→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 2109309044.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

In quella lontana colonia [...] di Vittorio Emanuele II avrebbe inviato i [...] il giovane stato unitario. Il concetto di criminale [...] e discutibile: si andava dai briganti del Sud [...] rimasti fedeli ai Borboni, passando anche per [...] del «sovversivo» Mazzini. Il documento che riporta [...] proprio animate da tolleranza, è stato scoperto [...] Ennio di Nolfo. A ispirare il governo [...] proprio la famigerata colonia penale francese, creata [...] conosciuta dal grande pubblico grazie a «Papillon» [...] John Le Carré, ambientato [...] del Diavolo. Venuti a conoscenza [...] di quella terribile prigione, cominciammo [...] una analoga. Fu in particolare il [...] Consiglio, generale Luigi [...] a sollecitare nel 1868 [...] «nostra [...]. [...] rispose però alle insistenze [...] secco no e i «sogni di colonie [...] magari anche per dissidenti per fortuna finì [...]. Secondo [...] la [...] nostrana» sarebbe stata «utile [...] condizione morale del paese». La colonia penale sarebbe [...] ciò in cui le patrie galere avevano [...] del generale -premier. Così, viste le disposizioni [...] ministro plenipotenziario italiano a Buenos Aires, Enrico Della Croce [...] prese contatti con le [...]. Il ministro degli Esteri [...] «il suo governo non avrebbe aderito» alla [...]. [...] infatti il timore che [...] volesse tentare [...] territoriale a danno delle repubbliche [...] proprio a partire da quella [...] penale in Patagonia. Per reazione si sono [...] rapporti di stampo localistico e familistico. Come il sistema politico [...] risanarsi alla fine [...]. PAMPHLET [...] qualunque secondo [...] Negli ultimi quattro anni, di [...] serie. Forse si è scritto [...] pubblico ormai crede di conoscere tutto. Ma conosce soprattutto episo-di, [...] personali e, qualche volta, storie di gruppi [...] società più o meno segrete. [...] poco, e si è [...] sul-la logica che ha tenuto [...] il [...]. Alberto Vannucci ha scelto [...] questo suo «Meccanismi dello scambio occulto in Italia», [...] mette in luce [...] dei vari meccanismi [...] il sistema della corruzione; [...] dà una ricostruzione analitica e organica, riccamente [...] ben definite e teoricamente fondate. [...] aggiun-go solo alcune rapide [...] interrogativi che sempre viene spontaneo di porsi: [...] Italia? E, se tali so-no i meccanismi, [...] Perchè proprio in Italia? Tutti [...] corruzione può [...] e anche molta, ma [...] essa se ne sappia pub-blicamente, o, almeno, [...] che si possa documentare. Anzi, a volte si [...] quando non scoppiano scandali, è proprio per-ché [...] penetrata dap-pertutto. Quando viene alla luce, [...] o perché [...] una parte del-la popolazione [...] stata coin-volta che non ne può più; [...] sono cittadini onesti che denun-ciano e magistrati [...] politico che hanno il corag-gio di indagare. Queste appunto so-no state [...] che han-no reso possibile «Mani Pulite» in Italia. I casi ben conosciuti, [...] corruzione diffusa conten-gono, però, componenti comuni che [...] alcune considerazioni generali sulle condi-zioni entro le [...] prospera. Quando si svolgono in [...] e disordinata i due processi tipici della [...] a un mercato competitivo [...] so-cietà dei rapporti [...] che accompagnano la presenza [...] pubbliche e private, si generano resistenze di [...]. [...] di contestazione e protesta, [...] rinnovamento morale o religioso, o altri fenomeni [...] effetti consolatori. [...] semplicemente proseguiranno e si [...] tipi di rap-porti familiari, localistici, di amici-zia [...] volti ad offri-re rifugio contro le tensioni [...] individualisti-ca, dalle aspettative di ruolo che si [...] tutti e non si adattano alla persona. La raziona-lizzazione modernizzante richiede [...] fiducia nella cosa pub-blica e nel mercato, [...] persone con le quali si hanno rapporti [...] istituzionali. É un as-sunto non [...]. Su che fondamento dob-biamo [...] persone che non co-nosciamo? Si pensi al [...] di leggi e [...] per ogni livello or-ganizzativo, [...] sociale di qualche im-portanza. [...] presume che i rapporti organizzati-vi [...] possano essere retti dalla fi-ducia [...] partecipanti? [...] vizioso che inizia con la [...] di fiducia e conduce [...] di regole [...] rimedio; quindi agli accorgimenti volti [...] evadere tali regole, da una parte, e [...] arbitrario di esse da parte [...] chi ne controlla [...] da cui il coinvolgimento di [...] in situazioni esposte al ricatto. [...] vuole che si accetti che [...] successo o [...] dei propri piani di vita [...] decisi [...] una volta per tutte, automatica-mente, [...] non sta a noi negoziare, che non ci è [...] eludere. Anche a questo è [...] si preferisce farsi passare il compito dal [...] ci-fra di riferimento [...] da qualcuno della [...]. E [...] so-lidarietà a chi, per una [...] o per [...] non potrebbe non ar-rossire se [...] la offris-se: al parente, se [...] o [...]. Si stringono, allora, le-gami [...] di lealtà con cerchie così formate, e [...] più stringenti di quelli, non ancora interiorizzati, [...] con lo Stato [...] e si scaccia chi [...] e lo si punisce, magari usan-do le [...] che [...] parte si violano. Così [...] diffusa di ricatto reciproco è [...] legame [...] di quella che dovrebbe essere [...] so-cietà civile. Non è chi non veda [...] rigogliosamente anche la [...]. Fra le forme sociali che [...] un processo di [...] riparo offerto agli individui che [...] esso risultano vulnerabili, vanno [...] massa. Non soltanto offrono guida [...] ma costituisco-no il terreno su cui nasce [...] formano amicizie fondate su comunanza di idee, [...] appoggio [...] di problemi quotidiani, [...] del tempo libero, a [...] svolgimento di piccole iniziative economiche. I partiti di massa, [...] di vista, rappresentano il primo passo mo-dernizzante [...] strutture comunitarie di mutuo ap-poggio. In Italia, durante i [...] di espansione mo-dernizzante, i partiti di massa, [...] opposizione, hanno svolto in maniera precipua la [...] descritto. Quan-do hanno cominciato a [...] la visione delle mete da perseguire e [...] di [...] le nuove generazioni a [...] che pur era di parte, ma sempre [...] problemi della collettività, sono di-ventati, quale più [...] ag-gregati di cricche al centro e clan [...] capi locali in periferia. Così, il terreno dei [...] cit-tadini e lo Stato è rimasto occupato [...] scambi occulti e dalle colleganze di «protezione/ [...]. Il sistema politico ha smesso [...] funzionare come sistema di [...] si [...] sistema di protezione. Da [...] la logica [...] che Vannucci ricostruisce assai bene [...] delle collusioni, e del formarsi [...] di coppie, poi di cerchie di corrotti, te-nute insieme [...] capacità di ricat-to. E, si potrebbe aggiungere, [...] il formarsi di una classe diri-gente arrogante [...] si-cura di quello che fa, perché sempre [...] incapace di re-sistere alle richieste e alle [...] un cammino fissato. Da [...] anche [...] di [...]. Il colpo di scopa [...] Le [...] importanti fonti materiali della corruzione sono tre: [...] fondi occulti [...] del-le imprese; la moltiplicazione [...] disciplinano i rapporti tra la pubblica amministrazione [...] e il controllo delle regole da [...] fondi monetari da parte [...] per partecipare alla competizione per la rappresentan-za. La riforma del diritto [...] azioni e la riforma e semplifi-cazione della [...] gli strumenti per agire [...]. Quanto alla terza, cioè [...] in senso proprio, la [...] del finanziamento dei partiti, [...] elettorali. Non è una via semplice. Stranamente è anche [...] proposte di una commissione della Camera sembrano [...]. Benchè i modi per regolare [...] fi-nanze politiche siano più [...] una via maestra, che vorrei [...] indicare [...]. È quella di limi-tare [...] necessa-rie ai politici. E, per [...] gli ef-fetti, più che una [...] dimostra-zione, valga un episodio storico che meriterebbe di essere [...]. Il sistema politico inglese [...] Set-tecento [...] Ottocento è stato il più corrotto sistema [...] co-noscesse. I candidati corrompeva-no gli [...] Governo, con i fondi dei servizi segreti, [...] per far votare [...]. Intorno alla fine del [...] cambiarono radical-mente. Ci furono gli allargamenti [...] la conseguente for-mazione dei partiti organizzati. Ma soprattutto ci fu una [...] la [...] and [...] del 1883, che introduceva stretti [...] di spesa per i candidati, e naturalmente rigidi controlli. Fu la fine della [...]. [...] della televisione fu ri-solto [...] offren-do ai candidati pari e [...]. Alessandro [...] Sergio [...] è, innanzitutto, un economista. Poi è anche un [...]. O, almeno, che [...] molto spiritoso. Del suo spirito pos-siamo farci [...] parto, che [...] Rizzoli ha donato al pubblico [...] una veste di-messa ma suadente (la copertina ri-produce una [...] ottocentesca [...] spogliato di tutto -che indossa, [...] suo pudore, una botte): il Manuale di sopravvi-venza ad uso degli italiani onesti. [...] onesto, si capisce, è [...] medesimo e tutti quelli [...] lui, che cioè non sono «furbi». [...] lotta fra onesti e [...] sono desti-nati a soccombere, ma non senza [...] grido, [...] testimonianza, attraverso la pen-na [...] e cantore. Ecco un piccolo florilegio [...]. Il manuale non dice [...] furbi : restate onesti ma con giudizio. [...] medio cerca e trova la [...] opportunità. Paga un prez-zo, non [...]. Ma si sal-va la [...]. Sotto la ditta-tura fascista [...] molto modesto» (p. Cerca di non farsi [...] uc-cidere, rischio al quale, nei primi giorni [...] esposto il più onesto degli onesti, il [...] innocenti» (p. Non è cosa da [...]. Avvertiamo [...] lettore che, effettivamente, la perfezione [...] unitaria» (p. Il libro è ancora ricco [...] folgo-ranti [...] come la seguente : [...] delle leggi permette di [...]. Le procure della Re-pubblica, talvolta, [...] no-stalgiche [...] (p. Oppure come questa : «I [...] avrebbero [...] scappatoie di [...] per eva-dere [il fisco, [...]. Da queste «briciole di filosofia» [...] si possono ricavare in-segnamenti istruttivi sul modello di italiano [...] che ha in men-te [...] e soprattutto sulla [...] onestà. In effetti, se il [...] ha tro-vato da noi [...] e pateticamente entusiasti, un motivo [...]. Ciò che caratterizza [...] medio e la [...] classe di riferimento (quella [...] ma non in Italia, è stata un [...] sviluppo civile politico e sociale) è una [...] e ostinata, nei confronti dello Sta-to. Sarebbe lungo [...] le ragioni storiche, ma [...] può dire con certezza : le deboli [...] istituzioni che [...] si è data a [...] unificazione non sono tanto la causa quanto [...] quel-la diffidenza, anche se hanno contribuito a [...]. Per que-sto, in fondo, [...] spec-chio fedele di un Paese che, al [...] credono mol-ti, non è mai divenuto davvero [...] Nazione. Come si spezza questo [...] Di sicu-ro [...] questo : per chi [...] interesse al problema, le «oneste» e mediocri [...] non servono a nulla, [...]. Mauro Visentin Patrizia [...] Alberto Vannucci Il mercato [...] Società aperta [...]. Strali anche per la [...] di stereotipi. [...] è una «nazione» da [...] democrazia È attingendo ed ispirandosi ai testi [...] più rappresentativi nei vari campi della cultura [...] di Walter Whitman, ai saggi di [...] dai racconti di Hawthorne [...] Emerson e [...] che Nadia Urbinati, studiosa [...] liberalismo, ha ricostruito [...] di individualità democratica [...] nel pensiero filosofico e [...] secolo scorso. [...] tornata energicamente nelle discussioni di [...] politica di questa fine secolo, e di cui [...] ha ripercorso [...] in «Individualismo democratico. Emerson, [...] e la cultura politica [...] (Donzelli Editore Roma, [...]. [...] centrale della dottrina democratica [...] non si esaurisce [...] che il sistema politico debba [...] i diritti [...]. Il sistema [...] società civile nel suo complesso [...] piuttosto svolgere [...] positiva di stimolazione e costruzione [...]. La democrazia, in questo [...] i limiti negativi della politica, giacché chiede [...] costruire una prospettiva di miglioramento, mediante le [...] il discorso, il consenso, il compromesso. La democraticità, dunque, spiega [...] al volume, si sprigiona da questa idea [...] e pluralista, diviso fra la difesa della [...] la ricerca della comunicazione. È più facile che [...] per la cruna di un ago che [...] nel paradiso dei libe-rali. [...] paradosso è certifi-cato dalle [...] li-berali italiane, vestali [...] della libertà individuale, della [...] mercato e della parità dei punti di [...]. In occasione di un con-vegno [...] dal titolo [...] on the eve [...] the third [...] a Bergamo, Critica Liberale, la [...] Einaudi di Roma e quella per la Libertà hanno [...] in un comunicato le ragioni [...] «Come è noto, [...] liberale prosegue un auto-nomo disegno [...] a un libera-lismo critico, aperto e progressista, radicato su [...] individualismo in-teso anche come impegno sociale. Ciò spiega perché al Convegno [...] Bergamo non interverranno perso-nalità e formazioni sedicenti libe-rali [...] italiano, data la loro estraneità alla cultura [...] del liberalismo internazio-nale». [...] noti assumono un [...] le boc-che dalle quali provengono: «For-za Italia [...] per la li-bertà, ma per [...] sono de-gli impiegati [...] commenta Enzo Marzo, coordinatore [...] Critica Li-berale [...] non esiste rappresentanza politica [...] liberalismo è il volere le scuole private [...] Einaudi chiedeva il ri-schio imprenditoriale, non il [...]. Raffaello Morelli, segretario di [...] del partito liberale italiano al telefono rincara: «Anche [...]. Berlusconi è [...] della logica [...] quanto di più lonta-no dal [...] che possiamo aspettarci da chi, recentemente, ha liquidato le [...] sui conti-nui rinvii del convegno di Forza Italia con [...] del tipo [...] diamo troppa importanza a questi [...] riti della [...] E allora? Con la destra [...] liberali-smo italiano [...] sembra di capire [...] non ha margini di dialogo, [...] sini-stra è «perlomeno disattenta» e de-ve [...] dalla testa degli stereo-tipi polverosi [...] quello di vedere i liberali come grigi moderati. [...] fa [...] li-berale aveva lanciato il Manifesto [...] si enunciavano i di-ritti di libertà e [...] guar-dia contro tutti i monopoli econo-mici. La polemica sui lacci e [...] alla libera impresa è superata in tutto il mondo [...]. Da noi sa-rebbe già [...] fare confusione tra stato e statalismo». La faccia del liberalismo [...] più sfrontata della bonomia [...] e [...] «Il li-beralismo è nato [...] po-tere [...] insiste Marzo, scherzando su [...] cuginanza con [...]. Finiti fascismo e co-munismo [...] nemico è [...] religioso e non so-lo, [...] volta il potere, che sta diventando sempre [...] televisivo». È proprio sulla sinistra [...] nutrono maggiori speran-ze: «Se [...] Pds [...] la pazienza di confrontarsi. [...] del «liberali [...] con Fini che inaugura Circoli Croce [...] riviste che «si chia-mano [...] ma si leggono [...] » [...] secondo [...] ana-lisi di Marzo [...] il compito del libe-ralismo [...] terzo millen-nio è lo stesso di cinque [...] sostanziale. ///
[...] ///
[...] del «liberali [...] con Fini che inaugura Circoli Croce [...] riviste che «si chia-mano [...] ma si leggono [...] » [...] secondo [...] ana-lisi di Marzo [...] il compito del libe-ralismo [...] terzo millen-nio è lo stesso di cinque [...] sostanziale.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .