→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1994»--Id 181009018.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

PAGINA II [...] 10 GENNAIO [...] Faust «tedesco [...] Luigi [...] Schiller «è dominato da due [...] tali: il bello è unione [...] sensibile e di soprasensibile: nel soggetto che contempla il [...] si realizza [...] fra le facoltà i sensibili [...] le facoltà razionali : [...]. Schiller ha esposto le [...] soltanto in i opere di grande rilievo [...]. ///
[...] ///
Tre di ; questi [...] In un [...] unico volume: [...] o della bellezza. Lettere a Gottfried : [...] deI. ///
[...] ///
La limpi-da traduzione, [...] ; Schiller e la [...] note : sono dovute alla cura intelligente [...] Cesare De Marchi. [...] o della bellezza e altri [...] di estetica, [...] di Mursia, [...]. Per " Marguerite Yourcenar (1903-1987) [...] sono mai esistite barriere linguistiche o culturali tali da [...]. I suoi in-teressi svariano [...] al Giappone del XX secolo, da Mozart [...] Sicilia-: ni. A parte le sue opere [...] anche gli scritti più [...] come le brevi pagine di [...] viaggio, ci danno prospettive inedite su fenomeni che han-; [...] un valore universale, come [...] Faust In contrasto con [...] corrente, che vede nel personaggio [...] un precursore del superuomo nietzschiano, la Yourcenar lo considera [...] il prototipo della ; [...] tedesca», la stessa in--carnata nello Hans [...] de La montagna incantata di [...] mas " [...]. Questi scritti ? della Yourcenar, [...] mi nel 1989, si possono [...] leggere in una accurata [...] ne dei [...] Tascabili [...] Einaudi. Scrive il grecista Antonio Aloni [...] che «scopo principale della . Lo si deduce dalla [...]. [...] vissuti fra il VII e [...] VI secolo a. Ma anche da tali [...] grande naufragio emergono la [...] e [...] di questi versi. Sono raccolti in un [...] critica e [...] della traduzione, uscito negli Oscar Mondadori, [...] di una serie dedicata ai «Lirici greci», [...] a fronte: Poeti Giambici, a cura di Antonio Aloni, [...]. Della stessa serie fanno [...] Poeti [...] a cura di Marina Cavalli, [...]. Alceo, Anacreonte, [...] a cura di Giulio Guidorizzi, [...]. Cosi Giovanni Macchia ne La [...]. [...] di Euripide, attraverso la Fedra [...] Seneca, la vicenda tragica di questo personaggio estremo [...] di Racine, che in Italia ha avuto [...] e Giovanni Raboni. Anche [...] Economica Feltrinelli «1 Classici» [...] testo francese a fronte, una pregevole edizione [...] teatrale di Jean Racine, Fedra, con [...] di Marguerite Yourcenar. Traduzione e cura di Roberto Cariti, [...]. La nostra conoscenza del [...] Epicuro, il filosofo ateniese vissuto fra II IV [...] III secolo a. Sì tratta, quindi, dì un [...] in perenne divenire. La Tea ha pubblicato [...] della [...] 11 prezioso volume curato [...] Margherita Isnardi Parente, che raccoglie oltre agli scritti di Epicuro, [...] tre Epistole, le Massime capitali, le Sentenze [...] di Della natura e di altre opere [...] serie di testimonianze sulla biografia e la [...] aggiungendo : anche le poche notizie rimaste [...] della [...] scuola: il famoso «Giardino». Del suo pensiero sospeso [...] marxismo e della dirompente carica politica degli [...] Fabrizio [...] parole per ciò che [...] dinanzi agli occhi quanto può essere difficile. L'autore è Walter Benjamin [...] testo, pubblicato nel 1929, venne tradotto per [...] in italiano nel 1971 da Einaudi in [...] titolo Immagini di città. Ma è ora : [...]. [...] completa delle opere [...] Benjamin, sotto la preziosa [...] critica di Giorgio [...] ha avuto inizio nel [...] lontano 1982 con il primo [...] lume, Metafisica della gioventù, che conteneva gli scritti degli [...] 1910-1918. Da allora sono usciti [...] lumi, di cui due [...] scansione cronologica . ///
[...] ///
Il suo volume Walter Benjamin. Il tempo e le forme (Editori Riuniti, 1980), ha [...] -un . Ma su Benjamin, nel [...] Desideri è tornato con numerosi saggi che [...] raccolti in un volume di prossima [...] come hai accolto la [...] opere complete di [...]. Una cultura che già [...] metà degli anni Sessanta ha contribuito a [...] di Benjamin dalle sterili polemiche [...] soprattutto in Germania, tra [...] sottolineavano la dimensione [...] e coloro che, [...] letture [...] in un senso [...]. Penso, a questo prò-posito, a Ferruccio Masini, a Massimo [...] a Giorgio : [...] a Remo [...] a Franco Rella, a Gianni Car-chia, a Giulio Schiavoni, che : con i loro studi [...] alla figura e a) pensiero [...] il fascino della r [...] enigmatica e tormentata [...] complessità. Merito della cultura [...] na, dunque, avere sottratto ! Ma come spieghi, [...] questo, che il suo nome [...] caduto un po' [...] troppo presto forse in [...] a qualche anno fa II [...] di Benjamin circolava un [...] po' ovunque nella cultura marxista. Ricordo ad esempio [...] un sintomatico articolo appar--so proprio [...] dove si [...] parlava,, di «San Benjamin». Ora [...] che su Benjamin [...] gettato un velo. Credo ; [...] avvenga per [...] serie Idi motivi, non ultimo [...] quello del mutato clima [...]. Una corrente di pensiero, [...] ; completamente rimosso il carattere drammatico della [...] tecnica. Pertanto, [...] dalla riflessione Làszlò [...] «Fotogramma: doppio ritratto (Làszlò and Lucia), 1923. In alto Walter Benjamin [...]. VI è stata però anche [...] certa consunzione interpretativa. In pieno dibattito sulla [...] Benjamin veniva spesso [...] per rivitalizzare la «corrente [...] utopica e teologica del materialismo storico. Eravamo già entrati in [...] si pensava che la storia fosse finita [...] planetaria dei conflitti. Quando [...] era divenuta questa, era [...] pensatore critico come Benjamin, il quale aveva [...] storia in catastrofe, in cumulo di macerie, [...]. Pensare [...] la storia vuol dire [...] come accumulo di eventi [...] balzi, come fratture inaudite, come determinazioni qualitative [...] attimo prima: non ci hanno [...] a qualche anno fa, [...] e [...] entrati in [...] dove le guerre potevano [...] al passato? Già, ma la storia pensata [...] di redenzione. D passo verso il [...] inevitabile. Ti chiedo: ma è [...] oggi serve alla sinistra? È proprio [...] della storia di Benjamin [...] salvifiche, può veni-re in [...] No. Benjamin ci insegna, appunto, [...] da questo ultimo idolo: dalla storia come [...] entità. Il materialismo [...] a cui pensava [...] Benjamin non faceva alcun [...] a leggi, a salvezze legate a progetti [...] tutta la dimensione del politico veniva ricondotta [...] giustizia. Al tentativo, insomma, di [...] al passato per rendere giustizia ai vinti. Tutto questo nella tragica consapevolezza [...] niente di ciò che è [...] dunque politico, può di per [...] essere riferito a una dimensione messianica. Vi è forse una dimensione [...] nel pensiero di -Benjamin? . Non parlerei in questi [...]. Le mete che si [...] politicamente, si danno [...] del tempo profano, un [...] si dà salvezza. La [...] percezione [...] è una percezione dei limiti [...] fare umano. Quei limiti che sono [...] politico. Tutto dò, evidentemente, non [...] fare con il la-mento patetico sulla fine [...] cose, né con un atteggiamento di sconsolata [...]. No, perché solo da [...] può scaturire un agire politico finalmente libero [...] illusioni di salvezza. Teologia e politica si [...] di Benjamin, certo, ma nel loro estremo [...]. Non si dà nessuna [...]. Il Messia, [...] della storia, colui che [...] il Dio di [...] ma non è neanche [...] Politico. Ma quando Benjamin scrive [...] lasciare aperta la piccola porta da cui [...] il Messia, a cosa allude «politicamente»? [...] di metafora, vuol dire [...] politico deve contenere sempre in sé quella [...] di [...] partecipe [...] di giustizia. Il limite del Politico [...] semplicemente come puro disincanto delle tecniche perché [...] questo modo, [...] tensione teologie [...] costitutiva del Politico stesso. Il Politico, insomma, perderebbe [...] ai vinti, a coloro che hanno agito [...] dei più forti. Che hanno agito in [...]. [...] messianica è dunque questo [...] ciò che è stato inutile nella storia. C'è una tonalità elegiaca In [...] questo. È il fascino della [...]. Una figura segnata da [...] continui fallimenti e lacerazioni. Il fascino di un [...] alla mente altrui di [...]. Lo stile della [...] scrittura, cosi come lo [...] stesso pensiero, è poroso, perennemente arioso. Richiama alla freschezza del [...] suo sguardo quasi teologico sulle cose che [...] se le cogliesse in uno stato creaturale [...] finire catastrofico. Certo, in tutto questo c'è [...] tonalità elegiaca. Ma il suo non è [...] un finire sconsolato. È un finire che [...] piccola e malinconica apertura alla felicità. Un finire che tende a [...] sobria ebbrezza. Alain [...] viva [...] mirino anche Marcuse e [...] . L a modernità è [...]. Ma non è, necessaria-mente, la [...] ineludibile di [...] quelle regole e di questi [...] sulla libertà [...] duo. Celebrare il trionfo della [...] il compito degli intellettuali tecnici. Dal canto loro, gli [...] hanno più spesso ; rimpianto il tempo [...] dissolte e hanno criticato aspramente i processi [...] modernità e [...] della razionalizzazione. Molto spesso questi intellettuali [...]. Non hanno saputo, sostiene [...] cogliere e valorizzare la [...] e soggettivazione. Gli [...] ripudiano il cammino della ragione. I [...] ritengono insufficiente una concezione [...] basata sulla tolleranza che non garantisce nessuna [...] sistema e [...]. [...] afferma che è possibile costruire [...] concezione forte della modernità, al contempo ; aprendo ovvero [...] aperti gli spazi della critica. A questo fine, bisogna [...] efficacemente ragione e soggetto. La modernità è una [...] tensioni, tra la ragione e il soggetto, [...] e la soggettivazione, tra lo spirito del Rinascimento [...] della Riforma, tra la scienza e la [...]. La modernità, aggiunge il [...] «è fatta dal dialogo tra la ragione [...]. Talvolta, la padronanza della [...] molteplici riferimenti. C'è moltissimo materiale storico, [...] logico in questo libro nel quale [...] perviene ad una sintesi [...] scritto negli ultimi venticinque anni sui movimenti [...] industriale, sulla trasformazione dei sistemi, e si [...]. Non è un libro da [...] tutto [...] fiato. Al contrario, è un [...] un capitolo per volta. [...] stesso suggerisce un percorso [...] inizia dalla terza parte, quella più propriamente [...] tra la ragione e il soggetto, per [...] parte: [...] la modernità trionfante, e [...] la modernità in crisi. Le critiche di [...] sia agli autori della [...]. Sono i fondatori della Scuola [...] Francoforte e Herbert Marcuse ad uscire i più [...] disamina di [...]. Vi contrappone una situazione [...] ma non per questo meno densa di [...] quella di una «coesistenza nella cultura e [...] tal senso postmoderne -in : cui viviamo [...] della nostalgia [...] del con-. Ed è questa situazione [...] di dispiegare la [...] analisi nella tenia parte [...] alla nascita del soggetto, al suo farsi [...] suoi rapporti con la religione, con i [...] democrazia. Rispetto ai suoi studi [...] mi appare molto più [...] ad una visione della dinamica sociale caratterizzata [...] costruttori di attività, portatori di senso, creatori [...] piuttosto [...] oppositori dialettici, distruttori del [...]. È [...] che sento corroborata dalla [...] severa critica agli intellettuali, a [...] da quelli francesi, fra gli alb Michel [...] ma che potrebbe essere ulteriormente [...] da un maggior approfondimento dei [...] avvenuti [...] degli intellettuali parigini. Non voglio, naturalmente, ridurre [...] di questa ottima, articolata, [...] analisi della modernità. Non sì tratta, in [...] critica della modernità in quanto tale, nel [...] termine. Piuttosto, è un elogio [...] intesa, vale a dire come tensione fra [...] non puro individualismo, non semplice egoismo, e [...] una critica serrata [...] e del postmodernismo e [...]. E per i singoli [...] consiste nella puntigliosa, orgogliosa, costosa rivendicazione a [...] ragione il proprio destino, a influenzare la [...] di appartenenza, a definire e ridefinire le [...] libertà. Questa fiducia, [...] informata e fondata, guida, [...] e convincente, stimolante e feconda, questa che [...] la sum-ma del pensiero di Alain [...]. E la politica toma [...] della modernità», il Saggiatore, [...]. Chi voglia accostarsi a [...] intenti «pratici» o per [...] indicazioni di «teoria politica», [...] fin [...] dalla premessa di Maurizio Zanardi: [...] faccia, e si arresti subito sulla soglia. E le interrogazioni che [...] sollecita e pone sono del lutto filosofiche, [...] non nella descrizione fenomenologica di dati che [...] mette in scena, ma [...] della scena che rende [...] modernità, non certo una politica, ma la [...] suo senso e/o la [...] verità. Tra gli autori del [...] (Giorgio [...] Alain [...] Massimo De [...]. [...] Nancy, Giuseppe Russo, Maurizio Zanardi), [...] Nancy ad aprire il percorso: giustamente, perché [...] che [...] viene messo in gioco [...] di condivisione messa in opera da questo [...] generazione successiva a [...] almeno dal lontano 1982, [...] Francia La partizione delle voci (oggi disponibile [...] le Edizioni del Poligrafo di Padova), volume [...] La comunità inoperosa [...] cui rispose [...] con La comunità inconfessabile [...]. Si tratta [...] infatti, di pensare ontologicamente la [...] a partire dalla dissoluzione del «comunismo» o dei «comunismi» [...] di [...] il senso o la verità: [...] domanda su quello che è. Non è questione da [...] non è questione che pos-sa trovare soluzioni [...] dal momento che proprio la comunità, come [...] finite, è ciò che consente di pensare [...] la condizione perché si dia politica stessa. [...] che la modernità abbia [...] della «vita», come «nuda vita» (e cioè [...] esiga un suddito vivo -o non vivo [...] viva una pianta o vivo un animale, [...] i Greci intendevano con zoé), cancellando ogni [...] cioè il vivere nella [...] lo [...] più fecondo di questo [...] tale sviluppo alla finezza analitica di Giorgio [...]. In questo senso si [...] sempre insieme, in una comparazione (il termine [...] forzatura del vocabolario, esattamente come il termine [...] ci pone ontologicamente in rapporto con [...] finitezza. [...] che condividiamo è dunque [...] stessa, [...] del nostro essere o, [...] De [...] il nostro essere per [...]. Il filo che lega i [...] saggi del volume (proprio come una partizione di [...] singole) è proteso a tracciare [...] politica a venire, tutta da definire nelle sue determinazioni [...] nel tentativo di pensare in senso etico e solidaristico [...] che [...] «politiche di emancipazione») [...] che il nichilismo del moderno [...] risolto fin [...] e per lo più in [...] totalitario. Impossibile in questa sede [...] dei singoli interventi (molto interessante, ad esempio, [...]. Qualunque vita, se presa [...] forma, è possibilità, idea, non dato o [...]. Ma rivestire di forma ciò [...] ormai [...] è ignudo, è ancora possibile? La domanda fu formulata, [...] della «modernità», come si sa. Ma domanda intrigante. Certo, è a partire [...] della domanda, come dalla inconsistenza ontologica della Legge [...] ci ricorda nel suo bel saggio Giuseppe Russo, [...] possibile ripensare un nuovo concetto filosofico della [...]. Autori vari« Politica», [...]. ///
[...] ///
Autori vari« Politica», [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL