KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
![]() ![]() |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Amelia Rosselli [...] sue poesie a [...] Questa sera nel cortile di Palazzo [...] a Montepulciano la poetessa Amelia Rosselli leggeri alcune delle sue poesie tratte dalla raccolta [...]. [...] fa parte di "Vagabondaggi d'amore», [...] rassegna di letture itineranti in corso in questi giorni [...] Montepulciano [...] del diciottesimo Cantiere Internazionale [...]. Riaprirà in settembre la [...] Van [...] Dopo anni di battaglie [...] problemi finanziari [...] la -maison Van Gogh». A settembre si potrà [...]. Sembra che la po-. Osservazioni che potrebbero adeguatamente [...] babele di interpretazioni -puntualmente seguita, da [...] te di tutti i [...] istituzionali, ai recenti attentati di Roma e Milano. Quelle : bombe -con la [...] novità di un loro «linguaggio» [...] «avvertire» , perfino la coscienza [...] la [...] morìa storica e religiosa di [...] una comunità ; -sarebbero [...] contro [...] il governo, contro la Lega, [...] contro [...] di sinistra, contro il «nuovo», [...] anche contro il «vecchio». [...] Tornabuoni sulla Stampa ha invitato [...] limitare la retorica e : [...] perdere» le [...] ni «impasticciate e altisonanti» se [...] si hanno elementi certi di giudizio. Quando il terrore e la [...] -sotto la forma degli attentati e dei suicidi [...] si [...] facciano sul »-palcoscenico 1 della [...] italiana, diventa anche pili evidente lo iato tra i [...] recitati, i [...] menti dei tanti narratori, e [...] ; aspettative di [...] un pubblico [...] sempre più esigente e severo. Con la crisi dei [...] cultura ita-liana subisce un processo di [...]. /// [...] /// Esiste cosi il rischio [...] diventi . Senza una pratica politica produttiva, [...] con una pratica accademica insoddisfacente, forse [...] soffre una nuova solitudine, e [...] spiega il suo prevalente pessimismo, la [...] spesso desolata contemplazione della «fine [...] storia». O, [...] i suoi furori per lo [...] revisionisti. Comunque la scarsa autorità e [...] delle sue parole. Il rischio allora è [...] loro senso sia determinato più dalle logiche [...] contestuale dei media che [...] intima origine. Specialmente in tempi ai [...] con più rigore porre la domanda: da [...] Molti osservatori [...] italiano, magari divisi nelle [...] giudizi Come uscire da Tangentopoli /3. Non soltanto la politica [...] anche i [...] sono travolti dal ciclone [...]. E nessuno riesce a trovare [...] nuovo linguaggio capace di dare «significato» a ciò che [...] parlano giornalisti e [...] situazione, convergono però [...] enorme importanza al ruolo dei [...]. Luciano Cafagna conclude il suo [...] saggio sulla «grande slavina» che sta investendo la democrazia [...] na con un appello al «recupero della civiltà [...] pubblica», e con una [...] ; re esaltazione di Gad Lerner e della [...] quotidiana [...] Milano [...] Italia. Mario [...] denuncia la banalità e [...] un linguaggio dei media che tende a [...] categorie politiche al tema della «lotta alla [...] realtà ai partiti in quanto tali». Luisa Muraro parla [...] di attivare [...] «pratiche [...] e della responsabilità», e queste [...] le raccomanda soprattutto : a chi, come i [...] gestisce un potere forte. Oscillano, tendono ad [...] di-, cono cose troppo [...]. Non che questo sia [...] direzione che assumerà ii mutamento, ma «un [...] di assistere al travaglio e alla sofferenza [...] ascoltare altre voci rispetto a quelle prevalenti [...] ; agevolare di più la necessaria opera [...]. Non c'è dubbio che [...] soprattutto la tv, abbiano anticipato e evocato [...]. Cossiga ha brandito il [...] piccone. Le «piazze» di . Samarcanda, i «processi» e [...] Giuliano Ferrara, gli show anti-mafia di Costanzo, [...] diverso descritto umori, inaugurato ? codici linguistici, [...] moneta corrente [...] di Tangentopoli. I giornali si sono [...] «rivoluzione» italiana è accompagnata [...] linguistica» della politica, secondo Roberto Esposito. Il «nuovo» stenta a [...] autorevoli per definirsi. C'è una solitudine degli intellettuali, [...] un ruolo centrale dei media. Ma l'informazione che diventa [...] trovato una misura nel racconto del mutamento? Ne [...] Claudia Mancina, Mario [...] Michele Santoro, Luisa Muraro. Il ruolo della «generazione del [...] oggi «annidata nei media». E quello di una «rivoluzione [...] di cui si offuscano le [...] tracce sulla scena politica. Il crollo dei tradizionali [...] creato la sensazione di una a lungo [...]. Ma è davvero cosi? Oggi [...] fa informazione ser-: [...] il disagio, crescono gli [...]. Proprio il più famoso [...] video; Michele Santoro, oggi amleticamente indeciso tra [...] Rai [...] sorpresa di [...] e Locatelli, e le [...] Berlusconi, si sfoga e lancia un allarme: «Ho [...] una : restaurazione. Del fatto che [...] del discorso della carta [...] alla tv. Questo è il rischio [...] dietro i. Ma la televisione non [...] libri, i giornali, il cinema. È per [...] natura agonistica, la tv 6 [...] disordine». Perché ridurre a tre [...] reti televisive, a cui gli italiani sono [...] «Perché lo chiede Scalfari?». Nessun pentimento dunque [...] per gli «eccessi» del [...] Nemmeno per la pretesa di [...] il «partito che non c'è»? «Abbiamo visto prima -risponde Santoro -che i -partiti che [...] non : ce [...] fatta. Noi non possiamo sostituirci [...] la politica deve [...] conto che i media [...] della società». La soluzione per una positiva [...] del sistema informativo per Santoro [...] è abbastanza semplice, in sé: [...] vera con-: [...] con regole trasparenti a favore [...] pubblico. Ma sarebbe sufficiente, [...] messo che fosse possibile? E [...] è vero che i media non fanno politica? Proprio Berlu-sconi sembra [...]. Vuole [...] direttamente lui a fare un [...] che non c'è». E Giuliano Ferrara ha [...] rivoluzionaria ha ormai travolto [...] protagonisti tragici e farsesche comparse, la vecchia Classe [...] ha eletto nei magistrati e nei giornalisti [...]. C'è chi dubita che [...] sia [...] di questo compito storico. [...] numero di «Problemi [...] Giovanni [...] parla di una [...] media -molto meno consistente di [...] appaia. Il «nuovo» [...] è fatto più di [...] di «look» che di qualità e rigore. E «il controllo i della [...] giornalistica è [...] in realtà più centralizzato di [...] prima». Forse nasce da [...] il . Ma la questione della [...] linguaggio dei media forse ne incrocia [...] cruciale nel definire il [...] italiana. /// [...] /// Ma dove sono quei [...] Hanno [...] un elemento prevalentemente critico, e si sono [...]. Temo che abbiano più [...] fare i grilli parlanti che ad assumersi [...] una classe dirigente. Anche per questo, in [...] alia rude concretezza del leghismo». Sarà allora il «nuovo» della [...] delle donne a [...] dare misura [...] alla «rivoluzione» italiana? In fondo, [...] dei movimenti [...] femminili era [...] politica [...]. Ma oggi quanto è [...] «Le donne [...]. Ma perchè oggi sembrano [...] risultati di questa azione critica? «C'è [...] e sono stupita del [...] viene colta. Evidentemente esiste un difetto [...] di passare alla fase di una ricostruzione [...]. Eppure io vedo la [...] nel moto che ha mutato [...] pubblica, e che col [...] in crisi il vecchio sistema». La risposta che mi [...] stessa posso valere come metro, è che [...] simbolico di questa rivoluzione politica mi spinge [...] riflettere, a [...] anche i frammenti, cercando [...] senso, più di quanto non provi il [...] nella macchinazione e competizione politica». E Muraro parla di [...] femminile, attiva e dirigente», : in situazioni [...] . E anche di una [...] nuova «disponibilità degli uo--mini a [...] con queste . Anche l'informazione dovrebbe spingere lo [...] oltre la «scena» occupato dal travaglio del ceto politico, [...] chio» e «nuovo», e dal [...] della magistratura, per [...] raccontare tutta la vera storia [...] della «rivoluzione» [...] E [...] r provare a [...] i «frammenti» di un nuovo [...] conclusione possibile -per ora -è [...] se davvero c'è / una rivoluzione in Italia, anco--ra [...] sembra [...] trovato un linguaggio comune per [...]. Tra le ragioni del successo [...] tematica incentrata sulla cultura della [...] della Glasgow operaia negli anni Sessanta e [...] perii linguaggio idiomatico locale. C è voluto il, [...] e multi-razziale in [...] letterario [...] pre maggior evidenza [...] miglior libro dell'anno a / [...] Ishiguro). [...] per mettere in [...]. [...] di un libro in parte [...] che ha inserito [...] fra il gruppo di autori [...]. Con [...] in particolare, autore ; [...] raccolta di sto-. Glasgow è probabilmente la [...] Regno [...] che ha creato un [...] (palazzo del [...] con [...] caotica, raccolta di -oggetti e testimonianze operaie [...] ultimi secoli. Il caso di [...] è . Ha dichiarato: «Uno dei [...] ci ho messo tanto tem--po è che [...] o [...] cinque versioni . /// [...] /// Una delle versioni su [...] per anni è molto [...] americanizzata, forse perchè noi [...] dei grandi fans (li quella cultura. Ho anche provalo ad [...] persona che inizialmente mi pareva una liberazione; [...] tomaio alla prima persona finendo [...] . Per diversi anni [...] ha seguito uno di [...] quei corsi chiamati «creative [...] abbastanza popolari [...] in Inghilterra. Sono frequentati da [...] di tutte le età [...] incontrano sotto la gui-. Racimola qualche soldo lavorando [...] un cinema o dietro ii banco di [...]. La [...] vita privata è nel caos [...] completo. La moglie incinta è [...] la pressione altissima e non ci vuol [...]. Tom fa appena in tempo [...] " presentarsi al suo capezzale con un cartoccio [...] ed [...] il capo cosparso di cenere [...] di cadere (ra le braccia di f una [...] che lo trascina a letto. Amici vanno e vengo--no nel [...] dove abita con ; la televisione sempre accesa e [...] cataste di fumetti. In strada si imbatte [...] Tizio [...] Caio o entra dal barbiere italiano [...] ;. Gli spunti [...] grafici sono fitti. [...] la [...] adolescenza a [...] di tubercolosi e dovette essere [...] per lunghi [...] in [...] studiò come autodidatta e cominciò [...] scrivere quasi per un istinto di [...]. Lavorò come postino, come [...] impacchettatore di whisky. Ciò che di--stingue lo stile [...] romanzo è : il modo in cui [...] a trasformare episodi rela-. Il povero gatto "Ciclope" [...] solo, [...] (gioco di parole coi Beatles) [...] dimensioni di «ratti domestici», la vamp ha [...] enormi che quando le [...] vortici d'aria, [...] che gli fa visita [...] per tenersi caldo è il rompiscatole [...] pestilenziale con una tosse [...] carta a! Un esempio dello spirito [...] sopravvivenza che permea la vita di quartiere [...]. /// [...] /// Questa [...] che la macchina è perfettamente [...] posto. Il negoziante consegna IO [...] Tom. Quando questi esce dal [...] ragazzina che gliene chiede cinque. Se però il romanzo di [...] viene considerato tipico della [...]. /// [...] /// Se però il romanzo di [...] viene considerato tipico della [...]. ![]() ![]() ![]()
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL