→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1855145937.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

In basso, nella stessa [...] contrappunto di Sebastiano [...] dedicato alle «radici da [...] ovvero per [...] proprio le radici gramsciane. Sgombriamo il campo dagli [...]. [...] a Cagliari non ha [...] qualcuno ha detto (e come il quotidiano [...] un «Gramsci liberale». Bensì, e in altra [...] «rivoluzione liberale» di cui la sinistra dovrebbe [...]. A Cagliari invece, [...] ha evocato gli spunti [...] nella critica gramsciana allo stato assistenziale, al [...] e al corporativismo economico. Agivano infatti nel pensatore [...] è un mistero, la critica liberista allo [...] analisi di Gobetti, Salvemini, Pareto. Nonché il volontarismo [...] di Croce (e Gentile), [...] del 900. Tale bagaglio teorico, come [...] spingeva Gramsci ad intuire [...] delle nuove forze produttive [...] nel recinto delle economie autarchiche, [...] lo stesso [...] ricorda. Ebbene questi spunti analitici [...] sono da tagliare o da ripristinare? Non [...] la critica del difensivismo [...] con [...] a non lasciarsi scavalcare [...] rilanciando, da sinistra, innovazione [...] professionalità, formazione? Certo Gramsci [...] in una visione ben precisa, e non [...] comunista. Ma introducendovi fermenti [...]. Il mercato ad esempio, che [...] includeva dentro [...] pianificata. Dunque è vero, come [...] Rosselli, Stuart Mill, [...] sono i nostri contemporanei [...]. Eppure, in quel vecchio Gramsci, [...] dovere, ci sono più cose di quanto [...] non immagini. Bruno [...] Non è vero che [...] ci condannano a vivere in un modo [...] senza illusioni Il lungo addio alle filosofie [...] E [...] tornassimo a sceglierci il futuro? Negli ultimi [...] diffusa [...] che il tempo attuale [...] «dopo», dove ogni cosa è già consumata. Esaltazioni e demonizzazioni della [...] a tutto questo, alimentando una filosofia della [...]. Come [...] Archeologia Ritrovate otto navi [...] Fino [...] punto [...] ancora una cultura del [...] Già applicata a un presunto tratto peculiare [...] (il post-moderno), questa paroletta conti-nua a essere [...] (post-fascismo, post-comunismo). E se ce ne [...] Se [...] diffidas-simo di una cultura compromisso-ria, che sembra [...] di congedare, svuotare, ap-piattire? Davvero i grande [...] valore e [...] caso molti dei [...] abbiamo fatto e facciamo [...] della storia o dei cosiddet-ti grandi racconti, [...]. E non senza ragione. Alla base di essi [...] convinzione che a noi sia toccato di [...] con il passato quale le gene-razioni precedenti [...]. Ma quando mai? Non [...] che in qualsiasi punto del tempo storico [...] la certezza che il vecchio mondo è [...] e il mondo nuovo sta per avere [...] È [...] che, se le cose stanno così, dovremo [...] del finire e del tramontare oltre che [...] come un «a priori» della mente [...] utopico, potremmo [...] o [...] apocalittico) e non una [...] contempora-neità. Dominio della scienza Eppure [...] ossessio-ne del «non più» merita di essere [...]. Sullo sfondo [...] un [...]. ///
[...] ///
[...] che la scienza e [...] sempre di più la nostra vita e [...] che una vol-ta erano non solo della [...] delle fedi ideologiche e della politica. È alla scienza che ci [...] stanno effettivamente le cose, vale [...] dire: informazioni [...] no-stra provenienza e il nostro [...]. Ed è alla tecnica [...] chie-diamo di salvarci dai mali che ci [...] esseri naturali (la malattia, la morte), ma [...] risposte alle questioni che ci ri-guardano in [...] (non a caso è sempre meno la [...] ed è [...]. [...] fughe [...] di tipo arcai-co, a [...] rimediare, se ancora lo può, [...] guasti sempre più difficil-mente riparabili che la tecnica [...]. Si tratta di una [...] sotto gli occhi di tutti. Ad essa un filosofo [...] Emanuele Severino ha dato voce in modo piuttosto efficace [...] Dio in quanto creatore del mondo è [...] la Tecnica è [...] dio. Cita-zione, questa, che aiuta a [...] della filosofia in pro-posito. [...] divinità, anche rispetto a questo [...] dio [...] breve: o [...] demonizzato o ha sa-crificato ad [...] come per [...]. Infatti [...] chi nella tecnica ha [...] spaventoso che svuota la terra di verità [...] della coscienza, predispone al [...] scampo se non in forza di un [...] origini o di un anche più improbabile [...]. I due volti della Techne [...] invece [...] parte chi nella tecnica ha [...] una dea be-nigna, che esige un fiducioso ab-bandono ad [...] e ricompensa i fe-deli con [...] di emancipazione. Interessante nota-re come sia [...] sia [...] interpre-tazione, solo apparentemente op-poste, di [...] convergano in una fi-losofia della storia di tipo [...] nostro destino. E quindi una filoso-fia della [...] basata sul movimen-to del superare, [...] del lasciarsi alle spalle. Insomma, una filosofia della storia [...] sintonia [...]. E se invece di [...] senso unico ci sbarazzassimo una volta per [...] E [...] il mu-tamento in termini di grandi scene [...] che cambiano, certamente, ma, sulle quali noi, [...] chiamati a recitare la [...] la «nostra»? Sì, la [...]. Quella in cui noi [...]. In cui ne va [...] se vogliamo, del nostro destino -ma destino [...] bensì rimesso nelle [...]. Restiamo al caso della [...]. Tecnica, di per sé, è [...] che di-ce [...] differenze che si manifestano [...] del suo sviluppo. Si pensi, per [...] degli ultimi anni: [...] al-la telematica, dalla telematica alla [...]. Ebbene, [...] di [...] si è configurato in forma [...] diversa. La cibernetica [...] ossia rende puramente virtua-le [...] il soggetto della telematica aveva fatto suo, [...] da se stes-so. Proprio [...] da se stesso lasciandosi invadere [...] del mondo esterno che [...] aveva presupposto. Ebbene, non implicano questi [...] proprie mutazioni antropologiche? Non evocano, queste mutazioni, [...] rispondere di sé e delle loro azioni [...] cui vengono di [...] a [...] Che cosa spiega dire [...] tecnica è [...] e quindi, secondo i [...] in cammino verso [...] dagli [...] consegnato necessariamente alla follia [...] nel divenire e nel finito? Sì, le [...]. [...] generazione [...] di una delle più grandiose [...] le mutazioni antropologiche: quel-la dal mondo contadino al mondo [...] o, perché no, post-indu-striale. Ne sono venute fuori [...]. Lo sap-piamo: le nostre [...] corpi, forse anche le nostre anime non [...] stessi. Certo, tutto ciò è qualcosa [...]. Manonè precisamente un desti-no [...] su di noi come [...] la colpa di essere [...] e più smemorati) e di cui quindi [...] mondo o [...] È in questo senso [...] non fa che apri-re [...] cioè al «tu devi», [...] lo stesso ed è sempre altro, diverso, [...]. La storia sempre di [...]. ///
[...] ///
[...] pun-to di vista potremmo [...] categorie esteti-che, come ad esempio quelle del [...] e moderno, so-no più utili di quelle [...]. E [...] filosofia della storia ispirata al [...] alle origini o la garrula filoso-fia della storia intitolata [...] post-mo-derno. Sergio Givone [...] 3. Si tratta, per gli archeologi, [...] un ve-ro evento, in quanto il ritrova-mento delle navi [...] del genere mai avvenuto. [...] della scoperta [...] «cimitero marino», situato a cento [...] marine a nord di Tu-nisi e a quasi ottocento [...] di [...] per [...] ritrovato il relitto [...]. Il punto del ritrovamento fa [...] ad una rotta molto frequenta-ta, proprio nella direzione in [...] sorgeva [...] Cartagine. E ricor-da quanto la [...] stata sui mari una vera e propria [...] di controllare i flussi commerciali nel Mediterra-neo [...] costa setten-trionale [...]. Fu una poten-za in [...] per scon-trarsi, in un secolare conflitto, con [...]. [...] verso la metà del terzo [...] a. Ballard ha annunciato la scoperta [...] della [...] precisando che almeno una delle [...] ha più di duemila anni. Si tratta di una delle [...] anti-che navi romane mai ritrovate. Le [...] a picco con ogni [...] del mare in tempesta. Oltre ai relitti romani, [...] navi da trasporto commerciale, sono stati ritrovati [...] ottocenteschi e un relitto appartenente ad una [...] risale alla fine del diciottesimo secolo. La squadra di archeologi [...] Ballard, [...] per le esplorazioni di [...] nel Connecticut, ha usato [...] a propul-sione nucleare, [...] prestato dalla marina militare [...] sofisticate apparecchia-ture di rilevamento e di una [...] i ricercatori hanno chiamato «Giasone». Gli archeologi hanno portato [...] cento reperti raccolti negli scafi e nelle [...] tra cui numerose anfore che verranno presto [...] a Wa-shington. La [...] immaginata da Fritz Lang. In basso, Jean Francois [...] e Gianni Vattimo [...] Vattimo e gli altri. Piccola bibliografia sul «post-moderno» [...]. [...] «La condizione postmoderna», Feltrinelli. VATTIMO, «La società trasparente», Garzanti. VATTIMO, «Oltre [...] Laterza. SEVERINO, «La necessità e [...] Adelphi. [...] di Dioniso», Rizzoli. [...] «La sparizione [...] Politi. [...] «Che [...] la metafisica», Mursia. [...] «La questione della tecnica», Mursia. Come riaffrontare la questione [...] di leghismo. Prosegue il dibattito aperto [...] Giarrizzo Il Sud fu compresso dal Nord, altro che [...]. ///
[...] ///
IL GRAN PALAZZO DEL CREMLINO E IL TESORO DEGLI S CITI (VIAGGIO A MOSCA E PIETROBURGO: [...] 25 partecipanti) Partenza da Milano 9 e [...] settembre. Trasporto con volo [...] e [...]. Durata del viaggio 8 [...]. Quota di partecipazione: agosto [...] 2. La quota comprende: volo [...] aeroportuali a Roma, Mila-no e [...] da Mosca a San Pietroburgo [...] la si-stemazione in camere doppie in alberghi [...] la pensione completa, [...] al Gran Palazzo del Cremlino, [...] al Museo Hermitage, tutte le visite previste [...] delle guide locali russe di lingua italiana, [...]. ///
[...] ///
IT MILANO -Via Felice Casati, [...] Tel. [...] si sia spaccata economicamente in [...] e sia cresciuta in maniera dise-guale -ricca al Nord, [...] al Sud -per colpa di [...] provocata. [...] è cresciuta ovunque, al Nord [...] Sud, a macchia di leopardo». Questa, mi pare, la tesi [...] dal professor Giuseppe Giar-rizzo in una intervista con la [...] il 28 giugno scorso, [...] ha aperto il dibattito su [...] vecchio tema ritor-nato [...] la questione meridionale». Preso [...] ci si chiede di [...] il Settentrione è volato verso il progresso [...] il Sud ha continuato a [...] sempre più [...] La domanda riceve spesso [...]. Indro Montanelli, ai let-tori [...] interroga-no, spiega che la politica economica degli [...] secolo ha favorito più gli interessi industriali [...] Nord [...] quelli agrari del Sud ma che le [...] politica sono state «di scarsa durata o [...]. Vittorio Feltri scrive che «nel [...] rimboccati le maniche, hanno lavo-rato [...] hanno conquistato il be-nessere». La Lega [...] ad-dirittura che sia stato [...] il Sud a provocare la crisi del [...] settentrionale: per questo vuole abbandonare a se [...] del Paese al di fuori dei [...]. Eppure la storia e la [...] in particolare inse-gnano che, dopo [...] il Sud ha contribuito in maniera determinante a [...] favorire [...] alle esigenze di una politica [...] ha [...] esercito, industrie, scuole e tutte [...] infrastrutture necessarie per proteggere i confini [...] far nascere un forte senso [...] stato medesimo, una forte industria, un adeguato sistema di [...] e di co-municazioni. [...] economica e fiscale «che [...] gli interessi industriali del Nord che quelli [...] Sud», il nuovo stato italiano ha costruito perciò [...] Nord [...] soltanto al nord tutte le infra-strutture indispensabili [...] paese civile mentre ha rovinato [...] del Sud. Con il [...] lavorare, studiare, comunica-re fra [...] e servizi, creare nuove imprese in grado [...] anche la cultura imprendi-toriale, il tenore di [...] e della collettività. Gli italiani del Sud [...] a rinunciare alle terre del vasto stato [...] e da cui traevano i mezzi di [...] i ricchi commerci di prodotti agricoli e [...] paesi del [...] a morire di stenti [...]. E questa divaricazione tra [...] lavoro e di intrapresa che la nuova Italia [...] figli del Nord e ai figliastri del Sud [...] protratta sino al secolo successivo. [...] vero che [...] «Il [...] cafoni del Sud? Briganti o [...]. Né gli scenari sono [...] a noi più vi-cini. Né prima del fascismo, [...] fascismo, né dopo, la politica italiana ha [...] riequili-brare [...] del Paese. Persino gli aiuti del piano Marshall furono utilizzati per rilanciare [...] più [...]. [...] corruzione di alcuni dei [...] politici, il Sud più povero e incolto [...] tentare di [...] delinquenza organizzata, delle in-filtrazioni [...]. Quanto [...] il presidente del Cnel, Giuseppe De Rita, ha recente-mente informato i senatori della commissione bilancio [...] «il vero differenziale del Sud con il Nord è [...] collega-menti ferroviari, aerei, [...] delle telecomunicazioni». Ancora adesso insomma è [...] di infrastrutture. Il Nord invece, con [...] anni, ha continuato a costruire sempre più [...] centrali idroelettri-che e di telecomunicazioni, ricchez-ze, intese [...]. Ma adesso una parte del [...] reclama una nuova politica in grado elimina-re i nodi [...] soffocano lo sviluppo [...] di tutta Italia, di [...] un atteggiamento drasticamente pu-nitivo nei [...] del [...]. E allora come combattere [...] Innanzitutto con [...] della cultura sto-rica. E forse [...] a questo, che suggeriscano ai [...] ad oltre un secolo di [...] discri-minatoria nei confronti non soltan-to del Sud ma di [...] le regioni [...] economicamente sottosviluppate [...]. ///
[...] ///
E forse [...] a questo, che suggeriscano ai [...] ad oltre un secolo di [...] discri-minatoria nei confronti non soltan-to del Sud ma di [...] le regioni [...] economicamente sottosviluppate [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .