KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Le prime città furono Nasso, [...] Calcidesi, e Siracusa, sorta ad opera dei Corinzi, [...] metà del secolo [...] seguirono poi Selinunte ed Agrigento. Dopo i greci furono [...] Fenici e, successivamente, i Cartaginesi ai quali [...] di [...] Palermo). [...] della civiltà cui dettero [...] dei greci nella Sicilia non differiscono sostanzialmente [...] della antica Grecia. Non c'è, pertanto, uno [...] fondamentale formazione politica resta la città (la [...]. Non pare che nelle [...] vi sia mai stata la monarchia; è [...] alla metà del [...] secolo il potere fu [...] fondiaria, con la quale gareggiò [...] industriale e commerciale. La Sicilia in genere [...] cultura greca ed autentica creatrice di valori [...] religiosa e nella decorazione sculturale; la città [...] ogni altra si distinse fino ad assurgere [...] di assoluta egemonia politica fu Siracusa, la [...] inizi del [...] secolo alla prima metà [...] abbraccia i principali avvenimenti politici e militari [...] del Mediterraneo. Dopo alterne vicende, che [...] a volte in netta posizione di dominio [...] in condizione di difesa della [...] integrità contro i Cartaginesi, Siracusa [...] prima guerra punica (264-241) diventa una città [...] Romani. Ma con Siracusa tutta [...] Sicilia, [...] realtà, passa sotto il dominio romano che [...] alla fine della seconda guerra punica e [...] decadenza economica dell'isola. Le larghe confische di [...] allo sviluppo del latifondo, alla diminuzione degli [...] moltiplicazione del numero degli schiavi. [...] di dissoluzione economico [...] quindi, con [...] della crisi che porterà alla [...] romano. La Sicilia cade dapprima [...] Vandali, quindi dei Goti, successivamente sotto il [...] per tre secoli) e dei musulmani (tra [...] 902). A questi ultimi si [...] i Normanni con Ruggero [...] che tiene l'isola come [...] Roberto il Guiscardo. Da questo momento la storia [...] Sicilia [...] più direttamente in quella più [...] della lòtta [...] i comuni ed il papato [...] una parte e gli imperatori di Casa Sveva [...]. L'isola, a seguito del [...] Enrico VI, figlio di Federico Barbarossa, e Costanza, [...] Ruggero II [...] diventa un regno svevo [...] importanza europea sotto il grande sovrano Federico II [...] Svevi. Sotto questo re, infatti, [...] Sicilia [...] di un periodo di prosperità e di [...] si riscontrerà nei periodi successivi della [...] storia. La [...] vita economica riprende; rifioriscono [...] gli scambi, per quanto, naturalmente, lo consentano [...] del tempo; [...] cultura si diffonde fra [...]. La fine della famiglia [...] passaggio della Sicilia agli Angioini. Contro i [...] occupanti [...] insorge, però, ben presto, a, causa del [...] del malcostume importato [...] Tale rivolta che trova [...] Vespri si-ciliani è la premessa della guerra [...] Vespri fra Angioini ed Aragonesi che, conclusasi con [...] Cal-tabellotta (1302), segna in Sicilia [...] degli Aragonesi con il [...] Federico. I primi re aragonesi [...] per difendere i diritti popolari dagli abusi [...] e costituiscono definitivamente. Nel 1442 il sovrano Alfonso [...] al regno di Sicilia anche quello di Napoli; [...] morte la riunione ha [...] Sicilia passa con [...] al fratello Giovanni II, [...] Napoli [...] ceduta da Alfonso al figlio naturale legittimato Ferdinando I. La riunificazione dei due [...] nuovamente con Ferdinando il Cattolico; ma la Sicilia [...] passa, pur conservando il nome di « Regno [...] Sicilia», sotto il dominio degli [...]. La Spagna monopolizza il [...] ed accresce la decadenza economica dell'isola, e [...] oppressione un periodo di [...] quali famose quelle [...] contemporanea alla rivolta di Masaniello [...] Napoli [...] di Nino della Pelosa [...] Giuseppe Alessi per [...] delle gabelle in tutta [...]. Con la pace di Utrecht [...] (che pone fine alla guerra di Successione [...] -V. Tra il 1806 e [...] è tolta ai Borboni i quali ne [...] possesso alla caduta di Napoleone [...] fino alla spedizione garibaldina [...] Mille, [...] segna [...] della Sicilia nel Regno [...]. /// [...] /// Cesare [...] la cui attività di [...] nel generale clima positivistico dominante la cultura [...] Ottocento, nacque a Verona il 6 novembre [...]. Dopo [...] a lungo e in [...] la [...] opera di medico e [...] riconoscimento dei suoi meriti e grazie al [...] i suoi scritti riscuotevano, gli venne asse-gnata [...] medicina legale e successivamente di « antropologia [...] di Torino dove morì, in età avanzata, [...]. Il [...] sostenne la necessità di [...] come una forma di malattia e il [...] soggetto morboso la cui degenerazione morale è [...] particolari anomalie fisiche. Questa teoria ebbe [...] risonanza nel campo del [...] ad opera di un celebre avvocato e [...] Enrico Ferri, di idee positivistiche e di orientamento politico [...] dalla antropologia criminale lombrosia-na giunse alla « [...]. Da questi sviluppi del Ferri [...] influenzato lo stesso [...] il quale ampliò la [...] « eziologia » (cioè sui fattori causali) [...] umana, ivi compresa quella [...] delle condizioni naturali (geologia, orografia, clima, razza, [...] ecc. Dopo r analisi scientifica, [...] e la terapia. Considerato il delitto come [...] il compito primo della società deve naturalmente [...] curare il delinquente e di rigenerare il [...]. In questo senso il [...] dette un non trascurabile [...] carcerari e caldeggiando la istituzione di manicomi [...]. Non si può certo [...] ricerche lombrosiane, specialmente in quanto esse hanno [...] il peso delle condizioni ambientali [...] del fatto criminale, ma [...] limiti, discendenti proprio dai presupposti naturalistici e [...] viziano [...]. Una delle tesi lombrosiane [...] tempo suscitò vivissimo scalpore e sulla quale [...] un meritato oblio, è quella secondo cui [...] fra genio, [...] e follia. [...] si interessò anche di [...] negli ultimi anni ritornò sulle proprie precedenti [...] solo con [...] ma con [...] (lui materialista e positivista! /// [...] /// Del primo filone celebre [...] La capanna dello zio Tom di Enrichetta [...] (pron. Ma è del secondo filone [...] vogliamo [...] occuparci, in relazione [...] di [...]. Opere importanti, di questa [...] o meglio «afroamericana» sono [...] di [...]. Washington (1858-1915), nato schiavo [...] Virginia [...] poi asceso alla missione di educatore del [...] gli studi di [...]. Du Bois, nato nel [...] anche, di un romanzo pie-no di mordaci [...] (La principessa nera). [...] del jazz, tipica espressione [...] negra che si impose alla cultura bianca [...] primi venti anni del secolo, vide un [...] poeti negri: primo fra tutti Claude Me Kay [...]. Il primo, in particolare, [...] per le numerose traduzioni di opere sue [...] italiano. Di [...] Hughes famosissima è la poesia I [...] a Negro (pron. Sono un negro nero [...] notte, nero come le viscere della mia [...] stato schiavo : Cesare [...] le sue [...] gli stivali di [...] stato operaio sotto le [...] le [piramidi, preparai la malta per il [...] Sono stato cantore : [...] strada [...] [alla Georgia portai i [...] dolore inventai il rag-time. Accanto al citato Me Kay [...] la « scuola di [...] », nella quale emerse Rudolph Fisher, [...] di novelle e romanzi ispirati a un [...]. Altri romanzieri importanti: Walter White [...] Fuoco nella selce racconta una vicenda di [...] con un linciaggio; Eric [...] (Morte [...] Wallace [...]. [...] generazione [...] più importante è Richard Wright, [...] vari romanzi, tra cui Paura. Una produzione del tutto [...] dai canti anonimi che nascono in seno [...] tra gli operai, i contadini negri. Un saggio famoso di [...] è costituito dal canto che comincia [...] Atlanta (pron. /// [...] /// Fernand L é [...] il grande pittore francese [...] anno, il 17 agosto, nacque ad [...] il 4 febbraio 1881. Dopo gli studi al [...] egli decise di dedicarsi [...] nel 1898, si recò a Parigi. [...] segui i corsi della Scuola [...] Belle Arti dal 1901 al 1903, frequentando gli [...] Gé-ròme e Gabriel Ferrier. Le sue prime opere nacquero [...] il segno [...] ma a questa tendenza reagì [...] breve tempo. Nel 1911 tenne le [...] agli Indipendenti e al Salone [...]. Dopo la pausa della [...] dal fronte, Fernand Léger riprese la attività [...] uno stile ch'egli stesso definì «moderno e [...]. Nel 1925 gli fu [...] pannelli per [...] delle Arti decorative, e [...] ad Amedeo [...] aprì [...] Moderna da cui dovevano [...]. Dal 1930 al [...] Léger fu in Italia per [...] allo studio delle nostre opere d'arte, con particolare [...] fisico. Il primo, che non trova [...] nella realtà, è [...] secondo lui [...] il secondo invece è condizionato [...] natura di ciò che si vuol dividere e non [...] oltre un certo limite. In altri termini: la [...] venire sempre effettuata finché si tratta di [...] composti; non può più [...] quando si tratti di [...] enti semplici. Affiora di [...] che esistano in realtà questi [...] assolutamente semplici : sono gli atomi, eterni, indivisibili, [...] impenetrabili. Essi hanno natura fìsica, [...] fisicità non voleva dire che essi fossero [...] perché Democrito affermava che gli oggetti da [...] aggregati di atomi e non singoli atomi; [...] dire che [...] fosse raggiungibile con strumenti [...] la nozione di «strumento fisico», capace di [...] dei nostri sensi, mancava quasi completamente ai [...] V secolo. Gli atomi sono immersi [...] entità fisica : il vuoto, nel quale [...] in tutte le direzioni, si urtano, si [...] dando luogo a tutto ciò che esiste [...] rigidamente meccanica, senza che si debba [...]. Léger: a Un fiore e [...] figura » [...] affreschi ed ai mosaici del [...] secolo. [...] di questi anni la [...] caratteristica produzione detta delle « [...] figure ». Allo scoppio della seconda [...] Fernand Léger, che è stato sempre fieramente avverso [...] fascismo, prese la via [...] e si rifugiò in America, [...] a dipingere. I quadri di questo [...] suggestione che [...] subì dalla tecnica dei [...]. Rientrato in Patria immediatamente [...] Liberazione, Léger si dedicò alle sue opere più [...] in cui furono generalmente trattati temi a [...]. Léger era iscritto al Partito Comunista [...]. Partigiano della pace, si [...] contatto con le forze operaie. Alla festa [...] dello scorso anno egli [...] per gli stand e i padiglioni del [...]. /// [...] /// Democrito, il massimo rappresentante della [...] scuola atomistica [f [...] antica, nacque ad [...] verso il 460 a. [...] democriteo va posta in relazione [...] le difficoltà, acutamente messe in luce da Zenone [...] (v. Per sfuggire alle argomentazioni [...] Democrito [...] la importante distinzione fra il suddividere matematico [...] principio esterno o ragione o scopo di [...]. Anche [...] umano secondo Democrito sarebbe [...] aventi caratteristiche particolari fra cui [...] mobilità. Gli atomi possiedono due [...] la grandezza e la forma geometrica (possono [...] o meno grandi, rotondi o non rotondi [...]. Neppure il peso costituirebbe [...] essenziale, poiché Democrito fa derivare [...] dal loro moto e [...] loro diversa velocità. In che modo gli [...] producono in noi le percezioni sensibili? Democrito [...] percezione è dovuta a contatto : quando, [...]. Ciò che esiste è [...] il colore non è che un effetto [...] mio organo sensoriale. In altri termini: la [...] grandezza degli atomi, come già si diceva, [...] natura » (sono qualità primarie); le qualità [...] e altrettanto dicasi per il gusto, [...] il tatto, esistono «per [...] qualità secondarie). Nonostante la [...] evidente ingenuità, facilmente spiegabile [...] sistema del pensatore di [...] contiene delle geniali intuizioni [...] riprese e rielaborate molti secoli più tardi. Si può anzi dire [...] Democrito, continuato poi e parzialmente alterato da Epicuro, [...] patrimonio più prezioso che i greci trasmisero, [...] interpretazioni generali della natura, alle epoche successive, [...] funzione di primo piano, nei secoli [...] e [...] per la formazione della [...]. /// [...] /// Si può anzi dire [...] Democrito, continuato poi e parzialmente alterato da Epicuro, [...] patrimonio più prezioso che i greci trasmisero, [...] interpretazioni generali della natura, alle epoche successive, [...] funzione di primo piano, nei secoli [...] e [...] per la formazione della [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|