→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 2019125058.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il suo contenuto è [...] Letteratura e vita nazionale »; è evidente [...] libro si propone di studiare quali rapporti [...] prima e la seconda. Gramsci e il concetto [...] è fervente propugnatore di [...] atto a dominare in tutta la vita [...] di legare il concetto di nazione a [...] di politica, di cultura. Di [...] e, spesso, staffilante critica, quando, [...] la storia d'Italia, egli è costretto [...] conclusione della mancanza di una [...] nazionale nella classe di avanguardia, e cioè nella borghesia [...] dei Comuni a quella del Risorgimento. Di [...] anche la [...] non celata soddisfazione di italiano, [...] egli può rintracciare uno spirito nazionale [...] non semplicemente letterario, libresco; ma Vivo, attivo, operante, come in Machiavelli. E si compiace quando [...] rappresentativi della nostra storia civile o della [...] può segnalare, se non una luce, almeno [...] scintille, di [...] nazionale popolare unitaria in [...] ravvisa, contro tutti i cosmopolitismi, le possibilità [...] del nostro paese. Come nel Risorgimento e [...] Machiavelli, Gramsci aveva esaminato il problema dei rapporti con [...] del nostro paese attraverso la storia, così [...] libro (che continua e sviluppa in parte, [...] aspetti, l'opera già cominciata con [...] esamina i rapporti fra [...] e la letteratura. Ed anche [...] allorché deve arrivare [...] conclusione della mancanza di [...] viva ed operante (e cioè per il [...] egli fa questa denuncia per compiere [...] positiva: richiamare [...] alla necessità del loro [...] alla creazione di una cultura nuova: una [...] dalle tradizioni ancora vive del passato, le [...] e costituisca con esse la materia organica [...]. Questa sarà schiettamente laica [...] dal cosmopolitismo secolare della Chiesa e da [...] che, nei vari tempi, hanno potuto gravare [...] (oggi quello imperialistico americano, affiancato a quello [...]. La "letteratura [...] parte di quésto libro, [...] «Quaderni dal carcere » riguarda la letteratura popolare. Gramsci si [...] non esiste una popolarità [...] non esiste nemmeno una produzione paesana di [...] il pubblico italiano legge la letteratura straniera, [...] popolare, e non legge invece quella [...] sinistra: Il carrettino (carrettino [...] dire, perchè equivale a quattro botteghe) di [...] Cavour. Il proprietario appartiene alta [...] pontremolese » dei Tarantola. Lo assistono nelle vendite [...]. Ci hanno detto che [...] venduti sono i più economici (Universale Economica, [...] «Canguro», B. Si fermano a questo [...] studenti, impiegati. La signorina Ronchi, figlia [...] dice che essa vende moltissimi americani, Steinbeck, Caldwell, Faulkner; [...] è andata molto bene « La Fiorentina [...] Volpini, che si vendono molti romanzi d'amore; molta [...] e moltissimo Malaparte. I compratori di questa [...] ai prezzi. E spesso domandano: che [...] il fatto che il [...] italiano legge [...] stranieri?« Perchè [...] egli risponde [...] manca [...] di concezione del [...] tra "scrittori" e [...] popolari non sono vissuti come propri dagli [...] scrittori hanno una funzione "educatrice nazionale", cioè [...] posti e non si pongono il problema [...] sentimenti popolari dopo [...] vissuti [...] fatti propri ». Ecco perchè il [...] intellettuale e morale degli [...] perchè esso si sente legato più agli [...] a quelli paesani, poiché non esiste nel [...] nazionale intellettuale e morale, nè gerarchico e [...]. Gli intellettuali non escono [...] se accidentalmente qualcuno di essi è di [...] si sentono legati ad esso (a parte [...] ne conoscono e non ne sentono i [...] i sentimenti diffusi. Che si legge oggi [...] naturalmente intendiamo non da [...] snob; ma. Per ciò che riguarda [...] popolari, e specie quelli culturalmente meno progrediti, [...] elementi [...] siano sorti dal tempo in [...] Gramsci [...]. Da allora quanti sono [...] Italia [...] romanzi diventati popolari? Non si è per [...] campo, rimasti ancora a quella letteratura francese [...] Gramsci parla così [...] Oppure il campo si [...] vasto? Certi romanzi di Tolstoj per esempio, [...] di Gogol, non sono [...] quelli di [...] assai [...] noi non vogliamo fermare [...] e-sclusivamente al romanzo popolare ed ai lettori [...] genere. Fatte le esclusioni di [...] professionali o d'élite) noi, sospinti [...] dei problemi nazionali posti [...] Gramsci, [...] allargare il campo della nostra inchiesta e [...] si legge oggi in Italia in tutti [...] ceto medio e della classe operaia. Se ci facciamo la [...] cosa si è letto in Italia [...] del secolo ad oggi, [...] primo piano i grandi nomi della letteratura [...]. Dumas, Balzac, Hugo, Zola, Maupassant, [...]. Fra [...] il napoletano Mastriani è [...] paria della società: diffusi in tutta Italia [...] Carolina Invernizio. Ma negli strati medi [...] leggeranno D'Annunzio, Fogazzaro, La Serao, la Neera, Zuccoli, [...] Deledda, Flavia Steno, [...] (« Una donna» ancora [...] vivo successo). [...] SECOLI DELLA LETTERATURA ITALIANA -LA [...] DI [...] «grande [...] nacqui a [...] tre mali estremi: [...] Tirannide, sofismi, ipocrisia ». Ecco così sintetizzata la [...] Tomaso Campanella, frate domenicano, sottoposto a quattro processi [...] promotore della rivolta in Calabria del 1599 [...] sottoposto a tortura e scampato al rogo [...] la pazzia, gettato in carcere e ivi [...] anni. Del dodicesimo anno di prigionia [...] questo sonetto che fa il bilancio delle sue [...] e sei anni che [...] pena [...] d' ogni senso,Le membra sette [...] sol negato agii [...] nervi [...] Tossa [...] polpe [...] guai dove mi [...] ferri, il sangue sparso e [...] timor [...] cibo poco e sporco. Ma nessun tormento fiaccò [...] e nei ventisette anni che passò in [...] riscrisse tutte le opere i cui manoscritti [...] sottratti durante i primi processi e bruciati, [...] altre. Essi sono quasi tutte [...] di quei concetti filosofici sulla natura e [...] conoscenza per via dei sensi, che ne [...] della filosofia moderna. In italiano del Campanella [...] poesie e una specie di romanzo filosofico, [...] Città del Sole. Nelle poesie c'è [...] professione di fede nella [...] di dover compiere:«. A [...] io vegno », dice [...] davvero di fronte alla realtà del suo [...] roghi e dì persecuzioni, di guerre continue [...] di carestie e di miserie infinite per [...] uomo di pensiero, animato da una profonda [...] portato ad immaginare per sé il compito [...] di nuove dottrine, e a lanciare agli [...] « manifesto » politico e sociale, la [...]. La «Città del sole»« Città [...] », cioè dialogo di Repubblica nel quale [...] di riforma della Repubblica [...] promessa da Dio fatta alle sante Caterina [...] il titolo [...] più famosa del Campanella, [...] redazioni nel 1602 e nel 1611. Gli interlocutori sono due: [...] reduce da un lungo viaggio di circumnavigazione [...] Maestro degli [...]. [...] genovese racconta di essere [...] giorno, a [...] terra all'isola di [...] e di essere stato [...] a visitare una grande città, eretta su [...] e difesa da sette cerchi di mura. Il nome della città [...] Città del sole, governata da un sommo [...]. I cittadini della Città [...] in completa comunanza dei beni: poiché un [...] essere conforme alla ragione, non esiste la [...] è dannosa in quanto produce [...] proprio. Tutti i cittadini sono [...] adempie alle proprie funzioni: vestono in modo [...] insieme [...] quattro volte [...] secondo le stagioni. Speciali funzionari soprintendono ai [...] di ottenere delle generazioni sempre più vigorose [...] bambini, finito [...] passano sotto le cure [...] cui insegnamento è promiscuo. Le arti e le [...] a tutti indistintamente, uomini e donne, come [...] ginnici e militari. ///
[...] ///
La vita politica si [...] assemblee, alle quali tutti i maggiori di [...]. La religione dei «solari» [...] cristiana, ma più che un Dio come [...] essi venerano un Dio che è [...] stesso, la natura nelle [...] religione, dunque, naturale, una specie di panteismo. La Città del sole [...] Campanella [...] uno dei più alti esempi di quella [...] ha antenati [...] (la Repubblica di Platone, [...] differenze) e che fiorisce particolarmente agli inizi [...] letteratura diciamo, delle utopie. Abbiamo osservato più sopra [...] Bruno, il Campanella, ecc. Questo vale sia nel [...] si trovano i germi delle idee che [...] e diventeranno le idee direttrici [...] della borghesia, sia proprio [...] immaginano, a modo loro, come dovrà essere [...] inventano i contorni, indicano dei modelli da [...] del loro tempo, alla loro società, di [...] brutture. La scoperta [...] dette, per così dire, [...] questa letteratura utopistica: le città del sole, [...] furono tutti immaginati in qualche lontano paese, [...] modo naturale, e per questo razionale e [...]. Sarà specialmente nel [...] che questa letteratura utopistica [...] diffusione. Il Campanella dopo Tomaso Moro, [...] "Utopia è del 1516, ne è uno [...]. Nella [...] Città dei sole confluiscono [...] contraddizioni: ma vi si rispecchia soprattutto la [...] instaurato in Italia dalla Controriforma e allo [...] e di abbrutimento in cui il [...] dominio spagnolo e dallo sfruttamento dei ricchi [...]. Le Utopie sono dovute [...] che formalmente si riattaccano al razionalismo socratico [...] Repubblica [...] Platone e che sostanzialmente riflettono, molto deformate, [...] instabilità e di ribellione latente delle grandi [...] sono, in fondo, manifesti politici di intellettuali, [...] Stato. A commento di questo [...] Gramsci concludiamo citando un brano del De Sanctis [...] Campanella: [...] Notabile è soprattutto [...] che prende per [...] e il benessere del [...]. La scienza fino allora [...] religiosa e politica, rimasta nelle alte cime. In lui si vede [...] che i mutamenti politici sono vani, se [...] base [...] e la felicità delle [...]. A questo scopo si [...] più bei concetti: la riforma delle imposte, [...] gravassero principalmente sugli [...] e i villani, toccando [...] o borghesi, e niente i nobili; [...] sul lusso e [...] piaceri; i ricoveri per [...] asili per le [...] dei soldati; i prestiti [...] sopra pegni; le banche popolari; [...] accessibili a tutti; un [...] delle monete; [...] delle industrie nazionali. Lasciare le discussioni astratte, [...] malattia del tempo, e [...] alla storia, alla geografia, [...] reale per migliorare le condizioni sodali, questa [...] del Campanella». Così la diffusione di [...] concezioni utopistiche, la fede appassionata nella libertà [...] la quale si affronta la tortura e [...] a dare duri colpi [...] cattolico. Contro di esso si [...] un nuovo avversario, la nuova scienza galileiana. Quando uscì il Dialogo [...] massimi sistemi del mondo, nel 1632, i Gesuiti. Io definirono « più [...] protestantiche ». Ne vedremo nel prossimo [...]. ///
[...] ///
Ne vedremo nel prossimo [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .