→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 1535119469.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] di Roosevelt: se ne discute [...] oggi a Torino [...] di Franklin Roosevelt non è [...] stata una cosa univoca, ma, a maggior ragione avendo [...] per [...] il crite-rio politico centrale della [...] ame-ricana, è stata invece sempre con-troversa. Alcune parti di questa [...] non morte, certo mori-bonde: la cosiddetta «coalizione [...] New Deal» che ha fatto del parti-to democratico la [...] politica elettorale per due ge-nerazioni si è [...] almeno 25 anni a questa parte, e [...] prospettiva che si ricostituisca, almeno su quelle [...] tradizionali basi [...]. Anche [...] del New Deal, cioè [...] liberal alla fine della seconda guerra mondiale [...] del bilancio nazionale fossero la chiave per [...] economica ed evitare le recessioni, ha subito [...] colpi assai pesanti. La crescita straordinaria del [...] la difficoltà di guidare [...] globale con gli strumenti [...] e della spesa pubblica hanno screditato buona [...] di due genera-zioni fa. Ed egualmente porzioni signifi-cative [...] soprattutto i programmi di [...] categorie disagiate che sono nati dalla legge [...] sociale del 1935, sono sotto tiro. Ben pochi america-ni, ad esempio, [...] che il pro-gramma [...] -Aiuto ai bambini dipen-denti) sia [...] risposta adeguata al-la povertà infantile e femminile; tanto è [...] che, quando [...] il Congresso [...] di fatto aboli-to per [...] con una misura a livello [...] nebulosa e poco fi-nanziata, [...] è stata sot-terranea e praticamente [...]. Se non è sorprendente [...] politiche e delle idee di [...] fa non parlino più [...] ancora di più lo è tut-tavia il [...] le enor-mi differenze, molto del New Deal [...] significativo per [...] americani anche oggi. In primo luogo vi [...] ed istituzionali che sono così costitutivi del [...] attuale che la gente dimentica che sono [...] una capacità programmatica impegnata e crea-tiva. Ogni pensionato che ritira [...] sicurezza sociale, ogni lavoratore che ha ricevuto [...] contro la disoccupazione, ogni agricoltore che si [...] un sussi-dio ha fatto esperienza [...] del New Deal. E lo stesso vale [...] fiducioso che i fondi affidati a una [...] di assicurazione federale sono al sicuro, e [...] di americani delle regioni aride [...] e del Sud-Ovest cui [...] di infrastrutture hanno portato acqua ed elettricità; [...] i lavoratori i cui sin-dacati e i [...] lavoro godono della protezione stabilita dalla leg-ge [...] Wagner [...] 1935. In senso più lato, [...] New Deal è un mo-dello per tutti coloro che [...] del governo statale in un pe-riodo in [...] oggetto di forti attacchi. Roosevelt per pri-mo, malgrado [...] timori per il pareggio del bilancio e [...] non ha mai messo in dub-bio [...] e la strumentazio-ne della [...]. Cer-to Roosevelt aveva un [...] a disfare pro-grammi falliti o superati: ma, [...] pensavano alcu-ni suoi sostenitori conservatori di allora, [...] stato come una medicina temporanea. Per Roosevelt il governare [...] della fiducia di un paese in sé [...] generosa e solidale. Anzi, [...] anno di vita egli espresse [...] straordinario coraggio la visione di una società a base [...] che chiamò una «Dichiarazione econo-mica dei diritti»: [...] resta così significativa che Clinton [...] ci-tata alla cerimonia del 500 anniver-sario della morte e [...] benis-simo oggi come la risposta dei libe-ral al programma [...] America» dei repubblicani. Il New Deal è [...] come la fonte del liberalismo americano del [...] della [...] focalizzazione sui di-ritti individuali. [...] tuttavia una for-te etica comunitaria [...] caratteriz-za la vita degli anni Trenta. Chiun-que abbia letto «Furore» [...] John Steinbeck (o visto il film che John Ford [...] ricorda la sorpre-sa e la gioia della [...] in un campo del [...] manodopera mi-gratoria, organizzato su base di im-pegno [...] condivisa, e in forte contrasto con la [...] di spi-golosa competizione. Oggi il pubblico americano, [...] crescente che il degrado della dimensione civica [...] aspetti più preoccupanti della nostra società. [...] che molti cittadini esprimono [...] dei costi di questa tendenza: da una [...] gli individui della gratificazio-ne derivante [...] di gruppo e dal [...] priva la società dei [...] quali uomini e donne di diverso retroterra [...] a [...] e a capirsi. Queste preoccupazioni possono sembrare [...] contemporanei; non sarebbero tuttavia sembrate ta-li alla [...] che, abbiano o no [...] visto come uno dei loro compiti fondamentali [...] le basi per una più salda vita [...]. Infine ed ancor più importante, [...] New Deal è una sfida a una delle or-todossie [...] potenti della vita con-temporanea: la convinzione che un mercato [...] vincoli è il miglior veicolo per [...] vita con successo a una [...] apprezzabile. Ben po-chi [...] avevano un indiriz-zo contrario [...] quasi tutti credevano nel capitalismo e nel [...] dalla crisi. Molti tuttavia avevano signifi-cative [...] mercato, che ritenevano capace di fare bene [...] meno bene altre, co-sicché stava al governo [...] aree dove il mercato falli-va. A volte ciò significava [...] funzionamento del settore privato (attraverso leggi antitrust, [...] la legi-slazione su salari ed orari ed [...] regolazione) per [...] la durezza e proteggere [...] di lavoro [...] di concentrazione economi-ca. [...] signifi-cava creare programmi sociali [...] del mercato per quei problemi che il [...] non era capace di ri-solvere. Oggi nemmeno i liberali [...] sul valore benefico del mercato. Pochi metto-no in discussione [...] tempo condannato ma ora di nuovo di [...] marea montante sol-leva tutte le barche», che [...] basta da sola a miglio-rare la vita [...]. Praticamen-te nessuno parla degli [...] difetti di distribuzione del-la ricchezza in America [...] danno voce e una genuina criti-ca del [...] privato in un periodo di livelli di [...] e di crescente insicurezza tra i lavoratori. Alcuni tra i giornali-sti [...] scorsa si accin-gevano a scrivere gli articoli [...] anniversario tornaro-no a leggere il primo indirizzo [...] presidente, sicuri che la frase che già [...] cosa di cui dobbiamo [...] paura è la paura [...] il punto cardine. Diversi di loro inve-ce [...] quando les-sero [...] le denunce di Roosevelt [...] nel tem-pio», e la [...] forte critica dei perico-li [...] privato senza regole pubbliche. Bollato come forma di [...] oggi questo lin-guaggio è in larga misura [...] pubblica americana men-tre era faccenda di tutti [...] anni Trenta. La diseguaglianza economica è [...] americana oggi non meno di [...] fa, e la libertà [...] è meno limitata dal potere delle grandi [...] finanziarie di quanto lo fosse allora. Quindi que-sto linguaggio perduto [...] un linguaggio usato non da radicali marginali [...] Roosevelt e dai [...] conser-va anche oggi tutta [...] solo apparentemente lontana. Una tre giorni sul presidente [...] 2. Vi partecipano tra gli [...] Alan Brinkley, della Columbia University, e autore [...] introduttiva, Furio Colombo, Arthur Schlesinger Jr. Ci si chiederà: quanto [...] «multilateralismo» [...] in politica internazionale? E [...] un capitalismo senza democrazia economica e politiche [...] New Deal, [...] ancora nuova ALAN BRINKLEY [...]. ///
[...] ///
Peter [...] a Bologna torna a difendere [...] ragioni dei serbi «Senza [...] Jugoslavia [...] è più vuota» Architettura Alla Biennale premiato anche [...] Wenders [...] secondo Corriere della Sera. Cinico per il francese [...]. Avvocato dei serbi, a [...] El Pais e Le Monde. Peter [...] con il racconto del suo [...] in Serbia è andato decisa-mente controcorrente ma ha an-che [...] conferma della [...] im-pressione che «la tragedia [...] Jugoslavia abbia avuto sui [...] europei un trattamento mi-stificante». Lo ha ripetuto ieri mat-tina [...] Bologna, presentando [...] Gramsci [...] italiana del suo libro, «Un [...] ovvero giustizia per la Serbia» (Einaudi). Gli chiedono perché uno [...] si è sentito chiamato a raccontare que-sto [...]. Non sono un polemista. E questo non è [...] lo scrittore austriaco. E anche questa volta [...] della narrazione [...] un proble-ma morale, etico [...]. Chi ama [...] comunque re-gistra una novità rispetto [...] percor-so che lo ha portato dagli scritti degli anni [...] -«Breve lettera del lungo addio o infelicità senza desi-derio» [...] a [...] del vero sentire, Saggio sulla [...] (1991) e «Canto alla durata» (1995). E lui conferma che si [...] di una svol-ta. Ne sentivo la necessità [...]. Io ho scritto pochissimo [...] in tutta la mia vita, e controvoglia. Stavolta ho sentito [...] di scrivere su politica e [...]. [...] nutrita di occhi, sensi, esperienze. Per la prima volta mi [...] sentito insie-me scrittore e una persona che poteva prendere [...] pubbli-ca [...] Jugoslavia». [...] sociale e politico è più [...] tradi-zione degli scrittori francesi o ita-liani che austriaci, spiega [...]. Vorrei proseguire su questa [...] tipo di scrittura [...] che prediligo. Avverto in-somma la possibilità [...] poetica dove ci sia posto per la [...] politica». [...] si mostra molto tituban-te a [...] a domande troppo politiche. O meglio spiega che [...] è la parola scritta, non quella parlata. [...] che a una domanda replica [...] una delle ultime pagine di «Un viaggio [...] là dove parla di «poeti-ca, [...] meglio [...] uni-ficante, avvolgente [...] alla rimembranza collettiva come uni-ca [...] di riconciliazione, per la seconda, la comune infan-zia». Una memoria comune e [...] si raggiungono più fa-cilmente attraverso le piccole [...] ho voluto [...]. Anche la politica «non [...] ma da queste pic-cole quotidianità». E aggiunge, con un [...] «Forse fra 20 an-ni quello che ho raccontato [...]. Quando gli viene chiesto [...] con il ma-nifesto che accusa la Germania [...] Vaticano di avere soffiato sul fuo-co della crisi [...] esita; poi ammette che [...] tedesca può essere stata una con-causa del [...]. Con-fessa invece di sentire [...] Jugoslavia che fu: [...] ma poteva essere un [...]. Senza quella Ju-goslavia [...] europea mi sem-bra vuota». Parla di [...] madre, metà slovena e [...] dei fratelli di lei che si sentivano [...] ma furono co-stretti a combattere per la Germa-nia [...] Hitler. Sti-molato a una riflessione sulla [...] non si sottrae. Bisognerebbe che tutti conoscessero [...] croati [...] nella seconda guerra mondiale. Io sono cattolico ma [...] ricordassero che il più grande campo di [...] Auschwitz fu [...] dove morirono circa 700 [...] e serbi con il consenso dei croati [...] francesca-ni, molto potenti in quella zona». Lo scrittore austriaco Peter [...] a Bologna, ha presen-tato [...] italiana del suo libro Un [...] racconto del suo viaggio in Serbia, durante il quale so-stiene di [...] avuto conferma della [...] impressione di un atteggiamento mistificante [...] mass media europei. In 54 anni non [...] nessuno, ma stavolta lo farò». DANIELE BARBIERI Questi i [...] assegnati ieri dalla giuria internazionale della sesta Mostra [...] Architettura della Biennale di Venezia: Leone [...] per la migliore partecipazione [...] del Giappone, quale interprete più originale delle [...] Mostra; Leone [...] ai seguenti espositori, che [...] il tema generale della Mostra: ai francesi Odile [...] e Benoit Cornette; al [...] laine, [...] a Enric [...] Moya. Un riconoscimento particolare, [...] al sindaco di Barcellona Pascal [...] quale committente di opere [...]. [...] anche a [...] Wenders quale protagonista del mondo [...] media particolarmente sensibile [...] contemporanea. Ed infine ancora [...] a Gabriele Basilico, quale fotografo [...] contemporanea. ///
[...] ///
Ed infine ancora [...] a Gabriele Basilico, quale fotografo [...] contemporanea.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .