a quelle effettuate qualche giorno prima dalla [...] per rendere circolare [...] traiettoria, e, oltre a [...] il raggio eguale al raggio della traiettoria, [...] della [...]. Fatto ciò, quando cioè [...] spaziali procedevano praticamente lungo la stessa orbita, [...] per la [...] di «raggiungere», la [...] senza alterare la propria [...] delle [...] e dei rallentamenti. Ed anche questo ha [...] di manovre successive, accelerazioni, rallentamenti, correzioni della [...] delle stazioni terrestri, fino [...] della capsula. Dopo di questo, la [...] ha costituito un punto [...] diretto, per le ultime [...] è evidente da questi [...] le manovre spaziali sono delicate e complesse, [...] nella fuse Attuale, [...] continuo delle stazioni terrestri; [...] una nuova tecnica, per [...] che sarà [...] a [...] nata e semplificata nel [...] di Imprese a raggio più ampio. ///
[...] ///
Dopo di questo, la [...] ha costituito un punto [...] diretto, per le ultime [...] è evidente da questi [...] le manovre spaziali sono delicate e complesse, [...] nella fuse Attuale, [...] continuo delle stazioni terrestri; [...] una nuova tecnica, per [...] che sarà [...] a [...] nata e semplificata nel [...] di Imprese a raggio più ampio.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL