→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 1950571758.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Completano la cinquina Attilio Bertolucci [...] Dacia Maraini. È quanto emerge dalla [...] scrittori e poeti viventi più letti e [...] il patrocinio [...] da 40 centri universitari [...] nei cinque continenti, il cui lavoro confluisce [...] monumentale «Bibliografia generale della lingua e della [...] dalla casa editrice Salerno sotto la direzione [...] Enrico Malato. Secondo la nuova edizione [...] ha spulciato migliaia di libri e periodici [...] il mondo, [...] di Tabucchi è stata [...] studi. [...] del romanzo «Sostiene Pereira» [...] Umberto Eco con 54 studi, seguito a [...] poeta Mario Luzi, più volte candidato al [...] Nobel, [...] 48. Quarta posizione per il [...] Attilio Bertolucci (30), anche lui ottuagenario come il suo [...] per Dacia Maraini (25). Al sesto posto si [...] Sebastiano Vassalli (20), dietro il quale a pari merito [...] ciascuno) sfilano Luigi Malerba, Anna Maria Ortese [...] Andrea Zanzotto. Chiude la [...] Vincenzo Consolo (16). Con un numero di [...] loro opera oscillante tra 15 e 11, [...] gruppo di autori, tra i quali Susanna Tamaro, [...] «Và dove ti porta il cuore», il [...] 1994 ad oggi ha venduto oltre 5 [...]. Entro la ventesima posizione [...] Claudio Magris, Giovanni Giudici, Carlo Sgorlon, Giovanni Raboni, Giuseppe Pontiggia, Oriana Fallaci, Maria Luisa Spaziani e Alda [...]. In questo gruppo spicca [...] Dario Fo, con 12 studi a lui dedicati, ulteriore [...] i testi [...] riscuotevano nel mondo culturale [...] ben prima [...] del premio Nobel per [...]. Lo storico della filosofia [...] questo stato [...] e il ruolo fondamentale [...] «La malinconia è sovrana Solo [...] in un ideale rende felici» «Purtroppo la [...] diventare integralista e il marxismo, almeno per [...] realizzato in questo secolo, ormai non ha [...]. Per lo studioso, Leopardi [...] filosofo italiano e uno dei più grandi [...] secolo. Replica a Severino «Ma [...] rimane sovrano» [...] anni, si può dire [...] dei più antichi pensatori esistenti al mondo, Raymond [...]. Al telefono da Montreal (In Italia [...] le 2 di [...] te), con voce af-fannata [...] fatico-so esercizio ginnico -ci annuncia che sarà [...] Europa. Prima ad Oxford, dove [...] a Parigi, tappe obbligate per uno studioso [...] anni, dopo [...] lasciato la Ger-mania in [...] naziste, migra tra America e Vecchio Continente. Allievo, insieme a Gom-brich [...] e Panofsky di [...] lo studioso tedesco fondatore [...] rivoluzionato a partire dagli anni Venti il [...] quando lasciò la Germania [...] portò in Inghil-terra la [...] che ha sede a Londra [...] prima di arri-vare in America, poi in Canada [...] Montreal, dove ancora oggi insegna [...]. Trattato di storia, medicina, [...] pittura, filosofia, critica let-teraria con la parte [...] della celebre inci-sione di [...] I», Saturno e la [...] stu-dio in progress che ha cambiato il [...] guardare [...] con [...] (termine usato per la [...] Cesare Ripa per la [...] raccolta di simboli illu-strata [...] con-cetti astratti) che, da [...] in poi, è diventata [...] scienze storiche per lo studio della civiltà. Per [...] infatti, come per Gombrich, [...] e quello storico culturale si in-tersecano per [...]. La storia delle [...] artistiche della malinconia [...] ma anche nella letteratu-ra [...] da Aristotele a Shakespeare, soprattutto [...] va quindi di pari [...] trasformazioni nella scienza medi-ca e nella psichiatria, [...] Ippocrate [...] passando attraverso pensatori come Ildegarda [...] e Marsilio [...]. Se gli chiedi che [...] in quali forme si rappresenta oggi la [...] ag-giungerebbe a questo saggio uscito per la [...] e succes-sivamente aggiornato fino [...] Italia [...] da Einaudi, ti risponde [...] è ancora oggi [...] fondante della nostra epoca»: [...] i dubbi e il [...] sono ac-cresciuti. Così «nel mondo greco, [...] veniva indivi-duato [...] bile ci si chiedeva [...] cose cercando di col-legare i vari elementi [...] arrivare alla radice di un problema come [...] del mondo. Essere [...] vo-leva anche dire riflettere [...] e infatti [...] che creava, filo-sofo o [...] quello che soffriva di più». Il problema irrisol-vibile, oggi, [...] è che «non siamo [...] di Plato-ne dove la costante [...] era [...] conoscere la causa prima, [...] spiegasse il tutto. Oggi tutto è cambiato, [...] più la ragione delle cose». Conclusione: la disperazione [...] è data dal fatto che [...] risposta ai nostri giorni, quel-la della tecnica, è sempre [...]. Non ho mai visto uomini [...] perché fanno [...] non cessiamo di cercare [...] ed è per questo che [...] felicità sembra impossibile. [...] è abi-tuato ad essere [...] fe-de in qualcosa che sia la religione [...]. Ma la religione sa [...] e il marxismo, almeno per come si [...] questo secolo, ormai non ha più senso». Ricorda, a que-sto proposito, [...] a Londra con Pietro Nenni, [...] pensava «di [...] trovato la formula giusta. Di-ceva che la popolazione [...] lui che a Togliatti. Ec-co, io credo che [...] retore ma che non possedesse la for-mula [...]. Per [...] tra i politici, gli [...] i poeti, sono proprio questi ultimi, da [...] questa parte, ad essere arri-vati più vicini [...]. E dunque della felicità. Smettere di farsi domande [...] può essere una via della felicità, nel [...] che era stato istituito [...] di non sapere. Capire che possiamo compiere [...] in un tempo ristret-to. Fare queste cose nel [...] sapendo che non cambiamo il mondo. Meglio, che non lo [...]. Così tra i due [...] Premio [...] fa parte della giuria [...] cristiano René Girard e lo scrittore libanese Amin [...] nonostante [...] speculativa del pensatore, [...] sceglie lo scrittore di «Scali [...] che nei suoi ultimi romanzi si batte [...]. Ecco, se dovessi indicare [...] la malinconia, che oggi è sentimento di [...] mondo che non ha più senso, direi [...] buono [...] di [...] non arrendersi mai sapendo [...]. Queste e altre riflessioni [...] ha racchiuso in un [...] «Conversazioni», [...] uscirà in Francia ad aprile, da Les [...] un libro, spiega, dove [...] di problemi della mia [...] vuole una spe-cie di autobiografia». Un saggio dove [...] anche storie e ricordi [...] e [...] «un fenomeno politico che [...] dagli anni Trenta». Pioniere del pensiero liberale, [...] seconda guerra mondiale fu [...] a diffonde-re in tutto [...] «La lettera sul-la tolleranza», scritta da John Lo-cke [...] resta uno dei più solidi monumenti elevati [...] coscienza. Nel [...] conobbi il filo-sofo Giovanni Gentile [...] posso te-stimoniare tutte [...] del suo pensiero in relazione [...] fasci-smo. Non è vero che Gentile [...] integrale [...]. Nel [...] lui voleva dimostrare che [...] leggi razziali divulgate da Mussolini. Così partecipò con un [...] un libro in onore di un filosofo [...] perso il posto proprio a causa di [...]. Chiese di scri-verci per [...] Italia non avevano senso e non avrebbe-ro [...]. Quel che accadde in [...] so. So che lo ri-trovai [...] della guerra in Italia, e riconobbi in [...] estremista. Nel [...] quando gli alleati sbarcarono [...] Sicilia [...] un discorso al Teatro Marcello di Roma. Ero lì presente, non [...] a quello che senti-vo, era [...] in puro stile fascista; [...] italia-no aveva voluto quella guerra e [...] concludersi nel nome del [...] italiano. Era proprio arrabbiato. Nelle sue paro-le non [...] più nessun pensiero». Diverso il ricordo di Benedetto Croce. Ma gli esiti furono [...]. Ero molto giovane quando [...] Croce. La prima volta fu nel [...] subito dopo il Concorda-to. Croce era [...] che avesse vo-tato contro. Fu molto affettuoso con [...]. Mi invitò a Napoli, [...] mi decisi di [...] a trovare non volevano [...]. Ricorda con grande fre-schezza, [...] andrebbe [...] per ore, [...] passato, di cui parla volentieri o del [...] intensamente tra gli studi e la vita [...] più giovane di 40 anni, non pensasse, [...] al prossimo secolo ancora da compiere. Antonella Fiori Su questo [...] ieri una risposta di Emanuele Severino [...] con cui, il 24 [...] recensito il suo ultimo libro leo-pardiano Cosa [...]. Con garbo ma anche [...] che gli è consueta quando replica ai [...] Severino mi attribuisce due «sviste consistenti» (parole sue) [...] gli ho rivolto in quella sede. Con uguale garbo e non [...] pun-tualità devo [...] che nei miei rilievi non [...] nessuna svi-sta e che nel [...] ben due egli mi fa [...] piccolo (ma si-gnificativo) torto. Io rilevavo che [...] il divenire degli enti come [...] vi-cenda che coinvolge non [...] ma [...] degli stessi, Severino non ha [...] tenuto adeguatamente conto di [...] quella per cui, se questo [...] può vale-re con riguardo agli enti, non può valere [...] riguardo a [...] che è il loro stesso [...]. Severino mi fa notare che [...] obiezione [...] rivolta a se stesso per [...] proprio lui circa [...] or sono. È vero, ma alla [...] ne aveva proposto erano state rivolte diverse [...] di queste che io lo accusavo di [...] tenuto realmente conto, ossia di non [...] tenuto conto in maniera, [...] almeno, effettivamente adeguata. Se nel mio articolo [...] detto in modo esplicito è solo per-ché [...] natura filo-soficamente piuttosto «tecnica» -non sarebbe stato [...] spazio sulle pagine di un quotidiano. Costretto dal richiamo [...] di Severino, mi sforzerò, [...] qualche argomento in più. Severino dice che [...] da me [...] nasce dalla man-cata distinzione fra [...] tra-scendentale» ed «apparire empiri-co». Per capirci e farci [...] è, potremmo dire, il campo visivo della [...]. Tutte le cose che [...] quanto entrano in que-sto campo visivo, tutte [...] non cessano di essere, ma, per Severino, [...] questo campo visivo. Secondo lui, anche [...] di ciascuna cosa entra [...] della coscienza (il che si-gnifica che appare [...] restando, come ogni altro ente, eterno e [...]. Il discorso da fare, [...] lungo e complesso, ma [...] di fondo si può [...] punto: [...] delle cose (e del [...] «campo visivo» [...] tra-scendentale non è forse, [...] un ente? E se lo è, non [...] stessa eterna? Ma se questa appartenenza è [...] le cose (e il loro ap-parire) prima [...] sparire? Come possono [...] senza che questa appartenenza [...] se stessa, una [...] cioè una contraddizione in [...] della seconda svi-sta è [...] di un equivoco. Io dicevo che [...] di far quadrare metafisicamente [...] evidenza sensibile e ragione speculativa Leopardi (che [...] tale illusione) non ha molto da [...]. Severino mi accusa di negare [...] Leopardi abbia qual-cosa da [...] sul problema che quel-la illusione [...] di [...] risolvere. Leopardi ha, naturalmente, qual-cosa [...] questo problema, ma poco sulla natura specifica [...] non è quel pro-blema ma un modo, [...] di [...] (o di credere di [...]. La denuncia della metafisica [...]. Ne ha addirittura mol-tissime [...] cultura fi-losofica tra Otto e Novecento. Il modo particolare in [...] si configura è dunque deci-sivo per caratterizzare [...] una posizione filosofica disillusa. È per questo che, [...] «ruolo» di antimetafisico che Severino mi assegna, [...] in quello, che pu-re egli mi attribuisce, [...] Leopardi». Mauro Visentin La «Melancolia» [...] e sotto Giacomo Leopardi Un [...] suo «Saturno» Raymond [...] storico della filosofia, è [...] Parigi nel 1905, ha conseguito la libera docenza [...] nel 1931 e ha [...] Germania in seguito alle persecuzioni naziste. Ha iniziato [...] critica delle opere di Niccolò [...] Cusano e ha ricostruito le fonti [...] del suo pensiero. Ha iniziato e dirige [...] «Corpus [...]. È [...] la traduzione italiana [...] «Saturno e la melanconia» [...] con Edwin Panofsky e Franz [...] magistrale opera diventata un [...] Storia della filosofia, della scienza e [...]. La stampa italiana in [...] Un [...] sullo scrittore più paradossale [...]. E [...] scrive come [...] del «Nome della rosa»? Il [...] del Dottor [...] e di Mister Eco Al Centro studi americani di Roma una ventina di studiosi analizza [...] grandiosa e sfuggente del romanziere di «V» e [...]. Si apre oggi a Roma [...] mostra [...] otto. La mostra, organizzata in collaborazione [...] la Rai e [...] Luce [...] delle manifestazioni per celebrare i [...] italiana, si svolge [...]. Fotografie, materiale audiovisi-vo e Cd [...] di ri-percorrere momenti importanti nella storia [...] at-traverso la corrispondenza anche [...] protagoni-sti di quegli anni, atti ufficiali dei [...] quoti-diani. In particolare una sezione foto-grafica [...] mostra si occupa di ri-costruire [...] strumenti e gli ambienti di [...] alla pubblicità. Inoltre, numerosi oggetti esposti [...]. Thomas [...] è forse lo scrittore [...]. Da un la-to egli [...] Salinger, uno dei due grandi latitanti della [...] da decenni alle luci voraci dei media. [...] è una delle pre-senze più [...] e tenaci installate [...] di un gran numero di [...] scrittori americani, un vero [...]. Altro paradosso: egli è [...] della pato-logia da informazione che funesta la [...] per alleviare tale male, infligge ai suoi [...] di omeopatia car-tacea. Con intento certo terapeuti-co, [...] rischio, viste le dosi, di aggiungere lui [...] li potrebbe far finalmente arrivare al collasso [...]. Ancora: i suoi libri finiscono [...] tra i [...] del New York [...] ma in realtà sono letti [...] una [...] élite di accade-mici e accoliti. Per finire, egli è [...] letteratura, un fer-vido guastatore delle strutture del [...] contempo, uno de-gli ultimi detentori assoluti della [...] una delle grandi ipostasi del potere. A testimonianza [...] importanza di [...] il Centro Studi Americani [...] Roma [...] ha de-dicato nei giorni scorsi un conve-gno [...] si sono ritro-vati una ventina di esperti [...]. In un intervento di [...] Luc Herman, [...] di Anversa, ha ricorda-to [...] David [...] e George [...] abbiano tempo fa propo-sto [...] ai testi di [...] (e [...] in generale) il modello [...]. Con [...] le opere di [...] ca-ratteristiche fondamentali quali [...] la mancanza di un centro, [...] non linearità, [...] (il continuo riferirsi del te-sto [...] altri testi e a se stesso). E, in effetti, le [...] e parallele che intersecano i libri di [...] e re-stringersi del fuoco [...] di teleobiettivo che fa [...] fanno pensare al continuo aprirsi di pagina [...] avviene [...]. Se non fosse, però, [...] è anche (a giudicare [...] delle macchine» che, nei suoi libri, incombono [...] di estremo luddista del tardo capitalismo. Un odiatore delle macchine [...] nevro-ticamente attratto dalle tecnolo-gie. Il che (se non [...] ac-corti) è un altro paradosso. Una sorta di riabilitazione [...] invece la relazione di Susan Wolf, della University [...] Massachusetts. Partendo da un giudizio [...] pronunciato nei confronti del no-stro dal femminismo [...] ha osservato come vice-versa [...] sia [...] che mi-sogino. [...] vero che, mentre i [...] riserva ai personaggi maschili sono giochi di [...] disumanizzanti (vedi, ad esempio, quel Mc [...] che, nel romanzo «V», [...] troppo nobile piccolo musco-lo anulare), i nomi [...] quasi sempre normali, umani. Un caso a parte è [...] del lotto 49, dove [...] una curiosa [...]. Che però, femminilizzando finalmente Edipo, [...] patriarcale pratica della psicoanali-si». La Wolf ha parlato [...] di contatto tra [...] e [...]. ///
[...] ///
E poco esaltanti. La struttura a «lasa-gna» [...] il chiamare «cretini» (sì, in italiano) i [...] vivono [...]. A sollevare il tono [...] ci ha pensato un giovane studioso [...] di Bari, Giuseppe Costigliola, [...] a lasagna» alle convergenze tra [...] e il no-stro Eco. Ma, anche [...] doccia fredda. Molte sarebbero per Costi-gliola le [...] tra [...] ed Eco: [...] segnica, [...] nei rispettivi romanzi di scienza [...] tecnologia, [...] per «i detriti della civiltà», [...] ludico del lin-guaggio», la passione [...] la detecti-ve story e i complotti. Diversissimo, invece, lo spirito, [...] cui tali elementi comuni si tradu-cono sulla [...]. La scrittura di [...] risulterebbe possibilisti-ca, aperta, solidale [...] della terra, schiva fino [...]. Quella [...] aperta sarebbe viceversa as-severativa, perennemente [...] in cattedra, riconducente a [...] onnipresenza autoriale che «ricorda la [...] delle finestre del sistema operativo [...]. Insomma, «un Eco al [...] oppone alla scomparsa al quadrato di [...]. ///
[...] ///
Insomma, «un Eco al [...] oppone alla scomparsa al quadrato di [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .