→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1979»--Id 1936021290.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Cinquanta -La collaborazione con [...] Il gusto per [...] di scena che non [...] gli attori MILANO [...] «SI è traditi sempre: [...] non ti permette una creazione diretta (atta [...] di stoffe e accostamenti coloristici [...] volta per volta. [...] che, cosciente della tua inesperienza. Dalle luci che, In [...] competente infido, ti distruggono ogni valore particolare. Per ultimo c'è il [...] mediocre sei perduto, se è geniale può [...]. Chi cosi scrive, nel [...] La Biennale dì Venezia, è una costumista e [...] da qualche anno ha abbandonato il suo [...] Titina Rota, e che [...] sottolinea tutte le [...] le battaglie e le [...] dovette combattere durante il ventennio della [...] professione, che copri [...] degli anni fra gli [...] Trenta [...] gli anni Cinquanta, anni capitali per il [...]. Titina Rota, di famiglia [...] milanese tutta dedita alla musica era un [...] diverso di [...] come quella fascista, in [...] veniva riconosciuto solo il ruolo di angelo [...] tutt'al più, quello di piacevole ornamento in [...]. Testarda e costruttiva come [...] le ragazze lombarde, quando lo sono, Titina, [...] la famiglia per vivere del proprio lavoro [...] e poi come costumista. La mostra organizzata dal [...] 10 aprile al Museo teatrale della Scala, [...] dalla scomparsa di Titina Rota dalla nipote Silvia [...] con la consulenza di [...] il musicista Nino Rota, permette di fare [...] punto sul suo lavoro teatrale e su [...]. A Titina Rota era [...] costumista nel mono scoprendo in quegli anni, [...] Titina Rota In un ritratto di [...] Caroli; a [...] un [...] par « Il marcante [...] ». Collaborò con il russo Peter [...] con Guido Salvini, con [...] Max Reinhardt in ben due allestimenti (Sogno di [...] mezza estate. La [...] funzione, in quegli anni, [...] svecchiare un certo gusto monumentale, anche nel [...] il teatro italiano: dalla moda le era [...] di scena ben fatto, [...] leggere che vestissero gli attori senza [...] per lo storicismo non [...] che lasciasse libero spazio alla [...] fantasia. La [...] personalità fra il pigro [...] la [...] propensio-ne per un mondo [...] realtà e fiaba, trovò, forse, il suo [...] fulgore nei due spettacoli cui collaborò con [...] scena che fu Max Reinhardt. E fra il signore [...] sempre seguito da una corte e la [...] dal capelli neri e dal fondi occhi [...] la rimanda un ritratto della famosissima fotografa Ghitta Carell, [...] nata una complicità impalpabile, un legame fatto [...] è vero, come autorevoli testimonianze ci informano, [...] Sogno fate e folletti sembravano materializzarsi dal nulla, [...] una natura cui 11 costume 11 rendeva In [...] per tutto simili e che le immagini [...] Mercante assumevano una realtà corposa e concreta scendèndo [...] calli e ponti in Campo San Trovaso. Titina Rota vesti, in [...] il 1930 e 111950, tutto il gran [...] i famosi attori [...] da Meno Benassi a [...] Palmer, dalla giovane Sarah Ferrati [...] Andreina [...] a Gino Cervi, a Tatiana Pavlova, [...] ancora oggi ci sorridono, In foto [...] accanto al disegni del [...] loro. Con spirito pionieristico, a-veva [...] il nascente cinema italiano ed era stata [...] Bri-gnone, di Gallone, di Camerini; poi, nel 1945, [...] e per qualche anno collaborerà all' Illustrazione [...] rubrica tutta [...] I pensieri di una [...]. In anni [...] del fortunato Lato débole [...] Camilla Cederna (di cui il catalogo della mostra pubblica [...] presentazione di Raul Radice, un bellissimo « [...] Titina); e, nel 1948, [...] fatica teatrale nel Telefono [...] Giancarlo Menotti al Festival di Venezia. Poi il silenzio e [...] pittrice. Maria Grazia Gregori PROGRAMMI TV Rete [...] 1717. Turchia: Anatolia (colori) TUTTI LIBRI. Settimanale di informazione libraria [...] PARLAMENTO [...] UNA LINGUA PER TUTTI: l'italiano (colori) DAI. RACCONTA, GIULIETTA MASINA (colori) GIOVANI E LAVORO DIMMI COME MANGI. Supplemento di Agricoltura domani [...]. Schede: «Fisica» (colorì) [...] GIORNO: «A tu per [...] GLI INVINCIBILI: «Passaggio segreto». Telefilm [...] DEL GIORNO DOPO (colori) TELEGIORNALE IL [...] GRANDE COLPO DEL SECOLO. ///
[...] ///
Regia di Jean [...] con Jean Gabin, Robert [...] Margaret Lee, Mino Doro [...] PRIMA VISIONE ACQUARIO. Conduce in studio Maurizio Costanzo [...] TELEGIORNALE . OGGI AL PARLAMENTO (colori)Rete [...] SETTE CONTRO SETTE: Vedo, sento, [...] (colori) 13 [...] ORE [...] CENTOMILA PER CHE'. Un programma di domande [...] CICLISMO: [...] TV 2 RAGAZZI: « La [...] cinque ». Telefilm (colori) 17,25 SPAZIO DISPARI. Malattie [...] LA TV EDUCATIVA DEGLI ALTRI: La Sviserà (colorì) 18,30 DAL PARLAMENTO [...] SPORT SERA [...] BUONASERA CON. JET QUIZ [...] STUDIO [...] IL MULINO DEL PO. Romanzo di Riccardo [...] «Il travaglio» con [...] Vallone, Camillo Pilotto, Giulia Lazzarini, Gastone Moschin, Tino Carraro. Regia di Sandro [...] LA [...] PRECARIA. La condizione giovanile in Europa: «Quale [...] 23,05 SORGENTE DI VITA 23,30 TG 2 [...] 17,50: Telegiornale; 17,55: [...] e il mare; 18,50: Telegiornale; [...] Elezioni cantonali ticinesi; [...] Obiettivo sport; 20,30: Telegiornale; [...] Medicina [...] 21,50: Giovani Concertisti; 22,50: Telegiornale. [...] 19,50: Punto [...] 20: [...] dei ragazzi; 20,15: Telegiornale; 20,35: Ritorna Rose; 21,25: Nikola [...] 22,20: Passo di danza. Montecarlo Ore 12: Qualcosa [...] SOS elicottero; 13,20: Pagina speciale; 13,50: Una [...] Parigi; 14,51: [...] casacca arco-"baleno», [...]. Francia Ore 17,45: Disegni [...] 19,15: Vita da strega; [...] Notiziario; [...] Telefilm; 21: « Catene ». ///
[...] ///
[...] di Silvio Amadio, con Maurizio Merli, Rosemarìe Dexter; 22; Notiziario; 22,45: Montecarlo sera. OGGI VEDREMO Il più [...] uno, ore [...] gialle del 1968 per [...] Jean [...] con Jean Gabin e, [...] attori, gli americani Robert [...] e Margaret Lee. La trama: Denis [...] «vecchia canaglia », non [...] a campare da pacifico proprietario di ristoranti [...] si lascia tentare dal progetto di un [...]. Si associa con [...] Jim e con Betty, [...] dei suoi locali. Tutto funziona a meraviglia, [...] a termine, i capi [...] impadronirsi del malloppo. Rapiscono Marie Jeanne, moglie [...] chiedendo un grosso riscatto; [...] pure se Betty non se ne fosse [...] il bottino. Jim libere [...] e pare che le [...] ma la traditrice Betty si fa pescare [...]. In conclusione un disastro [...]. La gioventù [...] due, ore [...] terza puntata del programma [...] Vittorio De Luca e Gianni Statere, realizzato da Marco [...] tratta il tema della [...] Italia. Nel nostro Paese si [...] ricerca di un lavoro, tra disoccupati e [...] circa due milioni di individui. La puntata odierna presenta [...] Correnti di Milano preoccupati [...] futuro; giovani aspiranti ad un [...] lavoro nel salone delle [...] collocamento a Napoli; iniziative, sempre a Napoli, [...] del corso di laurea in sociologia che [...] per studiare [...] di lavoro; gli animatori [...] agricola a Decima, vicino a Roma, ed [...]. Rappresentazione teatrale di Rostagno a [...] " [...] , , ,Il vecchio [...] finzione e realtà. E [...] spagnola, opportunamente mutata di [...] e scarnificata fino a comprendersi in pochi [...] chiamata ad assolvere al Rondò di Bacco [...] riproporre una estrema « meditazione » sulla [...] verità, sulla realtà e sulle sue metafore. Guida [...] viaggio circolare dello Aldo Rostagno [...] noto per a Interventi [...] urbano » lo scorso anno, [...] costrinse per mesi e mesi 1 [...] tenaci spettatori a [...] i luoghi di spettacolo celati [...] segreti itinerari di una città oscura e ignota. Il titolo è suggestivo, e [...] Grave decisione della SAI Gli attori partecipano in modo [...] allo sciopero del [...] prevalsa la linea [...] rottura con le organizzazioni sindacali [...] comitato di lotta degli attori. [...] convocata per discutere la [...] ael 14 marzo ha infatti deciso di [...] in modo autonomo, e [...] come « propria scadenza [...]. Queste due ultime affermazioni [...] una mozione che ha avuto la meglio [...] di queste esprimeva posizioni ancor più intransigenti, [...] scioperare se i sindacati non avessero preso [...] di legge presentato in Parlamento, nel quale [...] sul set di una lingua straniera, e [...] versione originale italiana, va intesa [...] definitiva in lingua italiana [...] quella doppiata). Questo disegno di legge [...] pomo della discordia nella complessa [...] vi-. Proprio per fare chiarezza [...] cui si elencano le condizioni per il [...] italiana, ma anche per mettere fine [...] governativo che, attraverso banche [...] ministero indecisi sul da farsi, rischiava di [...] cinematografia italiana, i partiti [...] PSI, [...] e P SDI; il PCI [...] validità dei contenuti) sono ricorsi al disegno [...]. Gli attori, ma a [...] meglio dire, visto il continuo assottigliarsi del [...] comitato di lotta della SAI (dove, peraltro, [...] mancano, giacché qualche esponente [...] schierato su posizioni più [...] le dimissioni), si sentono defraudati nelle richieste [...] fat-to: uso della lingua italiana durante le [...] del [...] vale a dire il [...] recitare senza essere doppiato. Su questi punti i [...] già espressi. In vista dello sciopero [...] marzo sono state elaborate delle piattaforme con [...] quella concordata con gli attori, si considera [...] audiovisuale dell' interprete, tenendo presente, [...] parte, che un film [...] regista al quale non si può imporre [...] scelta. Con i sindacati si [...] sia pure faticosamente, ad [...] tanto è vero che [...] di ieri si afferma [...] SAI non si dissocia dalla piattaforma unitaria [...] rivendica tutti gli obiettivi in essa contenuti [...]. Il documento sottolinea ancora [...] netto sul disegno di legge, definito una [...] italiano; perciò la SAI [...] falsa unitarietà "con forze politiche e sindacali [...] non si sono opposte o hanno avallato [...] legge ». Non è difficile scorgere [...] delle contraddizioni. Resta il "fatto che [...] peraltro non confortata da un gran numero [...] dito è rimasto puntato contro il sindacato, [...] di [...] più volte invocata, che [...] strumentale e controproducente per una categoria che [...] legit-time esigenze. La via preferita. Rimane ancora da vedere [...] intenda nella pratica per a partecipazione autonoma [...] ma già ieri si ventilavano atti di [...] della manifestazione sindacale con Camiti. Per la serata del [...] convocata una assemblea generale degli attori. La finzione è [...] fantastica, [...] come [...] che come falsificazione della realtà. Reale è comunque la [...] che Impegnano se stessi nella vicenda, e [...] più o meno consapevoli, vivono la loro [...] con sforzo 11 proprio [...] struttura malagevole, [...] ad altri rivali e [...] critica vicenda circolare [...] sempre ritornante della vittima. Nel «viaggio» i livelli [...] di percezione si accavallano e 1 pochi [...] verità » (la struttura a vista, i [...] chiodi, i colpi di martello che son [...] restano comunque ben fermi [...] della finzione, o convenzione [...] voglia. Fondamentale è perciò [...] la costruzione di uno [...] rinviando alla convenzione sappia far balenare associazioni [...] mescolando al dati noti che fanno da [...] ma suscitatori di nuove comprensioni. Il luogo non può [...] e tanto meno riproducibile, e se per [...] teatro verrà privato dei suol connotati e [...] plastica. E cosi dopo un [...] nel giardino di [...] dove rapidi flash segnalano [...] dalla guerra prima della [...] Rondò di Bacco ha assunto [...] di un cortile elisabettiano: [...] circolare, comunque vuoto, della corte destinato [...] e gli spettatori arrampicati [...] dalle strutture lignee intorno, fingenti balconi e [...]. In basso, nella penombra [...] segnali luce, gli attori ripercorrono [...] con il procedimento [...] ormai troppo consueto, il [...] di, cui nulla ò essenziale tranne una [...] o sei versi ossessivi che rimandano [...] ragione di vita dei [...] di quella vendetta che è insieme [...] vera ragione di vita [...]. Anche i costumi e [...] segnali nello spazio, gli [...] con la contrapposizione [...] con la continuità di [...] dilata e amplifica gli [...] della percezione. Ancora una volta vittoria [...] e dei segni, verbali, visivi, sonori. Ma con la netta [...] che esaurisce le sue energie nella parte [...]. [...] nel vano teatrale è [...] promesse, con il buio pian plano forato [...] prendono possesso del nuovo ambiente. Ma la maestria della [...] assopisce nel persistere di invenzioni irrelate, in [...] una volta rinvenuto il meccanismo, non trova [...] nonché alla [...] comprensione neppure al suo [...] si assopisce. Sara Mamone Una rassegna «sperimentale» [...] Padova Musica contemporanea: come e per chi [...] ricerca [...] della libera [...] Mettere in piedi PROGRAMMI [...] RADIO [...] Ore: 7, 8, 10, 12, [...] 14, 15, 17, 19, 21/16, 23; 6: Stanotte, stamane; [...] Lavoro flash; 7,30: Stanotte, stamane; 7,45: La [...] anch'io; 10: [...] 11,30: Incontri musicali del mio [...] Voi . [...] RADIO -Ore: 6,30, 7,30, [...] 9,30, [...] 12,39, 13,30, 16,30, 18,30, IMO, [...] 6: Un altro giorno; 7. [...] RADIO [...] Ore: 6,45. Se poi la musica [...] tempi nostri, non ci si può sottrarre [...] ci si ritrova poi a manipolare [...] stesso che si vorrebbe [...] ». E quòta manipolazione è appunto [...] di necessario, di [...] poiché comincia a diventare [...] meno sostenibile una lettura delle [...] secondo le stesse chiavi ebe avevano fornito loro i [...] momento cioè che lo sguardo [...] esperienze del vicino passato può divenire già ricognizione storica. Se tende ad affermare [...] cauta [...] dello scrupolo documentario, rimane [...] il problema del «come». Padova d prova, per Iniziativa [...] Centro d'Arte universitario (in [...] con la Sodati Amid [...] Musica), [...] la [...] Musica Oggi, che si [...] le [...] and [...] di [...] eseguite da Antonio [...] Anche in questo caso [...] hanno finito per prevalere sono [...] che hanno avuto per [...] del-la diffusione delle musiche nuove e dei [...]. Solo cosi si spiega [...] preposte musicali disperatissime come la massiccia presenza [...] alla libera improvvisazione accanto a figure chiave [...] figure però che hanno goduto, e godono [...] appartate dalle «correnti » del rinnovamento musicale [...] quali si pongono in un rapporto, semmai, [...] nel casi di Messiaen e di Ca-ge, [...] stesso Mor-ton [...] per quanto riguarda la [...]. GU organizzatori della rassegna [...] doppiamente polemica, di indicare la via [...] dai «ghetti», direni ma [...] si trovano rinchiusi il pubblico che [...] la musica contemporanea dando [...] di esperienza [...] un pubblico [...] cultura musicale, che oltre [...] poniamo, dalla musica [...] (o magari pop), non [...] risposte [...]. Méntre sul piano della presentazione [...] musiche, offrire ad una ormai matura ricerca [...] della libera improvvisazione [...] di misurare i propri [...] TEMPE-RATO» [...] Ballano 4 [...] S It Triodo [...] 4 [...] 1 [...] 1 [...] 10 [...] 4 [...] 4 [...] 3 [...] 4 [...] 5 [...]. ///
[...] ///
[...] prerogativa principale «Iella [...] meteorologica è costituita dalla variabilità. [...] su tutte le regioni della [...] e sulle Isole si alterneranno, di frequente, annuvolamenti e [...]. [...] ultime saranno più persistenti sulle [...] settentrionale e quelle della (ascia [...] mentre la nuvolosità sarà più frequente e più consistente [...] la fasci» adriatica e [...]. In prossimità del rilievi alpini [...] della [...] appenninica si avranno [...] nuvolose di tipo [...] ad [...] diurna. Localmente sono possibili addensamenti [...] temporaneo che possono sfociare in qualche precipitazione [...]. La temperatura [...] ovunque In aumento, specie [...] I valori diurni. SI tratta In [...] di una situazione meteorologica di [...] prettamente primaverile. Sirio Berlino punto di [...]. Khartoum, Addis Abeba, Algeri, Tripoli, [...] e Luanda -Fra [...] di [...] e Berlino Ovest regolari [...]. Per informazioni e prenotazioni: [...] Via Maurilio Gonzaga, 5, [...] Milano Tel. Informazioni presso la rappresentanza [...] di Milano -Via Gonzaga, 5 -Tel. Dalla [...] (musiche [...] 3 maggio), il trio di Morton [...] (musiche dello stesso Feldman -12 [...] David [...] (improvvisazioni -6 maggio), Ro-scoe micheli [...] Malfatti (improvvisazioni -23 maglio), [...] gruppo di [...] due concerti dedicati [...] e [...] rispettivamente [...] e 71 maggio). COMUNE DI [...] DI PISTOIA -AVVISO DI LICITAZIONE PRIVA [...] Si avverte che al [...]. Verrà indetta una licitazione privata [...] il metodo previ [...]. Le imprese interessate ad essere Invitate dovranno far pervenire. Usano, 12 mano 1979. Citta di Vigevano Avviso [...] per [...] dei lavori di [...] del nuovo parco «Città [...] Vigevano». Importo a base [...] L [...]. Procedura prevista [...]. Domande [...] Protocollo di questo Comune [...] dalla data di pubblicazione del presente avviso [...] Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Vigevano, 20 febbraio 1979. IL SINDACO: Luigi Bertone PASQUA [...] DI [...] Hotel BELI [...] 13 al 17 aprile DURATA: [...] pullman da Milano Quota di [...] Lire 80. ///
[...] ///
IL SINDACO: Luigi Bertone PASQUA [...] DI [...] Hotel BELI [...] 13 al 17 aprile DURATA: [...] pullman da Milano Quota di [...] Lire 80.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P