→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1418751792.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Donato di Calenzano; sotto [...] di [...] Al centro con la [...] A [...] la parrocchia Con la faccia di Sergio Castellitto, Don Milani rivivrà nel film TV «Il Priore di [...]. In due parti, [...] stasera e domani andrà in [...] su [...]. La sceneggiatura, scritta da Sandro Petraglia e Stefano Rulli, ripercorre la vita [...] prete che fece [...] borgo di [...] nel Mugello, [...] di una nuova, possibile epoca [...] rinnovamento e cambiamento nella scuola italiana. La regia è dei [...] Antonio [...] Andrea [...] che hanno costruito un [...] dalla retorica, ma vicino alle emozioni. Le musiche di Luis Bacalov (Oscar [...] la [...] colonna sonora con «Il Postino») [...] delicatezza i passaggi importanti del film. Don Milani appare sì [...] «rivoluzionario» (per il semplice fatto che si [...] di ingiustizie sociali), ma si capisce come [...] sia un ribelle nei confronti delle autorità [...]. Insomma, ne viene fuori [...] vicino alla realtà e alla inquietudine del [...]. Con Castellitto: Ilaria Occhini, Roberto Citran, Dario [...] e tanti bambini del Mugello. Da stasera in onda [...] la tv renzo, rivoluzionario e conservatore preparato [...] ri-voluzione copernicana del Concilio e la rivoluzione [...] del Sessantotto. Lorenzo, il Concilio, il [...] comunità di base È vero, don Milani [...] Concilio e forse non avrebbe apprezzato il [...]. Tutto il resto o [...] ap-partiene a un livello che non è [...] che certo non serve ai poveri». Non [...] mai avuto vi-cino quando alimentavamo, [...] e sostenevamo la battaglia dei padri conciliari, tipo il [...] Lercaro o dom Franzoni, per la Chiesa povera e [...] poveri. Questo significa che lui [...] il suo contributo? Ma niente affatto. Egli non ha cer-to [...] ecclesiastico, al contrario ha dato e dà [...] tanti di noi nella nostra esperienza conciliare. Senza contare [...] che ha of-ferto e [...] sperimen-tazioni di rinnovamento della educazione e della [...] dal grande movimen-to delle scuole popolari che [...] sessanta ed esplose dopo il [...]. Don Milani era lontano [...] quelle delle comunità di base. Esse sono ca-ratterizzate [...] co-mune come [...] contro la gerarchia. Ma non è vero. [...] delle comuni-tà di base [...] una cir-colarità di vita cristiana, per fondare [...] su di un rapporto fra persone uguali [...] dignità e potere. Tutto questo non è [...] del Concilio che ha tolto dal centro [...] Chiesa [...] Gerarchia e vi ha po-sto il [...] Dio, [...] una vera e propria rivoluzione copernicana. Don Milani non aveva [...] ri-forme conciliari. Anche se tal-volta ne [...] ragazzi della scuola, subendo non di rado [...] e contesta-zioni. È una delle sue contrad-dizioni. Perché [...] delle cul-ture popolari richiede [...] del si-stema fondato sulla centralità della Gerarchia [...] un ordinamento comunitario: la Chiesa comunità. Mentre in questo don Lorenzo [...] al [...]. Solo il prete ha [...] sciogliere e di legare: la parola, le [...] sorta eterna. Il vero maestro, per [...] che essere il prete perché egli solo [...] Parola capace di rendere autentiche tutte le al-tre [...]. E al tempo stesso [...] non può che essere maestro. Perché il possesso del-la [...] la chiave per aprire [...] alla Parola divi-na, e [...] può an-nunciare il vangelo solo dopo che [...] lingua in cui la Parola è incarnata. [...] è adombrata è adombrata anche [...] di vita che Lettera a una professoressa pro-pone a [...] gli insegnanti: «la scuola a tempo pieno presume una [...] che non intralcia. Per esempio quella di [...] e moglie, che avessero dentro la scuola [...] a tutti senza ora-rio. [...] soluzione è il celi-bato. Per i preti la Chiesa [...] circa mille anni dopo la morte del Signore». Il priore di [...] non era in sintonia [...] di base eppure le comunità di vita [...] a cui ha dato la vita era [...] una comu-nità di base, non nelle inten-zioni [...] pra-tica: una pratica (fortunata-mente) contraddittoria come lo [...] realtà della vita. Avevo chiesto a [...] ma-dre di [...] vedere. Non ero mai stato a [...]. Quel giorno Lorenzo stava [...]. Alla mia domanda se potessi [...] qualcosa per lui, mi disse di far conoscere [...] più [...] la [...] a una [...] uscita. Gli chiesi se leggesse. Ri-spose di no, che [...] leggere da solo, i [...] soprattutto. Non mi parlò [...] mi parve di capire [...] tutto finisse presto, ma senza alcu-na disperazione, [...] perfetta-mente consapevole di sé, [...] della morte, della madre [...] dei suoi ragazzi che gli avrebbero fra [...] lab-bra. Non recitava la parte [...] del giu-sto, era un uomo che muore [...] che cer-ca di far bene la [...] parte». Michele Ranchetti descrive in questa [...] toccante le ultime ore [...] fraterno co-nosciuto sui banchi del [...] Berchet a Mila-no a metà dei tremendi anni Quaranta. Una descrizione nella quale [...] di-gnità della morte del priore di [...] la cui figura, per Ranchetti, [...] più com-plessa e tragica di quanto per [...] rico-nosce e la si ritrasmette. Una figura ben lonta-na [...] e anche dal maestro, e molto più [...] dei profeti [...] Testamento». Non a caso don Raffae-le Bensi, [...] cui incontro dipenderà la scelta di vita [...] Lorenzo, [...] parla di lui e della [...] origine ebraica: «Era un [...] un ebreo, un piede a suo modo, [...] Vecchio Testamento [...] sempre tenuto. Di [...] il suo rigore, la [...] collera, la [...] spaventosa intran-sigenza». E don Bensi, conosceva [...] Lorenzo Milani. Per anni era stato [...] fino alla morte. È lungo e spesso [...] fra i due, tante lettere [...] don Bensi ha portato con sé, [...] perché mai fosse violato il [...] della confessione. Lorenzo Milani nasce a Firenze [...] giugno del 1923. Suo padre è Albano Milani [...] e la madre è Alice Weiss, [...]. La [...] è una famiglia culturalmente laica [...] rifugge [...] una educazione religiosa. Lo-renzo sarà battezzato, ma solo [...] ragioni et-niche. Le leggi razziali sono [...] ma per gli ebrei i tempi non [...]. Si dice che, proprio [...] madre Alice definisse [...] quel battesimo im-posto per [...]. Nel 1930 Lorenzo si [...] Milano con la famiglia dove studia prima al [...] Berchet e poi [...] di Belle arti di Brera, [...] 1943 quan-do la famiglia rientra a Firenze. Ed è proprio a Firenze [...] con don Bensi lo porta alla conversione [...] a ricevere la cresima dalle mani del [...] Elia Dalla Costa. Poi vennero gli anni [...] con don Corso Guicciardini, [...] altro dei grandi preti fiorentini. Nel 1947 Lorenzo Milani [...] cappella-no del prevosto, ormai anziano, di San Dona-to [...] Calenzano. È in quella realtà [...] di contadini che il giovane prete vive [...] della [...] coscienza civile e del [...]. La goccia che fa trabocca-re [...] vaso è [...] della [...] che dopo la maggioranza assoluta [...] 1948, tradisce le promesse fatte. Per la Chiesa di [...]. Don Lorenzo Mi-lani è [...] una decina di pove-re [...] Mugello fiorentino. Come una meteora Lorenzo Milani [...] gli anni italiani del dopoguerra. E co-me una meteora [...] in quel piccolo borgo sperduto dove la Curia [...] ha esiliato pensando di spegnere così la [...] levava a sostegno dei diseredati, degli op-pressi, [...] e piega la schiena per vi-vere. Ma, soprattutto, Lorenzo voleva [...]. Voleva far capire ai [...] la scuola, ma non quella dei padroni, [...] ma non quella dominante, erano gli uni-ci [...] poveri, gli emarginati ave-vano a disposizione per [...]. Ma don Milani era [...] più. Era un intellettuale profondamente [...] del suo tempo. Era un prete povero [...] i poveri e che da Calenzano prima, [...] eremo di [...] poi, scru-tava [...] ne interpretava i grandi [...] capiva la posta in gioco che il [...] società agricola e contadina, alla società industriale [...] della classe operaia. Erano gli anni che [...] biblico dei conta-dini che si andavano inurbando [...] attorno alle città, che [...] attorno alle fabbri-che che annunciavano il miracolo [...]. Forse si comprende in [...] la rabbia che Lorenzo Milani mette in [...] per trasformare i piccoli contadini, che non [...] il mare, in persone consapevoli del loro [...] di lavoratori, padroni del proprio destino a [...] di «sapere» una pa-rola in più dei [...]. Ora a [...] non [...] più nulla, né case, né [...]. Ma la voce di Don Lorenzo Milani non si è spenta. Non vive nelle celebrazioni [...] cuore e, soprattutto, nella men-te di chi [...] ad essere cittadino e non suddito. ///
[...] ///
Non vive nelle celebrazioni [...] cuore e, soprattutto, nella men-te di chi [...] ad essere cittadino e non suddito.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL