KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
TAPPE DELLA CIVILTÀ ARTISTICA: IL [...] prima scultura [...] Seicento la scultura diventa elemento [...] a differenza del periodo rinascimentale [...] cui [...] possedeva una [...] autonomia, Entra cioè a far [...] movimentata e ardita delle strutture [...] barocche, ricche di spettacolare fantasia plastica. Tuttavia, tra la concezione [...] compiuta concezione barocca, c'è un momento di [...] si collocano alcuni scultori variamente interessanti per [...]. Uno è Francesco Mochi (1580-1654), [...] a Firenze [...] del [...]. Parte della [...] attività resta strettamente legata al [...] una giovinetta buttata a terra [...] collo ferito dal colpo di [...] una scultura quanto mai [...] e piuttosto facile nella ricerca [...]. Altro scultore è Pietro Bernini [...] del grande Gian Lorenzo. Le sue sculture migliori [...] Battista di Sant'Andrea della Valle a Roma e [...] Madonna [...] Grazie di Napoli. Anche in questo caso [...] sculture che ricercano, nella esecuzione estremamente morbida [...] e prezioso giuoco dei panneggi e in [...] un modo di persuadere affidato, più che [...] esteriore effettismo. Il gruppo dei « [...] nacque dopo il 1850: è intorno a [...] hanno luogo al Caffè Michelangelo di Firenze [...] a cui partecipavano, come ha scritto uno [...] Signorini, « quasi tutti i pittori che [...] campagna di Lombardia nel [...] e la difesa di Venezia, [...] Bologna e di Roma nel [...] ». Da queste discussioni ebbe [...] più tardi, il movimento. A [...] la coscienza dello stretto vincolo [...] la storia nazionale e la vita [...] era già "chiara. Più esplicita, lo diventerà qualche [...] dopo, con la guerra [...] e \ fatti politici del [...] « Venne il [...] scriverà Fattori in una memoria [...] e il [...] fu una rivoluzione di redenzione [...] e di arte, e sorsero i [...] ». Il movimento dei [...] non è, dunque, che [...] vasto rivolgimento culturale legato alla rivoluzione risorgimentale. Il [...] gli anni che lo prepararono [...] quelli che lo seguirono, oltreché essere gli anni di [...] grandi avvenimenti storici e politici che dovevano dare la [...] . Gli ideali democratici e [...] Risorgimento penetrano dovunque ed accendono [...] degli [...] più sensibili e generosi. Una visione nuova, un [...] le tele e le pagine. Cadono dapprima gli schemi [...] in favore di un romanticismo [...] storica; finché prende impulso [...] ricca e vivace, più umana, direttamente ispirata [...] alla natura. La maggior parte degli [...] in quegli anni alternano gli strumenti del [...] armi. A Napoli, in Toscana, [...] Lombardia, [...] Piemonte si sviluppa, in particolare, la lotta [...] in nome di [...] libera, aderente alla vita. Si formano così le [...] scuole pittoriche che, pur nei loro limiti, [...] più viva del nostro Ottocento. [...] dunque in questo clima che [...] i «Macchiaioli». Telemaco Signorini, Odoar-do [...] Silvestro Lega, Adriano Cecioni, Sergio De Tivoli, Cristiano Bardi, Raffaello [...] Vito D'Ancona, Giovanni Fattori, Giuseppe [...] Vincenzo Cabianca, Giovanni Baldini [...] Antonio Puccinelli costituiscono il nucleo fondamentale dei «Macchiaioli », [...] prendendo questi artisti strade diverse e abbandonando [...] primitiva tecnica della « macchia » cromatica. Il risultato era una [...] fresca, senza il grigiore di « studio [...] senso di immediatezza. Ma, in verità, il [...] Macchiaioli » non era soltanto tecnico. La questione era più [...]. Altro scultore da ricordare [...] Pietro Tacca, di formazione analoga a quella [...] Mochi. Stefano Maderna (1576-1636) è [...] la statua di Santa Cecilia ch'egli scolpì [...] Roma [...] suggestiva efficacia sentimentale. Le parole verismo e [...] in queste discussioni. Ciò a cui tendevano [...] » era soprattutto questo: sincerità [...] verità, aderenza alle cose, [...] di pittura mitologica e allegorica, fredda, inutile, [...] del mondo e degli uomini. Ecco come Cecioni parla [...] della pittura: « Quando diciamo realismo ci [...] che [...] di questo principio ci [...] e ci porta ad osservare con amore [...] le cose come sono: mentre [...] a furia di menzogne [...] ne allontana, trasportandoci in un mondo che [...] con la letteratura, ora con la religione. A tutti noi, dopo [...] un libro che ci ha falsificato la [...] nella forma che nel sentimento, il contatto [...] è, riesce odioso, ci spoetizza, ci irrita; [...] divengono pesanti e i nostri usi insopportabili. Mentre noi vogliamo migliorare [...]. Questa è dunque la [...] ». I loro quadri (di [...] figura) posseggono questa virtù di contatto vero [...]. C'è senza dubbio, nei [...] un limite naturalistico, una mancanza di ampiezza [...]. Comunque, specialmente Lega e Signorini [...] per forza rappresentativa, Fattori, particolarmente nei quadri [...] ci hanno consegnato i migliori risultati del [...] Ottocento. Il movimentò dei «macchiaioli [...] attivo e fruttuoso. Il terreno storico in [...] sviluppato, anche per la precipitosa involuzione del [...] Risorgimento [...] il [...] non è stato dei [...]. Tuttavia questi artisti hanno [...] sicura poesia e di autentica bellezza formale, [...] piccole tavole su cui fissavano le loro [...] vero. Ognuno di questi pittori [...] storia, ma [...] ci premeva indicare il [...] movimento dei «macchiaioli»: non ci mancherà [...] di parlare in modo [...] dei singoli artisti. [...] « Statua equestre di Ranuccio Farnese» (Piacenza). /// [...] /// [...] « Statua equestre di Ranuccio Farnese» (Piacenza). (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|