→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1817434746.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ma la [...] opera è stata letta solo [...] chiave lettera-ria. [...] nei «Pensieri» di Leopardi [...] della funzione consolatoria del genio di fronte [...] cose. Professor Severino, in che [...] considerata e si considera oggi, dal punto [...] «Che Leopardi fosse un [...] la [...] opera avesse una rilevan-za [...] chiaro a Nietzsche, a Schopenhauer, a Wa-gner, [...] riguarda la cul-tura italiana, a De Sanctis. Nono-stante che negli ultimi tempi [...] pen-siero filosofico di Leopardi [...] incontro ad una consistente riva-lutazione, [...] tuttavia an-cora ben lontani dal comprendere la [...] eccezionale potenza e radica-lità. Personalmente, sostengo che si [...] pensatore della fi-losofia contemporanea. Leopardi ha infatti posto anticipatamente [...] basi di quella distruzione della tra-dizione occidentale che sarà [...] più radicale -dai [...] del nostro tempo, da Nietzsche, [...] e da [...]. Pur-troppo, si deve riconoscere [...] questa attività culturale -che la critica letteraria [...] mettere in [...] di Leopardi. Il critico lettera-rio si [...] pagine di Leo-pardi senza rendersi conto che [...] è in un grande colloquio con il [...] con la grande tradizione filosofica [...] Ma non vi sono [...] hanno considerato anche questo aspetto più profondo [...] di Leopardi è stato [...] De Sanctis, che lo ri-conduceva a Schopenhauer, [...] marxista, di Luporini, che invece [...] lui [...] di Marx. [...] nonostante il loro indubbio merito, [...] offuscato più che [...] di Leopardi. E che per questo [...] sottesa. Se, infatti, si studia [...] di Luporini, ci si accorge [...] che, nella [...] prospetti-va, Leopardi, pur [...] poten-temente anticipato, rimane co-munque un [...] antesignano di Marx. E dunque questo rapporto [...] Marx o Nietzsche possono dire qualcosa, ciò [...] si pongono sulla strada che solo Leopardi [...]. Si potrebbe obiettare che, [...] la fortuna di [...] a quella di Nietzsche, [...] mentre [...] è stato, per così [...]. Si osservi, però, che Nietzsche [...] Leopardi. Si potrebbe di-re che Leopardi, [...] fatto sentire [...] in tutto il [...] Nietzsche. Questi parlava di Leopardi come [...] maggior pro-satore del secolo, non rendendosi conto di [...] esprimendosi in questi termini, [...] filo-sofica. Ciò nonostante, attraverso Nietzsche, Leopardi [...] al nostro [...] perché noi operassimo quel [...] filosofica, che è oggi il terreno nor-male [...] Professor Severino, che cosa [...] Leopardi [...] Nietzsche e, più in generale, che cosa [...] «Avendo Nietzsche ereditato il centro del pensiero di Leopardi, [...] dire che questi anticipa la so-stanza del [...]. Come noto, il motivo fondamenta-le [...] di Nietzsche è costitui-to [...] secondo cui la poesia è [...] ma è anche [...] senza la quale la vita [...] im-possibile. Si tratta, in realtà, [...] essenziale del pensiero di Leopardi. Mentre Platone era convinto [...] mentono [...] e ciò costituiva, per [...] dalla città, Leopardi, pur [...] convinzione platonica, è anche persuaso che non [...] vita senza poesia. Essendo la poe-sia [...] della festa arcaica, cioè del [...] in cui [...] respi-ra al di sopra [...] del dolore della vita, Leopardi, [...] ri-conoscendo che [...] poeti mento-no [...] sa che non può esser-ci [...] senza [...] della poe-sia. È, questo, il momento [...] cui [...] si raccoglie, raggiungendo, così, [...]. Ed è [...] della festa, dalla danza, [...] che nasce la poesia. La festa è dunque [...] prospettiva, come rimedio origi-nario, da cui, successivamente, [...] filosofia, la scienza e la tecnica. Per Leopardi, alla fine [...] della tecnica, la poesia ha [...] paro-la da dire prima [...] definitivo [...]. Eb-bene Leopardi è stato [...] cultura occidentale a mo-strare che la verità, [...] delle cose, mette in lu-ce il loro [...] e il loro ritornare nel nulla. Si tratta, a ben vedere, [...] grandi temi [...]. Se [...] appartiene al movimento [...] dal nulla e del ritorna-re [...] nulla, allora la contempla-zione di questo movimento -co-me dice Leopardi in uno dei suoi Pensieri [...] verissima [...]. La [...] inoltre, è [...] perché mostra come stanno [...]. Professor [...] di Leopardi, acqui-stano particolare rilievo [...] le «opere di genio». Può chiarire il significato di [...] espressione [...] complessivo del pensiero leo-pardiano? [...] opere di genio, sul-la quale [...] tentato di richiamare [...] si trova in [...] che io, seguendo Carducci, preferisco [...] Pensieri e che, invece, è normalmente inti-tolata lo Zibaldone. Per giungere a chiarire [...] di [...] sarà meglio [...] presen-te anche un celeberrimo e [...] -forse il più grande -canto di Leopardi, La ginestra. Ricordo in-nanzitutto che questa [...] scritta nei primi anni della stesura dei Pensieri. Avverto, però, che non [...] ricava-re a forza, a partire dalla prosa [...] Leopardi, il significato del canto. Mi propongo soltanto di [...] dice a suo modo [...] prosa filosofica di Leo-pardi e, più precisamente, [...] di frase dei Pensieri che con-tiene [...] di [...]. A mio avviso, questo [...] altri paralleli, è la chiave per comprendere [...] il [...] quale rimedio al dolore. Leggiamo il testo 259/61 [...] Pensieri, [...] del 1820: [...] questo di pro-prio le [...] cioè le ope-re del genio, che quando [...] vivo la nullità delle cose, quando anche [...] facciano sentire [...] infelicità del-la vita, quando [...] più terribili disperazioni, tutta-via, ad un animo [...] trovi anche in uno stato di estre-mo [...] di [...]. [...] è del genio, perché [...] poeta canta ne La ginestra -pur mostrando [...] del fuoco, consola con la forza con [...] devastazio-ne. La forza della visione, [...] dalla deva-stazione, è capace di consolazio-ne. Essa è quindi come [...] fiore del deserto di cui parla il [...] solleva al di sopra della nullità prodotta [...]. Il cielo verso cui [...] non è un cielo abitato da divinità [...] si possa rivolgere con una sup-plica. Il canto chiude, infatti, [...] ginestra non suppli-ca, ma è un profumo [...] deserto. Analogamente, [...] del genio consola [...] grande che avverte la nullità [...] si trova [...] uno stato di estremo [...] e disinganno. Tra il testo dei Pensieri [...] La ginestra [...] addi-rittura identità di termini: [...] fiore del deserto [...] anche [...] del genio è [...]. Infine, Professor Severino, vor-rei [...] che cosa ha ancora da [...] leopardiana alla [...] «Se vuole rimanere coerente con [...] stessa, la cultura [...] che [...] dice Leopardi. Leopardi non è una stravaganza [...] della nostra cultura. [...] i Padri della Chiesa, Hegel, Ari-stotele, ma lo [...] più radicale di loro. Alla radice della cultura [...] la persuasione che le cose reali con [...] che fare sono effimere. Possiamo anche [...] presso di noi il [...] ma rimane comun-que incontestato il fatto che [...] più i grandi dèi immutabili che [...] mondo. Il messaggio che la nostra [...] che [...] che tutto esce dal nulla [...] va nel nulla. Mi chiedo, allora, se [...] atteggiamenti [...] devianti, i pazzi, i [...] non diciamo nor-mali, non siano, in realtà, [...]. Lungimiranti perché, con il [...] la conseguenza inevitabile che si deve trarre [...] nullità del-le cose. A ben vedere, infatti, [...] per quel tanto che ci è concesso, [...] più possibile, a resistere, a darci da [...] mondi, ad attraversare le galassie, è operato [...] una verità di fondo per la quale [...] sono nulle. Questa verità non si [...] la consa-pevolezza che non ci sono più [...] anche nella tesi della co-smologia astronomica, secondo [...] un [...] e tut-te le cose [...] un pro-cesso entropico di distruzione. Il messaggio [...] dalla nostra cultura produce ciò [...] Leopardi chiama la [...]. Tutto il resto è soltanto [...] tentativo di mascherare [...] verità delle cose con alternative [...] devianti che non riescono a togliere [...] la minaccia radicale [...] che investe ormai tutto. Leopar-di è un grande [...]. Prendere in considerazione Leopardi [...] misura in cui è necessario vedere se [...] storia [...]. Se [...] incomincia così come è incominciato, [...] filoso-fia [...] è quella di Leo-pardi. Ma la domanda decisiva, [...] nei riguardi di questo errore puro in [...] Leopardi, è se non sia da mettere in [...] nel divenire, da cui muove [...] civiltà occiden-tale e di [...] Leopardi [...] il seguace più rigoroso. Sulla base della fede [...] rimedi. [...] stessa di un ri-medio, sia [...] rappresentato dalla filosofia, [...] dalla poesia o dalla festa [...] è possibile solo a partire dalla fede nel divenire. Dobbiamo [...] si deve continuare a conside-rare [...] fede nel divenire come qual-che cosa che sta assolutamente [...] discussione, fuori [...] su cui si esercita il [...] spirito criti-co, oppure, essendo tale fede re-sponsabile [...] storia [...] occorre che ci si inter-roghi [...] di essa, e sulla [...] consi-stenza?» Renato [...] 3. Nel 1962 diventa ordinario di Filosofia morale [...] Cattolica. Dal 1970 è ordinario di Filosofia teoretica presso [...] di Venezia. Tra le sue opere: «La [...] (1957), Milano, 1981; «Essenza del nichilismo», Milano, [...] «Gli [...] del tempo», Roma , 1978; «Legge e [...] Milano, [...] «Techne. Le radici della violenza», Milano, [...] «Destino della necessità», Milano, 1980; «La filosofia antica», Milano, [...] «La filosofia moderna», Milano, 1985; «Il nulla e [...]. Alla fine [...] della tecnica: Leopardi», Milano, 1990; [...] Adelphi, Milano, [...]. Per Severino a partire [...] Platone [...] «cosa» è ciò che si mantiene in [...] tra essere e non essere. Tale «fede nel divenire» [...] greco della «cosa» implica che [...] «ente» sia un niente. È questa, per Severino, [...]. Di fronte [...] del divenire, [...] rispondendo a quella che Severino [...] «logica del rimedio», ha evocato gli «immutabili» (Dio, [...] della natura, la dialettica, il mercato, le [...] politiche, ecc. [...] della nostra civiltà Dio -il Primo Tecnico -crea il mondo dal nulla e può [...] nel nulla. Oggi, la tecnica -ultimo [...] mondo e ha la possibilità di [...]. Nella [...] opera Severino intende mettere in [...] la fede nel divenire entro cui [...] si muove, nella convinzione che [...] vada alla ricerca del rimedio contro [...] del divenire innanzitutto perché crede [...] il divenire esista. San Girolamo dipinto dal [...] nel 1521. In basso Giacomo Leopardi e Friedrich Nietzsche [...] 1. ///
[...] ///
In basso Giacomo Leopardi e Friedrich Nietzsche [...] 1.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL