→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 1664259692.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] SECOLI DELLA LETTERATURA [...] METASTASIO, POETA [...] usare [...] di oggi, eccolo [...] il più amato e [...] Settecento italiano: il letterato dalla fama internazionale [...] e in prima linea Voltaire [...] Rousseau [...] furono suoi ammiratori), noto [...] ai poveri, agli umili e ai potenti, [...] cui facili e spontanei fiorivano sulle labbra [...] amato teneramente da molte donne, riempito di [...] a Roma [...] 1698, ebbe [...] non certo agiata: era [...] umile gente del [...]. E tra i ragazzi del [...] passava le sue ore di gioco, dopo il lavoro [...] apprendista presso un orafo. Tra i compagni si [...] straordinaria capacità di imbastire poesiole con le [...] e i loro accenti al posto giusto: [...] glie ne faceva fare apposta per questa [...]. A questo punto interviene [...] che un giorno, mentre Pietro [...] i suoi amici, un distinto signore [...] fermò ad [...] e ne rimase tanto [...] alla famiglia di adottare il piccolo poeta [...] il suo grande contributo [...] schiera di titani il [...] è trattenuto dai confini che le scienze [...] hanno tra loro; ricorda Leonardo da Vinci [...] Goethe [...] come lui lasciarono il loro nome legato [...] diversi dello scibile e [...]. [...] soprattutto noto come grande [...] non meno grande letterato e poeta. A lui si deve [...] della lingua russa nella cui prefazione si [...] frase secondo cui nella lingua russa c'è [...] magnificenza dello spagnolo, la vivacità del francese, [...] tedesco, la dolcezza [...] :a sinteticità del greco [...] ». Innamorato della lingua russa [...] studioso e seppe [...] lo sviluppo e la [...] a-vrebbe [...]. Suo merito fondamentale, [...] da [...] e da [...] fu di [...] liberato la lingua russa [...] straniera, di averla arricchita [...] di [...] sottolineato i caratteri autonomi, nazionali. Mà [...] non fu soltanto un [...] nome è entrato nella storia della letteratura [...] nome di un poeta di grande talento. Per la verità [...] considerò sempre la [...] attività letteraria come [...] secondaria; fine essenziale della [...] la scienza, sicché egli ebbe a scrivere [...] grammatica »; « la poesia è il [...] fisica è il mio lavoro ». Ciò non tolse nulla [...] della [...] poesia, la quale fu [...] poesia militare. [...] considerò la poesia come [...] diffusione della cultura e della scienza; le [...] » sono piene di [...] scientifici, i suoi versi sono tutti intesi [...] formazione di un uomo nuovo, amante della [...] del lavoro e della felicità, a promuovere [...] cittadino moderno amante della patria, [...] e della pace. Proprio in questo impegno [...] poesia si scopre la [...] del genio [...] la cui attività letteraria [...] ebbe come scopo centrale il rinnovamento della [...] costume della [...] sia. Ci riserviamo, in un [...] esaminare ampiamente le figure di [...] 2 fato. Fatto sta che lo [...] in casa del letterato e poeta Gian Vincenzo Gravina, [...] di cinque ponderose tragedie e teorico della [...]. Il Gravina lo ha [...] suoleremo di Calabria, lo fa [...] classici e sul « Discorso [...] » di Cartesio. A 17 anni riecco Pietro [...] Roma: non si chiama più Trapassi, ma Metastasio. Il nome gliel'ha cambiato il Gravina che, alla [...] morte, oltre [...] e il nome alla greca, [...] lascia una grossa eredità. Prende gli ordini minori e [...] legge, scrive versi [...] e incomincia la [...] carriera amorosa. Poi Va a Napoli a [...] ma non dimentica di [...] poesie, ed è [...] che ha inizio quel fluire [...] ritmi melodiosi che gli daranno fama e ricchezza. Dopo epitalami (canzoni per [...] idilliche, in occasione del compleanno [...] il giovane avvocato scrive [...] Gli Orti Esperidi. La prima donna, Marianna Bulgarelli, [...] di lui e favorisce il suo ingresso [...] società napoletana e nel mondo [...] teatro. Due anni dopo, un [...] la [...] affermazione, il suo trionfo: [...] Didone [...]. Rappresentata a Napoli nel [...] de? Sarro, fu replicata [...] seguente a Venezia, e [...] Roma [...] musici di Scarlatti. In questo ambiente teatrale [...] e libera, in un clima di galante [...] la personalità del Metastasio. La [...] origine popolana, la mancanza [...] mentale tipico del letterato [...] e studio, del letterato che serve un [...] ristretta corte, lo spinge [...] dei suo grande dono naturale in un [...] poeti precedenti non avrebbero concepito. Nel modo cioè più [...] facile, più popolare : popolare nel senso [...] con la gente, col pubblico. Nel modo, insomma, più [...] artistica: scrivendo versi da accompagnare con la [...] melodrammi. Per la società dei [...] Me [...] per la società italiana [...] Seicento e del Settecento, il melodramma è [...] importante e la più viva manifestazione culturale: [...] artistico, perchè opera di poeti e di [...] e di ingegnosi artigiani; esso è fatto [...] spettàcolo [...] e spettacolo non più [...] signori e cortigiani nei parchi delle ville [...] teatri privati, ma allestito per il pubblico [...] aperte ormai a tutti. Quando diciamo tutti intendiamo [...] la corte e coloro che vi gravitano [...] alta borghesia, e anche media e piccola [...] sono riservati nei teatri i posti più [...] i loggioni. Questo [...] assieme di gente di [...] spettacolo è una delle conseguenze del progressivo [...] confini tra [...] strati sociali che si [...] secolo [...] è la borghesia in [...] un tono più aperto alla vita sociale, [...] fa più moderni i costumi, che [...] e fa in un [...] il modo di vitti della nobiltà, che [...] e i lussi. In questa società italiana del Settecento insomma [...] sotto il dominio straniero, cui [...] si acconcia volentieri, divisa com'è regionalmente e nella quale [...] si hanno ancora nemmeno i barlumi di una coscienza [...] verifica una reciproca influenza tra [...] e borghesia. Questa si eleva ad [...] vita più alto e imita in un [...] e ne subisce quindi, [...] i costumi. Ma vi porta, a [...] di suo: prima di tutto la diffusione [...] scala di questo tono di vita raffinato [...] che lo «democratizza »), e in secondo [...] artistica che le sono proprie, e che [...]. [...] questo il caso, ad esempio, [...] melodramma. Per la nascita del [...] vi indicano la data del 1594, quando [...] Firenze, [...] la Camerata de' Bardi fu rappresentata la [...] Dafne [...] Ottavio [...] messa in musica da Jacopo Peri. Nato in un ambiente [...] questo nuovo genere artistico compi rapidi progressi [...] innovazioni tecniche negli strumenti musicali. Il melodramma ebbe maggior [...] Venezia e a Napoli: [...] si andò soprattutto perfezionando [...] cui parole e musica erano i principali, [...] unici componenti. E al sopraggiungere del Metastasio, [...] era passata alla musica e alla messa [...] parole, il «libretto», erano scadute e involgarite. Con la [...] Didone abbandonata il Metastasio [...] dignità della poesia: il libretto tornava ad [...] del melodramma. E certo la [...] dei versi, la loro [...] sentimenti e di passioni, la scelta [...] potevano contribuire al successo. Ma ciò che soprattutto [...] il fatto che quel pubblico si sentì [...] evocato dal Metastasio: piaceva rivivere la paté [...] Didone, regina di Car [...] che non riesce a [...] sè il suo amante, il troia [...] no Enea chiamato dagli [...] alti destini in Italia, attraverso uno schermo [...] di graziosi concettini e di malinconiche tirate. Se poi rileggiamo i [...] il primo atto, sorri-diamo divertiti : ma [...] finalini » [...] le famose ariette [...] piacevano a tutti, erano [...] della bravura di un librettista, che nel [...] pochi se-nari dava un condensato degli [...] e delle ansie dei [...] Se [...] sul lido, se sciolgo le vele Infido [...] E intanto, confuso nel [...] parto, non resto, ma provo il martire [...] partire che avrei nel [...]. Naturalmente Enea parte e Didone, [...] a Cartagine, si precipita tra le fiamme: [...] che sarebbe da tregenda conclude il dramma. Sarebbe da tregenda, se [...] scopertamente un gioco, da non prendere troppo [...] Didone non è certo una [...] tragica: «sotto quel regio [...] il De Sanctis [...] c'è della [...] e della Colombina», c'è [...] Settecento, la dama galante e la languida [...] mondo incipriato. Ammirato e conteso a Napoli [...] Roma, dal 1724 al 1730, il Metastasio [...] per melodrammi [...] Artaserse, Catone in Utica, [...]. Ma ripensiamo a quel [...] al poeta [...] popolana e [...] tenero e canoro, ripensiamo [...] mi, anche a quelli del periodo viennese: [...] Clemenza [...] Tito, la Olimpiade, il Temistocle, [...] Regolo. E saremo spinti ad una [...] di lui e della [...] opera un po' meno moralistica [...] più storicamente fondata: lo inquadreremo nel suo tempo, e [...] vedremo tutto nei suoi versi, nelle sue fantasie musicali, [...] sue ariette in cui è spesso contenuta una sentenziosità [...] banale, e tuttavia popolare, di una moralità [...] dal [...] fuggita, poi [...] non vale non si [...] lo strale quando [...] uscì. Oppure :Non è ver [...] morte il peggior di tutti i mali [...] de' mortali che son stanchi di [...]. O [...] a ciascun [...] affanno si leggesse in [...] mai che invidia fanno ci farebbero pietà! Sotto [...] di visuale sono da [...] suoi personaggi, eroi come s'è detto, in [...] volta anche buffi, ma in fondo in [...] simpatia e cordiale [...]. Tre illustrazioni tratte [...] del [...] edizione di Londra 1782, [...] «Didone abbandonata », [...] », [...] Attilio Regolo ». [...] metastasiano si presenta a [...] di sipario e par che [...] modestamente io resterei, dal momento che Didone mi ama, [...] sono i fati che vogliono ch'io vada in [...] che [...] troppo il so; nè di [...] fè pavento. [...] e mi [...] fece per me: non sono [...] ch'io di nuovo [...] i giorni [...] prescrive il destino; [...] gli [...] son sì [...] sembra colpa mia quella del [...] davvero da [...] il tenore che gorgheggia, con [...] ampi e posa solenne. ///
[...] ///
Didone -Chiari i tuoi [...]. ///
[...] ///
E su questo tono [...] i due amanti continua, drammatica quel tanto [...] intenerire i cuori delle dame, ma non [...] ingenua, solenne e [...] e ridotti alle dimensioni [...] quelle stesse strofette, di quelle ariette vaporose, [...] spettatori. Nel 1730, un nuovo [...] fortuna. Il Metastasio ci è [...]. Gli viene offerto di [...] ufficiale, il poeta di corte, a Vienna. Accetta con entusiasmo: ha [...] gli onori, ora ha il lauro cesareo. Leggiamo [...] descrive il suo incontro con [...] Carlo VI: « Per quanto [...] fossi s preparato a questo incontro, non potei evitare [...] mio qualche disordine. Mi venne a mente [...] a fronte del più gran Personaggio della [...]. Feci le tre riverenze [...] una [...] della porta, una in mezzo [...] stanza e [...] vicino a [...] Maestà, e poi posi un [...] a terra. [...] questo un motivo da me [...] fin dai primi giorni [...] mia. Ed ora non solo [...] al più gran monarca della terra, ma [...] glorioso carattere di suo attuai servitore. Quanta adulazione, quanta cortigianeria [...] e, anche, quanto candore! Certo : di quegli [...] sdegno Vittorio Alfieri, quando lo vedrà alla [...] giustamente anche noi oggi muoviamo un rimprovero [...] Metastasio. Famosissimo è il congedo [...] Attilio Regolo e i suoi compatrioti: dove certo ci [...] questo ce [...] poeta che mette in [...] Attilio Regolo parole solenni degne di Tito Livio, [...] romana, quando servo era lui e serva [...]. Ma tant'è: si tratta [...] una specie di cantatina fatta a cuor [...]. Siano i congedi estremi [...]. Lode agli Dei vi [...] lascio romani. Ah, conservate illibato il [...] voi sarete gli arbitri della terra, e [...]. Quando Metastasio morì, già [...] lumi era maturo perchè quella società crollasse. Ma egli non [...] accorto di nulla, preso dai [...] sogni e dalle sue favole. ///
[...] ///
Ma egli non [...] accorto di nulla, preso dai [...] sogni e dalle sue favole.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .