→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 1875933604.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

PER DIRITTO DI NASCITA Quando [...] cominciò la lotta Non avevo mai chiesto [...] uomo; Non mi avevano mai chiesto se [...] Ma mi gridarono «Vieni fuori! Quello abbassò le orecchie [...] E dissi [...] significa morire» Dissero «Naturalmente»; [...] un nitrito Ed io mi sentii stupido [...] paura. Il sole si levò, [...] restavano inchiodati I minuti, le ore, gli [...] passato Più occasioni perdute di quante ne [...] I mozzi di stalla gridarono «Ora di montare! LOUIS [...] (da Poesie, Mondadori, [...]. Leopardi, dal profondo del-la [...] un pensiero conflittuale rispetto [...] che aveva alle spalle, [...] alla filosofia allo-ra vincente, pensiero che è [...] più profonde ragioni che il Romanticismo aveva [...] in [...] compiuta-mente moderno, come aveva capi-to Nietzsche. Ma sono ancora pochi, [...] si sono confrontati a fondo con il [...] Leopardi dal punto di vista della filosofia che [...] Cesare Galimberti, Antonio Prete, Antonio Negri, Ser-gio Givone [...] Alberto [...] che ci propone un [...] ricerca (Pensare per affetti. Leopardi, la natura, [...] Marsilio, Venezia 1996). Il nodo della riflessione [...] sta, mi pare, nel [...] leopardiana e nel suo legame con la [...]. La ra-gione analizza, distrugge, [...]. Ma «se vuole essere [...] cioè tendente alla verità, deve ricorrere a [...] distrugge: a quelle illusioni, per eccellenza non [...] della manipolazione della na-tura, che, nella [...] sono parte inscindibile del [...]. Infatti procedere allo «svelamento» [...] di es-senziale alle cose e connaturato con [...]. [...] che annien-ta [...] «la rende infecon-da», o, detto [...] la svuota della [...] verità, lasciandoci di fronte [...] vero», che diventa esso stesso [...] velo di un nulla [...] e inesorabile. [...] in gioco, in queste afferma-zioni [...] Leopardi, che [...] ana-lizza con acuta partecipazione, [...] di [...] ragione: un [...] un pensare altri-menti [...] chiamato Musil, che ci mette [...] fronte a una verità complessa, plurale, paradossale, irriducibile alla [...] datità. Dob-biamo arrivare a Benjamin [...] sulle Affinità elettive di Goethe e nella Premessa [...] Dram-ma barocco tedesco, parla di este-tismo e barbarie [...] ferma davanti al velo della verità, o [...] per giungere al suo contenuto, perché la [...] dice Benjamin, soltanto nel suo involucro. [...] coglie [...] portata di questa posizione leopardiana, [...] se non ne sottolinea i rap-porti con il pensiero [...] nostra modernità. La verità che è [...] suo velo, è una verità fragile. Quando Rilke afferma che [...] «salvatore» perché la più fragile e la [...] le cose fragili e caduche, quando Simone [...] afferma che la fragi-lità [...] stesso [...] della «creatura», essi portano [...] pensiero che si è affacciato nel romanticismo, [...] Leopardi [...] sviluppato e ha reso disponibile alla nostra [...]. La verità, infatti, intesa [...] ciò che non muta, può apparire sol-tanto [...] mondo: nel-la caducità, nella varietà e nella [...]. La fragi-lità della Ginestra leopardiana [...] così [...] arma che ab-biamo di fronte [...] un pensiero, come quello hegeliano (ai tempi di Leopardi) [...] quello [...] (oggi) che si muove come [...] macchina da guerra, sacrifi-cando [...] o al movimento del-lo spirito [...] o al plumbeo dettato [...]. [...] ci ha mostrato cosa sia [...] cosa una volta che essa sia stata denudata, una [...] che, co-me dice [...] ne sia stato tolto [...] il Grande vetro ci mostra [...] cose senza ombra, una terra denudata (la [...] mise à [...] infeconda, perché «celibi» e infecondi [...] quelli che la corteggiano. Di contro, nella pro-spettiva [...] di una ragione che rivela le cose [...] che si muove contro [...] fino al punto in [...] si può procedere oltre, [...] detto Rilke, «una striscia di terra feconda». O come dice [...] «una limpida luce diurna [...] direzione di un asso-luto impensato». Accenna soltan-to, perché la [...] in-travvediamo nella luce pagina leopardiana, è terra [...]. Un impensato che è [...] a pensare. Eliot per le rime GIOVANNI GIUDICI Costa poco la poesia! Og-gi si trova tutto [...] stracciati: il successo commerciale dei «I Miti» Mondadori [...] e an-che coloro che [...] con nostalgia al vecchio mo-dello dei quadernetti [...] non dovranno forse ridi-mensionare una certa diffidenza. Inoltre questa stagione di [...] libri di versi registra anche pubblicazioni di [...] esempio, negli «economici» Ne-wton, e con testo [...] personale di Lawren-ce Ferlinghetti [...] fra gli americani della «beat [...] e le «Poesie 1905/1920» [...]. Eliot, entrambe a cura [...] Massimo Bacigalupo. Traduttrice di Ferlinghetti è Lucia [...] che ripaga (mi sem-bra) [...] San Francisco di an-tichi maltrattamenti subìti nella [...]. Le traduzioni di Eliot [...] Bacigalupo che, ai già [...] versi di [...] e dei [...] del 1920 aggiunge una [...] «Poesie giovanili e di-sperse». Ma un particolare impre-ziosisce [...] lavoro; ed è il modo in cui [...] in ita-liano quel celeberrimo distico del «Canto [...]. Alfred [...] dove «Nella stanza le don-ne [...] e vengono / parlando di Michelangelo» e che in [...] suona «In the [...] the [...] come and go / [...] Miche-langelo». La nuova traduzione («Le [...] vengono nei salotti / parlando di Michelange-lo Buonarroti») [...] stupito e forse mosso al cachinno un [...] che a suo tempo si era cimentato [...] testo. Ma a ben riflettere [...] errore nella tra-duzione di Bacigalupo, una volta [...] valore di non-sense della rima su cui [...] distico. Eliot aveva avuto bisogno [...] di una parola che rimasse con «go». E perciò, è da [...] in ballo un «Michelangelo» che in un [...] appunto [...]. Semmai si potrebbe suggerire in [...] eventuale ristampa di far ri-mare «salotti» con [...]. ///
[...] ///
Grazie al «terzo» mediatore Poesia [...] versi nascosti dalla prosa STEFANO VE LOTTI Sempre [...] in Italia e al-trove, accade che conflitti [...] sfocino in «risoluzioni» [...] dai pestaggi a scuola [...] famiglia, dal colpo di pistola spensierato [...] di bambini da parte [...]. Quando si verifica uno [...] pubblica si allarma, e [...] in pasto ritualmente le autorità dello Stato [...] del settore. Di fronte a dei [...] compiono futilmente un gravissimo delitto, [...] detta le reazioni più [...] grida vendetta, e chi si accontenta della [...] se uno com-pie un crimine vuol dire [...] criminale (e quindi va eliminato); chi invoca [...] cer-te aree o la costituzione di milizie [...] lamenta la mancanza di educazione scolastica. Ma poi si scopre che [...] in questione è [...] e che quei ragazzi a [...] ci sono andati. Stefano Ca-stelli, psicologo [...] di Mi-lano, non è [...] a essere convinto che effetti [...] si [...] «dif-fondendo capillarmente nel territo-rio. Detta così, sembra la scoperta [...] cal-da. Ma basta leggere il [...] La [...]. Teoria e tecniche (Cortina, [...]. Il libro è organizzato [...] da riflessioni e acquisizioni di livello molto [...] conflitti e la loro funzione nei sistemi [...] distin-gue la mediazione da processi so-lo apparentemente [...] negoziati, ar-bitrati, consulenze tecniche di ca-rattere legale, [...] per articolare una definizione generale della media-zione, [...] attraver-so il quale due o più si [...] un terzo neutrale, il mediatore, per ridurre [...] di un grave conflitto»; scende [...] di casi concreti (una [...] in una comunità di Long [...] approdata a una me-diazione [...] mediazio-ne fallita, quella tentata in Congo dalle Nazioni Unite [...] 1960). Via via si profila [...] un media-tore ideale, per il quale, in [...] già dei progetti di codice deontologico (come [...] nel li-bro, del [...] de la [...] di Parigi). Dalla teoria alle modalità [...] nella scuola, nei quartieri e nelle comunità, [...] e [...] del territo-rio, e infine [...]. Nonostante i conflitti facciano [...] sistema biologico e sociale, ciò non significa [...] sia qualcosa di «natu-rale», che esista da [...]. In una società tradizionale, [...] regolata, tendente alla [...] di ogni muta-mento, la [...] germogliare: se la posizione della donna, per [...] de-finita come inferiore a quella [...] è difficile pensare a [...] un terzo che ristabilisca una comunicazione «sana» [...] divorzio liberamente ac-cettato da entrambi i coniugi. Mu-tamento e spazio per [...] siano molte le pagine de-dicate alla fisionomia [...] piace riportare una defini-zione informale: «chi si [...] è (o dovrebbe esse-re) in realtà un [...] del mutamento»; e per quanto riguarda lo [...] «terzo», Castelli sembra suggerire [...] della logica biva-lente, [...] la più comune del [...] ragionare e di agi-re, ma che in [...] rivelarsi un pericoloso pregiudi-zio, una gabbia mentale [...] a caso, la figura di un «terzo [...] quel-la del mediatore, non ci è familia-re [...] meno ortodossa di quelle del «terzo escluso» [...] incomodo». Castelli arriva ad auspicare, [...] della formazione di «mediatori professionisti», la proliferazione [...] della mediazione», che potrebbe incarnarsi in volon-tari [...] conflitti di quartiere (tra le diverse etnie, [...] la microcriminalità (quella che più minaccia di [...] conflitti di po-co conto). Non si tratta solo di [...] come dice cautamente [...] è lui stesso a citare [...] concrete che hanno dato ri-sultati positivi, dai [...] di San Francisco alle [...] du [...] di Lione. Gli slogan correnti della [...] «rivitalizzazione della socie-tà civile» troverebbero un modo [...]. È significativo, a fa [...] questo libro appaia il nome di Capitini, [...] non-violenza; ma è bene sottolineare che non [...] che tutti i conflitti siano suscettibili di [...]. Se vuole essere uno [...] mediazione non deve confondersi con i buoni [...] le arie di pa-nacea. ALFONSO BERARDINELLI [...] punto è la poesia? Se [...] qualcuno che voglia [...] qualcosa, non mi pare che [...] trovare in circolazione niente di paragonabile [...] diretto da Giorgio Manacorda e [...] da Castelvecchi. Le idee di Ma-nacorda saranno [...] sono) discuti-bili (già, ma perché qualcuno, se non è [...] non prova a [...]. Però non ce ne [...] negli ultimi anni hanno tentato come lui [...] nien-te per scontato e di riaprire su [...] dalla filosofia del poetare alla valutazione ravvicinata, [...] molti libri pubblicati. ///
[...] ///
Una tale quantità di [...] provocazioni e testi che per farne un [...] mesi di lettura non sono neppure troppi. Leggendo soprattutto i saggi [...] volumetto mi sono chiesto se per caso [...] poesia, data a lungo per agoniz-zante, non [...] una disperata energia. Il segnale è semplice [...] efficacia. Potrebbe essere formulato così: [...] veramente qual-cosa e proviamo a dire la [...]. Chissà che effet-to può [...] sicuro è che una serie di persone [...] importanti trincee edi-toriali non perdonano Manacorda, non [...] gliela faranno pagare, finché possono). Non potendo parlare di [...] splendido saggio di Wal-ter Siti «Dopo il [...]. Negli anni Sessanta e Settanta, [...] Siti, «ci sono state tre esperienze radicali che [...] specie di tentato suicidio della poesia in [...]. [...] di Zanzotto, voglio dire, di Montale e di Pasolini. Attraverso di loro è ap-parsa [...] del [...] (p. Ma da al-lora che [...] In sintesi la risposta è che un [...] è diventato maniera. Me-scolando una «base ermetica» con [...] surrealismo an-nacquato» e un [...] di «espressioni-smo macchinoso» è venuto [...] un gergo abbastanza comodo, che sembra dolcemente permissivo e [...] è dolcemente repressivo. Se lo si usa [...] pru-dente candore, si finisce per non dire [...] capire neppu-re se si voleva dire qualcosa. Con questo si crede [...] dentro le grandi dimore della mo-dernità, e [...] finiti nelle sue eterne sale [...]. [...] si può fare finta [...] niente avvie-ne più davvero. Tutto sembra vero, finché [...] come se fosse vero. Ma [...] in giro un legge-ro, persistente [...] di falso. La cosa sta in piedi [...] cresce su se stessa: nessuno infatti potrà mai dimostrare [...] che una poesia è falsa. Il solo mo-do è [...]. O scappare altrove. Siti non urla, ma un [...] è scap-pato altrove. Lo conoscevamo co-me studioso [...] in-telligenza. Aveva scritto poesie di [...] e violenza da risul-tare quasi incomprensibili. Ma poi quasi due [...] pubblicato da Einaudi un romanzo, Scuola di [...] almeno dovuto [...] riconoscere dai trentenni che [...] come un fratello maggiore e un maestro. Non so perché questo [...]. Forse perché Siti è [...] non gioca. Mette in gioco se stesso, [...] con la [...] infernale intelligenza, la [...] implacabile cultura accademica e [...] di [...] che bucherebbe una lastra [...] o una parete di pietra. Scuola di nu-do non [...] né edifi-cante. Non è un libro [...] com-merciabile. È una vera summa di [...]. Potrà essere giudicato difet-toso, [...] per-ché) si pensa continuamente a Corporale e [...] Petrolio. Fornisco queste brevi notizie per [...] critico che può avere un [...] autore se si mette a parlare di poesia oggi. Per capire i problemi [...] poetico non potrebbe es-serci punto di vista [...] straniato, più coinvolto e me-no indulgente. Collocato fra [...] editoriale di Manacorda e [...] Massimo Onofri su I criti-ci e la [...] di Siti aiu-ta a [...] meglio: chiarisce la sto-ria [...] personaggi par-ticolare che è «il poeta italiano [...] i trenta e i [...]. Cito solo alcune frasi: «Le [...] accostate così, come fredde pia-stre metalliche, non hanno voglia [...] stare insieme: bisogna [...] entro quelli che in ortopedia [...] chiamano [...] -metrica [...] allora, o gio-chi enigmistici ancora [...] compli-cati« (si parla di [...]. Più [...] «Si crede [...] si crede nella macrobiotica e nello shiatsu». E poi: «Bisogna vedere se [...] di lingue speciali legate [...] ha ancora il diritto sociale [...] esistere. Se la [...] non è stata occupata da [...] forme espressive. Dalla prosa in tutti [...]. Perché «la prosa si [...] poesia». Cosa che in [...] secolo è avvenuta con Sotto [...] di [...] e il furo-re di Faulkner, La [...] è altrove di Kundera. Volendo discutere, [...] materia. ///
[...] ///
Volendo discutere, [...] materia.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL