→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1983»--Id 2001556116.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Alle sue spalle il proclama [...] Badoglio Parola d'ordine: «Tenere le armi, opporsi ai nazisti» ROMA [...] Il [...] anniversario [...] settembre [...] di Badoglio, Io sbandamento del [...] esercito, [...] in tante parti d'Italia e [...] Balcani della resistenza ai nazisti [...] ricordato oggi con molte cerimonie. A Roma la manifestazione commemorativa [...] a Porta San Paolo, sui [...] dei combattimenti contro i tedeschi. [...] in occa-sione della [...] è noto bandito un concorso raccogliendo oltre [...]. I racconti prescelti sono [...] 4 settembre. La denunzia della polizia [...] per propaganda [...] contro 11 fascismo e [...] era sfociata In una Inchiesta formale (preliminare [...] al Tribunale Militare di Guerra) che, grazie [...] alcuni degli Inquirenti, avversi anch'essi al fascismo, [...] In [...] risolta con la decisione di [...] per ragioni politiche e [...] trasferimento dagli squadroni a cavallo di stanza [...] Sicilia al reparti corazzati della Scuola di Cavalleria [...] destinati [...]. Non potrò dimenticare un [...] (In [...] degli incontri nella stessa [...] casa a [...] col generale Cadorna, comandante [...] Scuola [...] Cavalleria, ancora prima della fine di marzo [...] suo trasferimento al comando della Divisione Corazzata «Ariete» [...] Ferrara. Egli esprimeva con veemenza [...] la [...] avversione al fascismo; ma, [...] fini col concludere che nessuna azione si [...] Intraprendere [...] del re. Io replicai: [...] la Scuola In mano, [...] ufficiali del reparti corazzati con noi. Perché con una nostra [...] Iniziativa [...] provochiamo [...] del [...]. E Cadorna con amarezza; [...] sei un pazzo. Nulla possiamo fare senza [...] del re; sarebbe una follia». E poi soffiò veramente [...] di follia che tutto pareva avesse travolto [...] e criminosa parola d' ordine «/a guerra [...] delle Inettitudini, delle viltà, del tradimenti che [...] Iniziative nel giorni Intorno [...] di settembre. Cavour, sede del mio [...] squadroni di [...] della Scuola, fu raggiunta [...] del 9 settembre, attraverso I valichi di Francia, [...] dello sfacelo della IV Armata. Passavano sfrecciando macchine rombanti [...] abbigliamenti più strani e compositi: tornavano Indietro [...] folli dagli Itinerari sul quali già si [...] colonne naziste dirette a Pine-rolo. A tutti 1 soldati [...] reparti che trovammo ancora armati, a tutti [...] ancora annichiliti dal terrore, demmo le prime [...]. Raggiungere le case, quelli [...] vicine, ma non mollare le armi! G II altri subito alle [...] Tenersi pronti! Intanto [...] è questo: resistere al [...]. Ma assai diverso fu [...] da [...]. E [...] qualche fanatico che Intendeva ubbidire [...] fare subire al reparti di Cavour la tragica sorte [...] reparti di [...] (I cui uomini [...] quelli che non sfuggirono alla [...] così onorevole contributo dovevano dare [...] Resistenza [...] landò l Unibili campi di [...] del nazismo). Era la sera del [...]. Non [...] tempo da perdere. Era scoccata [...] della nostra guerra. Era venuta [...] della quale tante volte [...] alla mia giovane compagna: [...] di [...] di quel doveri al [...] ancora prima del matrimonio [...] partecipe del mio mondo Ideale [...] segreti della mia doppia vita. Stava per [...] tare madre, dovevamo separarci: mi [...] per un tratto lungo il paese deserto: la [...] fermezza diede una nota fiera [...] nostro lungo abbraccio di addio. Così partimmo verso Barge [...] del più decisi su un camion. Nella casa di Virginia e [...] Ludovico [...] già ad [...] gli uomini della Resistenza. Slamo a Barge: [...] Imminente sul paese [...] rocca del Bracco sul [...] la prima bandiera partigiana: Il camion si [...] casa del «professore». Ed ecco, Insieme a [...] Gustavo [...] un vecchio comunista torinese che [...] ragazzo fu alla difesa de [...] Nuovo», e [...] un veterano, e la prima [...] nostra, Nella Marcellino. Con me II giovane [...] Cotti [...] ed un plotone di generose reclute. ///
[...] ///
Sentimmo quella notte che [...] corpo e ad entrare nella vita tutte [...] alte sperante. La prima [...] sul Bracco ci attende. [...] nella notte II passo [...] ven-tina di uomini [...] 11 moschetto (forse 11 [...] del Piemonte che entra In azione). Ed ecco vengono [...] precede un maresciallo. Senza [...] tempo ci facciamo sotto: Il [...] è sul suo stomaco: «Da questo momento [...] soltanto agli ordini del mio Comando». E [...] Incalza: [...] lo assumo tutti 1 [...] conto del Comitato di Liberazione Nazionale». A Barge [...] coppia del [...] e 11 calzolaio siciliano, [...] De Felice, [...] (che ci portò 11 [...] 1 primi rifornimenti In montagna e fu [...] Intendente) quasi [...] con la loro cosi [...] vasta gamma umana della nostra cospirazione, a-vevano [...] già con noi 11 parroco e la [...]. [...] e 11 dottore, molti [...] contadine e quella Infaticabile e coraggiosa [...] che presto battezzammo [...] levatrice volante». Forzai un po' la [...] conservai 11 nome [...] del socialismo siciliano, del [...] del paesi attorno a Portella della Ginestra. Mi pareva dì fare [...] Alpi la rossa bandiera del [...] Siciliani» custodita nel segreto [...] fedeli compagni di Plana degli Albanesi. [...] mentre salivo con gli [...] più alte, e cominciavo a [...] possesso del sentieri della [...] Incontrai [...] uomo dal volto sicuro: era Conte, sperimentato [...] si fece [...] con aperta cordialità. Non finii di rispondere: «Sono [...] Barbato», che eravamo già [...] nelle braccia [...] mentre gli uomini sorridevano [...] sentivamo figli della libertà. Antonio [...] che aveva seguito e [...] del reparti di [...] con grave suo rischio [...] con noi alla prima base. Enzo Modica [...] 11 futuro comandante della [...] Divisione Garibaldi Piemonte, quando nella fortezza di [...] dove lo trovò [...] settembre [...] capì di non potere Impedire [...] resa al tedeschi, sabotò con tutti 1 [...] delle armi e del materiali. Invitò gli uomini alla [...] esitazioni, a tappe forzate, di valle in [...] sul Bracco. Dopo qualche giorno dalle mon [...] di Sa-luzzo giunse [...]. Mostrava sul volto 1 [...] sofferenze. Si capiva dal pallore [...] appena allora dalla galera. Ma f suol occhi [...] Indomabile. Prese 11 posto di Conte [...] parlò al partigiani, con forza e chiarezza, [...]. Quando fummo soli gli [...] per avere risposta, quasi sussurrando: «Non hai [...] II tempo di stare un po' con la [...] Elvira» [...] alla siciliana mi esprimevo quando con Monti [...] Cavour della madre del suo più caro allievo). Per dovere di cospirazione [...]. Solo mi strinse la [...] tenerezza per brevi momenti si fermò sul [...]. Era Gian Carlo Pajetta. Intanto nostri uomini, guidati da [...] a caccia di armi, avevano [...] battesimo del fuoco In Val Po contro [...] nazisti. Salivano al Bracco [...] su [...] degli squadroni di Cavour; [...] erano state spinte fino In [...] al piedi del Mon [...]. Venne Nanni Latina [...] Il valoroso al quale [...] comando delle brigate garibaldine delle Langhe [...] con [...] Max [...] venne Il maggiore medico [...] quando finì di portare [...] coperte [...] di [...] e prigionieri Inglesi fuggiaschi [...] pareva gli fosse stata particolarmente affidata dalla [...]. ///
[...] ///
CI raggiungevano vecchi comunisti, pronti [...] tutti I più difficili compiti, come Grassi, Andrea [...] e [...] che poi divenne 11 leggendario [...]. Con la Marcellino e Rosetta [...] con Marisa [...] e la compagna di [...] Alda, [...] cominciava a stendere [...] rete delle nostre staffette. Ogni giorno portava cose [...]. Era sorto li battaglione [...] Carlo [...]. Pompeo [...] (NICOLA BARBA TO)A Beirut offensiva [...] letteralmente popolato dalle lunghe sagome [...] delle navi da guerra. Per la prima volta, [...] hanno sorvolato la città [...] ricognizione». Sui possibili autori del [...] del Pini, 11 comando francese ha mantenuto [...] (anche se la scelta di [...] per la ricognizione aerea [...] puntare 11 dito sul siriani); dal canto [...] del Partito socialista progressista di [...] ci ha recisamente smentito [...] delle milizie druse [...]. Al Aridi ci ha [...] di [...]. [...] a Beirut ovest, e [...] delle tante stranezze del rompicapo libanese: un [...] sulla montagna, che detta condizioni al governo [...] cessate 11 fuoco, ma i cui rappresentanti [...] Intanto [...] 1 giornalisti stranieri In una via del [...] Beirut, con I poliziotti libanesi (magari scelti fra [...] drusa) che montano la guardia giù al [...]. [...] Al Aridi ci ha [...] quadro della situazione sulla montagna. Con la conquista di [...] 1 [...] di [...] hanno [...] 11 pieno controllo della [...] Internazionale [...] dalle linee siriane, al [...] fino ad [...] praticamente alle porte di Beirut. [...] della battaglia è ora [...] la [...] verso 11 sud. [...] 1 falangisti hanno 11 [...] Importante concentramento e contendono 11 terreno agli attaccanti [...] strada per strada. A [...] è arrivato da ventiquattro [...] libanese: ufficialmente per completare la «cintura di [...] protezione della capitale contro possibili tentativi di Infiltrazione [...] attacco «da qualunque parte»; ma [...] Al Aridi accusa I [...] Intervenuti direttamente negli scontri contro 1 combattenti [...]. Il compito più difficile [...] In questa guerra dove tutti combattono con-tro [...] le posizioni si Intrecciano a pelle di [...] tradurre In notizie certe le diverse ed [...]. Quello che è certo [...] altissimo della battaglia In termini di vite [...]. Secondo [...] (necessariamente parziali) sin [...] raccolti dalla Croce Rossa [...] che Implora [...] Invano un breve cessate 11 [...] «umanitario» per [...] soccorrere 1 feriti [...] bilancio di quattro giorni di [...] assomma a 247 morti e 628 feriti, quasi tutti [...]. E alle vittime degli scontri [...] del bombardamenti bisogna aggiungere quelle di una [...] sinistra plaga della guerra civile [...] le vetture [...] che hanno ripreso a seminare [...] terrore a Beirut ovest. Una era scoppiata domenica [...] di [...] (ed era stata lì [...] per [...] di una cannonata), [...] è scoppiata Ieri mattina [...] affollata Comiche [...] davanti ad una moschea [...] del movimento [...] del [...] che la settimana scorsa [...] agli sciiti. Un [...] si è afflosciato come [...] carte. Nel tardo pomeriggio erano [...] non meno di [...] morti e da venti a [...] feriti. Tornando a Beirut dopo [...] si ha, insomma, [...] che il tempo si [...]. Sono cambiate le uniformi [...] lo scenario è sempre lo stesso. Case butterate dalle esplosioni [...] rombo di cannonate In lontananza, ambulanze che [...] posti di blocco dove soldati col dito [...] nervosi, filtrano 11 traffico, del resto piuttosto [...] una Beirut ormai assuefatta a «vivere con [...]. Così stando le cose, che [...] hanno 1 tentativi di mediazione politica In atto? [...] ben difficile [...] tutto è comunque legato alla [...] «sul terreno», [...] usa dire [...]. La proposta attribuita, sempre [...] che ha Incontrato ieri [...] Assad a Damasco, per un [...] tra 11 presidente [...] e [...] a [...] («Isola» cristiana sullo [...] o addirittura a bordo [...] viene considerata per ora [...] scetticismo, almeno finché non sarà decisa la [...] e lo stesso dicasi [...] emissari giordani e sauditi, che a quanto [...] rinunciato [...]. Mentre scrivo queste ultime righe, [...] strada sottostante già avvolta [...] sferragliano i blindati dell'esercito che [...] la città. Tra poco più di [...] coprifuoco. Per ora, a Beirut, [...] questa. Gianfranco [...] della spesa per 1 [...] (altro è 11 discorso sulla qualità e [...] a quella di altri paesi. In realtà [...] come aveva osservato [...] se abbiamo un disavanzo [...] per tante complesse ragioni, ma la principale [...] è aggregato 11 consenso attraverso la spesa [...] non pagamento delle tasse da parte di [...]. Perciò gran parte della [...] stata finanziata col disavanzo. Eppure, Il lavoro dipendente [...] scialacquatore [...] ha strapagato le tasse [...] tribù ti e ne ha ricevuto In [...] pessima qualità. A chi è andato [...] In parte anche alle Imprese, attraverso massicci trasferimenti [...] ma In gran parte a ceti assistiti [...] a clientele, a privilegi normativi e pensionistici [...] gruppi sociali che hanno un rapporto privilegiato [...] Stato. Tutto ciò è stato [...] pubblico, rastrellando risparmio grazie agli Impresa, lavoro. Ed è cosi che [...] altri mezzi agli Investimenti. È giunta, quindi, [...] di [...] con 11 balletto del [...] tagli Indiscriminati. La crisi del bilancio [...] nodo politico, è [...] della degenerazione assistenziale e [...] Stato, e anche del compromesso, ose si preferisce [...] finora Invalso tra la [...] e le classi dominanti. ///
[...] ///
Ma 11 fatto nuovo [...]. Ed è su questo [...] per [...] un dialogo e un [...] con la sinistra e 1 cattolici [...] sia con chi ci [...] imprenditoriale. Il fatto nuovo è [...] si smonta questo meccanismo perverso e questo [...] più contraddittorio non si può fare [...] seria [...] né rimettere in moto [...] di accumulare nuove risorse. Non per caso [...]. De Mita parla tanto [...] non entra mal nel merito. Infatti, non si può [...] più 11 [...] almeno In regime democratico. E sarebbe anche Inutile. È dimostrato ormai come [...] è venuta In questi [...] fatto che la distribuzione, 1 servizi, la [...] sottratto risorse al settore produttivo, attraverso Il [...] relativi. Per cui ce 1 [...] poco o niente. Per cui, Io vogliano [...] a balzare In primo plano 11 problema [...] base produttiva, anche attraverso nuove politiche del [...] In senso più produttivo delle politiche so-ciali, [...] terziario. Né si può aumentare [...] fiscale su chi già paga le tasse [...] la produzione del reddito: bisogna, quindi, allargare [...] contributi e Incidere sulla ricchezza accumulata, grazie [...]. Ne [...] è chiaro ormai [...] per governare giganteschi processi di [...] basta affidarsi al signor Brambilla. E allora? Allora bisogna [...] spalla al fucile, cioè guardare In modo [...] e alle forze laboriose che si raccolgono [...]. DI [...] ci sembra -comincia a [...] noi il quesito se non si siano [...] non solo per rilanciare con più forza [...] che 1 fatti di ogni giorno di [...] per [...] In un disegno politico In [...] molto chiaro, Insieme agli [...] 11 «con chi, contro [...]. È possibile cominciare a [...] perverso e a scomporre quel blocco politico [...] Da una parte [...] diretto [...] si acutizza, e guai [...] questo fronte, non solo per ragioni strettamente [...] per aprire altri problemi, quelli delle vie [...] per rilanciare Io sviluppo. [...] al di là di [...] Inasprisce una lotta più ampia per la [...] e del potere, sul plano Interno e [...]. Sorgono questioni nazionali, si [...] più largo confine tra le forze Interessate [...] altre che prosperano [...] e nel marasma corporativo [...]. Non per caso slamo [...]. I salari decrescono e aumenta [...] disoccupazione ma a ciò non corrisponde un rilancio serio [...] e dello sviluppo. Forse aveva ragione 11 [...] Marx [...] prevedeva che a un certo grado dello [...] produttivo non sarebbe più bastato lo sfruttamento [...] ben misera base. Dovrebbero cominciare a [...] gli Industriali e preoccuparsi anche [...] che mentre 1 governanti parlano [...] disciplina democratica del redditi è già In atto una [...] a danno del lavoro dipendente. Ma a vantaggio di [...] Solo In parte del profitto di Impresa, molto più In [...] altri settori. Di [...] la necessità per noi [...] spazi, di non giocare di rimessa e [...] proposta di politica economica rigorosa e di [...] grado di offrire una solida sponda al [...] funzionare anche come elemento di mediazione più [...] sociale In atto. Questo non significa affatto [...] Io [...] di classe. Anzi, significa [...] più chiaro, trasparente e [...] fuori 1 veri problemi e 1 veri [...] fondamentali, 1 meccanismi che tengono Insieme [...] blocco sociale e di [...]. È quindi tutto 11 [...] di un patto corporativo che, [...] natura, non si misura con [...] tipo di problemi. ///
[...] ///
Come si è trovato [...] A [...] Interrogativo non è mal stata data risposta [...] sovietico ha dato leti una spiegazione definitiva [...] andate le cose. [...] non ha ubbidito alle Intimazioni [...] difesa, ha tentato di prendere la fuga, [...] caccia ha eseguito [...] di mettere fino al [...]. Slamo [...] per la perdita di [...] 11 territorio sovietico è sacro. Chiunque ricorre alla provocazione [...] ne assume [...] responsabilità». A questo punto, l'Incontro [...] che riaffronterà il problema [...] di momento test delle relazioni [...] e In generale dei [...] rapporti che martedì sera, [...] documento naie della conferenza di Madrid per [...] la [...] razione In Europa, sembravano [...] positiva e franca ripresa a conclusione di [...] tre anni di difficile e spesso Impossibile [...]. Veniamo un momento su [...] non finiva mal di finire, e su [...] una trentina di pagine che costituisce a [...] compreso lo stesso [...] non solo arricchimento degli [...] Helsinki del 1975, ma certamente il solo fatto [...] Importante [...] questi ultimi anni di gravi avvenimenti Internazionali [...] una serie di impegni reciproci e di [...] continuità di un processo distensivo che era [...]. Cominciato 11 9 settembre [...] cioè dopo [...] della [...] e [...] di Belgrado, [...] sovietica [...] e [...] delle tensioni in Polonia, [...] Madrid non poteva nascere sotto stella più [...] il suo balbettare per mesi, per anni, [...] costruttivi e lunghe sospensioni al limite della [...] 1 gruppi dirigenti alla testa degli Stati Uniti, [...] Francia, della Grecia, della Repubblica federale tedesca, della Spagna, [...] Portogallo, si instaurava 11 potere militare in Polonia, [...] occupava il posto del [...] Breznev, [...] tutto a complicare 11 già babelico discorso [...]. Il fatto che si [...] questo, a un accordo ben articolato ed [...] per sé la prova che tutti 1 [...] Europa meno [...] più gli Stati Uniti [...] Cana-dà), anche nel momenti più acuti della tensione, [...] della rottura sapendo quali conseguenze catastrofiche essa [...] le relazioni internazionali e Io stato di [...] universo terrestre. E se non tutti [...] che abbiamo detto hanno avuto un identico [...] almeno [...] la vittoria del socialisti In Spagna [...] fine del 1982 e 1 [...] commento di [...] al discorso di [...] Il segretario di stato [...] George [...] ha commentato con parole [...] di [...] «I russi dicono che [...] sacri, ma le parole di [...] in pratica vogliono dire [...] sono disposti a ripetere la stessa cosa [...] ne presentasse [...]. Quindi se qualcuno sbaglia [...] a sparare di nuovo». In questo discorso nessun [...] alla vita umana. Quella di [...] è stata Inoltre una [...] fatti e dire questo è poco a [...] fornite dal sovietici [...]. Ma le falsità sono [...] Sovietica e una serie [...] i susseguita nel discorso di [...]. Devo dire infine che [...] queste falsità su un problema di così [...] conclusione di una conferenza che discute di [...]. Il documento finale, che [...] dal luglio scorso e che una impuntata [...] Malta [...] necessità di una conferenza particolare sulla sicurezza [...] Mediterraneo [...] bloccato fino a Ieri, non è soltanto [...] Intenzioni: intanto fissa un [...] preciso di [...] specifici che culmina con una terza conferenza [...] a Vienna nel novembre del 1986; in [...] su questi stessi problemi, rigorosi Impegni da [...] siano essi [...] o [...] sulla sicurezza, la rinuncia [...] la soluzione del problemi controversi, il rispetto [...] e delle libertà fondamentali, la libertà di [...] di adesione e di organizzazione sindacale, lo [...] umani, familiari e la [...] delle famiglie divise, 1 [...] libertà di circolazione [...] scritta, il miglioramento delle [...] dei giornalisti [...] lo sviluppo del rapporti [...] Il [...] della cooperazione economica, scientifica, tecnologica. Ed ecco 11 [...] preparatoria a Helsinki di una conferenza che [...] 17 gennaio del 1984 sulle misure atte [...] fiducia e la sicurezza. SI tratta di uno [...] importanti di Madrid perché questa conferenza non [...] prima fase di una conferenza vera e [...] In Europa e costituirà dunque un momento [...] Intenzioni del partecipanti riguardando tutto 11 territorio [...] Urali, e 11 controllo del mari e [...] e marittimi limitrofi. Se è vero che [...] la montagna ha partorito [...] cioè Madrid non ha dato tutti 1 [...] condizioni del mondo di oggi, in questo [...] tensione che sembra rendere persino plausibili se [...] sanguinosi come quello che ha distrutto [...] civile sud-coreano, questi risultati [...] a noi, ma a tutti gli osservatori [...] han-no cominciato a [...] ieri mattina nei loro Interventi [...] «avvenimento storico» di prima grandezza che apre [...] speranza nel momento In cui sperare rimava [...]. Ma ecco 11 punto: [...] occidentali intervenuti fino a ieri sera, con [...] meno duri (ma In generale, Canada a [...] di discorsi fermi sul fondo del problema [...] Indubbia apertura politica) avevano ricordato che questa [...] Madrid può avere vita breve se non [...] un clima di fiducia. Ma si può parlare [...] momento in cui si abbatte un aereo [...] sospettato di essere un aereo spia? E [...] ha forse dissipato le [...] sul dramma col suo duro discorso? [...] della mattina era già [...] serata. SI a-spetta dunque con [...] di oggi, e poi [...] deve pronunciare venerdì al [...] giorni della riunione del ministri degli E-steri [...] Felipe [...] come chiusura solenne della [...] Madrid. Questa conferenza ha compiuto [...] rimettendo In movimento 11 grippato meccanismo della [...] documento equilibrato tra disarmo e diritti [...]. Il rischio è che [...] la diffidenza risultino piante più vigorose della [...] quale non c'è distensione durevole né misure [...]. Augusto [...] grida e lamenti Dopo [...] di un mandato di perquisizione firmato dal [...] Repubblica di turno, Giordano, i poliziotti hanno [...] stanza, la perlustrazione [...] di fronte a scene [...] e con lo [...] peno nel vuoto, legati [...] e coperti dì sporcizia. Alcuni sembravano morti, altri, [...] Giovanni Bonaccorsi di 45 anni ed Enrico Del [...] sul pavimento e legati [...]. Condizioni di vita incredibili [...] erano sottratti solo una decina dei circa [...] che sborsavano di tasca loro la [...] retta (circa 700 mila [...] ricoverati in [...] a parte [...]. Per gli altri, i [...] i titolari dì Villa Patrizia incassavano la [...] corrisposta dalla Provincia o dal Comune. Spesso [...] mensile non arrivava o [...] ed era stata creata una categoria di [...] B, riservando [...] lager di [...] un trattamento degno di [...] (si fa per dire) [...] un assistente sociale, una sola infermiera specializzata [...] di altre persone (fra gli inservienti [...] persino braccianti agricoli che [...] lavoro notturno la loro paga). Tutti sono stati interrogati [...]. Il caso di Villa Patrizia [...] il primo del genere che si verifica [...]. A palazzo di giustizia [...] ancora concluso il processo contro i titolari [...] di cura di S. Giovanni La Punta, ritenuti [...] da un giovane minorato [...] Antonino Alessi. Lo scorso anno a [...] Grande [...] arrestati titolari e dipendenti [...] «Casa Serena» accusati di [...] handicappati. A [...] volta Agostino [...] responsabile [...] salute mentale della Regione Piemonte [...] nazionale di Psichiatria Democratica, cosi commenta: -Ho [...] fatto dalle agenzie e vorrei quindi limitare [...] riservandomi di [...] in seguito. Comunque si può ribadire [...] leggi vigenti prevedono una sorveglianza ed un [...] della Regione e delle USL di competenza [...] di cura private. Questi metodi fanno parte [...] che abbiamo sempre combattuto e che la [...] psichiatrica e la legge ai riforma sanitaria [...] come arcaiche e da superare. Su questo piano invece [...] ritardi: mancanza ael piano sanitario nazionale, mancata [...] assenza da parte del governo nazionale del [...] regionale». Ma la questione è [...]. Nino [...] EMANUELE MACALUSO Condirettore ROMANO [...] Guido [...] S. S settembre [...] ricordo di VINCENZO [...] di Bagnoli, la [...] mogli» e i [...]. ///
[...] ///
S settembre [...] ricordo di VINCENZO [...] di Bagnoli, la [...] mogli» e i [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(187)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P