ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
TAL SI [...] e morto a Parigi [...] ottobre [...] dentista [...] attore -La riforma del [...] -La coerenza non è la virtù degli artisti [...] -Napoleone [...] amici, come [...] e Quinto Roscio -Le [...] Napoleone e lo specchio di Mussolini. Francesco Giuseppe [...] francese, è stato uno [...] attori tragici [...] ricordi la storia del [...]. Figlio di un dentista [...] Londra, Francesco Giuseppe [...] fu, per diciotto mesi [...] finché non si decise a darsi al [...] attitudini che aveva già mostrato in recite [...]. Riuscì ad entrare nella [...] del re, nella quale egli presto si [...] solo per qualità [...] di recitazione ma per [...] quei tempi assolutamente nuovo, [...] e della truccatura di [...]. Gli attori [...] per tema di dispiacere [...] abituato alla dizione ampollosa e ai costumi [...] tenevano conto [...] storico della tragedia, non [...] riforma nel teatro, che pure era già [...] e preferivano calcare la via battuta, anziché [...] di una reazione da parte degli spettatori. Ma [...] maturato da uno studio [...] affrontò la lotta contro le pesanti tradizioni [...] primo attore, in Francia, a curare la [...] e il costume [...] Giuseppe Ché ni et [...] di tramutare il teatro, [...] di [...] di [...] al servizio dei tiranni [...] scuola di virtù e di libertà per [...]. Ma se oneste [...] le intenzioni, le possibilità [...] ad esse; e, [...] parte, troppo breve fu [...] libertà perché potesse sorgere un nuovo teatro [...]. In [...] eli [...] da evitare i grossolani anacronismi, [...] tema di offendere con [...] delle sue idee, il gusto [...] del [...] 1789 lo si vide apparire [...] la prima volta nella tragedia di Bruto, vestito in [...] la severità del costume antico. Gli spettatori, abituati ai [...] pennacchi dei costumi settecenteschi rimasero interdetti di [...] romana che rivestiva [...] ed esclamarono: "guarda un [...] una statua ! [...] svolgersi dei grandi [...] storici del suo tempo, [...] non fu certo un [...] nella parte di Tito nella [...] Bruto" ( [...] conseguenza politica; ne in questa, [...] parte (se si fanno poche eccezioni, come quella di Gustavo Modena), brillò mai la catego-ria degli artisti di teatro, [...] a seguire la corrente, a raccogliere i più facili [...] delle folle eda godere dei favori dei potenti. Dopo [...] recitato tutto il repertorio, [...] monarchico, egli diventò rivoluzionario durante la Rivoluzione Francese, [...] popolari e giacobini come la tragedia Carlo [...] di Maria Giuseppe Chénier [...] Andrea Chénier, rivoluzionario il . Continuò a recitare commedie [...] il periodo di prevalenza dei Giacobini, ma [...] reazione del 9 Termidoro (v. Una sera (7 marzo [...] una folla reazionaria lo zittiva, egli si [...] dicendo: « Cittadini, io ho sempre amato [...] ho sempre detestato il delitto e [...]. Io sono staio sempre [...] del terrore ». Il pubblico applaudì e [...] potette continuare ad essere [...]. Progredendo su questo terreno [...] il famoso amico di Napoleone, il quale, [...] ebbe per lui la stessa amichevole, [...] intimità che un altro [...] Silla, aveva avuto per un altro attore: Quinto Roscio. Si vuole che Napoleone [...] lezioni di recitazione, per [...] con cui [...] interpretava gli attori romani, [...] modo di gestire e di parlare che [...] un imperatore. Mussolini non [...] probabilmente, chiedere queste lezioni di [...] citazione a Zacconi e perciò provava, pare, innanzi allo [...] per imitare a [...] volta Napoleone, le sue pose, [...] suoi gesti. CANTO [...] canto gregoriano è il canto [...] della liturgia cattolica ed è la più antica musica [...]. Esso sta a fondamento [...] sviluppo storico che la musica ha subito [...] setoli in occidente, secondo un processo assolutamente [...] ha riscontro [...]. Sicché se un parallelo [...] fra la poesia, ad esempio, o le [...] mondo moderno e quelle del mondo antico, [...] la musica non esiste nessun parallelismo. Il canto gregoriano è [...] e precisamente ebraica. Le prime comunità cristiane [...] in seno alle comunità [...] conservarono [...] di recitare, cantando salmi e [...] delle Sacre Scritture, come si faceva nelle sinagoghe, e [...] questo uso in tutti i paesi con [...] della nuova religione. Le forme tipiche del [...] due: sillabico [...] quando esso ha carattere [...] melodico [...] quando invece ha carattere [...] gruppi [...] note si snodano sopra [...]. Accanto a queste vi [...] forme miste, sillabiche e melodiche insieme, come [...] messa e [...]. Particolare importanza hanno poi [...] ritmo periodico o strofico, come gli "inni", [...] occidentale nel sec. /// [...] /// Ambrogio, vescovo di Milano, [...] inni il cui ritmo strofico non si [...] sulla lunghezza, breve o lunga delle sillabe, [...] sulla rima. Tutti questi canti furono [...] da Papa Gregorio Magno (donde il nome [...] verso il VII secolo. Il Gregoriano divenne così [...] della chiesa e fu imposto dalla liturgia [...] soprattutto [...] benedettino, a tutta [...]. Così la chiesa anche [...] oltre che attraverso il [...] l'opera di guido [...] là fede, perveniva a [...] genti, in cui risiede indubbiamente uno dei [...] di civilizzazione. Il Gregoriano, abbiamo detto, [...] da cui nacque in seguito tutta la [...] e profana, dotta e popolare, e ad [...] se questa, al di sopra delle differenze [...] ciascun paese, si sviluppò secondo un carattere [...] è dato di riscontrare presso altri popoli [...]. Il Gregoriano non e un [...] misurato, le note cioè non [...] monocordo di Guido [...] durata determinata. Le melodie erano scritte [...] alfabetica), o mediante speciali [...] greco neumi [...] neumatica). Questi neumi rappresentavano gruppi [...] forse simboleggiavano i gesti del direttore del [...] una specie di scrittura stenografica che serviva [...] ricordare le melodie. Ma [...] neumi non doveva [...] facile, e gli esecutori dovevano [...] alla tradizione e al proprio senso musicale. Chi diede ai cantori [...] interpretare agevolmente la notazione neumatica ed intonare [...] qualunque nuovo canto senza [...] strumento musicale (il monocordo) [...] Guido [...] il riformatore [...] della musica. Vissuto fra il 990 [...] forse nativo di Arezzo, si sa che [...] di Pomposa presso Ferrara. In seguito fu ad Arezzo [...] in tanta fama che il papa Giovanni [...] lo chiamò a Roma [...]. Divenuto priore nel convento [...] Avellano, vi sarebbe morto il 17 maggio 1050. Le sue innovazioni si [...] neumatica e alla teoria e pratica del [...]. Sistemò la notazione a [...] dei neumi su quattro righe e adoperando [...] e i colori rosso e giallo per [...] diversi [...] scala. Raggiunse così lo scopo [...] neumi ogni incertezza di interpretazione e di [...] esattezza [...]. Prese poi a modello [...] gli intervalli contenuti in una determinata melodia [...] dei suoni e intervalli [...] melodie. La melodia presa a paradigma [...] quella [...] di S. /// [...] /// [...] del rigo, delle lettere [...] colori sorse così una nuova forma di [...] quale dopo vari secoli doveva discendere la [...] rotonda, come dal sistema analogico dovevano nascere [...] delle note: [...] (do), re, mi, fa, [...] iniziali degli emistichi [...] sopra trascritto. SCOPERTA [...] movente spinse tutti i [...] geografi alla scoperta di nuove terre e [...] Di questo argomento [...] delle cause e delle [...] scoperte geografiche [...] parleremo altre volte ampiamente. Per ora diremo sólo [...] delle grandi scoperte, geografiche fu il continuo [...] mercantile, la cui ri-cerca di merci pregiate [...] perché ogni giorno crescevano i bisogni degli [...] abituavano ad una vita comoda e abbondante. Non era possibile procurarsi [...] spezie e i vini [...] attraverso i paesi del [...] bizantino, perché i Turchi, che li avevano [...] più intolleranti dei lori predecessori e non [...] ai mercanti. Era necessario, perciò, trovare [...] trovò invece, [...] fonte di materie prime, [...] e sfruttabile, e intanto, [...] sempre più vasta serie [...]. La scoperta, conseguenza dello sviluppo [...] fu quindi, a [...] volta, causa di un nuovo [...] sviluppo della borghesia. Il mercato indiano e [...] lo scambio delle colonie, [...] dei mezzi di scambio [...] dettero impulso nuovo ed inaspettato al commercio, [...] e insieme favorirono il rapido sviluppo [...] rivoluzionario in seno alla [...] di già veniva sfasciandosi. Da quel momento in [...] della produzione industriale propria, del feudo, o [...] bastava più ai bisogni, che [...] crescendo col crescere dei [...]. /// [...] /// Ai maestri delle corporazioni [...] il medio ceto industriale : e la [...] tra le diverse corporazioni [...] posto alla divisione del [...] alle singole officine ». Sbarco di Colombo (Quadro [...] G. [...] 12 ottobre 1942, tre [...] dopo una lunga navigazione di oltre due [...] dal porto di [...] il 3 agosto precedente), [...] costa di [...] del gruppo delle [...] poco lontano della penisola [...] Florida. Esse erano tre caravelle [...] e si chiamavano : la Santa Maria, [...] Nina [...] la Pinta. Portavano in tutto [...] uomini ed a bordo [...] il capo della leggendaria spedizione, il genovese Cristoforo Colombo, [...] vedeva finalmente coronato il sogno della [...] vita. CRISTOFORO [...] si conoscono con assoluta [...] data né il luogo di nascita di Colombo, [...] però, dichiarò nel suo testamento di essere [...] Si [...] che fin da giovanetto si dedicò alla [...] compì molti [...] fissandosi poi a Lisbona, [...] figlia di [...] colonizzatore e cosmografo, che [...] lui la passione delle scoperte. Nella capitale portoghese egli [...] canonico il [...] entrare in relazione coi [...] Paolo Toscanelli che, partendo dalla convinzione della [...] sosteneva, già da molto tempo, la teoria [...] navigando verso [...] si sarebbe giunti sulle [...] e cioè nei mitici paesi della Cina [...] Giappone (Catai e [...]. Cristoforo Colombo fece suoi [...] e volle [...] in esecuzione, facendo la [...] del Portogallo Giovanni II, di preparare una [...] salpare verso le terre sconosciute al di [...]. Né miglior fortuna il [...] in Spagna, dove si presentò ai sovrani Ferdinando [...] Isabella, i quali lo fecero esaminare, a Salamanca, [...] di sapienti e di ecclesiastici. Questo consiglio prese in [...] Colombo, [...] che la terra è piana e non [...] nella zona torrida è irrespirabile e che [...] progetto era pazzesco. Colombo dovette [...] miseria e la fame per [...] lunghi anni. Solo il padre guardiano [...] di francescani, che lo aiutò in [...] modo e, dopo lunghe [...] di molti alti prelati, riuscì a convincere [...] Isabella a favorire la spedizione e a fare [...] famose caravelle. I QUATTRO [...] furono i viaggi di Cristoforo Colombo. Il venerdì 3 agosto [...] il primo, che durò [...] giórni e passò attraverso [...] scoraggiamento e di speranze. Colombo, minacciato di atti [...] di essere gettato in mare tenne fermo [...] non fu in vista. Colombo baciò la terra [...] piede e con grande solennità piantò la [...] della piccola isola. In questo viaggio furono [...] prima volta anche Cuba e Haiti. Nel secondo (1493) scoperse [...] delle Antille, dove abitavano i [...] Caraibi. Nel terzo (1498) scoperse [...] Santa [...] il continente americano, verso [...]. Invece di [...] i sovrani di Spagna, [...] calunnie di invidiosi, sostituirono Colombo con un [...] che rimandò [...] Spagna il grande genovese, [...]. Colombo [...] giustificarsi e ripartire per il [...] viaggio (1502) nel quale trovò la Martinica ed esplorò [...] costa [...] al golfo di Darien. Ritornato in Europa, fu [...] solita ingratitudine e mori povero e avvilito [...] Val-ladolid, [...] 20 maggio 1506, con la persuasione di [...] estreme coste [...]. Per questa ragione anche [...] dell'isola furono chiamati « indiani [...]. Colombo non ebbe nemmeno [...] le terre da lui scoperte fossero chiamate [...]. Il vocabolo America fu [...] 1507 dal geografo tedesco [...] in onore del fiorentino Amerigo Vespucci, [...] lasciò [...] descrizione dei suoi viaggi [...] si spinse sino alle foci della Piata. NANSEN E IL POLO [...] Nansen, naturalista ed esploratore [...] il 10 ottobre 1861 e [...] il 13 maggio 1930 ad Oslo [...] della Norvegia, così chiamata dal [...] gennaio 1923, invece [...]. [...] polare [...] trasportare [...] latitudine mai [...] a [...] la deriva da una [...] allora da nessuno impresa [...] che doveva te, che secondo [...]. [...] slitte [...] F. Nansen [...] doveva [...] da 28 cani portavate [...] dalle acque [...] i viveri ed il [...] artica del nord della [...]. Ma pazzo [...] 1893 nella quale orientale verso [...] sarebbe stato raggiunse gli [...] e [...] sino alla [...] di proseguire di latitudine nord, [...] il [...] oltre e Nansen [...] poco dopo da con la [...] in [...] dirigendosi alla [...]. [...] nella spedi-« [...] » e con soli [...] di Francesco zione del Duca [...] uomini di [...] dove sostò per 18 mesi [...] « [...] compagno per ben andò lentamente [...] mesi [...] verso quei [...] sopportando con presa, fu il [...] con serti di ghiaccio, [...] indomito la [...] fu concepita e con-ché il [...] marzo [...] più angosciosa, dotta. Il piano di [...] si decise [...] il 17 [...] fu quello di [...] la nave [...] 1896 i due [...] una nave [...] verso il [...] una nave [...] adatta a [...]. Con un [...] che li riportava stere alla [...] egli si [...] loro Norvegia [...] banchisa, penetrare poco dopo nello [...] tre anni di assenza, [...] Oceano glaciale [...] campo di [...] vicende di questa dallo stretto [...] sperduto negli [...] odissea furono ring, farsi [...] limiti del mon-da lui narrate [...] lire dai ghiacci al [...]. Dopo sforzi [...] Fra ghiacci e [...] delle isole della [...] i due eroi il 7 [...] tradotto in [...] Siberia e [...] 1895 raggiunsero te lingue. /// [...] /// Dopo sforzi [...] Fra ghiacci e [...] delle isole della [...] i due eroi il 7 [...] tradotto in [...] Siberia e [...] 1895 raggiunsero te lingue. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL