→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Rinascita-settimanale ('62/'88)-ed. unica - numero di periodico»--Id 2121942104.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] settembre [...]. ///
[...] ///
In questo libro il [...] intende reagire [...] che è stata data [...] precedenti lavori [...]. Gli studiosi di storia [...] hanno trattato hanno "sin [...] orientato le loro ricerche [...] prima di Augusto, avesse tentato, senza riuscirvi, [...] monarchia a Roma; e questi furono Pompeo [...] E. Meyer, [...] e Cesare per [...]. Fu ritenuto chè costituissero [...] monarchia anche [...] gloria degli Scipioni, le [...] Gracchi o i poteri straordinari attribuiti a Mario. Alcuni giuristi, come De Francisci, [...] preoccupati invece di definire la forma costituzionale [...] Augusto; altri studiosi si sono appassionati a [...] della duplice personalità del giovane Ottaviano, feroce [...] proscrizioni, e di Augusto attento alla pace [...] del [...] romano; altri ancora, concedendo alla [...] il panegirico di Augusto o hanno dato [...] politico [...] di carattere moralistico, senza [...] e [...] alcun serio contributo alla [...]. Durante gli anni del [...] storico [...] di Augusto, a causa [...] non esatte analogie che era possibile stabilire [...] contemporanei, finì spesso per essere viziato, coscientemente [...] idee politiche che molti studiosi professavano, o [...] semplicistico fraintendimento degli avvenimenti [...] romana li portò acl [...] società moderna, posizioni politiche aberranti, come è [...] frequente in Italia e in Germania, di [...] antichità. A questo proposito è [...] anche per la Cambridge [...] Augusto ebbe la missione [...] mondo in decadenza morale. Di [...] specie è il libro del [...]. Egli ritiene che per [...] politica che si venne a creare alla [...] I sec. Le precedenti ricerche su [...] dei singoli personaggi, sui vincoli di clientela, [...] ottimi studi del [...] sulla struttura [...] romana, hanno consentito al [...] di tracciare un quadro [...] politica delle diverse [...] aristocratiche che, in una [...] decisivo della conquista dello Stato [...] di Augusto. Nel libro, quindi, il [...] ciato alle nobili casate romane [...] ai legami di parentela [...] alleate o ai motivi di discordia che [...] e ai [...] clienti [...] Augusto, [...] maggioranza municipali italici, i quali, vissuti fino [...] nella nuova situazione, ricchezze e onori. Il libro e, in particolare, [...] ricerca in esso adottato, hanno [...] larghi consensi e molte critiche, ed è questa, ci [...] una prova della [...] validità. Innegabilmente, anche se, alla luce [...] recenti scoperte epigrafiche, alcune affermazioni dovranno essere corrette, [...] che reagisce con forte spirito [...] alla visione tradizionale [...] princeps, segna un netto progresso [...] alle precedenti [...] ma essa fa anche sentire [...] forte che mai [...] di nuove ricerche che chiariscano [...] le condizioni sociali ed economiche [...] di [...] delle quali nulla è stato [...] detto [...] sia la parte che in [...] processo di trasformazione ebbero le province. In quanto ad Augusto, [...] Ottaviano vi è visto con scarsa simpatia, [...] Augusto [...] non è così « [...] come afferma nella [...] prefazione. Davanti al dilemma: libertà [...] anche [...] finisce per accettare il [...] se da un lato abolisce la libertà [...] a scongiurare la guerra civile e a [...] apolitiche ». Clara [...] Stato moderno e la libertà [...] la Nuova Italia, 1962 [...]. Il volume, curato da Felice [...] corredato da un buon [...] contiene oltre agli articoli che lo Spaventa [...] II Progresso, una scelta di altri articoli, [...] tempo apparsi con una introduzione del Gentile [...] La politica dei gesuiti nel secolo [...] e nel XX, polemica [...] Civiltà cattolica. Le posizioni dello Spaventa [...]. Sostenitore della libertà [...] al pari di tutte [...] che dovevano costituire la base dello Stato [...] Risorgimento, egli tuttavia, nella concreta situazione degli anni [...] discussione fu più accesa (intorno al 1850), [...] la limitazione di quella libertà, almeno sinché [...] fosse stata così robusta ed omogenea, da [...] delle forze clericali, che [...] per conservare il monopolio [...]. Lo stesso Spaventa diceva [...] sacrificare una [...] intima convinzione teorica a [...] lo portarono a sostenere il Cavour, pur [...] concezione dei rapporti tra Stato [...] Chiesa, di cui lo Spaventa vedeva un superamento [...] dello Stato. Rileggere oggi quelle pagine [...] grande interesse, per ricostruire un momento importante [...] scuola italiana e più in generale del [...] e la natura dello Stato liberale. Dubitiamo invece della attualità [...] nella discussione che si sta da qualche [...] Italia sui problemi della scuola. E questo ci pare [...] introduzione, per altro notevole, [...] quando ci ripropone un [...] laicista non più adeguata ai reali problemi [...] dei suoi contenuti e delle sue funzioni, [...] più capace di fronteggiare quello che, al [...] alcune frange clericali (per altro non disarmate), [...] orientamento dei gruppi dirigenti cattolici, la cui [...] ben diversi da quelli del secolo scorso. Alla domanda se questi [...]. Nulla di fondamentale è [...] il [...] giurista famoso e sincero [...]. A conferma di questo [...] fa [...] analisi comparata dei principali [...] algerina e degli accordi di Evian e [...] storia della politica francese verso [...] per concludere che se [...] ha prevalso ad Evian è quella del [...] e non quella della Francia. Anche sul punto debole [...] sfruttamento del petrolio del Sahara) il [...] dà un giudizio sostanzialmente [...] sì tratta di un accordo realistico, tenendo [...] condizioni [...] algerina. [...] canto, insistendo sulle formulazioni giuridiche [...] l'autore dimostra come [...] indipendente possa a [...] volta operare, anche in questo [...] per modificare la sostanza degli attuali accordi. Il [...] accenna cosi al vero [...] ossia al problema dei rapporti di forza, [...] e della capacità del giovane Stato di [...] che [...] è tracciata in sette [...]. Ed è [...] che il volume del [...] perde mordente, in quanto la [...] analisi, condotta sul filo del diritto, sfiora soltanto i [...] politici [...] senza dare ad essi [...] risposta. Va detto certo a [...] quando egli preparava questo suo volume, nessuno [...] dovesse affrontare la drammatica situazione di questi [...] credevano ad una sostanziale [...] del gruppo dirigente algerino. Sia pur con questi [...] del [...] si presenta come uno [...] comprendere la natura degli accordi di [...] Evian, i problemi [...] pongono [...] e quindi alcune delle [...] suo avvenire, (r. La cosa che più [...] il volume è il silenzio sui reali [...] in eredità dalla dominazione coloniale, in tutti [...] che hanno conseguito di recente la loro [...]. I problemi della capitalizzazione e [...] « rivoluzione industriale », del risparmio e della pianificazione, [...] mercato interno e della diversificazione produttiva, vengono così visti [...] con una freddezza da manuale, [...] dalle condizioni storiche, economiche e [...] dello sviluppo di un dato paese [...] alla luce [...] capitalistica « [...] ». Il carattere neo-colonialista dei [...] nel capitolo dedicato a [...] e i paesi sottosviluppati, [...] po-stula praticamente un investimento destinato alle opere [...] settore della produzione primaria, lasciando in ombra, [...] del tutto generici e quasi di obbligo, [...] industrializzazione, ossia della reale indipendenza economica dei [...]. Analoghe posizioni si possono ritrovare [...] capitolo dedicato agli organismi internazionali [...] Comitato tecnico [...] ecc. [...] canto non si può [...] che l'autore fa della [...] degli aiuti del campo socialista ai paesi [...]. Dopo avere letteralmente falsato [...] il Magliano arriva alla [...] avendo oramai i comunisti sovietici [...] nato « la concezione [...] interno del capitalismo », essi sono passati [...] del comunismo con metodi [...] economica, allo scopo di sterilizzare lo humus [...] internazionali che [...] quarantennio hanno avuto tendenza [...] conformità con i presupposti del sistema di [...] convivenza occidentale ». In conclusione si tratta [...] affrettato e impreciso. Esso è semmai significativo, [...] aiuta a capire i limiti di certo [...] oramai completamente assimilato alle [...] tecnicistiche del moderno capitalismo [...] di fronte ad uno [...] problemi [...] contemporanea, (r. [...] tedeschi ed altri saggi Ed. Scientifiche Italiane Napoli, 1962 [...]. ///
[...] ///
Questo nuovo volume « [...] » di Elena Croce, che [...] circa dieci anni [...] alla raccolta [...] su Poeti e scrittori tedeschi [...] Settecento (1951) [...] e [...] temi e problematica critica, si [...] tanto al cosiddetto « lettore colto » quanto allo [...]. Al primo per la [...] del suo dettato, che [...] rifugge da ogni forma [...] tediosa pedanteria erudita anche se al momento [...] le corde di una utile e garbata [...]. Al secondo, per la [...] storiografica e la complessità degli interessi metodici [...] lo sottendono (e, naturalmente, anche per i [...] lavoro che [...]. In effetti, [...] libro è percorso da [...] che ne garantisce in fondo la sostanziale [...] quanto non faccia [...] a parte le pagine [...] su [...] e [...] la nozione di Romanticismo [...] si annodano i suoi diversi capitoli. Ed è il filo [...] sempre implicita ma talvolta piena ed aperta, [...] storiografia agiografica e astratta, [...]. Donde il rifiuto delle [...] e, per converso, la [...] recato dagli scritti critici [...] ad un più chiaro [...] del fenomeno romantico, di cui essa dà, [...] sue sempre illuminanti analisi, una valutazione che [...] « morali » [...] Croce (la cui lezione [...] in proprio, è ben presente in ognuna [...] e [...] diremmo [...] nello stesso « taglio [...] sul giudizio che del Romanticismo ebbe più [...] formulare il Goethe. ///
[...] ///
Donde il rifiuto delle [...] e, per converso, la [...] recato dagli scritti critici [...] ad un più chiaro [...] del fenomeno romantico, di cui essa dà, [...] sue sempre illuminanti analisi, una valutazione che [...] « morali » [...] Croce (la cui lezione [...] in proprio, è ben presente in ognuna [...] e [...] diremmo [...] nello stesso « taglio [...] sul giudizio che del Romanticismo ebbe più [...] formulare il Goethe.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .