ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Nel periodo fra il [...] 1945, a cui appartengono Madre coraggio, [...] buona di [...] La vita di Galilei, [...] parlato, e II cerchio di gesso del Caucaso, [...] parleremo, « le grandi opere della maturità [...] appartiene, cóme II soldato [...] a quei lavori che, [...] il Chiarini, « pur non raggiungendo le [...] tuttavia il documento di una felice vena [...]. Basandosi su alcuni racconti [...] Hella [...] si svolge a [...] in Finlandia) e prendendo [...] un famoso personaggio di Charlot nelle Luci [...] Brecht ha creato uno dei suoi protagonisti più [...] forti in quel riccone di campagna, proprietario [...] e di novanta vacche, formidabile beone, che [...] e gentile quando è ubbriaco e cattivo, [...] cessa [...]. Era « in sè [...] quando promise di [...] via [...] un suo operaio, « [...] rosso ». Ma quando, mentre, è [...] ubbriachezza, qualcuno gli ricorda la promessa fatta [...]. [...] uomo intelligente fra tutti [...]. E ha quattro bambini, Dio [...] penserà di me? [...] subito [...] voglio [...] le scuse, a lui e [...] famiglia! Tutti e quattro! Voglio esprimere loro tutto [...] per i momenti di incertezza e di [...] passato! Ma, snebbiato, eccolo a [...] curato -Lei una volta si è espresso [...] nel senso che intendeva licenziare [...] perchè, da quel rosso [...] (così [...] definito lei stesso) esercitava [...] sulla comunità. [...] -Ho detto infatti che [...] cacciato via. Il curato -Il termine [...] scaduto ieri, signor [...] ma [...] non è stato affatto [...]. [...] va su tutte le furie, [...] contro se stesso. Fa chiamare [...] che si presenta coi [...]. Grida [...] avevo detto di portarmi anche [...] quattro cenciosi! Rimpinzato di grappa, [...] in un villaggio con quattro [...] del [...] promette ad ognuna di [...] ed invita ognuna a casa [...] per la festa di fidanzamento. Quando esse si presentano [...] « lega delle fidanzate di [...] » ) egli, che [...] ubriaco, non le riconosce e le rimanda [...] in malo modo. La festa per le [...] le scarpe rovinate finì [...] con le pive nel sacco il pollo [...] dei signori e che li chiama santi [...] citrullo solenne: ci rimette le penne. Spiccato tipo di sornione [...] il [...] servo Matti, lo [...] di [...] che non solo sa [...] di ubbriachezza del padrone ma anche la [...] di lui. E quando comprende che [...] di diventare « padrone di se stesso [...] a [...] rinunziando a [...] da figlia. Questa commedia dette [...] a Brecht di scrivere [...] » sul « teatro popolare », « [...] « grezzo e senza pretese [...] e il suo servo [...] messinscena berlinese del 1949 [...] di Brecht ed Engel. Invece, si legge nella [...] il teatro popolare ha il diritto di [...] della rappresentazione completamente nuova » (fa, cioè, [...] teorizzazione del « teatro epico » [...] nuovo tipo di recitazione [...] richiede, in contrasto con la vecchia recitazione, [...] col personaggio; recitazione spesso [...] di un mestiere). Lo spettacolo popolare è [...] troppo tempo disprezzato e abbandonato al dilettantismo [...]. [...] ora, infine, di fissare [...] meta cui il suo [...] impegna ». STORIA DELLA [...] storia della censura teatrale [...] Italia [...] abbastanza recente: si può far cominciare dal Settecento [...] da un tempo in cui, nello spirito [...] dei lumi » hanno finalmente termine il [...] persecuzioni contro il teatro ed i teatranti, [...] che Carlo Di Stefano, autore di un [...] (1), fa cominciare dai [...] Ecumenici del 1139, 1148, [...] dalle Leggi Canoniche con cui la Chiesa [...] a prendere posizione davanti al deformarsi delle [...] sacri in dileggianti farse o scene, [...] i comici scurrili dalla Eucarestia e addirittura [...]. In seguito, anche fuori [...] i fulmini cattolici colpirono qualsiasi attività teatrale [...] la più innocente, e la partecipazione delle [...]. Dopo il Concilio di Trento [...] Controriforma assestò a qualsiasi genere di rappresentazione il [...]. San Carlo Borromeo perseguitò [...] (che in quel tempo avevano cominciato a [...] compagnie professionali) con [...] che aveva caratterizzato le [...] infedeli; sotto la [...] influenza, il Concilio milanese [...] i commedianti alla pari dei lenoni e [...] proibì agli osti di [...] anche più tardi, come [...] Di Stefano, le attrici erano obbligate a dimorare nei [...] meretrici. Ogni Arcivescovo reclamava e [...] governanti [...] delle compagnie. La persecuzione ecclesiastica, [...] nello Stato Pontificio, inseguiva [...] Venezia (la cui Repubblica era stata la [...] contro il teatro profano), a Vicenza, a Verona, [...] a Milano e a Napoli. [...] parte [...] siamo al tempo della Commedia [...] che i comici facessero qualche [...] per non [...] motivo alle censure ecclesiastiche non [...] può dire, essendo loro abitudine, per procurarsi il favore [...] pubblici a cui si rivolgevano, [...] di gravare la mano sulle oscenità, sui gesti licenziosi [...] sul linguaggio triviale. Fino a tutto il Seicento, [...] misure [...] o limitative [...] civile o ecclesiastica non [...] quel particolare spettacolo o parte di esso, [...] della censura teatrale, ma, in genere, [...] teatrale. [...] col Settecento, quando questa [...] permessa ma [...] si eleva, che comincia [...] singola, entra in funzione la vera e [...] da questo momento, in modo particolare, il Di Stefano [...] commediografo e regista, che oggi si rivela [...] del teatro) ne approfondisce [...] nelle varie regioni d'Italia [...] nel Regno e successiva Repubblica. Tra la fine del [...] durante le repubbliche napoleoniche [...] Italia era stata abolita la censura preventiva per [...] il teatro ma, a seconda dei vari [...] varie circostanze, fu ripristinata o adoperata in [...] più lieve misura. Trionfarono sulle scene, in [...] Alfieri, Voltaire, Metastasio e altri minori (si pensi [...] Roma, durante la repubblica del 1798, una disposizione [...] polizia generale stabiliva che « per istruire [...] 15 giorni, [...] in platea e al [...] ordine dei palchi, sarebbe stato gratuito »). Ma, con la Restaurazione, [...] fu capovolta in tutti gli Stati d'Italia [...] politica fu [...] anche più di quella [...] religione e la moralità. Vittorio Alfieri, con le [...] cui traboccava [...] a tutte le tirannie, [...] fu, l'autore più colpito. Nè fu risparmiato Foscolo, [...] Manzoni e, soprattutto G. Niccolini, la cui fama [...] ridimensionata dalla critica, ma che a suo [...] primo piano come poeta tragico della patria [...] (famosa la [...] tragedia migliore, [...] da [...]. Nel periodo risorgimentale si [...] più retriva delle autorità [...] dei censori le censure dello Stato Pontificio [...] fu chiamato abate Somari) [...] (ricorda il Settembrini che fu proibita la [...] » non essendo lecito mettere Dio in [...]. Nel tempo fascista la [...] spirito del regime; fu rigorosamente soppressa ogni [...] al regime, al «duce». Anche se il censore Zurlo, [...] liberale, cercava, talvolta, di mitigare la portata [...] dei tagli, finiva, normalmente, col [...] contro il personale intervento [...] » o [...] scandalizzata dei vari gerarchi [...]. Furono proibite le opere [...] la proibizione del teatro di Roberto Bracco). Infine la censura fu [...] della politica razziale e, durante la guerra, [...]. Salvo che per questi [...] censura sopravvenuta dopo la Liberazione non migliorò [...] può affermare, anzi, che sotto molti , [...] la peggiorò e spesso sembro di [...] tornati ai tempi dello Stato Pontificio. Fu proibita, persino, si [...] Mandragola del Machiavelli, con quattro secoli di vita; [...] modo di far troncare le recite del Lazzaro [...] Pirandello e tartassare, dello stesso, la Favola del [...] fu permessa la [...] della rivista satirica; [...] di nominare [...]. Dopo [...] campagna di stampa, e [...] pubblica, fu varata il [...] la legge abolitrice della censura (235 favorevoli, [...] astensioni su 460 votanti). Ma la censura rimane [...] solo perchè la legge lascia molte scappatoie [...] perchè resta immutato il regime delle sovvenzioni, [...] norme automaticamente scattanti ma affidato, come nel [...] criterio discrezionale dei funzionari del Ministero. Il Ministero che paga impone [...] sopprime, naturalmente, ciò che vuole. Qualche magistrato (citiamo il [...]. Spagnuolo a Milano) si [...] ripristinare, con i mezzi a [...] disposizione, la censura. Resta la censura alla [...] e, come nota il Di Stefano, [...] mai censura è stata più accanita »; [...] piena di riguardi per [...] ed ossequiosa alle proteste dei neofascisti. Fu, così, tartassata la [...] Tempo [...] musica di Giancarlo Fusco e del regista [...] che si rifiutò di [...] così come [...] Dario Fo (è ricordato [...] di questo numero) a comparire alle ùltime [...] (si offesero, tra gli [...] edili e fu dato ad essi ragione). Altri esempi, oltre che [...] (soppressione, ad esempio, di una scena a Palazzo Venezia, [...] scena di bombardamento, la parola Vinceremo, ecc. Proibita la parola « [...] come membro della famiglia. Al posto di « [...] « pugno » ; invece di « [...] « dannosa ». /// [...] /// Al posto di « [...] « pugno » ; invece di « [...] « dannosa ». (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL