→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1728121320.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

È da questo assunto [...] curioso libro del sociologo francese (nonché linguista, [...] Urbain, [...] in viaggio» (Aporie Edizioni, [...]. Un titolo, spiega [...] deliberatamente equivoco, per un [...] per denigrare, ma per riabilitare». Già, perché «idiota» è [...] accezione latina di «uomo che non ha [...] in quella greca, di «privato cittadino». [...] del titolo non è dunque [...] imbecille, ma un inesperto. E tuttavia, [...] è piaciuta [...]. Il turismo è ormai [...] massa. Tutti siamo stati, almeno una [...] nella vita, turisti. Eppure nessuno ama definirsi come [...]. E ciascuno preferisce pensarsi [...] più nobile, da cui il vero turista [...] quella del viaggiatore. Emana sia dalla nostra cultura [...] dal suo incontro con gli altri, e deriva da [...] lacerazione della coscienza occidentale che può [...] così: se [...] ha inventato il turismo [...] del [...] secolo, ha ben presto rinnegato [...] invenzione e sembra che, da allora, non abbia smesso [...]. Fra la creazione della [...] la [...] immediata condanna, ecco dunque [...] disprezzato di questa contraddizione». Ed è su di [...] il libro del sociologo, in modo divertito [...] i diversi modi in cui il turista [...] fin dalla [...] nascita. Se qualcuno ne ha fatto [...] dei suoi insulti, altri, più di un secolo fa, [...] ha guardato con [...] curioso di un etnografo», [...] una comica tipologia. Rodolphe [...] ne elencava svariate specie, [...] turista tarchiato, quello rapinato, quello appollaiato. Un eroe ambiguo, questo [...] pagine del libro, e ci porta, con [...] comportamenti, in paesaggi di confine, in deserti, [...]. Fino a scoprire tutti [...]. Troppo legati alla logica interna [...] incapaci di aprirsi alle novità: identikit di una élite [...] bivio «I manager? [...] ma aridi» E [...] non parla più alla società Pier Luigi Celli descrive [...] illusione manageriale [...]. Ma una postfazione del filosofo Galimberti contesta la tesi. Non [...] nulla a cui aprirsi, [...] è già modellata su quella aziendale. Che ruolo per la politica? Casa della Cultura Le facce [...] «studiate» a Milano Chi è [...] manager, oggi? Vediamo una definizione possibile: un uomo strutturato, [...] idee chiare sugli [...] a fare, [...] cose spe-cialistiche in [...]. [...] idioma comprensibile solo [...] che investe molto di se [...] nella realizzazione [...] ciò che normalmente arricchisce la [...] di emozioni, sentimenti, conta-minazioni. Ebbene, soprattutto in Italia, [...] soffre, senza [...] troppo, di un limite cultura-le, [...] mentre lo specializza nelle sue [...] tecnica, tende a [...] dalla realtà che circonda [...]. Questo ma-nager comunica poco con [...] che sta fuori del suo lavoro e della [...] logica, e rischia oggi di [...] «muto», proprio come [...] rispetto alla realtà sociale. Il suo massimo oriz-zonte [...] rappresentato [...] e infatti assume come [...] e del suo fare un as-sioma molto [...] è bene per [...] è bene il paese»). Secon-do Pier Luigi Celli, dirigente [...] autore di un saggio impegnato [...] pro-fetico (eloquente il [...] questo italico mana-ger manca di [...] e [...] di vivacità umana, e in [...] colti-va la persuasione sbagliata che ci si possa chiudere [...] logica [...] senza osmosi con la realtà [...]. Quanto è «grande» questa [...] E quanto ha per-meato di sé, ad esempio, [...] con quel parlare di azienda Ita-lia, in [...] di gover-nare i conflitti [...] «fare tecni-co» basato su efficienza e [...]. Que-sto saggio di Celli è [...] da una succosa postfazione di Umberto Galimberti che espone [...] tesi del tutto opposta. Il libro è insomma un [...] Celli sostiene [...] fuori [...] stessa, Galimberti [...] perchè [...] sociale è ormai strutturato, nelle [...] linee di fondo, «in [...]. [...] azienda non [...] alcun bisogno di [...] fuori, perchè il fuori è [...] strutturato come il dentro. [...] di Galimberti contiene una conclu-sione, [...] se questo è vero, ossia [...] la realtà ha essa stessa assunto su di sé [...] logica [...] si deve parlare di [...] della [...]. Con quel che ne [...] mezzi a determinare i fini, la politica [...] alle necessità create dalla tecnica, e tende [...] in semplice amministra-zione tecnica. [...] insomma il con-cretizzarsi di [...] Max Weber aveva lucidamente intuito: la burocratizzazione [...] comporta la dipendenza della [...]. Si dirà che il [...] e ingessato in due ipotesi [...]. ///
[...] ///
Quella di Celli ha [...] mettere in discussione una filosofia, quella aziendale, [...] inattaccabile. Non più di due [...] Berlusconi vinse le elezioni, trasfor-mando questa filosofia in [...] è bravo a fare [...] è bravo anche a [...] in definitiva la società è [...] che va amministrata bene. Celli contesta questa filosofia, [...] degrada lo spazio della politica, ma non [...] funzione del ma-nager. Né rimpiange i tempi [...] imprese e politica. Solo, si aspetta di [...] appunto dal manager: «Nel generale declino delle [...] a spazi sconfinati di dibattito, [...] si ritira: a presidio [...] de-gli interessi senza grandi virtù, capi-talizza sul [...] non of-fre contributi». Per offrire di più [...] Celli, il manager deve [...] egoistica di un capitalismo [...] trovare «il [...] di fare le cose [...] suo rapporto con la società. Per il manager si [...] di esperienze umane, e di [...] lui stesso come essere [...] manageriale è questa -scrive Celli [...] credere di perseguire la propria missione in [...] razionalità e [...] debolezze, i ritardi, i [...] ragione piena in cui si risolvo-no le [...] una vita divisa». Inevitabile ricordare [...] vivere senza filosofia, senza [...] senza amore. Ma mica [...]. A questo punto le [...]. [...] invoca per il manager [...] sociale e rimprovera ai politici di volare [...] di risolvere la complessità con strumenti aziendali, Galimberti, [...] filosofo, rovescia [...]. A parti-re [...] moderna, afferma, lo spa-zio tipico [...] politica, ossia [...] ha ridotto se stesso al [...]. [...] più la politica a [...] del progresso, ma viceversa. In questa si-tuazione è [...] modello della funzionalità aziendale sia il modello [...]. Per cui, conclude Ga-limberti, [...] fa riferimento Celli è in realtà la [...] e lo schema di lettu-ra della società». ///
[...] ///
Come sta cambiando la [...] Nel [...] della complessi-tà, sicuramente, di una complessità dentro [...] difficile districarsi ed è ancora più arduo [...]. La Casa della Cultura [...] Mila-no [...] Borgogna 3), storico ormai luogo di dibattito [...] culturale, tra i pochi centri soprav-vissuti alla [...] anni Ottanta, si propone appunto per [...] società italiana, con una [...] i processi in corso, [...] solo [...] che investono simultaneamente le [...] e del mercato, inducendo comportamenti [...] sindacati, dalle imprese alle [...] associazioni ai soggetti diffusi, modificando le for-me [...] della convivenza e le stesse modalità dei [...] cooperazione socia-le. Il quadro che si presenta [...] dun-que assai ampio: dai meccanismi dello sviluppo locale [...] dalle istituzioni tra società e [...] alla finanza, [...] sociale alla comparsa dei [...] lavori atipici. [...] è quella di mettere a [...] diversi tra ricerca universitaria, impresa, sindacato, pubblica am-ministrazione, in [...] incontri in [...] tra la fine di [...] e [...] del prossimo. [...] del lavoro e quella della [...] valutati insomma secondo punti di vista assai diversi, spesso [...]. ///
[...] ///
Tema proposto: [...] dello sviluppo sociale», cioè le [...] aree del paese, dal Nord Est al Centro al Sud, [...] secondo sistemi in forte autonomia. I relato-ri saranno Aldo Bonomi, [...] un recente libro, «Il capitalismo molecolare. La società del lavoro [...] Nord Italia» (pubblicato da Ei-naudi), Giorgio [...] sottose-gretario al tesoro, Giuseppe Demat-teis, [...] Gioacchino Garofa-lo, teorico delle [...] An-drea [...] uno dei responsabili per [...] Pds [...] politiche economi-che, Pietro [...] del Credito italiano, Fabio Terragni, [...]. Il secondo incontro, per il [...] dicembre, sarà dedicato a «tempo e spazio [...] post [...] con Mario Agostinelli, Federico Bu-tera, Gianfranco Dioguardi, Andrea Fumagalli, Giovanni Lanzone, Marco Revelli. Il terzo (il 17 [...] «riscoperta delle isti-tuzioni tra società e politica», [...] Carlo [...] de Leonardis, Luigi Bobbio, [...] Crosta, Luigi Fiorentino, Michele Magno, Mario Miraglia, Giorgio De [...] Ric-cardo Terzi e Roberto Vitali. Segui-ranno, a gennaio, gli [...]. Una veduta [...] della Borsa di New York Christopher [...] Dal governo [...] al governo [...] tecnocratica vive tra noi È [...] che determina il mezzo, o viceversa? È [...] stabilisce il ritmo del progresso o è [...] la [...] legge alla politica, [...] a ruolo di semplice [...] Da Platone e per tutto il medioevo, fino [...] della società moderna i [...] erano chiari. Adesso, passando per [...] Saint Simon, Weber, [...] Marcuse, [...] e tanti altri, le [...] ma anche più complicate. [...] e come si è [...] vive oggi, ad esempio, la visione tecnocratica [...] sociale e politico e [...] Dal punto di vista teorico, come è [...] definire [...] un sistema sociale nel [...] politico è attribuito a tecnici ed esperti, [...] di conoscenze oggettive e neutrali, rilevanti [...] di governo. Fu proprio Saint Simon [...] primo la necessità di affidare ai protagonisti [...] industriale, tra cui gli scienziati e i [...] governo della cosa pubblica. Un secolo dopo negli Usa [...] chi (Veblen) sostenne una tesi eretica per [...] che solo una programmazione diretta da tecnici [...] il mercato e la connessa produzione di [...] sociali. Joseph [...] andò più in là [...] esempio (1941, [...] Rivoluzione dei [...] che la diffusione delle [...] la separazione, nelle società per azioni, della [...] di produzione dalla loro gestione, rappresentavano aspetti [...] che avrebbe portato la classe dei manager [...] capitalistica, con risultati non lontani da quelli [...] Russia dalla rivoluzione bolscevica. La conclusione era sbagliata [...] cambiamento nella natura della proprietà capitalistica e [...] con la società era fecondo. Fu solo nel dopoguerra [...] visione tecnocratica, opposta a quella della democrazia [...] a una indagine critica complessiva e profonda. Basta pensare alle opere [...] Marcuse, [...] e [...] uno dei massimi esponenti [...] sistemi. Negli Usa [...] e [...] hanno analizzato recentemente [...] delle due classi medie [...] succedute negli ultimi decenni, una quella dedita [...] emergente, costituita da tecnocrati che trattano la [...] non materiali e di servizi. [...] manageriale di Pier Luigi Celli Laterza [...]. ///
[...] ///
[...] manageriale di Pier Luigi Celli Laterza [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL