KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Per Herbert «Se Stalin [...] di un siste-ma, Hitler lo incarnava». /// [...] /// Per Herbert, quindi, «i [...] forza terroristica di entrambi i regimi riflettono [...] della visione del mondo che ne è [...]. /// [...] /// Il regime nazi-sta, invece, [...] una minoranza, ben presto si tra-sformò in [...] di una politica distruttiva contro le popolazioni [...] e contro gli ebrei e gli zingari [...]. /// [...] /// Per i sovietici furono [...] dove la fame e le malattie uccidevano [...] mano [...] sostituibi-le; il lavoro forzato [...] nazi-smo [...] allo sterminio. /// [...] /// Da [...] la differenza fra i gulag. /// [...] /// La collettivizzazione forzata, [...] ac-celerata comportarono la repres-sione verso [...] popolazioni e le et-nie [...]. /// [...] /// Vi fu adesione da [...] «La maggioranza della popo-lazione tedesca -osserva [...] -non si sentiva minimamente [...] della dittatura nazista che rivolgeva [...]. Le cifre lo testimonia-no. La presenza di cittadini [...] vittime della persecuzione e dello sterminio, ri-mase [...] del 10 per cento di tutte le [...] nazista. Dei sei milioni di [...] 150 mila erano tedeschi. /// [...] /// Herbert ha colto alcu-ni [...] capire possibilità e limiti del parallelismo fra [...]. /// [...] /// Lo storico ha preso [...] dittature na-zista e stalinista, che a quella [...] risposte diverse nella motivazione e nella individuazio-ne [...] termini ri-voluzionari. /// [...] /// Herbert ha collocato [...] dei totalitarismi nella crisi [...] a partire dalla fine del secolo scorso. /// [...] /// Gli interventi hanno affrontato [...] punto di vi-sta [...] sovietica ( [...] della resistenza ebraica (Marchetti) [...] della singolarità di Au-schwitz (Traverso); [...] e dei gulag in Primo Levi [...] del caso polacco [...] del-la memoria dei gulag [...]. /// [...] /// Sono stati [...] (che [...] ha invia-to la relazione) e Ulrich Herbert, ad aprire il convegno con due in-terventi, sui [...] nel [...] e sui paralleli possibili fra [...] e stalinismo. /// [...] /// Da tempo storici e [...] tendenze scavano per ca-pire se sia possibile, [...] limi-ti, un parallelo fra il nazismo e [...]. /// [...] /// Una im-pressione confermata [...] con gli studenti, su Barbarie [...] tra presente e storia, che ha impli-citamente [...] della memoria per costruire il futuro; e [...] con Todorov, Collotti, Pavone, [...] con il confronto sulla Categoria [...] del Novecento. /// [...] /// Per tre giorni, [...] senese di Pontignano, si [...] totalita-rismi nel XX secolo, in un convegno [...] un tentativo di bilancio alla fine di [...] co-me lo ha definito lo storico inglese Eric Hobsbawm, [...] fra ri-voluzioni, guerre e feroci dittature, campi [...] gulag. /// [...] /// Empedocle ritratto dal Signorelli [...] San Brizio ad Orvieto; in alto Gabriele [...] Il convegno di Pontignano [...] contemporanea Il male del [...] gulag e lager Secondo alcuni studiosi Hitler [...] una base di massa, Stalin instaurò il [...] minoranza. /// [...] /// Gli uomini, ammonisce Empedocle, [...] delitti attraverso una serie di reincarnazioni, e [...] potrà evitare questo destino, [...] tra gli Dei. /// [...] /// È nel [...] che Empedocle espone la teoria [...] metempsicosi, ossia la reincarnazione di cui inizia a parlare, [...] stesso periodo ma in una realtà molto diversa, il [...]. /// [...] /// Di nuovo entra allora [...] dando luogo, nel cammino verso la riconquista [...] alla varietà e molteplicità degli esseri e [...]. Su questa base teorica, che [...] conciliazione tra [...] e fissità [...] e la realtà del divenire, Empedocle conduce [...] attenta e originale dei fenomeni [...] elaborando una sorta di dottrina della evoluzione e della [...] che ha dei punti di contatto con [...] e che sarà la base [...] molti trattati di medicina. /// [...] /// Quando prevale totalmente [...] si genera la condizione [...] indifferenziata armonia, ma [...] entra allora in azione [...] alla separazione completa del caos. /// [...] /// [...] e [...] tendono a congiungere e [...] elementi (il primo attrae il dissimile, il [...] simile), definendo di volta in volta realtà [...]. /// [...] /// Al principio del mutamento, provvedono [...] forze cosmiche, [...] che si misurano in una [...] contesa guidata dal Destino. /// [...] /// [...] del suo pensiero sta appunto [...] nel tentativo di conciliare la posizione [...] ossia la necessità e perennità [...] con il divenire, il cambiamento che [...] testimonia agli uomini. Per questo Empedocle individua [...] quattro radici, che più tardi saranno riconosciute [...] elementi naturali fondamentali: il fuoco, [...] la terra. Queste radici sono originarie [...] pensiero di Empedocle, ma il mondo non [...]. /// [...] /// [...] cosa ti dirò: non [...] di tutte le cose mortali, nè alcuna [...] funesta, ma solo mescolanza e cangiamento di [...] nascita si chiama tra gli uomini». /// [...] /// La difficoltà a ricostruire il [...] integrale del suo pensiero, non ha impedito di [...] non solo la continuità con [...] dottrina [...] che sempre è», ma anche [...] originalità. /// [...] /// Empedocle è il presocratico [...] sono ritrovati più scritti, anche se sotto [...] e, come fu per Parmenide, le sue [...] in versi. /// [...] /// La [...] figura poliedrica, la [...] vita a cavallo tra [...] (lo si vuole suicida [...] ne hanno fatto un [...] di romantici, [...] in testa, e il [...] compreso e apprezzato nella [...] grandezza da Aristotele e [...] Lucrezio, [...] nel tempo costantemente rivalutato. /// [...] /// Capo della fazione democratica [...] Agrigento, [...] questo fu esiliato nel Peloponneso), profetico, sempre [...] di discepoli fedeli, bizzarro nel vestire (succedeva [...] secolo a. /// [...] /// Francesco Rea Poeta, sapiente, [...] Un [...] Filosofo e poeta, mago [...] taumaturgo, medico, mistico, grande [...] e del corpo umano, assertore della reincarnazione. /// [...] /// È sicuramente sbaglia-to assumere il [...] Empe-docle solo come tale, ma risultereb-be altresì riduttivo [...] solo [...] reale. /// [...] /// Ma tutta la storia di Agrigento [...] tra mito e realtà. /// [...] /// La stessa [...] morte appartiene al mito, una [...] spettacolosa, nel cratere [...] che poi di lui restituirà [...] calzari di bronzo. /// [...] /// Bisogna però considerare che è [...] filosofo stesso a [...] salvando [...] o anche girando con vesti [...] poco stravaganti, piene di colori [...] con un gran cappello in testa. /// [...] /// Sino a che punto [...] nel concetto di mito esistente [...] Gre-cia? «Innegabilmente il concetto [...] Grecia contribui-sce a questa figura. /// [...] /// Empedocle è un personaggio politico [...] primo pia-no di [...] figura sacerdo-tale di rilievo un [...] per merito un [...]. /// [...] /// Si parla infatti anche di [...] so-cratica e medicina [...] del coinvolgimento sociale del filosofo. /// [...] /// C? «Sicuramente la figura [...] Empe-docle [...] è spiegabile soltanto dal [...]. /// [...] /// E quanto al personaggio [...] Empedocle, figura di primo [...]. /// [...] /// Que-sto fa sì che Aristotele [...] giu-dizio positivo del filosofo [...] e che di lui [...] a [...]. /// [...] /// Diversa-mente Empedocle pone un [...] principi, quattro. /// [...] /// Il grande filosofo greco [...] trattano della filosofia della natura, ritiene Pitagora [...] il numero non è una sostanza, ma [...] vede di buon oc-chio i monisti perché [...] numero limitato di principi e questi ne [...] non definibili. /// [...] /// Il suo intervento al [...] la testimonianza di Aristotele su Empedocle. Eppure [...] filosofo greco era [...]. Nel caso speci-fico, però, [...] ari-stotelica su Empedocle, il discorso diventa particolarmente [...] prendiamo in esa-me la polemica esistente tra Aristo-tele [...] filosofi presocratici. /// [...] /// È un punto molto controverso, [...] può [...] da Democrito, Empe-docle considera la [...] degli elementi come diretta conse-guenza della dicotomia tra Amore [...] Odio». /// [...] /// Per alcuni storici della [...] Empedocle e Democrito vi è qualche affinità. [...] la recente scoperta del papiro [...] la possibile esistenza di [...] «A mio parere non esiste [...] pas-saggio tra [...] del filosofo agri-gentino e Democrito, [...] vale a [...] la teoria della casualità nella [...] degli elementi. /// [...] /// La scoperta del papiro però [...]. /// [...] /// Inoltre che Empedocle avesse risen-tito [...] teorie di Parmenide risulta anche [...] poeti-ca. /// [...] /// La differenza è che siamo [...] di fronte ad una prova diretta e non al-la [...] apocrifa della [...] opera. /// [...] /// Sia chiaro, si tratta [...] anni si è cominciato a [...] che tale contrasto fosse inesistente. /// [...] /// Viene meno così quella [...] che sembrava caratterizzare [...] di questo artista. /// [...] /// Così come Parmenide, Empe-docle affronta [...] temi della fisica e della metafisica [...] di una struttura complessiva. /// [...] /// E qual è [...] di tale conclusione? [...] di tale conclusio-ne consiste [...] testimonia una contiguità tra Parmenide e Em-pedocle, [...] dal punto di vista del pensiero filosofi-co, [...] struttura [...]. /// [...] /// In particolare comparando il frammen-to [...] con parti conosciute della [...] opera, si è giunti alla [...] non solo che si tratti di una sola orga-nica [...] ma che in particolare vi fosse un Proemio [...] stessa, nel quale il filosofo [...] come abbia ri-cevuto da una dea [...] della [...]. /// [...] /// Ciononostante, ed era que-sto lo [...] della tre giorni di conve-gno, si è potuto finalmente [...] avanzata da tempi dagli studiosi [...] filosofia, e cioè che gli scritti [...] (della fisica) e [...] (della dottrina [...] non sono due poemi distinti, [...] due parti dello stesso poema. /// [...] /// [...] che assume la scoperta [...] di Empedocle, parliamo con il professore Gabriele [...] ordinario di Storia della Filoso-fia [...] La Sapienza di Ro-ma, direttore del Centro studi [...] del Cnr. /// [...] /// Il papiro, rin-venuto dal [...] Alain Martin fu acquistato [...] di Strasburgo nel 1904 [...] per quasi un secolo. /// [...] /// Il convegno, organizzato ai [...] del pensiero antico del CNR, [...] dalla Provincia di Agrigento, si è posto [...] di [...] il pensiero fi-losofico di Empedocle [...] luce [...] scoperta. /// [...] /// Ma nessuno ne ha mai [...] tantomeno [...] che allude [...]. E delle valenze [...] e [...] di tali influssi. Perché [...] frottole per meglio colpire [...] Un papiro [...] versi inediti di Empe-docle, [...] un filosofo presocratico, sono stati [...] centro di un Convegno sulla figura del filosofo di Agrigento, dal titolo «Empedocle e la cultura della Sicilia antica». /// [...] /// Come quando scrive del-« Gramsci [...] cui qualcuno ha parlato. /// [...] /// Però poi spaccia a [...] come veri, «fatti» che veri non sono. [...] colpe immaginarie alla si-nistra. /// [...] /// E sul «Corriere» [...] bacchetta la sinistra, rea [...] storia a modo suo, di alterare i [...]. /// [...] /// Come quella del paginone [...] «Repubblica» [...] della ve-rità». La scheda biografica sul filosofo [...] «Il teorico [...]. Lui, che [...] affannato a spiegare che la [...] filosofia non aveva nulla in comune con [...]. /// [...] /// Morale: più del buoni-smo, [...] «facilismo». Che, uni-to alla moda [...] cui Sanremo è eguale a Salisburgo) produ-ce [...]. /// [...] /// Al-tro che fumetto! /// [...] /// Lì con Giotto, nasce [...] occidentale nuo-va. /// [...] /// E va bene [...] a caldo. Ma parago-nare il cosiddetto [...] Giotto a un fumetto è come definire «stornello» [...] di Beethoven. /// [...] /// Così Enzo Biagi sul «Corrie-re». Mirabile raffronto estetico! /// [...] /// E allora? /// [...] /// Meno serio invece un [...] Mentana, di-rettore del [...]. Che nello scusarsi per [...] cronista, ha tirato in bal-lo [...] di chi «finge di [...] distruzione di Giotto fa più no-tizia delle [...]. /// [...] /// Una cui singola manifestazio-ne [...] per-ché unica e irriproducibile. E questo sarebbe un [...]. /// [...] /// Ma il potere metaforico [...] solo della vita umana. /// [...] /// In astratto è così: [...] è meta-fora infinita [...]. /// [...] /// Stucchevole il di-battito nato [...] una cronista del [...] sulla tragedia di Assisi: «Quat-tro [...] e un patrimonio arti-stico che vale di [...]. Ma, a [...] tor-nare, aveva ragione Monsignor Toni-ni: «Una [...] umana vale più di cento basiliche. Né persuade quanto ha [...] Umberto Galimberti sulla inse-parabilità di arte e vita umana, [...] distruzione [...] nega anche [...]. /// [...] /// Né persuade quanto ha [...] Umberto Galimberti sulla inse-parabilità di arte e vita umana, [...] distruzione [...] nega anche [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|