→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1991»--Id 1684580084.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

FABIO RODRIGUEZ [...] vivamente [...] leggere llona arriva con la [...] edito da Einaudi, del poeta e romanziere colombiano Alvaro [...]. [...] è uno scrittore che riesce [...] far diventare trionfo la sconfitta, e attraverso il mito [...] a portarci alla scoperta delle [...] umane e della realtà. Vita di donna nel [...] ARMANDA [...] «Le lettere del mio [...] Grazia Livi, con la fluidità e leggerezza nella quale [...] ci-fra stilistica, ci dà [...] e stupendamente [...] a causa delle omertà [...] e lo stile. E costruito in modo [...] ritratti sospesi in piena luce su un [...] con discrezione; dietro questo, il fondale della [...]. I ritratti sono di [...] albe da sé; nella sostanza e alla [...] lettere del nome Grazia Livi: quelle diverse [...] corso della vita sono infatti precipitate nel [...] a compone [...] finale e matura, cosi [...] contribuiscono al nome proprio [...] noi. Ritratti o biografie offerti come [...] nodali, giunture vistosi; di un decorso interiore [...] se stessa. Grazia Livi che, per [...] amalgamare gli elementi . Il tempo è una [...] questi ritratti: Simone de Beauvoir con le [...] a ciambella raccolte sul capo è inamovibile [...] Cinquanta, cosi come Gertrude Stein, con la [...] massiccia testa di Budda [...] possente, lo [...] dai Trenta. E che dire di Colette, [...] chioma polverosa, il volto pesto e vivido, [...] dal. Anche per una [...] e una Carla [...] la crescita della [...] è sospinta dalla perdita dell'amore. Vien [...] sfiorato, con mano fin troppo [...] un nucleo molto problematico della donna attuale, dibattuta fra [...] (implicante più o meno dipendenza, [...] amorosa) e autoaffermazione e autogestione [...] vita. Ognuno di questi «ritratti [...] anche di un suo tempo interiore, quello [...] modo di essere di ciascuno di noi. La Livi è tesa [...] momento di cerniera, quei clic fatale, quando [...] lui uno scatto in [...] un maturare [...] della propria unicità alfine scoccata, quel momento [...] Emily Dickinson circuì con Ì vinsi: solenne [...] Sentirsi [...] pendere [...]. Ma dietro il primo [...] e il secondo, autobiografico, la parete di [...] la storica: e su questa [...] proietta, nelle sue fasi [...] che ha contrassegnato il mezzo secolo attuale: [...] la de Beauvoir, del risveglio sessantottesco, quando [...] e intese riprendere possesso [...] maternità compresa; «di piazza», degli anni Settanta, [...] le donne affluirono al centro, [...] per i diritti civili [...] «fra II rumore e il canto», come [...] Luce [...]. E un femminismo Ottanta, [...] conquistata, urtando contro la resistenza dei vecchi [...] commuta in solitudine individuale. Per far lievitare la [...] questo discorso, la Livi introduce un coro [...] si sprigionano, a tagli verticali, dalla poesia [...]. Oltre alla pioniera, la [...] Beauvoir, [...] Livi approfondisce due figure che in Italia [...] avviso, una tappa della presa di coscienza [...] convinta assertrice [...] infelicità della donna nella [...] fra tradizione e mito dell'amore romantico e [...] drammatica figura di transizione; e Carla [...] fondatrice di «Rivolta femminile» [...] di «Sputiamo su Hegel», femminista radicale del Settanta, [...] un eccesso di introspezione e [...] di un rapporto pari [...]. Quanto alle vere e [...] Colette, alla Stein, la Manzini, la Banti, Anna Frank, [...] donne in grado di comunicare con le [...] attraente forza della parola, Grazia Livi [...] esita a [...] quali esemplari e «liberanti» [...] se non appaiono annate quanto una combattiva Simone [...] Beauvoir. Ed è questo un [...] del libro. Alla questione che verrebbe [...] Madame de Staél 6 liberante le altre [...]. In un solo momento, Il [...] un «incontro [...] forse troppo soggettivo per [...] gli altri (con madre Teresa di Calcutta, [...] sublimata [...] vede conciliati i dissidi [...] esseri umani) [...] prevarica a scapito della [...]. Ma è altresì vero [...] tratta, nel libro, di storia propriamente detta [...] per esempio, sul risveglio delle donne una Betty [...] in Italia avrebbe dovuto [...] di una Carla [...] e perfino, oserei dire, [...] Simone de Beauvoir, il percorso offerto, nel suo [...] e storia collettiva, va Inteso in senso [...]. Se si vuole, la singolarità [...] libro sta proprio in questo [...] alla storia evitando rigorosamente [...] discorso storico diretto, non congeniale [...] sensibilità [...] che meglio armonizza col discorso [...] ricco di pause introspettive e di riflessi [...]. Con puri mezzi narrativi, [...] suggestivamente intarsiati, sempre con estrema attenzione a [...] proprio ideale di lievità stilistica, la Livi [...] con grandi sprazzi e bagliori, il senso [...] femminile [...] cosi tesa nel nostro [...]. Un libro di bellezza [...] complessità sottile, quasi pungente, con un che [...] radioso quale è raro incontrare nei nostri [...] massiccia volgarità. [...] lettere del mio nome». La Tartaruga edizioni, [...]. Una dichiarazione cosi esplicita si [...] soltanto in una lettera del 1964, ma [...] ora pubblicato [...] («1 libri degU altri. Lettere 1947-1981») ci dimostra [...] erano sempre stati i criteri di Calvino [...]. Il linguaggio, dunque. Ed eccolo allora raccomandare [...] Venturi [...] precisione ed esattezza lessicale (p. Eccolo ancora polemizzare contro [...] cioè la sovreccitazione che altro non produce [...] II linguaggio «pirotecnico» (181); raccomandare [...] di una lingua precisa [...] cose di cui io scrittore abbia diretta [...] e in particolare, ancora a Venturi, raccomandare [...] venero proprio la consulenza [...]. E mettere in guardia [...] e le frasi che sanno di nobile [...] ma che in realtà altro non sono [...] memoria che cita: bene dunque le parole [...] alone, che aderiscono agli oggetti. E censurare conseguentemente nei [...] citati le espressioni generiche e liriche, come [...] dal tramonto» e [...] sfolgorante di luce» (p. Ed era diffidente verso [...] romanzo di formazione, la scrittura che [...] In libreria In questi [...] Il [...] «1 libri degli altri» [...] (Einaudi, [...]. Raccoglie una parte delle lettere [...] collaboratori, autori edA Domenico Rea Della Laconicità Caro Rea, [...] domandi perché sono laconico. Per più [...] ragione. Primo, per necessità, poiché [...] sottoposto al febbrile ritmo della produzione industriale [...] modella fin i nostri pensieri. Poi per elezione stilistica. Poi per indole, in [...] il retaggio. E ancora, soprattutto, per [...] lo credo un buon metodo per comunicare [...] espansione incontrollata e Ingannevole. E pure [...] aggiungerei [...] per polemica ed apostolato, perché [...] vorrei che tutti a questo metodo si convertissero: e [...] parlano della propria faccia o [...] mia» si rendessero conto di [...] cose vane e sconvenienti. Laconicamente [...] che documentano il lavoro editoriale [...] Italo Calvino alla Einaudi dal 1947 al 1981 (a [...] di Giovanni Testo, con una nota di Cario Frutterò). Con [...] di Giovanni Falaschi, pubblichiamo una [...] «Della laconicità», che Calvino indirizzò [...] marzo a Domenico Rea. Quanto poi al vedere, [...] vedere qualcosa di nuovo», eccolo rimproverare gli [...] manoscritti su materiale [...] e che, cosi facendo, [...] assumere un punto di vista originale; o [...] originale. E, al contrario, fare [...] nuove realtà documentarie, o al nuovo punto [...] fabbrica, per Tempi stretti di Ottieri (p. E attento, ma quasi [...] come veniva rappresentata la vita politica: riunioni, [...]. Attenzione ai temi, ma [...] il tema nuovo in quanto nuovo se [...] osservava le regole della precisione linguistica e [...] strutturale. Da tutto questo è [...] Calvino lettore del libri altrui si manteneva [...] che osservava lui stesso nello scrivere [...]. E non poteva essere [...]. Questo importante volume, che confesso [...] letto tutto [...] fiato, comprende 308 lettere scelte [...] le quasi 5. Mancano dunque [...] più di 4. Una mole documentaria enorme, [...] straordinaria capacità lavorativa di Calvino e della [...]. E questo libro, per [...] rappresenti forse per un ventesimo, la rappresenta [...] ri-guarda gli autori italiani. Mi viene però il [...] Calvino abbia detto la [...] anche sugli autori stranieri; [...] é evidente che [...] come si è fatto [...] alle sole lettere di editing, ha significato [...] i suoi pareri su autori da tradurre. Se questi pareri esistono, [...] di giudizi sugli stranieri è quella che [...] in questo volume, era bene [...] il lettore (e sarebbe [...] anche della loro eventuale Inesistenza). Comunque [...] cose, Gianni Tesio ha [...] volume con note pertinenti e abbondanti; mentre [...] Carlo Frutterò è più una testimonianza su Calvino [...] una prefazione al libro. E Calvino editore [...] bocciata, perché amava le [...] come pretendeva che fossero quelle ai suoi [...] prefazioni bravi, tutte concentrate [...] rapide; [...] che riconosceva sempre più [...] lamentava che invece molti [...] le mandassero lunghe e [...] poco utili per il lettore. Ecco: una chiave per [...] lettere (oltre a quella del mutamento dei [...] suo bisogno di respirare altra aria da [...] molto presto si rande eviden-te) potrebbe essere [...] la [...] capacità di restare terribilmente [...] che gli veniva sottoposto, e non far [...] non lo soddisfacesse. Severo coi giovani e [...] critico coi manoscritti degli scrittori amici o [...] sempre indicava loro 1 punti di minore [...] libro o, in positivo, anche nei confronti [...] Sciascia, [...] più riusciti, e invitava a sviluppare i [...] ma che promettevano bene. Cercava insomma di precisare, [...] in passivo di un testo, i suol [...] e invitava l'autore a lavorare secondo la [...]. Diffidente verso chi aveva [...] non tollerava che un autore scrivesse come [...] lui, o intorno a lui, altri non [...] facessero lo stesso mestiere; non tollerava la [...] lo sfruttamento di un Rione ormai secco [...] uno scrittore gli veniva più facile [...]. Una volta convinto della [...] testo, [...] confronti di Vittorini (per [...] «Gettoni») [...] quando lo sapeva ostile; e viceversa, se [...] mediocrità di un lavoro, lo diceva chiaramente [...] di collana la responsabilità di [...]. Il manoscritto, nonostante avesse [...] lettori [...] andava a finire anche [...] altri redattori; tanto più quando Calvino non [...] del proprio giudizio. [...] da queste sue lettere, quella [...] collegiale che fece della Einaudi una casa editrice unica [...] anche per il talento dei redattori). Incoraggiamenti, censure nette, inviti a [...] parzialmente, entusiasmi, consigli anche di libri da leggere; e [...] di una responsabilità totale [...] un giudizio: mai una sospensione [...] o uno scaricabarile, mal [...] immotivata. Una volta che un [...] veniva seguito e sollecitato a lavorare, ma [...] pubblicato solo perché il suo nome tirava [...] come per la prima volta Calvino si [...] veste di lettore e [...] dire la [...]. Da dove derivasse tale Impegno, [...] che da una moralità personale e dal senso del [...] come unica testimonianza che [...] della propria esistenza, lo dice Calvino stesso (p. PIAN CAI ILO [...] il libro in Italia le [...] non vanno [...] bene. Ma ormai perfino il Salone [...] Torino, che solitamente preferisce riecheggiare transitori o [...] ottimismi, finisce per dare [...] voce a bilanci preoccupati: [...] progressi nelle vendite degU ultimi anni, tendenza [...] mesi, e sviluppo complessivo [...] italiana segnato da [...] e contraddizioni alla vigilia [...] europee. Anche se queste preoccupazioni, sottaciute [...] dichiarate, ieri come oggi non accennano minimamente a [...] in una vera po Utica [...] libro e delia lettura, a livelle privato e pubblico. Si spiega allora, tra [...] nessuno in Italia si sia ricordato chi; [...] 1990 come Anno [...]. Ed è significa [...] che tri le poche eccezioni [...] sia [...] come la Biblioteca civica di Varisella in provincia di Torino: con una mostra e una [...] de! [...] libro in particolare, con [...] partizione in scritti di vari autori, la [...] e un corredo di nitide e preziose Illustrazioni, [...] utile contributo conoscitivo sulle vicende librarie a [...] tecnico, produttivo e distributivo, culturale e ideale. Si parte dal rotolo [...] (Silvio Curto) e dal codice medievale (Giuliano [...] per passare al libro [...] Europa, cui dedica un ampio saggio Giancarlo Chiarie. Tra la [...] data del 1457 e la [...] del secolo [...] si calcola una produzione di [...] milioni di incunaboli. Ma è nel primo Cinquecento [...] il vero e proprio libro moderno, stampato [...] e corsivi, aperto dal frontespizio (innovazione che [...] di carta [...] maneggevole e portatile. [...] i in questo senso i [...] portatili in un [...] che si tiene in mano» [...] Aldo [...] un ci [...] al mese in mille copie, [...] sembra [...] del tascabile. Il Cinquecento vede anche lo [...] editoriale della letteratura in volgare, [...] presso un grande editore veneziano [...] Gabriele Giolito de' Ferrari rappresenta quasi il [...] della produzione (Orlando furioso, [...] Commedia, eccetera). Un mercato In crescita [...] tuttavia fare i comi con la censura [...] con l'indice del libri proibiti della Chiesa. Nel Seicento il «libro [...] manifestazione più evidente del libro di lusso: [...] prima del frontespizio, e [...] Immagini separate dal lesto. Accanto ad esso fiorisce [...] «di massa», attraverso fogli colanti, editti, manifesti, [...]. [...] settecentesca è la prima [...] censura preventiva e a sviluppare una vera [...] su giornali e romanzi; e nei [...] già prevalgono le donne. [...] vede [...] modello inglese espandersi in tutta Europa, mentre anche in Italia la figura [...] si definisce nella [...] specificità, distaccandosi da quelle del [...] e dello stampate [...] alle quali era [...]. [...] del [...] si apre in Inghilterra con [...] libro di poesia: il [...] di Byron (1814), che [...] 10. Le cifre mondiali più [...] Novecento smentiscono i profeti della «morie del libro», [...] denunciano nonostante tutto una condizione precaria che [...] ancora la lettura che la vendita libraria. Il saggio di Chiarie [...] completamento in una serie di ritratti dei [...] oggi» di [...] autori e operatori (dal [...] ai distributore, dal libraio [...] e in altri scritti Affrettata e carente [...] stato rilevato in parte da altri recensori) [...] che non ha saputo [...] ormai ricchissimi repertori esistenti Ascoltando il silenzio STEFANO BERNARDI« Poiché mi meravigliarono la vivacità delle paiole e [...] bellezza, gli chiesi un [...] era Dio a [...] parole cosi ricche e [...] rispose: -Figlia, a volte era Dio a [...] volte ero io a [...]. Giovanni della Croce rispondeva [...] di Magdalena de [...] Santo, suora carmelitana del [...]. Questa testimonianza illuminante, che Norbert [...] riporta [...] della nuova edizione, da lui [...] del Cantico Spirituale, ci proietta al centro della questione [...] rappor-to tra il linguaggio divino e la parola [...] e soprattutto, della possibilità stessa [...] una tale mediazione. Giovanni della Croce confessa [...] mistica possiede contenuto indicibile, nel senso stretto [...]. Mai [...] potrà esprimere la pienezza [...] In cui é stata «ferita», [...] sublime in cui, grazie [...] del «tocco» divino, si è potuta unire [...] Dio. Il compito del mistico è [...] «tradurre» questa esperienza ineffabile in [...] linguaggio, di Indicare per mezzo di parole ciò che [...] le parole [...] tenendo sempre presente a se [...] la distanza invalicabile, la tenebra permanente della trascendenti divina. Impresa [...] e disperante, per le [...] un uomo, a meno che [...] della [...] parola non si Inserisca [...] ampio di una Parola data (la Bibbia) [...] soccorso [...] che, sofferente e spogliata [...] non ha più forza per cercare, si [...]. Lo [...] una delle autorità spirituali ispiratrici [...] Giovanni della Croce, ci dice [...] proposito che «il silenzio è [...] tenebra più che luminosa»: il silenzio é condizione [...] di ogni forma inutile. Il silenzio purifica la [...] ricordi, calma [...] della ricerca e il [...] dei discorsi vani, e si trasforma in [...] di linguaggio per mezzo della quale [...] comunica con se stessa [...] suo Dio, e può [...] presagio, riflesso. E Giovanni della Croce, [...] poeta, ha realizzato la migliore sintesi di [...] stato definito [...] supremo tra poesia ispirata [...]. Ma la [...] opera non era [...] in quanto il suo [...] spirituale gli fece ascoltare le numerose richieste [...] chiedeva un commento al suo cantico, ed [...] con qualche esitazione», e avvertendo di non [...] che «qualche chiarimento generale». La poesia, come abbiamo [...] «altro» [...] mistica, contiene ancora in [...] questa esperienza. La [...] di Giovanni della Croce a [...] le sue opere poetiche dipende dal fatto che egli [...] bene che nessuna spiegazione razionale ne è possibile, e [...] il rischio di [...] la fecondità [...] è grande. Egli considera dunque la [...] uno stimolo, un indizio, una traccia, che [...] nel «sentieri del nulla». E [...] gli errori stessi della [...] di vocaboli e di formule, le indecisioni, [...] rivelano essere un invito più radicale alla [...] oggi ci parlano e ci interrogano più [...] della [...] opera poetica. In modo che, guardandoci [...] ciascuno veda [...] la propria bellezza, essendo quella [...] e quella [...] la tua sola bellezza, assorbita [...] nella tua bellezza. E cosi ti vedrò [...] bellezza, e tu vedrai me nella tua [...] mi vedrò in le nella tua bellezza, [...] vedrai in me nella tua bellezza. E cosi, possa io [...] tua bellezza, e tu sembrare me nella [...] la mia bellezza sia la tua bellezza, [...] bellezza sia la mia bellezza; e cosi [...] tua bellezza, e tu [...] tua bellezza, perché la tua stessa bellezza [...] bellezza. E cosi ci vedremo [...] tua bellezza» (XXX VI). Giovanni della [...] Spirituale», a cura di Norbert [...]. ///
[...] ///
Giovanni della [...] Spirituale», a cura di Norbert [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL