→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 1999999994.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

TAPPE DELLA CIVILTÀ ARTISTICA: IL [...] prima scultura [...] Seicento la scultura diventa elemento [...] a differenza del periodo rinascimentale [...] cui [...] possedeva una [...] autonomia, Entra cioè a far [...] movimentata e ardita delle strutture [...] barocche, ricche di spettacolare fantasia plastica. Tuttavia, tra la concezione [...] compiuta concezione barocca, c'è un momento di [...] si collocano alcuni scultori variamente interessanti per [...]. Uno è Francesco Mochi (1580-1654), [...] a Firenze [...] del [...]. Parte della [...] attività resta strettamente legata al [...] una giovinetta buttata a terra [...] collo ferito dal colpo di [...] una scultura quanto mai [...] e piuttosto facile nella ricerca [...]. Altro scultore è Pietro Bernini [...] del grande Gian Lorenzo. Le sue sculture migliori [...] Battista di Sant'Andrea della Valle a Roma e [...] Madonna [...] Grazie di Napoli. Anche in questo caso [...] sculture che ricercano, nella esecuzione estremamente morbida [...] e prezioso giuoco dei panneggi e in [...] un modo di persuadere affidato, più che [...] esteriore effettismo. Il gruppo dei « [...] nacque dopo il 1850: è intorno a [...] hanno luogo al Caffè Michelangelo di Firenze [...] a cui partecipavano, come ha scritto uno [...] Signorini, « quasi tutti i pittori che [...] campagna di Lombardia nel [...] e la difesa di Venezia, [...] Bologna e di Roma nel [...] ». Da queste discussioni ebbe [...] più tardi, il movimento. A [...] la coscienza dello stretto vincolo [...] la storia nazionale e la vita [...] era già "chiara. Più esplicita, lo diventerà qualche [...] dopo, con la guerra [...] e \ fatti politici del [...] « Venne il [...] scriverà Fattori in una memoria [...] e il [...] fu una rivoluzione di redenzione [...] e di arte, e sorsero i [...] ». Il movimento dei [...] non è, dunque, che [...] vasto rivolgimento culturale legato alla rivoluzione risorgimentale. Il [...] gli anni che lo prepararono [...] quelli che lo seguirono, oltreché essere gli anni di [...] grandi avvenimenti storici e politici che dovevano dare la [...] . Gli ideali democratici e [...] Risorgimento penetrano dovunque ed accendono [...] degli [...] più sensibili e generosi. Una visione nuova, un [...] le tele e le pagine. Cadono dapprima gli schemi [...] in favore di un romanticismo [...] storica; finché prende impulso [...] ricca e vivace, più umana, direttamente ispirata [...] alla natura. La maggior parte degli [...] in quegli anni alternano gli strumenti del [...] armi. A Napoli, in Toscana, [...] Lombardia, [...] Piemonte si sviluppa, in particolare, la lotta [...] in nome di [...] libera, aderente alla vita. Si formano così le [...] scuole pittoriche che, pur nei loro limiti, [...] più viva del nostro Ottocento. [...] dunque in questo clima che [...] i «Macchiaioli». Telemaco Signorini, Odoar-do [...] Silvestro Lega, Adriano Cecioni, Sergio De Tivoli, Cristiano Bardi, Raffaello [...] Vito D'Ancona, Giovanni Fattori, Giuseppe [...] Vincenzo Cabianca, Giovanni Baldini [...] Antonio Puccinelli costituiscono il nucleo fondamentale dei «Macchiaioli », [...] prendendo questi artisti strade diverse e abbandonando [...] primitiva tecnica della « macchia » cromatica. Il risultato era una [...] fresca, senza il grigiore di « studio [...] senso di immediatezza. Ma, in verità, il [...] Macchiaioli » non era soltanto tecnico. La questione era più [...]. Altro scultore da ricordare [...] Pietro Tacca, di formazione analoga a quella [...] Mochi. Stefano Maderna (1576-1636) è [...] la statua di Santa Cecilia ch'egli scolpì [...] Roma [...] suggestiva efficacia sentimentale. Le parole verismo e [...] in queste discussioni. Ciò a cui tendevano [...] » era soprattutto questo: sincerità [...] verità, aderenza alle cose, [...] di pittura mitologica e allegorica, fredda, inutile, [...] del mondo e degli uomini. Ecco come Cecioni parla [...] della pittura: « Quando diciamo realismo ci [...] che [...] di questo principio ci [...] e ci porta ad osservare con amore [...] le cose come sono: mentre [...] a furia di menzogne [...] ne allontana, trasportandoci in un mondo che [...] con la letteratura, ora con la religione. A tutti noi, dopo [...] un libro che ci ha falsificato la [...] nella forma che nel sentimento, il contatto [...] è, riesce odioso, ci spoetizza, ci irrita; [...] divengono pesanti e i nostri usi insopportabili. Mentre noi vogliamo migliorare [...]. Questa è dunque la [...] ». I loro quadri (di [...] figura) posseggono questa virtù di contatto vero [...]. C'è senza dubbio, nei [...] un limite naturalistico, una mancanza di ampiezza [...]. Comunque, specialmente Lega e Signorini [...] per forza rappresentativa, Fattori, particolarmente nei quadri [...] ci hanno consegnato i migliori risultati del [...] Ottocento. Il movimentò dei «macchiaioli [...] attivo e fruttuoso. Il terreno storico in [...] sviluppato, anche per la precipitosa involuzione del [...] Risorgimento [...] il [...] non è stato dei [...]. Tuttavia questi artisti hanno [...] sicura poesia e di autentica bellezza formale, [...] piccole tavole su cui fissavano le loro [...] vero. Ognuno di questi pittori [...] storia, ma [...] ci premeva indicare il [...] movimento dei «macchiaioli»: non ci mancherà [...] di parlare in modo [...] dei singoli artisti. [...] « Statua equestre di Ranuccio Farnese» (Piacenza). ///
[...] ///
[...] « Statua equestre di Ranuccio Farnese» (Piacenza).

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL