→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 1869481331.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

ENZO BIAGIo Si [...] appena finito di leggere Anche [...] formiche nel loro piccolo [...] di Gino e Michele. Una lettura molto divertente, [...] piacere. Non trovo per niente [...] fatto al-cuni, che un libro come questo [...] da [...] serio e autorevole che [...] Einaudi: [...] ò obbligatorio che [...] sia noiosa. A [...] bene, non è poco per [...] piccolo volume. ITALIA NOSTRA GIANFRANCO BIT TI Nè [...] armarsi D«evono darmi un lavoro, fisso, sicuro, [...] di avere qualche cosa anche il giorno [...] bambino e mia moglie. C'è genie che non ha [...] in vita [...] gli danno un calcio nel [...] e gli dicono "tieni il tuo lavoro, per tutta [...] vita". E io che sto [...] sfasciando sempre a lavorare, quando qualche cosa [...] me non me ne danno. [...] gente che ha appoggi, onorevoli, [...] gente [...]. No, io anche se [...] lo chiederei agli onorevoli, io lavoro. E invece con gli [...] il lavoro più bello che esiste. Quello che penso io, [...] Riunirci, mitra, cannone e tutto e combattere, fare [...] lo Stato. Uccidere tutti, se io [...] ucciderei tutti. Regione, [...] tutti quelli che comandano, [...] n c che prendono [...] milioni al mese. Questa violenta [...] ne di estraneità e [...] Stato e nelle istituzioni è di Giorgio, [...] anni, lavoratore giornaliero in campagna, uno dei [...] dai ricercatori attivati dal [...] e dallo [...] che ora pubblicano i [...] un volume del Mulino, /giovani del Mezzogiorno, [...] Alessandro Cavalli. DI Cavalli è II [...] e suggestivo. La prima parte del [...] costruita tematicamente: condizione a cultura giovanile: Gli [...] II sistema formativo: I giovani di Ironie al [...] Lame [...] libero e modelli di [...] Codici morali e mutamento culturale. La [...] parte affronta il problemi ma [...] lavoro e della cultura del lavoro» analizzando [...] realta meridionali: [...] za, Cagliari. Bari, Catania e Naif [...]. Giorgio non è il solo [...] esprimere una tale sfiducia, [...] anche se la violenza verbale [...] che la sottolinea è in [...] un caso isolato. Ma gli accenti di [...] molti, amari piuttosto che [...] rivelano stati [...] analoghi in un quadro [...] cui una diffusa sfiducia al alterna alla [...] sulle proprie forze non potendo o non [...] «appoggi», è lo stesso quadret-to dipinto mirabilmente, [...] Fabrizio De André in SE una delle [...] del suo «Le nuvole», Don [...]. Don [...] inutile [...] e una specie di Cutolo, [...] se De André precisa [...] calce al testo della canzone: [...] «Fatti e personaggi sono [...]. Ogni riferimento a per--sone, o [...] fatti realmente acca-duti è una mera [...] za». Una coincidenza che [...] in questo volume, a [...] azzecca la poesia come e quanto la [...] come la ricerca sociale). [...] si proponeva di individuare [...] una «specificità» dei giovani meridionali nel contesto [...] nel nostro paese (indagata con attenzione [...] negli anni scorsi, si [...] volumi editi sempre dal Mulino, Giovani oggi, [...] Giovani anni 80, 1988. Scrutando i giovani, inevitabilmente, [...] osservato il loro contesto di vita, nel [...] Mezzogiorno che [...] apparso, a [...] di quanto da tempo [...] sul [...] termini della «questione meridionale», tutt'altro [...]. Non compaiono [...] solo differenze tra le varie [...] relative [...] e alle modalità assunte localmente [...] processi di sviluppo. [...] stesso di ciascuna area si [...] una pluralità di esperienze e orientamenti culturali intrecciati. Emergono tuttavia temi e [...] la ricerca ha messo a fuoco (soprattutto [...] sintesi, finale, di Alessandro Cavalli). La tesi di fondo [...] sostiene è la seguente: «I giovani meridionali [...] Investiti da un processo di modernizzazione culturale che [...] giovani di tutto il paese. Non si può quindi [...] piano degli orientamenti culturali del giovani di [...] circoscrivibili in termini geografici, ma di varianti [...] Insieme di modelli culturali». Ciò risulta [...] di diversi fattori: scolarizzazione di [...] presenza di una rete nazionale di mezzi di comunicazione [...] massa, diffusione di modelli di consumo [...] di una società avanzata. [...] delle masse meridionali, dopo [...]. La modernità pervade [...] società nazionale, nessun angolo [...]. E nei giovani [...] e si esprime con [...]. É, semmai [...] (o [...] delle strutture produttive, organizzative e [...] che permane il ritardo. La specificità della condizione [...] Mezzogiorno va rintracciata nella difficoltà di combinare le [...] con la limitatezza delle possibilità di realizzazione. Ma il rapporto [...] segnala anche 1 passi [...] compiuti, soprattutto nella capacità [...] generazione di elaborare la [...] collettiva (di famiglia e di ceto, oltre [...] regionale). Ad esempio, è la [...] e percezione diretta, di cos'è stato il [...] doloroso del lavoro [...] familiare (dal lavoro del [...] mare, al lavoro [...] correlato quasi sempre con [...]. Ed [...] una nuova e solida [...] motiva 11 disprezzo verso le pratiche che [...] relazioni del mercato del lavoro come della [...]. Resta che, comunque, i [...] in questa indagine, risultano assai meno confortati [...] che, sostiene infine Cavalli, rappresenta uno dei [...] sviluppo». Il fatalismo è ancora [...]. Ma vi sono segnali, [...] suo [...] Inverso con il livello [...] Istruzione [...] di partecipazione associativa. [...] dunque anche in tali [...] va Investito, scuotendo [...] di strutture produttive e [...] Togliendo [...] a ogni sorta di Don [...] l'arma formidabile della rassegnazione, [...] si abbatte sui più giovani. Alessandro [...] cura [...] giovani del Mezzogiorno», il Mulino, [...]. Ha scritto tra [...] «Memoriale», «La macchina mondiale», [...] «Il lanciatore di giavellotto», «Il pianeta Irritabile» e, [...] «Le [...] del capitale». Tra le raccolte poetiche [...] fronte» e «Nel silenzio campale». Dal 1983 è senatore [...]. [...] quasi [...] dalla stesura Paolo Volponi ha [...] un ro-manzo, tenuto a lungo nel cassetto, La strada [...] Roma. [...] rilasciata a Giovanni Ra-boni (Corriere [...] Sera, 20 gennaio 1991) l'autore stesso ci spiega [...] questa scelta di allora: «Quando ho finito [...] roman-. [...] sempre un po' come [...]. [...] una Ingenuità, una dolcezza, una Bontà, un proposito che [...] non erano più nemmeno miei, [...] certo non erano più dei tempi. Però debbo dire che [...] chiuso dentro una borsa, [...] messo da parte e non [...] mai perso di vista. Sapevo dov'era, in un [...] mia in Urbino, e II « rimasto». Non è tuttavia difficile [...] pagine, i personaggi, le atmosfere di La [...] Roma abbiano variamente fermentato in tutta la successiva [...] Volponi, proprio a partire da [...] macchina mondiale, il cui [...] potuto essere uno dei tre contadini che, [...] Strada [...] Roma, il più caro degli amici del [...] Ettore, [...] a Pesato nel tentativo di far valere I [...] e 1 giù giù, per vari echi [...] a Le mosche del capitale o alla [...] versi pubblicata [...] scorso [...] Manni di Lecce, Nel [...] pensiamo leggere, tra [...] di una delie poesie, [...] della produzione -e non solo in prosa [...] Volponi: [...] storico, morale romanzo». È una sigla, questa, [...] a caratterizzare ciò che questo nostro scrittore [...] presente nelle sue varie opere: cogliere, sulla [...] sentimento etico, il farsi [...] Italiana, e in qualche caso, come con II [...] di un pianeta sfigurato Dopo «Le [...] del capitale» (Einaudi) e dopo una recente [...] «Nel silenzio campale» (Manni), compare In libreria [...] libro di Paolo Volponi, «La strada per [...]. Roma» (Einaudi; paga. [...] libro di [...] fa rimasto [...] Inedito. [...] In La strada per Roma, [...] inizi degli anni Cinquanta, gli «anni -come [...] -che segnano il trapasso dal dopoguerra al [...]. Il pervertimento degli ideali [...] da cui comincia in quegli anni il [...] nostra storia civile». E siamo, per gran [...] a Urbino, emblematica città della provincia stretta [...] inerte e un futuro che non si [...] una strettola entro la quale rischiano di [...] altri, i tre giovani amici che emettono [...] libre: [...] Guido, che si avvia, [...] laurea in legge, il modesto Ettore che. Molte pagine del romanzo [...] discorrere e al litio dialogare di questi [...] di Guido e Ettore in particolare. Ne emerge un groviglio [...] Idee, di prospettive che ben [...] confusione e [...] degli animi Solo con [...] suo malgrado, [...] dalle circostanze (la morte [...] raccomandazione di un notabile locale che mira [...] proprio giro di interessi e di classe) Guido, [...] fine del libro, si inserisce, dando [...] a una non nascosta [...] romani che garantiscono, se non altro, II [...] diviene forse, in [...] e fatte le debite [...] protagonista di Corporate, Gerolamo Aspri, [...] del suo enigmatico antagonista, il tedesco [...]. La stessa straordinaria bellezza [...] Urbino («Questa piazza è tra le più belle del [...] «Non [...] è niente di meglio di Urbino [...] disse -. Dove può trovare una [...] cosi costruita nella bellezza mattone per mattone?»), [...] quasi metro per metro, in una topografia [...] fantastica che reale, rischia, malgrado la [...] forza, che è quella [...] si cor-, [...]. Al di là delle [...] -la città di questo Volponi [...] presenta, insistentemente, avvolta nelle nebbie. È un simbolo, scoperto, [...] dubbi, delle esitazioni di coloro che vi [...] protagonisti, in primo luogo, del romanzo. Un simbolo che viene [...] altre presenze insistite, il fumo delle sigarette, I [...] una ulteriore componente dal torbido vino del [...] Guido, [...] che coinvolge lui stesso [...] I [...] amici fino alla nausea, al vomito, alla [...]. Per Guido, queste nebbie, [...] allorché avrà, come uno strappo, cominciato a [...] radici a Roma: «A Roma era contento; [...] e conosceva la città; sul primo orologio [...] Na-. Cosi nel periodo finale, [...] ricorrenti immagini di luminosità, di sfarzo, di [...] luogo ove, finalmente, contro il divagare urbinate, [...] tra notte e giorno, anche il tempo [...] ordine, «andava benissimo». Sarà [...] La risposta è tutta [...] Paolo Volponi; anzi, in larga misura, era [...] quel Memoriale pubblicato proprio mentre l'autore andava [...] La [...] per Roma, e che, dopo I primi [...] aveva [...] con esattezza -secondo quanto [...] Pier Paolo Pasolini [...] la fisionomia dello scrittore: [...] nessuna voce di romanziere, in questi ultimi [...] la propria Fisionomia con tanta precisione, con [...] tanto [...] di rivelazione». Con altrettanto -potere di [...] La strada per Roma, i numerosi ritratti [...] là dei protagonisti, Volponi ha saputo tracciare [...] e donne, di Urbino; forse uno in [...]. Vorrei derogare a questa [...] per aggiungere -dopo la lettura di La [...] Roma -che questo libro, scritto [...] mi conferma [...] che Paolo Volponi sia [...] importante tra gli scrittori italiani. Altri certo (Malerba, Busi, [...]. Il nome era Mucchio [...] ispirava certo al mitico film di Sam Peckinpah, [...] di una cultura generazionale del dissenso politico [...] esistenziale. Ora è una rivista dalla [...] sobria ed elegante, arriva puntuale [...] mese nelle edicole, ma non ha perso un grammo [...] grinta antagonistica e del suo [...] felicemente «di parte». Oggi il Mucchio sembra [...] «oltre» i linguaggi della musica rock, avventurarsi [...] complessi, esplorare culture, anzi, [...] in [...] scorcio di secolo. Giusto quei tanto che [...] desto il sospetto nei suoi lettori, per [...] che loise non viviamo nel migliore dei [...]. Musica, ma anche cinema, [...] qualche inaspettata incursione [...] del pensiero contemporaneo. Per esempio nel fascicolo di [...] mese [...] 1991) sono pubblicate due interviste: [...] con [...] e una con Jean [...]. Se il primo personaggio appare [...] per una rivista di musica rock, II secondo sembra [...] eccentrico. Comunque, [...] risponde alle domande di Vie [...] mettendo a fuoco i [...] personale vicenda sfociata in un blocco creativo [...]. Lo [...] che aveva fatto propria [...] nativi dell' [...] sembrava scomparso, ritirato dalla [...] dalla scena musicale attiva. Lo era Infatti, ma [...] se stesso, come per un [...] interiore. [...] una [...] forza negativa dentro di me, [...] un blocco nel subconscio, delle cose che non ero [...] grado di affrontare». Comincia cosi l'incontro con [...] In occasione [...] del suo nuovo disco. The Soul Cage. Le parole hanno [...] a scorrere. Molte riguardavano il mare, [...] più o meno collegato a mio padre. [...] ho capito: ecco, stavo soffrendo [...] mio padre, era una sorta di meditazione. La [...] del padre, il senso di [...] e di assenza seguito alla [...] scomparsa, danno risalto al profilo [...] e aiutano a capire il [...] la [...] musica di oggi e forse [...] di ieri. Immagini di smarrimento, di [...] di un simbolico [...] alle radici. Voleva che io sfuggissi [...] era successo a lui. Questo album rappresenta me [...] casa dal mare». Con Jean [...] è un totale cambio [...]. Con lui il serrato [...] e risposte (condotto da Michel [...] e Hadrien [...] è come sempre un [...] mentale e semantico, un salto in quella [...] che si trova ai confini tra il [...] la sublime astrazione. Scrive Antonio Tettamanti nella presentazione [...] -Per noi del Mucchio il trucco del [...] iperrealista, del calcio in culo [...] cambia la [...] rappresentazione di un oggetto (per [...] più parziale) in assoluta metafisica, non è una novità». Ed ecco [...] un florilegio [...] «La riabilitazione del valori è [...] passo di più nella civiltà del vuoto». E ancora: [...] macchina [...] è una metafora. IL RITORNO DI [...] Toma Gramsci con gli Editori Riuniti, che ripubblicano le opere del fondatore del Pei [...] critica dei Quaderni del carcere [...] Gramsci a cura di Valentino [...] in una nuova veste grafica. In libreria sono ora [...] e la filosofia di Benedetto Croce» [...]. Più che [...] dei cadaveri ora/ è [...] sentimenti/. E noi tutti, neppure/ [...] questo scialo di morte». Di che si paria [...] Del terrorismo italiano, probabilmente, di quegli anni [...] indietro tutti di un ventennio, e si [...] sistema di protezione del potere Italiano, la [...] fraudolenta. E chi ha scritto [...] parlano cosi chiaro ancora del nostro presente [...] di pochi a quello guerreggiato [...] ha scritti un sacerdote [...] della Resistenza e della dissidenza cattolica, un [...] oscilla continuamente tra lo sdegno civile [...] e la verità segreta [...] David Maria Turoldo. SI trovano riuniti insieme [...] in un libro di 700 pa-gine, [...] raccolta [...] di quarant'anni di poesia: O [...]. Il volume è accompagnato [...] scritto di Andrea Zanzotto e da [...] Intensa nota introduttiva di Luciano Erba, [...] presenta In appendice una nota filologica di Giorgio Luzzi, [...] ricostruisce per cenni essenziali il lavoro di [...] nel corso degli anni e delle varie [...] a rendere conto di uno spoglio della [...] regola [...] alle raccolte: Giaco-mini, Ungaretti, Romanò, Bo [...] altri). Se Amedeo [...] per la poesia di Turoldo [...] discorrere, nella [...] rilevante analisi (1978), di [...] una [...] psicologie [...] che dirotta «la parola [...] In [...] aspro confronto giudiziale con la storia, di [...] Interesse [...] lo scritto di Angelo Romanò (1963), che [...] al paesaggio letterario nostrano e il carattere [...] di [...] profetica e pedagogica «per [...]. E la «profezia» in Turoldo [...] una aspettativa di tollerante ma fer-ma intransigenza [...]. Cosi che la speranza [...] annulli il [...] accadere [...] opposizione qualitativa del salto [...] Turoldo cita e ricava dalla Teologia della speranza [...]. E quali tempi più [...] di guerra odierni? E questo senza volere [...] carattere testuale e poetico dei versi di Tumido, [...] spoliazione [...] e [...] sì certifica Invece come [...] un valore plenario e morale della parola. Giustamente [...] ha fatto per primo il [...] del conterraneo Pasolini, per indicare la natura [...] il tono «salutistico» [...] di Turoldo. Ma se I arte di [...] le anime ha un prezzo nella propria vicenda al [...] e di dolorosa confessione, ha anche una tradizione ben [...] In evidenza nello scritto di Luigi Santucci (1971), che [...] testi biblici [...] e Villon fa risalire il [...] della terra e della madre [...] metafisica. E il lettore certo [...] tormentata verità interiore del [...] «curato di campagna» di [...]. Tra [...] del «Dio vivo» con [...] (Zanzotto) e il richiamo dal Tutto [...] del Nulla» (Erba), ci [...] alla scoperta di questo corso poetico, che [...] di estuario più che di delta creativo, [...] di cosciente disperazione che vi viene Immessa [...] foce [...] (del suo mistero doloroso): «Ti [...] Signore/ [...] di questo corpo. Poiché, rileggendo un tanto dichiarato [...] del «poetico», viene spontaneo [...] sui margini del Novecento [...] su quegli autori che già Pasolini definì come testimoni lacerati della propria anima, [...] In ombra» come Clemente Rèbora, Sbarbaro, Jahier. Se «gli strumenti dei [...] Turoldo, infatti, non tanto e non solo [...] lingua novecentesca, quanto dalla frequentazione delle Sacre Scritture, [...] vero che la [...] esperienza di poeta si [...] e già nel clima [...] impegno civile e umanitario; eppure, questo conta [...] avventura singolare in un viaggio etico, e [...] (e lo stesso vale per un poeta [...] Michele Ranchetti). Una prova viene dal [...] lettore ne coglie la novità di atteggiamento, [...] anche a volte una sovrabbondanza semantica (la [...] tale novità si potrebbe riassumere in un [...] letteraria [...] tanto più paradossale perché [...] percorso per statuto [...]. Invece, Turoldo forse vuole [...] cantore della Presenza, incarnando più che disincarnando [...] storia, e fustigando in sé il non [...] Tutto, e sdegnandosi per la pulsione parziale della [...] per storia che ha sostituito il destino [...]. Lo stesso titolo della [...] richiamo a Leopardi, [...] di prosa e versi, [...] e slancio lirico, ci dicono che la [...] un confronto memoriale ed aspro con [...] del vero singolare e [...] sentire si rivela di nuovo dalla forma [...] del pensare [...] il corpo presente e [...] chiuso, e perciò sacro e infinito. E paradossale che sia [...] cristiano a trasmetterci la scossa [...] della perdita più che [...] disperata e vitale di un riscatto anche [...] da una natura che si è fatta [...] e rovinosa/ e famelica [...] Dio. È forse cosi che [...] disperazione tocca il proprio specchio nella negazione [...] poesia: nominando il corpo vivo e escluso [...] nutre [...] della Presenza (che [...] genera e uccide, e [...] è dunque/ essere raggiunto/ su" questa linea/ [...]. Ed è ciò che [...] Morte il desiderio religioso dei-, la poesia: di [...] oltre le cose; e per chi crede [...] rinunciare con la fede a una giusta [...]. David Maria [...] sensi miei. ///
[...] ///
David Maria [...] sensi miei.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL