→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 2201623934.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] la scrittrice afroamericana ha [...] alcuni brani del suo nuovo romanzo. Il carteggio di Acciaioli, [...] «Facitore e disfacitore di re e di [...] titolo di cui poteva orgogliosamente fregiarsi non [...] ma un potente mercante a metà del Trecento. Chi rivendicava questo titolo [...] era Niccolò Acciaioli, appartenente alla famiglia fiorentina [...] i maggiori banchieri [...] il quale durante una [...] Napoli entrò al servizio degli Angiò. A rivelare aspetti inediti [...] noto per essere stato il protettore dei [...] tempo (Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio), è [...] «Il carteggio Acciaioli della Biblioteca Laurenziana di Firenze», [...] Poligrafico dello Stato a cura della storica Ida Giovanna Rao. Ben 76 lettere di Acciaioli, [...] il 1338 e il 1360 a varie [...] danno [...] nuova ed affascinante di [...] divenuto piuttosto giovane gran siniscalco del Regno Angioino [...] tardi personaggio influente della corte papale ad Avignone. Da uomo «senza lettere», [...] lettere sapeva il valore anche pubblicitario -come [...] Vittore Branca -Acciaioli era stato tra i [...] del [...] di Giovanni Boccaccio. Lo rivela, ad esempio, [...] 13 luglio 1360 del nipote di Niccolò, Francesco [...] indirizzata a Firenze al [...] Giovanni Acciaioli, con la quale richiedeva per la preziosa [...] «il libro de le novelle di messer Giovanni Boccaccio». Proprio un anno dopo [...] Sulmona, [...] di appoggio degli Acciaioli tra Firenze e Napoli, Niccolò [...] un convegno di amici dotti che lancerà [...] Petrarca perché mostrasse ai dotti la [...] «Africa», un poema in [...] seconda guerra punica. È un convegno che [...] rifiuto del Petrarca, a determinare il gran [...] un invito, andato puoi a vuoto, al Boccaccio [...] a Napoli e divenisse il letterato «principe» [...]. ///
[...] ///
[...] intellettua-le è [...] Baptist [...]. Chiusi i salotti degli anni [...] e trenta, il gotha della cultura ne-ra trova asilo [...] stra-da, [...] con Adam Clay-ton Powell Boulevard, [...] chie-sa in stile gotico e [...] del 1923, con i vetri [...] e [...] di marmo italiano. Dome-nica Toni Morrison, premio No-bel [...] la letteratura, ha scelto di presentare dal pulpito [...] il suo nuovo roman-zo, [...] 318 [...]. [...] nel tailleur ne-ro lungo [...] con lo spacco sopra il ginocchio, leoni-na [...] bel volto largo e i capelli tessuti [...] trec-ce grigie legate a coda di cavallo, [...] Morrison [...] perfettamente a suo agio accanto al pastore [...] reverendo Calvin [...] III, il più intellettuale [...] in-fluente dei predicatori neri [...]. Nessuno dei due ha [...] vittimismo, nessuno dei due ha mai risparmiato [...] gente, e nessu-no dei due è stato [...] propria razza. [...] anche qualche faccia bianca, sono [...] turisti che hanno fatto la fila al freddo per [...] solo dopo che tutti i [...] hanno trovato posto. [...] è un classi-co predicatore battista [...] un [...] teologo, un [...] attore, un [...] intellettuale, un [...] psicolo-go, e un grande politico. Da tempo ha deciso [...] più al partito democratico la rappresentanza dei [...]. Il suo pacchetto di [...] mi-gliaia, lo consegna a chi si impe-gna [...]. [...] è un pragmatico uomo [...] Dio [...] di potere, cita Gesù ma anche il [...] canzone di James Brown, «dire e fare [...] differenti». Il suo sermone domenica [...] vuole dare il micro-fono a Toni Morrison, [...] con una tirata contro la pigrizia morale [...] e li sco-raggia dal trovare sollievo nelle [...] in chiesa, [...] la salvezza è gratis [...] Gesù [...] già pagato». Quando Toni [...] lo sostituisce [...] la metà della chiesa [...] di fe-deli. Via le signore in pelliccia, [...] tanti giovani bianchi [...] casual [...] il cui fervore religioso nei [...] della [...] rivaleggia con quello dei battisti [...] il loro pa-store. Il passaggio da [...] che Toni Morrison sceglie [...] quasi un altro sermone. Ci so-no due predicatori [...] e rappresentano due no-zioni del cristianesimo e [...] esseri umani con Dio, ma anche due [...] storia dei neri ameri-cani. È il vecchio reverendo [...] amato dai tradizionalisti, che [...] al matrimonio di due giovani nella città [...] Ruby, [...] separatista nera nel cuore [...]. A chi sono rivolte [...] Soprattutto al re-verendo [...] il giovane pre-dicatore che [...] giovani della città a uscire dal circolo [...] a pensa-re a se stessi come «guerrieri [...] Dio come «un motore interno che una [...] e ti forza a fare il tuo [...] suo -ma se rima-ne inattivo si copre [...] come una frizione bloccata». [...] non è un agitatore, [...] la vita di tutti quando è ar-rivato [...] Ruby, [...] ci-vile [...] della cam-pagna dove un [...] si sono rifugiate, in parte al-lontanate dal [...] neri, in parte volontariamente per sfuggire alla [...]. La coscienza cristiana e [...] sembra cata-lizzare in un [...] disordine seguito [...] di Martin Luther King, [...] Toni Morrison ricorda spesso in [...] come un [...] nella vita dei neri: Ruby, [...] è travolta dal risve-glio delle coscienze negli [...] Sessanta, [...] che le [...] prima sentite solo nei [...] special-mente i bianchi, la pervadono [...] e avvelenano i rap-porti [...] donne, vecchi e giovani, diverse [...] della razza. Quando il forno che rappre-senta [...] solo il focolare ma [...] attaccamento al clan vie-ne deturpato [...] dei graffiti raf-figuranti il pugno chiuso del po-tere nero, [...] cittadini ne sono sconvolti: come mai accadeva una cosa [...] genere, «non [...] i bianchi (sia morali che [...] ad agitare o far arrab-biare (la gioventù) [...] detur-pare il forno e sfidare [...] adulti». Ad Anna [...] tornata a casa da [...] dopo la morte del [...] il fatto che non si stiri i [...] naturali nello stile afro. E i vecchi non [...] come un paese vicino, ma solo come [...] quale mandano pochi spic-cioli di carità. Della schiavitù nessuno vuole parlare, [...] se non fosse mai esistita. La comu-nità di donne [...] paese, chiamata il Convento perché nel passato [...] convento di suore, è sentita co-me una [...] per la [...] sessualità esplicita e implicita. Ma il raid che [...] la morte non è solo una complicata [...] è il pro-dotto del veleno separatista che [...] del gruppo contro un [...]. Alla fine Ruby, città ideale [...] neri, è diventata una copia della società bianca, capa-ce [...] organizzare una banda di uomini armati pronti [...] sommaria, al linciaggio. Possono aspettare per finire [...]. Ovvia-mente [...] fatto non perché cre-do [...] non sia impor-tante, ma perché mi interessa [...] i lettori. Hanno bisogno di sapere [...] loro razza? Se sì, cosa sanno della [...] In [...] a quali crite-ri decidono chi è bianco [...] nero? In genere, a meno che un [...] identificato come un nero, tutti capiscono che [...]. Ho confuso tutti aprendo [...] quella frase, che stabilisce che almeno una [...]. Togliendo di mezzo [...] raz-ziale, ho voluto spingere [...] sforzarsi di capire come pensiamo alla razza». Quattro anni fa Toni Morrison [...] scritto, nel saggio [...] in the Dark, di [...] la sostituzione del dominio del-la letteratura bianca [...] quella nera e africana: «È più interessante [...] conoscenza si sia trasformata da invasione e [...] e scelta». E con [...] si è collocata quindi [...] nella tradizione let-teraria americana alta, che usa [...] metafora, modo di riferirsi a forze, eventi [...] corruzione sociale, conflitti eco-nomici e culturali, ed [...]. Non potendo farne un [...] cri-tici hanno già cercato di etichet-tare [...] come un romanzo femminista, [...] il conflitto tra il patriarcato legali-stico di Ruby [...] naturalità del-le donne del Convento. Ma è un giudizio [...] del libro. La Morrison non esita [...] scritto «nella tradizione letteraria [...]. Ho voluto piuttosto interrogare [...] assunti del femminismo, ol-tre che il patriarcato». [...] dimostra una maturità che [...] arriva dopo anni di inter-vallo -il precedente [...] Jazz, [...] del 1992 -nei quali la Morrison si [...] criti-ca e alla riflessione. Del resto la letteratura [...] non solo più prolifica dagli anni 70, [...] il suo primo romanzo, The [...] ma dice [...] «il pubbli-co dei lettori [...] critico più solido. Una volta la letteratura [...] risposte sociologi-che, finalmente il linguaggio letterario è [...] alla letteratura nera». [...] è stato chiaramente un tour [...] force, come, ma forse più, degli altri libri. Ai giovani che vogliono [...] a scrivere, e pensano che impossessandosi dei [...] possa-no [...] il successo, la Mor-rison [...] scettici-smo: «Non ho un luogo speciale dove [...] Song [...] Solo-mon non avevo neanche [...] mia. Posso dire solo che [...] pre-sto, molto presto, questo è il mio [...]. E a scrivere non [...] a scuola, bisogna leggere, lavorare sulla lingua, [...]. Il linguaggio della Morrison [...] senza iperboli, scarno ma pieno di immagini, [...] diverse figure che popolano il suo mondo, [...] per ottenere final-mente questo effetto». Anche una lettera ha il [...] significato particolare, e Toni Morrison in-vita i lettori a [...] una, la prima [...] parola del suo romanzo: «Non [...] chie-dere [...] di ristampare il libro, ma [...] a voi di cancel-lare la P di [...] per [...] con una minuscola. Dopo [...] del libro ho passato [...] sono rivoltata nel letto continuando a pensare, [...] fine del libro». Una nave arriva in [...] e ciurma «persi e sal-vati, tutti tremanti, [...] così sconsolati per tanto tempo. Adesso si riposeranno prima [...] lavoro sen-za fine al quale sono stati [...] in (p) Paradiso». Non è una correzione [...] tutto il roman-zo il tema [...] perduto, o della caduta, [...] modo non semplicistico. Nella comu-nità ideale di Ruby [...] non era divertimento, come un carnevale. E se passava abba-stanza [...] tempo abba-stanza lungo, era un re». Entran-do nei temi classici [...] della complessità mo-rale, e della [...] tra [...] storico e [...] la Morrison rifiuta le banali [...] tra ideale e reale, passato e presente, femminile e [...]. ///
[...] ///
Erano i commenti di coloro [...] non conoscevano Toni Morrison, [...] Cloe Anthony, una delle più [...] scrittrici americane, afroamericane. Le sue sono storie [...] schiavitù, di discriminazione razziale e sessuale, di [...] come quella della protagonista di «Amatissima», che [...] pur di non [...] allo schiavista bianco. Quel libro fu seguito [...] «Jazz» (altra voce femminile che racconta, questa [...]. Morrison aveva scritto prima [...] più azzurro», «Sula», «Il canto [...] Salomone» e [...] delle illusioni». In Italia sono stati [...] Frassinelli che tradurrà il [...]. Una donna di colore [...] New York, in alto Toni Morrison Dino [...] A Picasso omaggio veneziano: Palazzo Grassi [...] la produzione [...] nel periodo tra il [...] Danze, colori, maschere. Torna Pablo, [...] Presentata ieri a Parigi [...] si aprirà il primo marzo. [...] e il «Flauto di Pan» [...] quadri in esposizione. ///
[...] ///
Era il febbraio del [...] e Pi-casso [...] a Roma, [...] venuto con Jean Cocteau. Racconterà [...] che gli facevano avere [...] uova fresche quando lavo-rava. Accadeva spesso e la [...]. Picasso restò a Ro-ma [...]. Apprezzò partico-larmente Raffaello. Diceva: «Quale che sia [...] posso provare seguendo le linee tormentate di [...] guidare da quelle di Raffaello, [...] pure, sicure. ///
[...] ///
Per loro elaborò la [...] con la musica di Erik Satie. Visitò Napoli, Pompei, Firenze. Non andò [...]. [...] invece adesso, in questo [...] splendida cornice di palazzo Grassi. Al Picasso dal [...] infatti la grande mostra che [...] i battenti il 1 marzo e che li chiuderà [...] 28 giugno. È il periodo più [...] produzione di Picas-so. Quello legato alla danza [...] ai colori del Mediterraneo, al blu e [...]. Saranno esposte tre-cento opere, [...] la totalità degli schizzi preparatori di [...]. Le opere vengono non [...] grandi musei europei e america-ni ma anche [...] che finora erano stati gli unici a [...] di questi capo-lavori. Ci sarà [...] della collezione [...] i «Ritratti di Italiane» come [...] cubista» della collezione [...] le figure di Pulcinella e [...] Commedia [...] una inedita «Maternità», sce-ne mitologiche [...] come le «Donne alla fontana» [...] «Donna alla fonte» che vengono dal Moderna [...] di [...] il «Ratto [...] che viene dal [...] di New York. E infine [...] di [...] Museo Picasso di Parigi. La mostra -che chiude [...] Palazzo Grassi sul Novecento dopo i fiam-minghi [...] e gli espressio-nisti tedeschi -è stata [...] a Parigi [...] di cultura italia-na dal [...] Jean Clair, dal presidente di Palazzo Grassi Felicia-no Benvenuti [...] uomini [...] e di cultura, tra [...] Umberto Eco. Picasso «uomo colto», come [...] figure quali Arlecchi-no e Pulcinella. [...] a Venezia? Jean Clair ha [...] che Picasso scelse egli stesso il suo nome [...] che [...] genove-se di [...] madre. A suo tempo venne definito [...] pittore italiano di oggi». Perché? Per il rapporto [...] continua ricerca [...] e rinascimentale italiana. Mo-dernità e classicità sono [...] in Picasso. Fin quando nella [...] produzione apparvero le masse [...] rapporti spaziali e volumetrici monumentali ma equilibrati. Fu nel [...] in Italia che aveva [...] della pittura pompeia-na e dei capolavori rinascimentali [...] spiega doviziosa-mente il catalogo Bompiani curato dallo [...] Jean Clair (che è anche, [...] direttore del Museo Picasso [...] Parigi). Era uomo da raccogliere tutti [...] indizi seminati nel passato, per poi realizzare la [...] pittura [...] oltre [...] acquisita. La mostra veneziana mostrerà [...] Picasso [...] libera ri-cerca, assetato di classicità e al [...] di [...]. Per la prima volta Palazzo Grassi [...] una mostra i cui valori assi-curativi superano [...] di lire, a testimonianza, se non altro, [...] pezzi. Questi ultimi occuperanno venticinque [...] sul Canal Grande. Una cor-nice particolare accoglierà [...] e [...]. ///
[...] ///
Fu con [...] che Picasso ebbe i [...] in Italia. A Roma co-nobbe Olga [...] che più tardi diventerà [...] moglie. Musicisti, danzatori, maschere dominano [...] ed è affascinato [...]. Ha detto Umberto Eco [...] di Picasso ripercorse un cammino già allora [...] in Italia» che fu di tanti uomini [...]. Ma che il suo non [...] -come i precedenti [...] nel paese «du [...] et du [...] e dei pugnali. Era stato invece un [...] e cu-riosità. Per questo la mostra [...] Jean Clair -si ferma al [...]. Perché poi problemi personali ven-nero [...] rompere [...] che [...] imboccò altre strade, meno «ita-liane». La mostra a Venezia [...] i giorni, anche i festivi, [...]. ///
[...] ///
La mostra a Venezia [...] i giorni, anche i festivi, [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL