→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 2244485382.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Norberto Bobbio dice di [...] emotivo, irritato, passionale e acritico» di Marx [...] che è seguito agli avvenimenti del 1989. Lo dice con quelle [...] sono il titolo del libro che gli Edi-tori Riuniti [...] al Salone tori-nese. Lo dice con la [...] aggiunto alla raccolta dei suoi scritti [...]. [...] dedicata alla più inattesa e [...] delle sue molteplici iniziative di questo [...] 1997. Perchè Marx? Perchè un [...] da più di [...] non si è interrotto [...] diluvio». Il filosofo si diverte [...] a prendere in contropiede i liberali troppo [...] cui [...] del Manifesto comunista è [...]. Lui i comunisti li [...] negli anni [...]. Il filo conduttore di [...] chiaro, a cominciare dal sag-gio più importante, [...] del 1956: intellettuali e dirigenti del Pci [...] quello di Stalin era un regime ti-rannico. Tu avevi le ragioni di [...] di un [...] loro ti attaccavano. Le critiche di Va-lentino [...] e, ancora di [...] punto -lo confessi nel [...]. Eppure hai continuato a [...]. Perchè non hai [...]. Mi [...] il [...] intel-lettuali di sinistra, che [...] impermeabili alla gran-de tradizione del pensiero liberale [...] perfettamente inutile e andava rinviato a tempi [...]. Perché erano impermeabili [...] «Perché non avevano capito [...] capito oggi? -che Stalin, come Hitler, Mussolini, Franco [...] minori reggitori di sta-terelli, rappresentavano la reincar-nazione [...] figura del tiranno. Aveva avuto perfetta-mente ragione Elie [...] a intito-lare il suo libro [...] primi anni Venti, [...] des [...]. Tirannia e Sta-to totalitario. Un problema, mi pare, non [...] approfondito. Non soltanto stato totalitario, [...] si va ripetendo, come se questa fosse [...] che co-pre tutto, ma stato totalitario do-minato [...] tradizionale come quella del tiranno. Lo stato totalitario è, [...] una figura nuova. Il tiranno, invece, è una [...] vecchissima. La nuova ha fatto [...]. Domando agli storici se [...] in questo secolo, in cui è ap-parsa [...] dello stato totalitario, uno stato totalitario senza [...]. Se, come credo, non [...] non [...] sta-to? E allora qual [...] tra totalitarismo e tirannia? In [...] con De Felice toccai [...] non ricevetti alcu-na illuminazione. Max Weber aveva elaborato [...] vol-ta con ampie analisi storiche la categoria [...] e delle sue varie forme. Gramsci ne aveva capito [...]. E nel 1956 la [...] «Di fronte a Stalin in quel 1956, [...] la rivolu-zione, due intellettuali di sinistra di [...] della tiran-nia nella storia contemporanea si erano [...] affascinati [...] di una storia, chissà [...]. Certo la storia è [...]. Tanto monotona che [...] che ha attraversato i [...] arrivata fino a noi: tiranno è [...] eccezionale, possiamo dire il [...] lecito soddisfare nella realtà i desideri più [...] uomini normali sono capaci soltanto di sognare [...] di incubi, come violare la propria madre. Nonostante il di-scorso di [...] continuavano a ritenere che la [...] che loro ritenevano ispi-rata da Marx, fosse tale che [...] di essa [...] diversa da [...] tutti gli orrori. Che cosa invece è [...] Dopo [...] un secolo di questa storia così diversa, [...] conosciuta si ricomincia daccapo. Come non parlare della [...] Conosci [...] una certa [...] un concetto caro a De Felice [...] la quale la «cultura azio-nista» era complice [...]. [...] tu facevi ai comunisti le [...] classiche di un liberale. Ma quali erano i tuoi [...] personali [...] «Nonostante i dissensi, ho sem-pre [...] buoni rapporti personali [...] comunista italiano. [...] una spiegazione che può sem-brare [...]. Io ho sempre di-stinto [...]. Ho sem-pre preferito il [...] perché ritengo più utile portare [...]. Nei rapporti coi comunisti [...] la storia mi abbia dato ra-gione. Ed è per questo [...] ad avere rapporti personali civili anche con [...] non andavo [...] su nulla. [...] con i cattolici: non ho [...] di ri-cordare a te, che [...] pubblicato, il quadernetto da cui [...] dibattito con Augusto del Noce. Non molto tempo fa [...] scambio di lettere con Marcello Ve-neziani, uomo [...] e se il dialogo non è continuato [...] a una mia lettera non ha più [...]. La condizione minima perché [...] dialogo è il ri-spetto reciproco. Quando la critica diventa [...] spesso, generalmente preferisco non ri-spondere». Sostenevi, e sostieni, che [...] liberali senza essere [...]. [...] «Dipende da ciò che si [...] si debba salvare del marxismo. No, se si guarda [...] di classe, che io ho più vol-te [...] si tiene ferma la critica marxiana della [...] mercato che conduce ine-vitabilmente alla società della [...]. Marx aveva visto bene [...] dello scam-bio quando i due soggetti dello [...] partenza diseguali conduce [...] alla vendita della [...] vale a dire ad [...] di una parte di se stesso in [...] una for-ma nuova di schiavitù, se pure [...]. Vedi qualche forma di [...] e liberali-smo? «Il principio del liberalismo è [...] libertà [...] dalle varie forme di [...] al di sopra di lui, sia esso [...] o quello politico o quello dei detentori [...]. Per questo ho considerato sempre [...] socialismo non come [...] del liberalismo, ma come una [...] umana, iniziata [...] moder-na con la riforma religiosa, [...] attraverso le rivoluzioni ame-ricana e francese con [...] al suffragio universale [...] femminile, per svilupparsi ulterior-mente attraverso [...] del potere economico perseguita dai movimenti socialisti nel secolo [...]. Marxismo e liberalismo [...] il liberalismo col liberismo, [...] nel marxismo unicamente la teoria politica della [...] cioè il suo aspetto antidemo-cratico». Si è parlato tante volte [...] una certa «vulgata» -di una ege-monia della cultura marxista [...] dopoguerra. Che la cultura ita-liana [...] dal marxismo, e per di più da [...] è una trovata dei [...]. Vado ripetendo da tem-po, se [...] senza alcun successo, che la cultura italiana fu presto, [...] era naturale dopo la vittoria sul fascismo in cui [...] una parte preponderante nella nostra zona [...] gli Stati Uniti, america-nizzata, per [...] meno [...] set-tore delle scienze sociali, come [...] e le innumerevoli sociolo-gie che hanno invaso le nostre [...]. Ne so qualche cosa, [...] me tenere la relazione intro-duttiva al primo Congresso [...] delle scienze so-ciali, a Milano, nel 1958. Una rela-zione, che ho [...] di definire [...]. Pochi anni dopo sono [...] tre membri italiani (gli altri due erano Manlio [...] e Francesco Al-beroni) del Comitato [...] politiche e sociali, detto [...] fi-nanziato in gran parte [...] Ford [...] e in parte dalla Fonda-zione Olivetti, [...] si proponeva di istituire scuole [...] di studi sociali in [...]. [...] di Torino toccò di [...] vita a un centro di [...] di scienze politiche. I testi [...] per la maggiore erano Dahl, Ea-ton, [...]. Eravamo immersi nella [...] sino al col-lo. Quando sento parlare della [...] dal marxi-smo, mi viene da ridere. Mi viene da piangere [...] che era stata una fortuna che [...] con le elezioni del [...] svoltata a destra, dopo che la prima [...] governata dalla sinistra». Di colpo [...] si è smesso di parlare [...] marxismo. Adesso si tornerà a [...] O la critica [...] potranno fare [...] «Io appartengo a una generazio-ne [...] ha appreso un [...] di marxi-smo [...] nacque e come morì il [...] teorico in Italia tra il 1895 e il [...]. Dunque, circa un secolo [...] era già dato per morto. Poi è nato e [...] quante volte. Salvatore Veca ha iniziato la [...] relazione, [...] magistrale tentativo filosofico e [...] di Jon [...] che nel suo libro [...] Marx scrive: [...] è possi-bile oggi, moralmente o [...] essere marxisti nel senso tradizionale. Tuttavia io credo sia [...] in un modo piuttosto differente del termine. Penso che la mag-gior [...] che io ritengo vere e importanti, si [...] modo ricondurre su sino a Marx. La critica dello sfrutta-mento e [...] rimane centrale. Una società migliore re-sta [...] a tutti gli esseri umani di fare [...] gli esseri umani possono fa-re: creare, inventare, [...]. Come ve-di, per la [...] ina-ridita [...] ancora molto da fare». Non ti viene qualche volta [...] so-spetto che la famosa XI tesi su Feuerbach (Finora [...] filosofi han-no soltanto interpretato il mon-do, [...] riassunto delle ambizioni e degli [...] per eccesso, [...] ragione i [...] i [...] i [...] e tutta la famiglia ermeneutica [...] che invitano a fare [...] «Finora i filosofi hanno prete-so [...] cambiare il mondo, adesso sarebbe una bella cosa che [...] «Non sono né un [...] né un [...]. ///
[...] ///
Si tratta di sapere [...] Marx non serva più a cambiare il [...] nel senso utopi-stico che intendeva Marx, quan-do [...] dal re-gno della necessità al regno della [...] riuscita nemmeno al cristianesimo, ma serva ancora [...]. Non lo escludo del [...]. Giancarlo Bosetti «Né con Marx [...] Marx» TORINO. Dopo Sanremo, Oliviero Paolini [...] biochimico e stile da Cavallo Pazzo, sbarca [...] Salone [...] Libro, facendo arrossire (e per un attimo [...] del consiglio [...] del Lingotto, alla conferenza [...] della decima edizione del Salone del Libro. Un balzo e, mettendo [...] Veltroni il preservativo questo incursore in giacca [...] ha consacrato per sempre il Salone [...]. Come Sanremo, infatti, ormai, [...] Salone [...] libro è diventato un pezzo della nostra [...] si fonda da sempre sulla ripetitività del [...] che rassicura. Come a Sanremo [...] stato infatti [...] le censure (è stata [...] della [...] la più importante rivista [...] per un articolo riguardante Christian Martinotti, direttore [...] della Bocconi che si è sentito danneggiato [...] stata data notizia del suo allontanamento), le [...] degli scrittori infuriati contro le truffe degli [...] il folklore (la Zingara di [...] in costume) e infine [...] tutte quella dello scambio tra Scott Fitzgerald [...] Ella Fitzgerald (Placido). Refrain dopo refrain, alla [...] hanno fatto i complimenti a tutti. Complimenti al sindaco Castellani, [...] Accornero [...] hanno fatti soprattutto i francesi, ospiti [...] di questa edizione ). Accornero, che da buon [...] per il figlio non ancora prodigo, in [...] liquidato le polemiche suscitate da alcuni editori [...] a Torino del Salone. Risposta (impertinente e difensiva) [...] : «Che ne direbbe [...] Novara?». Nulla, rispetto ai coltelli [...] Presidente della Giunta della Regione Piemonte Enzo Ghigo [...] a zero sulla cultura di sinistra rappresentata, [...] temibile trimurti Giulio Einaudi, Norberto Bobbio, Alessandro Galante Garrone, [...] intellettuale giunta al capolinea». Giulio, che non ne [...] non avere più [...] si è risentito: «Se [...] una questione anagrafica la trovo di pessimo [...]. Veltroni non ha raccolto [...] il suo giro tra gli stand degli [...] tutti, si è levato il grido [...] (colore del tailleur in [...] montatura degli occhiali) Inge Feltrinelli -«Veltroni fai [...] libro! Il presidente del consiglio [...] che poi ha detto in conferenza [...] tra [...] la «nascita di Saloni [...] grandi palazzi della cultura aperti 365 giorni [...]. [...] non è difficile: in Francia [...] e più che palazzi sono negozi chiamati [...]. Antonella Fiori E al Salone [...] Veltroni e i francesi «Ma come, lei non [...] il Manifesto del partito comunista?», chiese a Norberto Bobbio, [...] poco laureato nei primi anni Trenta, Zino Zini, [...] stato il suo professore di filosofia al [...]. E Bobbio rispose che no, [...] mai letto. Avrebbe colmato la lacuna [...] dei saggi di Croce [...] Labriola. Cominciava così un interesse [...] mai più venuto meno per il filosofo [...] anche se Bobbio, come [...] è né un marxista né -sostiene -un [...]. Nel dopoguerra la polemica [...] marxisti ebbe due fasi: negli anni Cinquanta [...] dei diritti di libertà della tradizione liberale [...] combattè con gli [...] classici di Locke, Constant, Stuart Mill), negli anni Settanta il tema cruciale fu [...] tra stato di diritto e socialismo. Prima di questo libro «Nè [...] Marx né contro Marx», a cura di Carlo Violi, [...] Editori Riuniti [...]. Il saggio più importante [...] è quello sullo stalinismo del 1956. Bobbio torna [...] con uno scritto successivo, [...] del Pci di fare ricorso «al principio [...] criterio di verità». La raccolta si apre [...] del 1949 ai «Manoscritti [...] e si conclude con [...] «Invito [...] rileggere Marx dopo il diluvio» presentato al [...] «Teoria politica» organizzato da Michelangelo Bovero nel 1992. ///
[...] ///
La raccolta si apre [...] del 1949 ai «Manoscritti [...] e si conclude con [...] «Invito [...] rileggere Marx dopo il diluvio» presentato al [...] «Teoria politica» organizzato da Michelangelo Bovero nel 1992.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL