→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1984»--Id 2105822393.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] FEBBRAIO [...] conclusioni di [...] attraverso cui si è [...] si pone sempre, prima di tutto, dal [...] degli Interessi nazionali e quindi, oggi, si [...] rondo di dove va 11 Paese, di [...] la sinistra, oggi e domani, e quindi [...] PSI, e Insieme pone [...] grande questione, e cioè Duella [...] e del ruolo el movimento sindacale [...] muovendo da queste motivazioni, [...] che abbiamo elaborato le nostre posizioni: quella [...] per la costruzione di [...] democratica (di cui molti [...] sottolineato 11 carattere [...] necessità nazionale) e le [...] quella relativa al problema della permanenza di [...]. Abbiamo ragionato sui fatti, In [...] del Paese e delle forze sindacali [...] e ci slamo rivolti [...] tutte quelle forze cioè che In ogni [...] In ogni partito si mostrano più sensibili [...] ci poniamo. Critiche contraddittorie A tutti [...] Berlinguer: anzitutto al PSI, ma non solo [...] PSI, [...] agli altri partiti della maggioranza o almeno [...] di essi che dobbiamo ritenere non insensibili [...] o almeno a una parte di esso, [...] quella che mette in evidenza che se [...] Inasprimento sociale non è possibile una [...] economica. E cosi [...] a fare. Senza farci Impressionare, Il [...] a rivolgersi anche oltre I confini delle [...]. Del resto [...] una evidente contraddizione nel nostri [...] da un lato ci accusano di settarismo, e [...] ci accusano di cercare troppo [...] convergenze. Non ci faremo per [...] mani, tanto più quando le accuse vengono [...] da anni c anni [...] alcuni da decenni [...] sono stati al governo [...] conservatrici. E sono proprio costoro [...] strida quando noi comunisti ci rivolgiamo non [...] ambienti cattolici che attraverso una riflessione e [...] sono staccati " " [...] " [...] dibattito [...] ma an-dana [...] (vi si è riferito [...] settori della stessa [...]. La verità è che si [...] che noi non facessimo [...] e questo è 11 solo [...] Uè alte strida. E in questo qi questo [...] che [...] questo quadro e [...] il problema della permanenza del [...]. E abbiamo documentato con [...] nostra posizione, confermando che II nostro at-teggiamento [...] non era legato nè a prevenzioni nè [...] ha dimostrato 11 nostro sostegno e la [...] per la sigla del nuovo Concordato. Del resto noi da [...] Indicavamo, [...] di una serie di [...] era la direzione verso cui stava andando [...] ciononostante non avevamo posto finora la questione [...]. A [...] ci ha Indotto [...] scelta del decreto contro [...]. Tanto poco slamo presi da [...] aggressiva verso 11 governo e verso 11 PSI [...] ha aggiunto Berlinguer [...] che abbiamo lasciato aperta ancora [...] possibilità di riflessione al governo, al PSI, al partiti [...] maggioranza, sulle conseguenze [...] compiuto e quindi [...] dopo la riflessione [...] una possibilità di correzione. Ciò significa anche dare uno [...] più ampio alla nostra Iniziativa per una sollecitazione alle [...] più sensibili ed aperte della maggioranza affinchè dimostrino una [...] del problemi che noi poniamo. Il metro di misura principale [...] di tendenza [...] indichiamo [...] va ribadito con chiarezza [...] è costituito [...] verso 11 movimento [...] e sindacale, e quindi dalla [...] economica complessiva del governo, e quindi Infine dalla posizione [...] 11 decreto. Ciò vuol dire che se [...] sarà questa Inversione di tendenza, noi ne terremo conto [...] pur stando [...] sapremo [...]. Ma ciò vuol dire anche [...] se quella Inversione non ci sarà, noi porremo con [...] 11 problema della permanenza del governo e sapremo [...] le necessarie conseguenze. Ne discende ovviamente che, se [...] quando 11 problema di un cambiamento di governo si [...] 11 metro di misura principale per noi sarà ancora [...] volta [...] atteggiamento verso 11 movimento [...] e la politica [...]. Come si vede, ha [...] del PCI, la nostra è una linea [...] che non ha niente a che vedere [...] come qualcuno ha detto [...] a forze di destra», [...]. Tutto al [...] la nostra richiesta principale, [...] socialisti, è questa: [...] contro la destra, aprite [...] al lotta contro le forze conservatrici, dentro [...] governo. Ci slamo rivolti anche [...] del governo ponendo loro la questione: a [...] linea di scontro con 11 movimento [...] a chi giova la [...] sinistra e verso una forza così ampia [...] PCI? a chi giova, ancora, la rincorsa [...] il che vuol dire [...] tra 1 partiti gover-nativi? Certa è una [...] al Paese. Tutto ciò lo abbiamo [...] fatti e, credo, In modo abbastanza pacato [...] di offesa ed anzi tenendo conto di [...] ad esemplo quelli del PSI verso 11 [...] presidenza socialista. Ma se così stanno le [...] perchè alcuni dirigenti socialisti hanno reagito alle nostre posizioni [...] Inauditi toni di aggressione (che avevano anche aspetti di [...] fino a parlare di una nostra condiscendenza verso [...] fino a parlare di nostra [...] per la sicurezza [...] fino a ricamare sul toni [...] del telegrammi di cordoglio ora per la morte di [...] e prima per quella di Breznev (e senza nemmeno riflettere che se I toni erano [...] ciò significava appunto una valutazione diversa di alcuni [...] guarderò bene [...] gli stessi toni usati verso [...] nol;e del resto non vale neppure la [...] del due [...] punto per punto. Tuttavia sorge la questione [...] siano usati quegli accenti. La spiegazione più Immediata [...] da Massimo D'Alema) è che forse si [...] la barriera di quelle dichiarazioni, di tentare [...] discussione sul problemi da noi posti, e [...] principale che così ritorniamo a Indicare: [...] contro la destra, compite [...] In quella direzione, Invece che [...] come a-vete fatto [...] contro 11 movimento sindacale [...] PCI. Come si vede, Il [...] altro che un annuncio di scontro frontale [...] PSI. Chi punta a nuove [...] Ipotesi, ha [...] fare su quegli [...] detto [...] di alcuni dirigenti del PSI, [...] da inquietanti Iniziative: [...] alle [...] di questi giorni per [...] presentazione in alcuni Comuni (Milano, e altre [...] del giorno di approvazione della politica economica [...] del gruppi consiliari del pentapartito. [...] iniziative da un Ia-to [...] degli enti locali, [...] mirano a un ulteriore [...] con il PCI a vantaggio solo della [...] e delle forze conservatrici [...] quegli ordini del giorno). Vi è dunque qualcuno [...] nuove rotture? Porsi tale questione è doveroso. Le organizzazioni comuniste, ha [...] Berlinguer, [...] denunciare [...] questa sfacciata [...] di parte degli enti [...] la questione se 1 sindaci si sentono [...] la città o uomini politici che [...] agli Interessi [...] per altro contingenti e [...] loro partiti e del governo In carica, [...]. D' altro canto, le [...] PCI devono continuare ad agire con calma, [...] volontà di ritorsioni e sempre come grande [...] è [...] PCI. Passando ad alcune considerazioni [...] 11 segretario del PCI [...] esso ha messo In luce una [...] esposta nella relazione, comprese le parti relative [...] verso 11 PSI. Non mi pare di [...] colto, ha detto, differenze di [...] In nessun senso. Né mi pare che [...] di occuparsi della montatura a freddo di [...] titolo [...] di martedì, che certo [...] Indicare dissenso, sia perchè 11 compagno Macaluso ha [...] la direzione, la relazione Introduttiva prima che [...] sia e ancora di più, perchè [...] organo del partito in [...] in quelli passati ha pienamente rispecchiato 1 [...] governo, sul movimento in atto nel paese, [...]. La discussione nel [...] ha anche permesso di [...] questioni Immediate e le questioni di prospettiva [...] sono apparse tanto strettamente legate. Infatti la possibilità di [...] In [...] verso [...] democratica (secondo quella concezione [...] anche se non Indolore, certamente, che anche [...] sottolineata), dipende In misura larga da come [...]. Il dibattito ha anche [...] rilevante sulla questione della democrazia e del [...] nel pieno rispetto della [...] autonomia e per la [...]. Discussione unitaria quella che [...] ma non piatta, ha aggiunto Berlinguer, ricca [...] suggerimenti per superare un passaggio cruciale [...] per le questioni In [...] per la prospettiva [...] della vita italiana. Il segretario comunista ha [...] tema del movimento in corso nel paese, [...] deve continuare. Si è avuta conferma [...] di quanto assurda, partigiana e faziosa sia [...] da certe pani si è tentato di [...] movimento come di un coacervo di gruppi [...] masse e osteggiati [...] pubblica. Si è trattato invece [...] grande, massiccio, composto, con manifestazioni [...] tutte le categorie del [...] si vedevano da anni (Berlinguer ha citato [...] In corso a Roma mentre parlava). Quindi un movimento non [...] ampio, che vede imiti " [...] e quadri delle tre [...] un sostegno aperto [...] pubblica, di larghi strati [...] che e più ampio di altre volte. Un movimento che dà [...] livello alto di Intelligenza politica [...] In tal senso la [...] consigli di fabbrica). Non c'è e non [...] fortuna, di «uscire dalla [...] fabbrica». [...] e anche la beffa Se [...] criticato 11 movimento con anatemi e esorcismi, [...] capire [...] almeno quanto fecero per [...] Polonia [...] si renderebbero conto, per [...] movimento, ben lungi dall' essere «scattato» su [...] Botteghe Oscure o della C GIL, è prima [...] di un malessere che si è venuto [...] e non solo sulle questioni economiche ma [...] sulla questione morale. Il movimento è scattato [...] è stato la classica goccia, 11 culmine [...] di decisioni che erano sentite come profondamente Ingiuste. I lavoratori si sono [...] paga oltre a noi? E [...] palese si è voluta [...] beffa di volere dimostrare che con quel [...] ci guadagnavano. Se si facesse qualche [...] comprensione, si capirebbe che nei movimento si [...] volontà di avere un sindacato più democratico: [...] problema si sono dette da anni molte [...] è cambiato; e 11 rapporto fra lavoratori [...] andato scemando e [...] con ciò creando 11 [...] Insidioso pericolo per [...] sindacale. Quindi nel movimento c'è [...] bisogno di contare e di avere un [...]. Ma ciò che più [...] In primo luogo che oggi si sono [...] non esistevano ancora soltanto quindici giorni fa. C'è senza dubbio il [...] movimento possa finire In un vicolo cieco, [...] anche quello che si vada a un [...] a una [...] dispersione. Non possiamo dire oggi [...] riusciranno a ottenere, ma è Importante che [...] riguarda noi facciamo fino In fondo la [...]. Il segretario del PCI [...] si pone certamente un problema di guida [...] che questo riguarda [...] le strutture sindacali. Altri problemi si pongono [...] riguarda la continuità e un ancora maggiore [...] In collegamento con altri strati sociali (dal [...] al pensionati, al ceto medio, compresi 1 [...] Imprenditoriali [...] vedono soffocata le prospettive dello sviluppo). Per quanto riguarda la [...] Berlinguer ha richiamato quanto già hanno dichiarato nel [...] I capi-gruppo [...] e Napolitano sulla necessità [...] generale Intorno alla battaglia per battere II [...]. Sempre poi, nel corso [...] devono tenere In primo plano le questioni [...] temi generali della politica economica, delta struttura [...]. Da parte de! Temi sul quali va [...] e propria campagna di massa. Infine, per quanto riguarda [...] lotta, Berlinguer ha detto che occorre sempre [...] rischio di un restringimento del fronte di [...] sostegno [...] pubblica (in particolare per [...] servizi pubblici, 1 cui dipendenti hanno anch'essi [...] far sentire la loro voce, ma a [...] tenere conto di quel rischio nel decidere [...] di lotta). Le organizzazioni sindacali, anche [...] manovra economica del governo, possono trovare oggi [...] di lavoro comune [...] di rinnovamento del sindacato [...] In [...] ritrovato legame con 1 lavoratori. Berlinguer ha citato In [...] rappresentata dalla conferenza sul problemi contrattuali indetta [...] della [...]. [...] parte del suo discorso [...] PCI [...] riservata al Partito, sottolineando [...] di Iniziativa politica (e anche di tesseramento [...] di rafforzamento [...] che 11 momento attuale [...]. In particolare ha poi Invitato [...] Partito a tenere in primo plano la questione [...] con maggior vigore le sue forze nel [...] missili e superando i ritardi che In [...] sono stati. Ugo [...] dei delegati delle fabbriche [...] generale contro il taglio ai salari ha [...] importante della città. Una fetta, non tutta [...]. Ci sono sicuramente gli [...]. Qualche dato: alla Fatine [...] novanta per cento, [...] a! Non manca qualche neo, come [...]. [...] e [...] forniscono altri Direttore EMANUELE MA C Al. ///
[...] ///
EDDA Vicedirettore PIERO BORGHINI Direttore [...] Giancarlo Bosetti Editrice Sp A . Ma la risposta operaia [...]. G Io si capiva [...]. La prima parte del [...] loro. I metalmeccanici, i chimici, [...] gli striscioni di sempre, quelli con su [...] della fabbrica e, in alto, la sigla C GIL, [...]. Le aziende, quelle che [...] hanno fatto la Moria del [...] sindacale ci sono tutte, dalla Fatine alla [...] alla [...]. Delegazioni sono arrivate addirittura [...] FIAT [...] Cassino [...] dove, però, lo sciopero [...] bene [...] e dagli stabilimenti chimici [...] Colleferro. C'è tanta gente, nonostante gli [...] di [...] e [...] a disertare la manifestazione, ma [...] «arroccamento. Gli slogan sono tutti [...] le parole d'ordine potrebbero benissimo essere [...] organizzazioni. Pietro Larizza, segretario confederale della [...] sostiene che in piazza [...] sedicenti rappresentanti dei consigli [...] appoggiati dalla macchina organizzativa del PCI». E la stessa tesi rilanciata [...]. Chi è, allora, che [...] frontale? In realtà, nel corteo si viveva [...]. Tanto che qualcuno si [...] lusso di giocare con la fantasia: [...] enorme striscione dei consigli [...] scritto «Un pugno di mosche in cambio [...] quello dei delegati [...] «Riprendiamoci il diritto di [...]. Ma Roma non è Milano. Questa è la città [...] uffìci, dei servizi. E [...] le cose [...] tranne che nel commercio [...] non sono andate come nelle [...]. Nel pubblico impiego, sì [...] poco, anche quando le iniziative sotto unitarie. I trasporti urbani per [...]. [...] autisti [...] una volta [...] delle lotte in questa città, [...] adesioni arrivano sì e no al trenta per cento. Ieri [...] autobus hanno funzionato quasi regolarmente, [...] come la metropolitana. Senza problemi invece [...] tra i ferrovieri. E stavolta la [...] e la [...] hanno poco da inventare [...] del compartimento delle Ferrovie è stata costretta [...] tutti i treni, tranne [...] e a chiudere la stazione. Negli uffici statali, invece, [...] previsto. Le medie [...] «altissime» dicono i compagni del [...] sono sul quindici, venti per [...]. Ma non è tanto [...] preoccupo, quanto il fatto che in piazza [...] ministero degli Esteri, delle Finanze, dalla Banca [...] CO NI, dal parastato avevano gli striscioni con [...] C GIL. Spesso i nomi della [...] e della [...] erano stati cancellati con la [...] rossa. In questi posti di [...] è maggioritaria, veri e [...] di Camiti, la protesta e il malcontento [...]. E magari al taglio [...] deciso per decreto, si [...] per strappare promozioni generalizzate. Solo una parte di Roma, [...] se consistente, anche se è la parte [...] stata protagonista, è scesa in lotta. E questo lo ha [...] Io [...] «coordinamento dei consigli di fabbrica». Le settanta strutture di [...] indetto lo sciopero non sono il «nuovo [...]. Non rappresentano (e non [...]. Per dime una, i [...] E NI di Roma hanno detto chiaro [...] loro non si riconoscono in questa sorta [...]. La loro funzione è [...]. [...] detto chiaramente Batti-stini, un [...] che ha parlato a San Giovanni [...] nome del «coordinamento». Nessuna contrapposizione al sindacato, [...] spinta, una sollecitazione perché gli organismi della Federazione [...] la direzione delle lotte». Ma come, su quale [...] Dice [...] lavoratrice della [...] in cassa integrazione che [...] al microfono sul palco: «Non vogliamo il [...] che sa solo rifiutare, ma non vogliamo [...] dei sì, che accetta supinamente i diktat [...]. Vogliamo un sindacato che [...] bisogni, un sindacato in cui possiamo contare». Un sindacato, per [...] con Umberto Cerri [...] segretario della Camera del Lavoro [...] chiuso la manifestazione [...] che «guardi al di [...] che ritrovi [...] subito nelle lotte da [...] per lo sviluppo. Un sindacato, insomma, che [...] migliaia di lavoratori scesi in piazza ieri [...] della città. Stefano [...] provocando un conflitto nel [...] divisione i sindacati e accentuando la polemica [...] PCI [...] PSI [...] della sinistra. A questo intervento di [...] hanno dovuto far poi riferimento [...] esponenti della maggioranza che via via hanno preso [...] parola. E [...] le incongruenze di questo [...] proprio da alcune delle cose sostenute dagli [...]. Perchè [...] si interviene per decreto [...] ai maggio, agosto e novembre mentre si [...] di leggo ordina-) canone che scatterà adLa [...] Senatorio per bloccare [...] agosto? Proprio sulla questione del [...] dei prossimi trimestri i senatori comu-nisti, con [...] Lucio Libertini, hanno chiesto un particolare scrutinio segreto. Perchè un decreto per [...] lavoro e nessun intervento per il costo [...] pure tanto peso ha nella vita produttiva? Ma [...] del denaro [...] ha sostenuto il socialista Gino Giugni [...] non si poteva intervenire perchè le banche [...] del mercato. Immediata la reazione dei [...] della sinistra indipendente: la scala mobile non [...] libera contrattazione fra le parti? Ma questo [...] si vedrà poi meglio nel prosieguo di [...] che ieri è soltanto iniziata [...] è pieno di incongruen-ze: [...] da Carlo [...] e sulla quale si [...] scrutinio secreto, di ricorrere alla decretazione per [...] CIP un potere per la determinazione di prezzi [...] esso ha già. Si è fatto cioè [...] provvedimento urgente in una materia nella quale [...] intervenire neppure con legge ordinaria, appunto perchè [...] acquisiti. ///
[...] ///
[...] fronte è avvolto da nubi [...] fumo nero». [...] parte, il presidente i-rakeno [...] Hussein ha affermato ieri che [...] lanciata [...] si trasformerà in una battaglia [...] della guerra. In un messaggio trasmesso [...] Baghdad [...] Hussein ha detto: «I [...] voluto una battaglia decisiva. Noi faremo che sia [...] sancisca la vittoria [...] e sconfigga le diaboliche, [...] ambizioni del nemico». Già la scorsa estate [...] tentato al sfondare il fronte nella stessa [...] di tagliare i collegamenti tra Baghdad e [...] Sud [...] e isolare cosi [...] la cui caduta potrebbe [...] delle truppe [...]. Se ora la nuova offensiva [...] in pericolo le difese [...] Baghdad potrebbe riprendere (la radio [...] lo ha ieri lasciato intendere) i bombardamenti sui centri [...] i-raniani. Ed è proprio questa [...] con la conseguente possibile [...] la chiusura cioè degli stretti di [...] impedendo le esportazioni petrolifere [...] quella che preoccupa maggiormente [...] e in primo luogo gli Stati Uniti [...] mobilitato la loro flotta nella regione. Anche [...] ha ora annunciato misure [...]. Due navi da guerra [...] il portavoce del [...] Office, sono pronte ad [...] il passaggio di petrolio britannico nel Golfo, [...] tenteranno di [...]. Si tratta del cacciatorpediniere [...] e della fregata [...] che sono inE recinto di [...] la flotta [...] già presente nella regione. [...] di un intervento militare [...] gli stretti di [...] e stata ieri esaminata [...] Esteri di sei paesi arabi del Golfo (Arabia Saudita, Kuwait, Emirati arabi [...] e Oman) riuniti negli [...] nel Qatar. Nel comunicato finale della [...] che una eventuale chiusura degli stretti da [...] la strada a un intervento delle grandi [...]. Da parte loro, i [...] Golfo potrebbero chiedere aiuti militari a potenze straniere. Continua intanto la polemica [...]. La Cina ha ieri [...] notizia pubblicata nei giorni scorsi dal londinese [...] Mail» su un accordo [...] la mediazione siriana per la fornitura di [...] Teheran. [...] parte, gli Stati Uniti [...] Gran Bretagna e [...] di [...] contribuito alla nuova escalation [...] guerra con forniture di pezzi di ricambio, [...] attraverso paesi terzi. La Gran Bretagna avrebbe [...] i [...] e [...] parti ai ricambio per [...] fabbricazione americana [...]. Un portavoce del leader [...] a Damasco, raggiunto per [...] della radio siriana, lo [...] aggiungendo: «Non ne abbiamo sentito nulla». In precedenza, il più [...] ministro Marwan [...] a-veva insistito sulla revoca [...] del 17 maggio e sulle dimissioni di A-min [...]. [...] aveva detto testualmente: «II [...] come presidente è stato [...] Israele [...]. Il suo ultimo atto deve [...] la abrogazione di [...]. Ora non è detto che [...] ambienti [...] non ci sia chi è [...] flessibile di [...] sulla questione [...] di [...]. [...] presidente [...] è forse meno rigido [...] (anche se potrebbe essere un candidato alla [...] una fonte del Fronte di salvezza nazionale, [...] essere citata, mi ha detto che importante [...] revoca incondizionata ed unilaterale da parte del [...] del 17 maggio: si trat-terebbe [...] ha detto la fonte [...] (grosso successo, dopo il quale [...] potrà anche discutere. Il che non significa [...] continuerà a chiedere la fine della presidente [...] e soprattutto del «dominio [...] ma lascia intendere che il ritiro di [...] non è poi una [...]. Del resto lo stesso Beni [...] detto sabato, come abbiamo già riferito, che [...] tornare a Ginevra con [...] purché a parità di [...] sorte al primo punto [...] e in ogni caso dopo la denuncia [...] 17 maggio. Comunque si rigirino le [...] resta [...] intorno a cui ruotano [...] e tutte le possibilità di negoziato, anche [...] fluida [...] essere spazzate un sol [...] (e figuriamoci dunque quelle che certezze non [...]. La crisi libanese Tanto [...] tutto pesano molti elementi oggettivamente imponderabili ed [...] imprevedibili. Come abbiamo accennato in [...] pomeriggio [...] di Tel Aviv [...] secondo quanto riferiscono fonti [...] ha attaccato per la terza volta da [...] di «terroristi palestinesi» nella zona di Bar Elias, [...] da Beirut per Damasco. Per la verità a Bar Elias, [...] si trova nella valle della [...] al di là della [...] dove ha sede il [...] sono soprattutto posizioni delle forze di Damasco; [...] uno degli elementi ai imponderabilità cui facevamo [...]. Che significato può assumere [...] questo [...] degli attacchi aerei israeliani [...] sono comunque sotto il controllo siriano (incluse [...] dissidenti)? E in secondo luogo, quale sarà [...] Tel Aviv di fronte ad una revoca [...] del 17 maggio, revoca [...] Siria? E ciò sia pure tenendo conto [...] ha lo stesso governo israeliano, quattro esponenti [...] a cominciare dal vice-premier David Levi [...] si sono pronunciati contro [...] «pattugliamenti» a nord del fiume Amili e [...] territorio libanese. [...] elemento imponderabile sono in [...] tentativi di destabilizzazione [...] di Beirut Ovest. Dopo le voci [...] sera su un presunto [...] la città i stata messa in agitazione [...] allarmistiche, da quella secondo cui sarebbe stato [...] Bartholo-mew a quella di un disastroso attentato [...] Sesta Brigata (quella appunto di Beirut Ovest, [...] le forze di opposizione e che dovrebbe [...] svolgere un ruolo attivo [...] città nella zona [...]. In questo caso si [...] della caduta intorno alla caserma di numerose [...] di artiglieria sono caduti nel pomeriggio anche [...] residenziali della [...] riempiendo le [...] delle sirene delle ambulanze. Giancarlo [...] compagni della segreteria nazionale [...] partecipano al lutto del [...] Sergio Puppo. I compagni socialisti della [...] partecipano al dolore de) compagno Sergio Puppo segretario generale aggiunto per la perdita [...] famiglie [...] commosse per la partecipazione, ringraziano [...] si sono uniti al loro dolore per la morte [...] BELLETTA TI e in [...] memoria offrono ICO mila lire [...]. ///
[...] ///
Sottoscrivono per [...] OBIETTIVO [...]. ///
[...] ///
Sottoscrivono per [...] OBIETTIVO [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(241)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(219)


(122)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(196)

Città & Regione [1975-1976*]

(194)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(148)


(202)

Interstampa [1981-1984*]

(202)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(201)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(187)

L'Orto [1937]

(165)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(195)


(190)


(208)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(91)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(207)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(207)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(207)

Brescia Libera [1943-1945]

(163)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(196)


(209)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(67)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(199)

Umanità Nova [1919-1945]

(173)



(101)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P