→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1990»--Id 1679378163.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Dentro la città proibita Sul Palatino [...] ricerca delle [...] i resti del Pomerio, [...] di [...] le mura di Servio Tullio [...] VI sec. [...] è per domani alle [...] di S. Gregorio Quando [...] tutta su un colle [...] 1 [...] L [...] TV [...]. Perché è [...] che è nata Roma. Scavi recenti hanno portato [...] segni del Pomerio, il recinto sacro, una [...] risalente alla prima metà [...] secolo [...] Cristo: la [...] di Tacito, che volle Roma fondata da [...] pastori provenienti dai colli di Alba Longa, [...] Romolo, che proprio sul Palatino fondò il [...]. Sono stati rinvenuti anche [...] del VI secolo a. Due -momenti della storia [...] passi della città [...] rimasti a lungo celati. Eppure la presenza sul Palatino [...] legate alla nascita della città, [...] bellezza del colle, hanno [...] . I ricchi romani prima, gli [...] poi lo scelsero come luogo ideale per [...] fino a [...] quasi interamente con il [...] (Palatino) divenne sinonimo [...]. Il viaggio nel passato continua: [...] è [...] alle 10 . Si tratta in vero [...] confermano ciò che era noto per tradizione [...] fonti: [...] di un pomerio (recinto [...] con una palizzata in legno. Nel corso degli scavi [...] una fila di buche da palo che [...] incisioni nel terreno ha svelato la presenza [...] risalente alla prima metà [...] secolo [...] IVANA DELLA PORTELLA Cristo. Ciò che è affiorato [...] primo sistema di fortificazione romano, il quale [...] connessione con la fondazione «romulea» della città. X II, 24), secondo [...] di pastori provenienti dai colli di Alba Longa, [...] capo il giovane Romolo, si stabili sul Palatino [...] Il con una cerimonia di inaugurazione del territorio [...] della propria città attraverso un solco sacro, [...]. Questo si presentava in [...] (da [...] il nome di Roma [...] I seguenti limiti: [...] Massima di Ercole nel Foro Boario; [...] di [...] sulla spina del 1 Circo Massimo: [...] Curie Vecchie presso [...] di Costan-tino; il Sacello [...] Lari [...] Velia e [...] nel Foro Romano In [...]. Come e facile costatare [...] qualche modo di una vera e propria [...] leggendarie della città, una leggenda che torna [...] tradire le infantili conoscenze apprese nei primi [...]. Del resto, quale migliore [...] avere una città dalla storia tanto gloriosa [...]. I risultati raggiunti dalla [...] realizzata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma (con [...] a numerose università italiane, di illustri istituzioni [...] Americana, [...] e [...] di Cambridge) non si [...] questo, ma hanno permesso di rintracciare il [...] fortificata [...] del VI secolo [...] a. Queste [...] connesse al nome di Servio [...] allo: lo schema del Pomino [...] VI secolo a. A sinistra: la ricostruzione del [...] del Flav-e la [...] del pala [...] verso il Cirio [...] e alla sistemazione «urbanistica» della [...] (con spostamento del pomerio). Il primo rinvenimento è [...] alla fondazione della città in [...] forma prevalentemente . La facciata del palazzo Dona [...] rivoluzionaria nel metodo compositivo e avrebbe potuto, [...] diverso da quello romano, produrre ben altri [...]. Essa appare invece proprio [...]. Eppure, proprio in virtù [...] irripetibile, per un momento la cultura romana [...] Settecento [...] inserisce con autorità nel dibattito europeo e [...] autentica forza poetica. Le novità di palazzo Doria [...] per qualità e quantità. Al pianterreno le ambio [...] alla fascia della cornice e disposte a [...] replicati [...] volte f ino a [...] il vicolo, la lascia [...] si sgancia dai limiti del ,volume sovrastante [...] quinta stradale. Anche [...] nella forma [...] emergono nuove leggi di aggregazione [...] enunciate: le finestre del pianterreno e del piano nobile [...] a due a due in verticale: quelle del mezzanino [...] collegano orizzontalmente muovendo a greca il [...] del fregio: i parapetti si [...] in una fascia continua, vibrante per [...] dei balaustri in cui la [...] più grossa [...] come nel modello [...] posta ora In alto ora [...] basso. Oltre alla consueta suddivisione [...] nove assi della parte centrale le due [...] finestre ciascuna appare come motivo staccato, un [...] finestre disposte [...] -centrale e ai [...] estremi del palazzo come [...]. Conseguenza di queste leggi [...] ruolo della finestra che diventa incontrastata protagonista [...] alla parete un valore di sfondo. Prendendo spunto dalla tacciata [...] Propaganda [...] Valvassori disegna delle finestre [...] il valore [...] classica, sovrapponendo al consueto [...] seconda apertura mistilinea e contornando questo sopraluce [...] serve come apertura di mezzanini, con due [...]. Ad accentuare la ricchezza [...] di esaltata tridimensionalità, anche il sopraluce ha [...] convessa soglia sporgente. Enunciando lo schema strutturale [...]. Altre varianti caratterizzano i [...] dei risvolti laterali della facciata. Ai motivi verticali di [...] I tre balconi: quelli laterali innestati alla [...] risalto diagonale delle colonne, quello centrale [...] tanto da raccogliere tre [...] colonne che emergono luminose dal largo scavo [...] da lame d'ombra appena avvertibili in involucri [...]. Anche nel disegno [...] emerge uno straordinario coraggio. Sulla scorta [...] michelangiolesco e [...] Valvassori ridi-segna la base della [...] traducendo il [...] attico in termini plastici aderenti [...] visione. Nella cornice impiega una [...] gola ricadente, che (orma un profondo canaletto [...] basso; analogamente nel capitello ottenuto dal [...] che da lontano richiama [...] riassume sinteticamente i [...]. ///
[...] ///
Ma il dettaglio in [...] la genialità del Valvassori è la soluzione [...] chiesa di S. Maria in via Lata in [...] 6 affrontato e risolto con suprema eleganza, un problema [...] di [...] gli architetti non si pongono: [...] della loro oper;i con gli [...] adiacenti. [...] il palazzo con la chiesa, [...] ha [...] un grosso rispetto per l'opera [...] suo predecessore ( la lac data e il campanile [...] stati [...] da Pietro da Cortona) e [...] stesso tempo una volontà di autonomia e di [...]. In basso, per non lasciare [...] morti, questo grande [...] si raccorda con il piare [...] generando una superficie concava che si spegne [...] dove inizia il tra verino [...] spigolo [...]. La seconda fase, invece, [...] costruzione delle mura da parte di Servio Tullio, [...] di essa a carattere urbanistico. La presenza nel Palatino [...] alla fondazione della città ha fatto [...] Augusto lo eleggesse a [...] propria abitazione. Questa scelta, insieme, [...] del luogo, determinò la [...] il colle a luogo di residenza dei [...] e degli Imitatori poi. In verità Augusto vi possedeva [...] pic-cola e modesta dinora. Con [...] e [...] Caligola ebbe inizio la [...] serie di grandiosi complessi architettonici che culminarono [...] sontuosa realizzazione di Domiziano, definita da Marziale [...] degli dei). [...] per mano del suo celebre [...] trasformò completamente il Palatino [...]. Ciò comportò che il [...] (Palatino) passasse ad indicare [...]. In verità con [...] si identificava una delle [...] cui originariamente si fraziona i! Secondo alcuni studiosi [...] di [...] viene da [...] quella divinità pastorale di [...] cui si dedicarono delle speciali feste, le [...] o [...] celebrate ogni anno il [...] solennizzare la fondazione della citta. Dunque, quale migliore occasione [...] 21 aprile per percorrere [...] di questo colle ed [...] storia, di ritrovarsi in una di quelle [...] costituivano il rito della [...] ed offrire, dopo [...] purificazione con acqua lustrale, [...] " [...] e per domani alle [...]. [...] in via del Corso. ///
[...] ///
[...] in via del Corso.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .