→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 1957623021.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Studia a Palermo, a Roma [...] in Germania, a Bonn, dove si laurea con una [...] sulla [...] della [...] terra. Come narratore, i suoi [...] collocheranno fra il 1904 e il 1926: «Il [...] Mattia Pascal», «I vecchi e i giovani», «Quaderni [...] Serafino Gubbio operatore», «Uno, nessuno e centomila». Ad essi vanno aggiunti [...] un gran numero di novelle. In campo teatrale, le [...] grande importanza sono quelle composte in dialetto [...] voltate in italiano), [...] Giacomino! Al periodo 1917-1920 si [...] di netto rilievo, quali «Così è (se [...] «Il piacere [...] «Il giuoco delle parti», [...] la bestia e la [...] «Tutto [...] bene». Nel 1921 vi sarà la [...] rivelazione di «Sei personaggi in cerca [...] la trilogia del [...] nel [...] si completerà, [...] del decennio, con «Ciascuno a [...] modo» e «Questa sera si recita a soggetto». Nuovo capolavoro, nel 1922, «Enrico IV» [...] stesso anno è «Vestire gli ignudi», del [...] «La [...] che ti diedi»). [...] fase [...] drammatica pirandelliana faranno spicco «La [...] «Come tu mi vuoi», «Non si sa [...] incompiuti «Giganti della montagna». Nel 1925 Pirandello crea, [...] al 1928, la Compagnia del Teatro [...]. Ma il progetto di [...] Teatro Nazionale a lui affidato non si realizzerà; e [...] deterioramento dei suoi rapporti col regime fascista, [...] principio, aveva aderito. Lo scrittore soggiorna spesso [...] a Parigi, a Berlino. La [...] crescente fama internazionale, [...] nei primi Anni Venti, viene [...] nel 1934, dal Premio Nobel. Il 1922 fu, per [...] un anno da pazzi. Si potrebbe pur di-re [...] per [...] intera, ove si pensi [...] e grotteschi culminanti nella Marcia su Roma. Ma restiamo in argomento. Nel 1922, dunque, vanno [...] «En-rico IV» di Luigi Pirandello (in feb-braio, a Milano) [...] fatto [...] cro-naca di Raffaele Viviani [...] Catania). A quello stesso pe-riodo [...] concordi testimo-nianze, la prima stesura di «Uomo [...] Eduardo De Filip-po, che tuttavia approderà alla [...] dopo. Sono insomma coetanee tre [...] diversi, nelle quali la demenza, simula-ta o [...] misura, secondo i casi, si propone co-me [...] ri-paro dai mali del mondo, o anche [...] lo stare al mondo comporta. Ma un riparo, un [...] di tra-mutarsi in una dura prigione. Certo, «Uomo e galantuomo» è, [...] una commedia, dalle venature farsesche e [...] per il cui tramite si [...] del teatro [...] coi suoi modelli francesi, così [...] adattati a situazioni ita-liane e napoletane. Un brivido di dramma [...] forse nella par-te finale, allorché il personaggio [...] dalle circo-stanze, rischia di [...] rinchiuso davvero in manicomio. Del resto, venendo rappresentato [...] «Uomo e galantuomo» può mostrare più facilmente [...] della problematica piran-delliana nel suo insieme (in [...] avverte [...] del Ber-retto a sonagli), [...] in satira o parodia. Ma guardiamo più da [...] Enrico [...] fatto [...] e galantuomo; e no-tiamo [...] e tre, il tema della pazzia, e [...] intrecci a quello delle corna: alto-locate nel [...] di Pirandello, borghesi o picco-lo-borghesi in Viviani [...] Eduardo. Ma, se dovessimo poi [...] differenti «ge-neri» i tre titoli, e situare [...] commedia o di farsa «Uomo e galantuomo», [...] campo della tragedia avrebbero egual-mente Enrico IV [...] crona-ca. Pur [...] escludere qualsia-si contatto diretto, [...] le due opere viene già rilevato, a [...] Adriano [...] per lui lo [...] (un pove-ro ragazzo, testimone [...] esito di una lite coniu-gale) «è, in [...] Enrico IV di piazza della [...] o di Pallo-netto Santa Lucia»; [...] «Co-me Enrico IV, [...] finge di essere pazzo, [...] in fondo saggio del tutto non è, [...] dire dove comincia in lui la pazzia [...] la saggez-za». Di più: secondo [...] «il vero interesse di [...] cronaca [...] nel tentativo di intonare [...] dialetto e, meglio ancora, alla psiche della [...]. Giudizio riduttivo, riguardo a Viviani, [...] ci suggerisce un in-terrogativo in qualche modo [...] di Pirandello: se non si debba, piuttosto, [...] alla fin fine, come [...] poetica e critica, di un [...] da lui esplorato nella [...] un altro [...] del Sud, il siciliano. E ciò al di [...] che Pirandello dovette avere della filosofia [...] (anche, se si vuole, [...] pa-dronanza della lingua tedesca). Quel 1922, dal quale [...] affollarsi, in teatro, altre presenze deliranti: appare [...] «I pazzi» di Roberto Bracco, og-getto di polemiche, [...] stroncatura da parte di Silvio [...]. E giunge in Italia [...] russo Leonid Andreev «Il Pensiero »(risalente, in [...] della guerra mondiale), do-ve «il protagonista si [...] uccide il marito di colei che ama-va, [...]. E nel marzo dello stesso [...] si ha da noi la scoperta [...] dramma-turgo francese [...] verde, Jean [...] del quale si parla, esage-rando, [...] rivelazione: nel suo «Pescatore [...] è il caso [...] giovane impazzito [...] che vien guarito, a poco [...] poco, col [...] dinanzi la donna che, [...] è stata causa della [...] follia (ma ella, ora, corrispon-de [...] quel tenace sentimento); nel-la follia egli però ripiomba, fino [...] suicidio, per le perfide manovre del fratello di lui, [...] della stessa persona, e che fa credere, allo sventurato, [...] colei non [...] della [...] passione, bensì una pietosa controfigura. Non sia-mo troppo lontani [...] in Pirandello, da «Così è (se vi [...] «Enrico IV», appunto. Ma, su tutti, «Enrico [...] (che segue a breve distanza [...] sconvolgenti Sei personaggi) signoreggia per la [...] potente originalità e, insieme, per [...] consonanza [...]. A ben vedere, la [...] Follia del suo protagonista è una fuga nella Storia, [...] tristi, orrendi fat-ti, aspre [...] di secoli e secoli prima sono fissati [...] in una logi-ca armonia, remoti da un Presente [...] senza requie, ambascia, [...]. Così era [...] postbellica, segnata nel profondo [...] del primo conflitto mondiale. In quel 1922, si sarebbe [...] del fascismo, in Italia. [...] del nazismo, in Germania, era [...] di là da venire; ma [...] per mano di uomini [...] destra, di Walter [...] in-dustriale e politico democratico, annunciava [...] della fine per la Repubblica [...] Weimar. Per concludere in tono [...] ecco una cu-riosa coincidenza: [...] della morte di Pirandello, va in scena [...] Roma, [...] Quirino, un nuovo allestimento di Enrico IV, [...] attore Mariano Rigillo; [...] Luca De Filippo ripropone, [...] Eduardo, Uo-mo e galantuomo. Il 1922 fu un [...] il teatro italiano. In quel periodo vanno [...] «Enrico IV» di Luigi Pirandello e [...] fatto [...] cronaca» di Raffaele Viviani [...] la prima stesura di «Uomo e galantuomo» [...] Eduardo De Fi-lippo. Tre autori diversi tra [...] la demen-za, simulata o reale, come riparo [...] mondo, co-me fuga dalle responsabilità che lo [...] com-porta. Ma che alla fine [...] prigione. ///
[...] ///
[...] giovanile [...] fotografico [...] Premiata [...] di Dacia Maraini È stato [...] a Dacia Maraini il premio Pirandello per la narrativa, [...] 1996. La scrittrice riceverà il [...] una giuria presieduta da Enzo Lauretta, fondatore [...] oggi al teatro Pirandello di Agrigento. La cerimonia suggella il [...] di studi dedicato al drammaturgo siciliano, che [...] dal 7 al 10 dicembre e che [...] partecipazione di numerosi studiosi provenienti da numerose [...] straniere. Negli anni precedenti il [...] attribuito a Natalia Ginzburg, Alberto Moravia, Giorgio Bassani, Mario Soldati, Vasco Pratolini, Giorgio Saviane, Mario Tobino e Giuseppe Bonaviri. Oltre al convegno e [...] state organizzate numerose iniziative collaterali: letture pirandelliane, [...] e spettacoli teatrali. LA CRITICA LETTERARIA Con Kafka [...] Borges segnò questo secolo IN UN DISCORSO pronuncia-to [...] della morte di Pirandello, ora in ap-pendice [...] Adelphi [...] Pi-randello e la Sicilia, Sciascia no-tava: «Tre [...] questo secolo dando no-me -il loro nome [...] ai nostri smarri-menti, alle nostre paure e [...] per quella catarsi o misura di contemplazione [...] rivelazioni [...] per-mettendoci di [...] con tem-perata ansietà e [...]. E sono, questi scrittori, Pi-randello, Kafka, Borges». Ecco, persino Sciascia, che [...] del Pirandello siciliano, nei suoi anni estremi, [...] e sollevare di mol-to, il Pirandello metafisico [...] Sei personaggi, del Fu Mattia Pascal e [...] Uno, [...] e centomila, e che, appunto, [...] nei siderali spazi del-le [...] Kafka e Borges. Non ci sarebbe, del [...]. È altrettanto vero, però, [...] della critica, la giusta celebrazione di tale Pirandello [...] ad un drastico e frettoloso ridimensionamento di [...] opere [...] storico e civile, di [...] Pirandello, insomma, di alcune novelle agrigentine e [...] come I vecchi e i giovani. Oggi che ci avviciniamo [...] insofferenza al cro-cevia dei [...] di storia unitaria, una [...] ineludibile: è davvero pos-sibile sbarazzarsi di questo [...] lutulento, [...] a testimonianza [...] di una specie di [...] Non sarà, invece, che ci troviamo di [...] di quelle opere, non rare in Sicilia, [...] rimpagina se non il senno, almeno un [...] storia nazionale? Il romanzo, ambientato tra Agri-gento [...] Roma, [...] di implica-zioni autobiografiche, narra le vicende pubbliche [...] principi [...] dai mesi che precedono [...] novembre 1892 alla proclama-zione dello stato [...] in Si-cilia decretato da Crispi [...] 1894, toccando lo scandalo della Banca Romana [...] e ministri, non-ché la nascita, lo sviluppo [...] del movimento dei Fa-sci siciliani. Quanto basta per approdare [...] tradimento dei valori risorgimentali operato tanto dai [...] dai «giova-ni» e inetti agitatori socialisti: dentro [...] cui matura [...] già sperimentata da Pi-randello [...] fami-lismo sia davvero la cellula can-cerosa capace [...] me-tastasi tutto il corpo sociale. Non sarà inutile aggiungere [...] resta com-pletamente isolato nel seno stes-so della [...]. Pirandello, infatti, registra [...] inadeguatezza ed amoralità della [...] borghese ed ari-stocratica, insieme [...] e totale immaturità politica [...] in una no-vella come La lega disciolta [...] segnalare, con largo anticipo sugli storici, la [...] associa-zionismo proletario [...] e mafia. Di eccezionale vigore e lucidità [...] poi, [...] che ha ca-ratterizzato la vita [...] fino alla perfetta com-prensione di [...] meccanismo perverso che ha sconvolto il le-gale funzionamento delle [...] dello Stato. Bastano solo queste poche [...] conto di come tutto il dibattito su Pirandello [...] in sede biografica, perda di consistenza alla [...] che, sep-pure attraversata da tutte le ten-sioni [...] del primo Novecen-to, non finisce di stupirci [...] di penetrazione [...] capace [...] di competere con la [...] di argomento [...] ben al di là [...] definizione ideologica. No-nostante ciò, la critica [...] cessato di giocare sul rosso e sul [...] roulette ideolo-gica: cominciando da [...] per finire con Gramsci, [...] altro, hanno lasciato pagine memorabili. E già che ci [...] un libro da poco ristam-pato nelle edizioni C. Al di là della [...] tale libro ha contri-buito non poco a [...] senza referente di-vino di cui, tra i [...] Sciascia ci parlò. ///
[...] ///
Al di là della [...] tale libro ha contri-buito non poco a [...] senza referente di-vino di cui, tra i [...] Sciascia ci parlò.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL