→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 1664448402.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

DISTANZE [...] STELLE [...] il rapporto fra le [...] Sole e della Luna dalla Terra si potrebbe [...] solo potendo misurare esattamente [...] x che lo determina; [...] aggira sui 389. SOTTO: [...] p (parallasse annua della [...] X) [...] il valore massimo quando [...] in [...] è retto. La posizione eliocentrica rimane [...] geocentrica si muove lungo [...] jin seguito al movimento [...] Sole. [...] IN BASSO: una regione nebulosa: [...] distanza delle stelle dalla Terra viene determinata con il [...] fotometrico; la galassia [...] 2976 e là galassia [...] 3031 nella costellazione [...] la [...] viene determinata attraverso le stelle [...] e [...]. [...] che riveste una rigorosa [...] domanda salta subito [...] se si riflette che [...] solo da essa, cioè dalla conoscenza reale [...] spazio dei corpi celesti è possibile farsi [...] dimensioni del sistema planetario o [...] sistema stellare e di [...] cosmologiche [...] corrette e corrispondenti alla [...]. Oggi noi sappiamo [...] del sistema solare composto [...] pianetini e dalle comete ruotanti attorno al Sole [...] satelliti di questi pianeti, sappiamo che il [...] tra le tante stelle costituenti enormi ammassi [...] galassie, conosciamo [...] di [...] galassie, alcune addirittura connesse [...] in giganteschi insiemi a cui è stato [...] di supergalassie, ma 11 risultato di queste [...] ancora cosi limitate è strettamente legato con [...] nel campo della misura delle distanze ed [...] possibilità di scandagliare con tecniche sempre nuove [...] ci circonda, sempre altre nuove frontiere i [...] negli abissi siderali si contano ormai -in [...]. Già gli antichi cercarono di [...] una risposta a questo problema. La concezione del mondo [...] fisica greca, a cui si devono i [...] in questo campo e che permeò totalmente [...] la grande influenza elei pensiero aristotelico che [...] rappresentò senza dubbio il momento principale, impedirono [...] ai greci e certamente sino a Keplero [...] Galileo [...] valutare esattamente non tanto le proporzioni del [...] la comprensione [...] siderale al di là [...]. Si può dire infatti [...] al 1600 con la concezione della sfera [...] fisse si sia preclusa non solo materialmente [...] la strada alla conoscenza del mondo stellare. La concezione [...] del sistema solare [...] ce il primo tentativo [...] distanze astronomiche o i loro rapporti si [...] ad Aristarco di Samo, il grande filosofo [...] anche la più antica e geniale concezione [...] sistema, ti. Il principio impiegato è [...] anche in geodesia per la misura della [...] punti inaccessibili A e B. Naturalmente se [...] in C [...] è sufficiente la misura [...] angolo [...] effettuata in A per determinare [...] rapporto. Aristarco misurò [...] della quadratura tra Luna [...] Sole [...] dal valore di [...] da esso determinato dedusse [...] risultava 20 volte quella [...]. Quantunque questo risultato sia [...] causa [...] valore [...] misurato (questo rapporto risulta [...] esso rappresentò comunque il primo risultato di [...] come già dicemmo, permetterà in seguito di [...] i rapporti ma anche le vere distanze [...] del sistema solare. Per conoscere queste ultime [...] solo misurare [...] ma conoscere anche il [...]. Ora se si considera [...] media [...] si aggira come è [...]. La più ampia base [...] di misura lineari, è data dal [...] Terra. Questa distanza, il cui [...] via perfezionato nel secolo scorso ed in [...] costituisce la base per la misura delle [...] planetario. Ma questa stessa base [...] adeguata per la misura di distanza dei [...] Nettuno e Plutone e per altri corpi del [...]. Essa appare comunque inutilizzabile [...] di distanze stellari se si pensa che [...] più vicine essa dovrebbe permettere la stima [...] decimillesimo di secondo d'arco, quantità assolutamente inapprezzabile [...] tecniche di misura più raffinate. Le distanze [...] Galileo nel 1597 su [...] Keplero si era dedicato con grande [...] alla determinazione delle piccolissime [...] posizioni delle stelle avrebbero dovuto subire a [...] della Terra attorno al Sole se, come [...] loro distanza dalla Terra e dal Sole [...] e non eccessiva. Queste famose osservazioni, di [...] la verifica delle teorie copernicane, non diedero [...] causa della imperfezione degli strumenti di osservazione [...] murali) usati da Galileo, e noi sappiamo [...] della teoria copernicana venne imposta da Galileo [...] scoperte. Tuttavia si può dire [...] costituirono i primi passi verso la conoscenza [...] dei segreti del sistema stellare. Solo nel 1838 il [...] matematico F. [...] riuscì a provare [...] di queste piccole deviazioni, [...] stella 61 [...] osservata a distanza di [...] comportava in apparenza rispetto alle stelle deboli [...] lontane e quindi fisse, come se deviasse. [...] costituì quindi la nuova base, [...] la misura delle [...] stanze stellari e venne chiamato [...] Astronomica [...] distanze [...]. Il fatto che queste [...] sono basate praticamente sulla misura degli angoli [...] possibilità di osservazione entro certi limiti, che, [...] per [...] assoluto nella misura della [...] 0". ///
[...] ///
Con questo procedimento si sono [...] de-terminatè quasi [...] distanze di stel-le interne alla [...] il cui raggio misura 2. ///
[...] ///
[...] di metodi unicamente trigonometrici [...] sulla misura di una base avrebbe quindi [...] possibilità di conoscere non solo tutto intiero [...] che ci circonda ma [...] di infiniti altri sistemi [...]. Questa possibilità è stata [...] dai moderni metodi fotometrici che, a differenza [...] sulla misura di spostamenti nella posizione delle [...] metodo classico trigonometrico che abbiamo in precedenza [...] altri metodi basati sul comportamento statistico di [...] su principi dinamici. Come è noto con [...] indica la grandezza effettiva che ciascun oggetto [...] posto alla distanza di 10 parsec (1 [...] 2. ///
[...] ///
Poiché questa quantità è legata [...] grandezza apparente effettivamente misurata [...] dalla [...] 5 [...] 5 [...] d si vede subito come [...] conoscenza di [...] si possa immediatamente risalire a [...] della distanza d. Oltre a particolari leggi [...] fondamentale di [...]. Le stelle [...] importanti tra tutti questi [...] sono le cosiddette stelle [...] che presentano la caratteristica [...] variare la loro luminosità con periodo proporzionale [...]. La scoperta di questa [...] Miss [...]. Leavitt, permise improvvisamente di [...] per così dire a portata di mano [...]. Gli astronomi [...] e Hubble determinarono per [...] oggetti le distanze delle galassie, che risultarono [...] milioni ed alcune decine di milioni di [...]. Se [...] pensa che un anno luce [...] a circa 95. Ma al di là [...] di anni luce anche le più luminose [...] sono più percettibili. Dobbiamo quindi concludere che [...] di questa barriera ci è impedito di [...] di conoscere la natura e la realtà [...] stellari. Lo studio recente di [...] ammassi globulari connessi con le galassie, ha [...] che questi sistemi presentano presumibilmente una luminosità [...] gran lunga superiore a quella di singole [...] luminose. Con questo metodo si [...] a valutare distanze [...] di 2 miliardi di [...]. [...] della conoscenza è quindi [...] per indagare e misurare con sempre maggiore [...] e le distanze dei vari corpi, vicini [...] che per mezzo di queste conoscenze diventano [...] e raggiungibili, od estremamente lontani come le [...] quali sarà possibile ricavare una risposta sulla [...] nostre attuali leggi fisiche o scoprire nuove [...] un universo sempre più vasto. ///
[...] ///
[...] della conoscenza è quindi [...] per indagare e misurare con sempre maggiore [...] e le distanze dei vari corpi, vicini [...] che per mezzo di queste conoscenze diventano [...] e raggiungibili, od estremamente lontani come le [...] quali sarà possibile ricavare una risposta sulla [...] nostre attuali leggi fisiche o scoprire nuove [...] un universo sempre più vasto.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .