→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1982»--Id 2101791264.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

L [...] / VENERDÌ [...] NOVEMBRE [...] «Itaca e oltre» Claudio Magris ha raccolto [...] apparsi sul «Corriere» negli ultimi anni: ma [...] è affatto frammentario. Sembra un saggio [...] contemporaneo E Musil incontrò [...] »Emilio Salgari. [...] sotto: Robert Musil. In basso: [...] di Thomas Mann [...] libro di Claudio Magris (/luca [...] oltre. Garzanti) si presta a [...] paradossale, in armonia con lo [...] di approccio [...] d'arte: non sembra tanto che [...] libro sia una raccolta di articoli [...] sul «Corriere della Sera. Non è la prima [...] concepita a tasselli, che affronta [...] disparati [...] nello spazio e nel tempo (da Flaubert [...] Musil, [...] Borges a Canetti, da Thomas Mann a Salgari, [...] Svevo a Novalis) risulta alla lettura avvincente e [...] di un discorso che diventa epocale e [...] i grandi temi di attualità. È già accaduto allo stesso Magris [...] sia pure in maniera meno [...] in Dietro le parole (dove [...] il titolo rimanda a una realtà sottesa ai vari [...] del mosaico), è già accaduto a Ferruccio Masini ne Gli schiavi di [...] (Editori Riuniti, 1981) e nel [...] recente [...] e certamente più [...] Il suono di una sola [...] (Guida, Napoli 1982). Ma [...] tra Magris e Masini [...]. Se ambedue prendono atto [...] e culturale della nostra epoca, se ambedue [...] sostenere che il [...] nella perdita di un [...] della fede in un centro) politico, etico, [...] persino geografico, o-gnuno poi procede per la [...] le proprie carte nautiche. Magris fa totalmente [...] la concezione [...] del saggio come avventura [...] con tutta la curiosità per [...] che gli deriva dalle [...] Salgari, con tutta la [...] sensibile attenzione per quella [...] cui è acuto interprete e rigogliosa espressione [...] «Il saggio è il discorso obliquo e indiretto [...] prende a prestito e [...] cosa [...] perché alla vita vera [...] alludere e non la si può rappresentare [...]. Solo il titolo del [...] per sé un piccolo capolavoro e una [...] che va molto al di là della [...] titolo di un saggio su Novalis compreso [...]. La letteratura moderna è [...] verso [...] verso [...] con qualcosa, [...] alla [...] «casa», questo luogo familiare e non ostile [...] esistito o non esiste più. Si parte dalla dolorosa [...] Itaca non esiste, ma si viaggia perché si [...] Itaca. I richiami ad Ulisse, [...] sia al romanzo di Joyce, affiorano continuamente [...]. [...] dello scrivere è vista [...] odissea alla ricerca di colmare Io iato [...] e la vita, è una continua fuga [...] non ha mai posseduto, [...] ha nostalgia come se in un tempo [...]. E allora [...] comune a molti [...] autori visitati da Magris [...] nostalgia ora struggente ora drammatica, che non [...] su un oggetto preciso o su una [...] (di volta in volta [...] la realtà anteriore alla [...] più immaginati che vissuti). La perdita delle grandi [...] perdita che è divenuta [...] decenni, dopo Io sgretolarsi delle illusioni sessantottesche, [...] ideologici onnicomprensivi, e dei modelli sociali da [...] prodotto quella perdita di centralità che fa [...] il vero centro del mondo. Ma a un navigatore [...] come Magris e alla [...] sottile ironia non sfuggono [...] mode del momento che, proprio perché inquadrate [...] epocale, appaiono per quello che sono: delle [...] ripropongono come originali tematiche già vecchie [...] del secolo. Nietzsche e [...] giustamente sottratti [...] offrono il pretesto a [...] Essere, [...] e il Corpo blaterano [...] macchiette di un dozzinale film comico». Il fine lettore di Roth, [...] Musil e di Borges sa [...] usare la scimitarra di [...]. Magris è conscio del [...] attraversando un periodo di restaurazione, ma proprio Magris, [...] della cultura di quel fin de [...] che esprimeva la decadenza [...] di una serie di valori, tanto simile [...] cui ci troviamo in questo fine secolo, [...] risparmia critiche molto severe a coloro che [...] valori in termini tanto goffi da sembrare [...] «Quel vago c spesso vacuo fervore di riscoperte [...] assai presto nella propria [...]. Ma [...] letteraria di Magris induce [...] che va oltre la [...] Itaca e persino oltre [...] così come gli scrittori del Novecento, che [...] come un continuo esilio, tracciano una rotta [...] che non c'è, Magris [...] disgregata dei nostri giorni [...] un quotidiano, dimostrando di fatto che [...] sia pure passando attraverso [...] pure attraverso illuminazioni e frammenti [...] è possibile costruire un [...] et [...] con tutto Io spaesamento [...] del caso, che sia comunque un intervento [...] sul recente passato, ma che sia fruibile [...] parola per parola nel nostro tormentato presente. Solo che mentre Masini [...] mare aperto facendosi carico dei rischi della [...] certezza, senza tentare improbabili [...] ma volendo trasformare il [...] una autodistruzione dionisiaca, Magris talvolta dà [...] impressione di credere a [...] certezze o a un ordine perduto [...] magari nella [...] Austria di [...] o magari esistente in [...] giacché il nihili-smo, scrive, [...] che dà sapore alle altre idee, ma [...] un piatto troppo monotono. Al fondo dello spaesamento [...] Magris, [...] ben guardare, una patria c'è, un luogo [...] che è esso stesso più [...] a-spirazione che una realtà; [...] e [...] rappresentata dalla poesia di [...] è anche il luogo [...] Magris: Trieste nel cuore della Mitteleuropa, densa [...] di spinte centrifughe, ma pur sempre un [...] di un centro, fatto di atmosfere, di [...] di un lento decomporsi, in grado tuttavia [...]. Mauro [...] ancora non parla. Per gioco si può [...]. Nella [...] nativo si perde, entra [...] straniero che deve chiedere notizie e indicazioni [...] cammino da percorrere per raggiungere luoghi noti. Ricorda che in una villa [...] due passi da casa [...] quando egli non aveva ancora [...] anni, D. Lawrence cominciò a scrivere [...] di Lady [...]. Il passante non ne [...] di lui: [...] so, non glielo saprei [...]. Così, quella villa, il [...] fera un tempo o [...] oggi: tra tacciate e pareti di cemento [...] i tempietti e i tabernacoli di un [...] in distrazione. C'è ancora, non c'è [...] Basta [...] un lontano pinnacolo (città verticale) e la [...]. Rainer Maria [...] nei diari fiorentini dedicati [...] Lou Andreas Salomé, tentò di decifrare la parola detta [...]. Non sempre riuscì a [...] del [...] sospetta che, per [...] sia -necessario [...] tra vecchia distrazione e [...] nativo che, per caso, si trasforma in [...]. Il nativo deve ricordare [...] che fino a qualche anno fa sapeva [...] la parlata dei poveri di San Frediano [...] di Santa Croce. Giorgio Pasquali chiedeva ai [...] pronunziate un articolo e un nome: [...] sole». Se 11 discepolo metteva una [...] di zeta, due consonanti, una [...] e una s, al posto [...] Una scultura di Henry Moore esposta a Firenze al Forte [...] di una città è sempre [...]. Non c'è una soia immagine [...] città, ma tante immagini di una città quanti sono [...] che [...] o [...]. [...] atteggiamenti del nativo e [...] due: uno si rivela nella distrazione indotta [...] nel non vedere, [...] si manifesta nello shock [...] guardare e vedere. Il nativo che abbia [...] città e io straniero, in occasioni e [...] quelle strade e quelle piazze, riscoprono o [...]. [...] contemplata da una lontananza rivela [...] antica cerchia e un labirinto, intricato ma compatto, percorso [...] . Il luogo della sosta [...] è [...] dal quale il viandante [...] perché ormai provi un netto sentimento di [...] di qualunque luogo che [...] lasci riconoscere come [...]. La sosta gli suggerisce una [...] che [...] fa toccare [...] limite consentito dalla passione e [...] della mente: la patria [...] è là, in quella visione, [...] nella parola, nel racconto dello spaesamén-to. [...] della visione c'è anche [...] che vede anche se stesso: laggiù la [...] frastuono e della memoria collettiva, qua iì [...] e della lontananza. La luce è la [...] Firenze, quella luce che si accende sul discrimine [...] ombra (lo ha detto bène Mario Luzi). Di colpo il viandante [...] è nella patria vera. La luce è la stessa [...] via [...] tagliata In due: da una [...] la fredda luminosità di gennaio, [...]. Il senso di calore [...] gelo [...]. La riflessione, è la [...] come esprimere queste [...] con la parola? Infante [...] Appunti da Firenze dove la metropoli ha cambiato [...] strade, piazze e opere d'arte. E la gente parla [...] esse, egli ne, deduceva che il giovanotto [...] Pistoia e il quartiere un tempo estremo [...]. Solo in [...] si diceva «i/ [...]. ///
[...] ///
Certe finezze sono andate [...]. Anche la parola può darsi [...] una patria perduta. Forse no, visto che [...] lontananza e le proprie metamorfosi. La guerra e [...] del [...] cancellato un volto che molti [...] creduto eterno. San Frediano e San [...] Croce [...] sono arricchiti di case ristrutturate, dove nessuno [...] lingua. [...] si sono dispersi e confusi. Il romanesco medio dei [...] di massa ha fatto irruzione nei quartieri, [...] lapidi con le terzine dantesche (una lingua [...] ora si fa sentire tra una parola [...] toscano che accomuna San Frediano e Santa Croce, San Gervasio e Rifredi, Ro-vezzano e Legnaia. Firenze è sempre stata [...] Trieste, e a Trieste V accomuna un [...] essa infonde [...] che vi giunga. Luogo dipartenze per volontari esili, [...] soste di esiliati. Ai primi del secolo [...] Umberto Saba. Non [...] intese con i vociani. Né si capì con Firenze [...] perseguitato, vi tornò sul finire del 1943. [...] fu anche [...] del goriziano Carlo [...] o quello di Scipio [...] che condivideva la gestione della [...] delia [...] con il valdese Piero Jahier. Qualche anno prima dello [...] Saba e i vociani, a Firenze si era [...] Paul [...]. Non erano fuori luogo, tempo [...] le sue opere in [...]. Il visitatore si soia [...] lo spaesato [...] si affanna per musei [...] case di amici e trattorie. E un [...] distratto, più attento al [...] che agli splendori della città. A una prima lettura, [...] non abbia capito niente [...] Firenze, [...] si afferra che ne ha intuito [...] verità: quella verità che [...] momentanea di nomadi, [...] a ripensare re/ passo [...] parola detta e scritta. Roland [...] parlerebbe di posizione triviale, [...] letteratura, che aspetta i viandanti là dove [...]. Ma [...] ice sulla strada [...] volto è cambiato, la lingua [...] il linguaggio non sono più quelli [...] del [...] delle mascherate e delle rievocazioni [...] deformano iì volto in caricatura. Lo sguardo [...] deve dirigersi con attenzione [...] disordinata che si è estesa intorno al [...] verso Fiesole, Sesto, Prato, Empoli. La parola deve farsi [...] periferie che tra cento . Confusa e intricata, la [...] è un [...]. I mercatini che fanno [...] al [...] conservatori di modelli, semmai [...] ai piedi delle [...] nelle piazzette, o alla [...] che negli anni floridi del boom la [...] ricopiò sulle taccate delle villette, di cui [...] di nessuno appena sotto le mura, feconda [...] tempo addietro di lattughe e pomodori. Il [...] tra i fiori finti Questa [...] su Canale [...] Parigi museo della pubblicità PARIGI Una curiosa novità che viene da [...]. Il musco della pubblicità, [...] genere nel mondo, e [...] i-naugurato [...] sera nella capitale francese [...] della cultura, Jack Lang. Comprende fra [...] cinquantamila manifesti pub-blicitari e [...] realizzati da autori [...]. Il musco della pubblicità [...] c [...] del «Musco del manifesto». Infatti [...] la stessa sede, nella [...] du [...] a Parigi. Rievocare i bei tempi [...] (gli anni sessanta: una belle [...] e la piccola borghesia di allora non vale. Non è più lei [...] storia. Nei supermercati della periferia, [...] un po' svizzera, si muovono nuove [...] preso dimora in quello spazio sotto le [...] hanno dilatato. Taglio netto, in tempi [...] e campagna, reticolo di orti in tempi [...] fertile per speculazioni tra gli anni cinquanta [...] spazio è popolato di gente che parla [...] un nuovo spaesamento: non più [...] dalla patria antica, ma [...] è uscito dalle mura e chi non [...] entrare nella città vecchia. [...] imposta dalla memoria di [...] si confonde con la prodigalità di chi [...] occhi [...] ammasso delle merci. La crisi ha colto [...] questa soglia. Ma la metamorfosi è [...]. La città che la [...] ancora raccontare è in quel reticolo dove [...] composita, un ceto né proletario né artigiano, [...] o-peraio, né cittadino né contadino. [...] si è perduta [...] aura. Così nessuno dovrebbe mai [...] dove è nato, perché parlerà della città [...] lui, della [...] città imbalsamata: la città [...]. Ormai [...] perduta tutti, i decaduti [...] i poeti, i filosofi, [...] i demoni. [...] per [...] di nuovo è atto [...] e forse il più volgare, perché la [...] la corona, [...] è anch'essa come il [...] ce [...] non se la può [...]. Nella parola bastarda con [...] Firenze racconta se stessa, bisogna cercare la [...]. C'è una vita pubblica, [...] periferia, che aspetta i [...]. Ma [...] è il giorno di [...] diffida di modelli di città [...] passato e proiettati nei [...]. I risultati non consolano. Non pare d'altronde che abbia [...] successo [...] invito di Niccolò Machiavelli a [...] ripari ed argini: nel novembre del [...] il Cristo di Cimabue giaceva [...] pavimento di Santa Croce. [...] aveva ragione quando scriveva che [...] non si trasmette. Fino a qualche anno [...] pensare che nei teatrini della vecchia periferia [...] memoria, [...] di luci e velluti) [...] che non accadeva più nelle strade e [...] che le citta imparassero dai comici a [...] scontro tra un perdigiorno ritardatario e la [...]. Ora la parola dovrebbe [...] com'è il volto di Firenze [...] dove, dopo [...] incontro tra viandanti avvenuto fuori [...] mura, tutti sono stranieri e nativi, tutti ugualmente spaesati [...] confronti di una civiltà che in quella metamorfosi rivela [...] crisi. ///
[...] ///
Ora la parola dovrebbe [...] com'è il volto di Firenze [...] dove, dopo [...] incontro tra viandanti avvenuto fuori [...] mura, tutti sono stranieri e nativi, tutti ugualmente spaesati [...] confronti di una civiltà che in quella metamorfosi rivela [...] crisi.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL