→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 2085274573.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

STORIA [...] COMUNI DOPO LA PACE DI [...] LO SVILUPPO DELLA RIVOLUZIONE [...] detto, nello scorso numero, delle [...] accumulazioni capitalistiche della borghesia comunale. Abbiamo anche accennato alla [...] cominciò ad essere espressa dalla nuova classe, [...] che era stata la cultura medioevale, [...]. Nei primi decenni del [...] la rivoluzione della borghesia comunale [...] il feudalesimo raggiunge la [...] fase più piena di sviluppo. Le zone, infatti, di [...] si sono andate sempre più restringendo; esso [...] Piemonte, la cui massima [...] parlato: in questo principio [...] Comune che dà ombra a Roma (come [...] Tivoli) [...] Viterbo (e Roma non ne permetterà lo [...]. Nel Mezzogiorno continentale e [...] Sicilia, [...] normanna né quella tedesca [...] distruggere il reggimento comunale delle città, anche [...] sopravvive il feudalesimo. Liquidazione della servitù della [...] Comune liquida il feudalesimo non [...] perché sottrae larghi territori al potere feudale ma ancora [...] il [...] delle corporazioni fu II [...] quella di [...] ritardato la [...] inazione di una coscienza di [...] fra i lavoratori. La tessitura (Firenze, Campanile [...] divisa fra due grandi [...] del Monferrato e i conti di Savoia, [...] minori. Solide basi feudali esistono [...] Veneto: i [...] nel Ferrarese, gli Este [...] Ferrara [...] nel Mantovano, i San [...] nel Veronese e nel Padovano, [...] Romano nel Trevisano. Ma nel Piemonte la [...] è rappresentata da Torino, Novara, Vercelli, Alessandria [...] considerata lombarda) e nel Veneto, se è [...] le città sono importanti comuni; e, fra [...] Venezia [...] più che mai florida nella ricchezza che [...] grandi commerci con [...]. La Lombardia, come abbiamo [...] della lotta contro [...] è [...] del movimento dei Comuni, [...] ad est con Ferrara e a sud [...] Modena. In Liguria, la potenza [...] Genova domina sui comuni della riviera di Ponente [...] quella di Levante, dove, al limite della [...] visione di Innocenzo III: S. Domenico brucia i libri [...] (Pisa, [...] scontra con [...] grande potenza marittima di Pisa. Se [...] della Toscana vi sono [...] a feudo, abbiamo già visto quale fioritura [...] abbia reso possibile la Lega Toscana: e [...] Romagna, [...] Marche, [...] esprimono con Bologna, Ancona, Perugia, [...] vita comunale che fiorisce fra i centri [...] Assisi, Foligno, Spoleto, Terni, Todi. Della particolare situazione del [...] Roma [...] maggiore incremento delle grandi [...] sorgere e [...] di nuove città che [...] fra le città maggiori, costituiscono ragione di [...] uomini della campagna, incitamento a lasciare la [...] verso le città. I Comuni, inoltre, combattono [...] li costringono con la forza a limitare [...] loro privilegi e, [...] li obbligano a liberare [...] gleba. Abbiamo visto [...]. Questa abolizione della servitù [...] quale avviene non per concessione [...] ma per conquista dal [...] di una nuova incalzante forza economica, è [...] di [...] importanza. Corporazioni d'arti e [...] borghesia, intanto, che nei Comuni [...] la produzione e lo smercio e lo [...] prodotti, crea [...] del lavoro e la [...] stesso: [...] che, prima, produceva solo, [...] di garzoni; di un sempre maggior numero [...] quali egli sarà capo d'arte; e nei [...] garzoni entra la coscienza di certe comuni [...] li distinguono e li dividono da qualsiasi [...] produttori: da questa coscienza sorgeranno le corporazioni [...] le quali avranno una grande importanza nella [...] nei primi [...] una funzione utile allo" [...] e al consolidamento del modo di produzione [...] modo di produzione feudale, anche se, successivamente, [...] carattere fazióso e restrittivo della libertà di [...] lavoro, si troveranno in arretrato con le [...] e politiche e saranno abolite dalla Rivoluzione [...] Le [...] 1791). [...] di ogni città per [...] già parlato (pagina 375) delle ragioni profonde, [...] fra i Comuni, la quale altro non [...] legge fondamentale della società borghese. La coalizione [...] borghesi di una città [...] coalizione [...] borghesi di [...] città, in quel periodo [...] economica borghese, implicava questione di vita o [...] una città di fronte [...] questa lotta in cui [...] vita comunale doveva portare ad un assetto [...] alle possibilità di produzione di ogni centro [...] la nostra geografia economica; ogni città doveva [...] non solo della [...] zona di produzione ma [...] smercio e dei mezzi di collegamento (per [...] e [...] con le zone più [...] fiumi, laghi, erano questi mezzi: bisognava [...] il possesso esclusivo; estendere [...] delle comunicazioni il proprio raggio di clientela; [...] città potesse [...] il che significava mirare [...] per lo meno, [...] di quella città. Poiché la lotta portò, [...] dei più forti e [...] dei più deboli, la [...] d'Italia non è che la risultante di [...]. Crema, Borgo S. Donnino, San Miniato, Fiesole, Amalfi, Ravello, Gaeta, Ca-pua, fra decine e decine di altri [...] che un esempio di questa eliminazione. Le classi nel [...] della bottega e [...] del numero di garzoni, [...] maestranza operaia, la quale, per essere attratta [...] di produzione, ritiene che, dalia maggiore o [...] questa produzione, dipenda la maggiore o minore [...] lavoro; e non pensa che la [...] situazione economica, messa di [...] del proprietario della bottega, trova riscontro in [...] le altre maestranze di qualsiasi genere di [...] quindi, un interesse di tutti i padroni [...] di tutte le maestranze, ed in conflitto [...]. Una certa divisione di [...] dalla maggiore o minorò ricchezza [...] o mestiere: le arti [...] che già hanno raggiunto un notevole sviluppo [...] notevole floridezza ; vi son le arti [...] aziende, cioè; vi son le arti minori, [...]. Se i garzoni più [...] maggiori godranno per lo più, di riflesso, [...] aziende cui appartengono, più difficili saranno le [...] delle arti medie, quelle degli artigiani delle [...] quando ne abbiano, dei loro garzoni. Comincerà, così, a formarsi [...] una popolazione formata dalla mano [...] meno retribuita che non [...] nella miseria dove troverà altri strati umili [...] servizi e di gente senza un fisso [...] in ogni città, quel [...] minuto, che [...] borghesia, il [...] grasso: il [...] minuto [...] delle classi lavoratrici [...] Comunale. Abbiamo parlato [...]. Ambrogio », in Milano, [...] dovremo parlare del tumulto dei Ciompi, molto [...] a Firenze. Nello sviluppo dei Comuni [...] le ragioni della futura decadenza: esse consistevano [...] concorrenza che creava antagonismi non solo fra [...] ma nel seno della stessa città, per [...]. Anche [...] non si trattava di ambizioni [...] di interessi. Stare alla testa della [...] fare più facilmente valere le ragioni [...] particolari del proprio gruppo: [...] tra le fa-miglie borghesi più ricche, le [...] candidatura di uno dei loro rappresentanti per [...] console. Il perpetuarsi di queste [...] bel momento, le classi contendenti ad un [...] parte, riconferma le ragioni [...] gruppo e gruppo: si [...] di nominare, al posto [...] podestà unico, di un altro paese; e [...] essendo egli del posto, non avrebbe avuto [...] tutelare e avrebbe potuto essere obbiettivo nel [...]. Il podestà durava in [...] egli amministrava giustizia ed era capo dell'esercito. Non di rado apparteneva [...]. Dopo avere esercitato la [...] città è, spesso, chiamato da altra città [...] scopo; e a poco a poco, si [...] del podestà. Accanto al podestà restarono, [...] collegi cittadini. [...] PAPATO DI INNOCENZO [...] di sovranità mondiale -Corresti di [...] nel seno della Chiesa e loro feroce [...] una serie di papi di [...] mediocre rilievo, ecco a capo [...] Chiesa un grande politico (Lotario dei conti di Segni, [...] quali erano in aspro contrasto [...] con gli Orsini e cioè [...] la famiglia che aveva dato al papato Celestino III, [...] appunto di Innocenzo III). Egli non aveva che [...] fu eletto, con voti unanimi [...] gennaio 1198; era un [...] profonda cultura, specie in diritto canonico, e [...] era ispirata da [...] e intransigente concezione teocratica. Questa concezione lo ricollega [...] Gregorio Magno (v. Ma se Gregorio Magno [...] attuato vasti piani per la potenza economica [...] Chiesa, [...] in seicento anni, aveva fatto tanto cammino, [...] Gregorio I a Gregorio VII e da Gregorio VII [...] Innocenzo III, da permettere a [...] di teorizzare il potere [...] Chiesa [...] tutto il mondo. Iddio, secondo questa teoria, [...] Papa due spade, quella spirituale e quella [...] Papa adoperava direttamente [...] spirituale e, quanto [...] altra, egli [...] ed ai re perché [...] del Papa. Questi aveva [...] diritto di controllo sulla [...]. Si vede chiaramente che [...] Papa e una siffatta teoria avrebbero dovuto scatenare [...] fra [...] e la Chiesa. La Chiesa e il [...] Innocenzo III, si giunse fra il Papato ed [...] Roma, ad una cordiale regolamentazione di rapporti [...] tutto danno della libertà del Comune. Bisogna [...] presente che se un [...] nobili dominava nel comune di Roma, questo [...] sempre, con particolare interesse, anche dagli ebrei) [...] dalla esistenza della sede papale in Roma [...] tutte le volte in cui il Papa [...] Roma o era costretto a fuggire, il [...] Roma ne permetteva sempre e, spesso, ne agevolava [...] tutto un fiorire di piccole fabbriche e [...]. Questi affari tanto più [...] III (Roma, S. [...] quanto più la crescente [...] richiamerà movimento di forestieri in Roma; prospereranno [...] con [...] dei pellegrinaggi; e raggiungeranno [...] un secolo, con [...] Anno Santo ». Potenza [...] III, intanto, riuscì ad [...] abilissima politica, [...] teocratica, oltre che in Italia, [...] Filippo Augusto, re di Francia (e vedremo che, [...] servirà di lui contro le forze imperiali [...] il Portogallo, la Boemia, [...] la Penisola Balcanica. La potenza morale della Chiesa [...] suo apogeo e costituiva la base dei [...] Innocenzo III per [...] temporale della Chiesa sul [...]. La navigazione (Firenze, Campanile [...] della piccola borghesia romana, [...] andava sempre più affermando in una particolare [...] particolare commercio di tutte le cose che [...] dai paramenti e oggetti sacri alle statuette [...]. Nel 1215 ebbe luogo [...] Concilio Lateranense il quale costituì un grande schieramento delle [...] Chiesa: vi accorsero i grandi dignitari ecclesiastici [...] e [...] non esclusi fra questi [...] Gerusalemme e di [...]. Opposizione nel seno della [...] questa politica non mancò [...] contraccolpo nel seno stesso della Chiesa [...] fu come una crisi [...] quanto maggiore diventava la potenza [...] Chiesa e, quindi, più [...] burocrazia e più la ricchezza e il [...] papale e di quelle degli altri prelati [...] Roma [...] nelle Sedi vescovili, urtavano contro il sentimento [...] sinistra nel seno della Chiesa; correnti antichissime, [...] considerate subito come eresie, correnti sempre represse [...] diverse forme. Erano sètte che intendevano [...] Chiesa alla purezza primitiva, che condannavano le ricchezze [...] dei poveri e intendevano portare la Chiesa [...] democratica e una larga comprensione di carità [...]. Sorsero così varie sètte [...] quella dei Catari (dal greco: puri) che [...] centro nella città di Albi, presso Tolosa, [...] a diffondersi oltre la località di origine. La [...] crociata contro gli [...] nome di Innocenzo III è [...] a quella feroce crociata contro gli albigesi, bandita, una [...] nel 1199 e una seconda volta nel 1207, che [...] la Chiesa per le sue atrocità e dì cui [...] parlato a [...]. Si racconta che, essendo [...] ad Innocenzo III che le stragi totalitarie [...] Tolosa) avrebbero potuta coinvolgere, come vittime, anche [...] « Dio conoscerà i suoi ». Altra setta [...] in quel periodo fu [...] Valdesi, che prese il nome del loro capo, Pietro Valdo [...] Lione, il quale presenta dei punti di [...] S. Francesco, in quanto, ricco [...] dei suoi beni per [...] ai poveri: egli predicava [...] Arnaldo da Brescia ed affermava [...] delle indulgenze e, cioè, [...] della Chiesa che darà, più tardi, il [...] nascita della Riforma. Nasce [...] correnti furono dichiarate eretiche [...] da Innocenzo III-. È di questo tempo, [...] domenicani e [...] (« Tribunali del Santo Ufficio [...]. San [...] anche sotto Innocenzo III [...] del 1209 S. Francesco, il poverello d'Assisi [...]. ///
[...] ///
Francesco, il poverello d'Assisi [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(215)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(191)


(186)


(204)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(87)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL