→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1953»--Id 1417689430.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

PROPAGANDA DEMOCRISTIANA DALLO SCHERMO Cinema [...] Non fosse altro perchè il nostro mestiere [...] ci costringe a [...] tutti, nessuno escluso, siamo [...] rancore verso la serqua di cosiddetti documentari [...] propinati nei cinema, durante quel lungo tedioso [...] dalla fine del secondo tempo del film [...]. Questo vuol essere innanzitutto uno [...] a nulla vale che, terminati [...] documentari, venga a [...] dallo schermo una sorridente fanciulla, [...] di ricomporre il fegato straziato, [...] una magica bevanda. A nulla vale, [...] il documentario si accoppia [...] quelle avvincenti Settimane [...] che si iniziano con In [...] ministro Fanfani ai cantieri del Flumendosa e [...] dei casi, con [...] visione di un sottosegretario [...] nastro, o pone la prima pietra. La noia, dunque, e [...] sotterraneo di questa roba. Ma ben venga la [...] spiacevolezza. [...] altro ci attende, [...] sala cinematografica. Ben altro ci aggredisce a [...] sotto le mentite spoglie di una sigla di [...] cinematografica americana. Venite, per esempio, in [...] con noi questo documentano, clic si intitola Sardegna, [...] rurale, o che so io. Seguite con noi [...] storia del [...] sardo Tonino, che si [...] e clic vive in capanne di franche. Un giorno . Allora il pastore Tonino [...] stato finora un pazzo incosciente, . Egli si mette a [...]. Il governo De Gasperi [...] terra, la casa, Tonino si sposa, la Sardegna [...] paradiso terrestre dei caprari redenti, « colonizzati [...]. Una idiozia di tal [...] tutti i premi governativi [...] e spesso qualcosa di più dei premi. Naturalmente tanti documentari interessanti [...] coprono di polvere Etti magazzini della censura. Mu questo è un [...]. [...] preme rilevare come, da [...] questa parte, sempre maggiore diviene [...] di documentari, di cinegiornali, [...] film, che fanno parte della più spicciola [...] al governo. Nel suo ultimo numero [...] Cinema nuovo, a proposito di cortometraggi propagandistici prodotti [...] Austria [...] imminenza della campagna elettorale, scriveva: c. [...] è la questione che [...] proprio in vista della campagna elettorale. Sentiamo il dovere di [...] c di [...] dei cineasti, oltre [...] degli uomini politici. II problema politico, infatti, [...] chiarissimo: è un problema di legalità e [...]. [...] assurdo che la campagna elettorale [...] debba svolgere [...] in questo settore [...] in un modo così unilaterale. [...] assurdo che [...] cinegiornale di reale diffusione [...] Italia, [...] Settimana [...] che ha ottenuto il [...] appartenga ad un senatore democristiano, e si [...] falsi perseguibili dalla legge. Problema politico evidente: si [...] in Italia, che sappia dire una parola, [...] rispettare la legge? Certamente, ne siamo sicuri. E potrà il Parlamento [...] e proprietà Io scandalo degli Enti di Stato, [...] producendo documentari di propagandi governativa? Ecco che [...] realizzando, con i denari [...] cioè dei cittadini: Braccia [...] documentario che abbiamo veduto, e che annunzia [...] problema della disoccupazione. E ancora, basta citare [...] Roma 52, Ricostruzione, Ordine pubblico (ma non si [...] documentario sulla lotta contro il banditismo) Politica [...] Bilancio, Pane quotidiano. Uno ì scandalo, insomma. E uno! Sono faccende che vanno [...] in sede specificamente politica. Ma il problema, [...] posto anche ai cineasti. Chi realizza questa roba? Non [...] tratta di [...] servi della Democrazia cristiana. Il fenomeno [...] più preoccupanti, ricatto, la [...] meno sottile, sono spesso alla base di [...] genere. Per tal ragione si vedono [...] disoccupati » in forza di [...] partigiana politica cinematografica, mettere per debolezza la loro tecnica [...] servizio di lina propaganda. Mu naturalmente, anche se [...] con riserve mentali, anche se forse [...] nel segreto del voto [...] parola circospetta contro quel regime opprimente, la [...] operano tra coscienza e pratica è fittizia: [...] considerata coerente con il concetto di dirittura [...] chi si fa [...] cineasta di ventura ». Il cervello non si [...] responsabilità sono tali per tutti. La via non è [...] via è quella della lotta. Lotta non in funzione [...] propaganda politica, ina lotta per In libertà [...] di espressione, per la libertà commerciale e [...] la libertà dai vincoli di censura. Lotta per [...] far andare [...] il realismo, [...] documentario e nel film a soggetto. Anche [...] nel film a soggetto, assistiamo [...] ad avvenimenti gravi. Ci sembra indubbiamente un [...] positivo che nessun regista [...] abbia ceduto ancora al [...] realizzare un film anticomunista, [...] Don Camillo, vista la [...] come De Sica, è . Ma ora [...] è di nuovo in Italia, [...] il [...]. Se è vero che [...] regista italiano si è pi [...]. Sinceramente dobbiamo dire, ad [...] Renato Rascel che, come abbiamo lodato la [...] bella interpretazione del Cappotto, [...] contenti della strada che egli mostrava di [...] anche dobbiamo essere durissimi e chiarissimi quando [...] Ho [...] un film antisovietico realizzato [...] Venezia [...] Mario Zampi. L'opera cinematografica è [...] collettiva, e noi ci [...] attori prendano sempre più coscienza della parte [...] nella elaborazione del film. Ma appunto per questo [...] anche la loro parte di responsabilità. Un discorso chiaro, onesto, [...] ai nostri amici cineasti. Abbiamo accolto con vero [...] data da Rossellini [...] che egli avrebbe realizzato [...] propaganda [...] per la D. Ma siamo sorpresi, ascoltando [...] che, nonostante la smentita, parlano ancora di [...]. Come avviene ciò? La [...] Rossellini ne viene malamente ombreggiata, e noi siamo [...] interverrà per mettere a tacere sussurrìi interessati [...]. Come siamo certi che [...] Europa 51 ad un bivio, saprà scegliere [...] e con lui sapranno [...] tutti i cineasti. Il bivio è questo: [...] la possibilità di continuare a tenere fede [...]. Il realismo non è una [...] non è una trovata propagandistica, è la via della [...] contemporanea. [...] via è (niella della [...] del timore, del conformismo. Tutte brutte parole, sgradevoli. Non c'è dubbio che [...] via più facile. Ammettiamo anche che sia [...] dal [...] punto di vista della [...]. Ma meditiamo sulla [...] del fascismo, meditiamo sulla esperienza [...] cinematografie conformate, come quella gagnola. Ci accorgeremo clic quella strada [...] gli artisti, inocula in [...] un [...] mortale, uccide una cinematografia nazionale, [...] lato artistico e da quello produttivo. [...] parte, al bivio non [...] indietro non si può tornare. Occorre decidere di stringersi [...] e andare [...] tutti insieme. [...] alternativa è fittizia. TOMMASO [...] voce Antisemitismo nella Grande enciclopedia [...]. [...] questo un documento essenziale [...] come [...] al pari del razzismo [...] posto al bando della vita sovietica. ANTISEMITISMO -Una delle forme [...] razziale sostenuta dalle classi che sfruttano [...] sociale ed espressa in [...] verso gli ebrei, nel diffondere [...] verso di essi, come [...] espulsioni e stermini in [...]. Nelle mani delle classi [...] serve come uno dei mezzi della lotta [...] DEI [...] ANGOSCIOSI PROBLEMI DELLA MEDICINA. ///
[...] ///
Miss Vie Nuovo » [...] al termine della selezione liliale del concorso [...] Alla [...] di volli [...] per il cinema it. [...] divenne mol-La diagnosi [...] lotta contro il cancro Le [...] degli scienziati [...] Che cosa è necessario [...] successo [...] I diversi tumori [...] Le responsabilità dello Stato La [...] il cancro è orientata in due direzioni: [...] ideale, è la lotta silenziosa dei laboratori [...] gli studi per la conoscenza eziO" patogenetica [...] si cerca ansiosamente la risposta a queste [...] cancro? Quali sono le sue cause? Come [...] che possiamo dire drammatica, [...] della chirurgia, della chirurgia demolitrice, cui spetta [...] di strappare alla morte quanti più cancerosi [...]. Compito arduo, invero, e [...] conseguenza appunto della a malignità » del [...] come s'è già visto [...] nella tendenza che ha [...] a non crescere in modo uniforme, bensì [...] nel tessuto o [...] che lo ospita, a [...] sani zaffi di cellule cancerose che si [...] distanza, [...] go le vie di [...] dove trovano più facilmente sostanze nutritive. Questa crescita infiltrativa fa [...] esiste mai un limite netto tra tessuto [...] nuova formazione, e tessuti sani. Il chirurgo e quindi [...] avere pietà, ad affondare il suo bisturi [...] in modo da asportare quanto più tessuto [...] e impedire localmente una recidiva. [...] facile comprendere, dopo quanto [...] di sviluppo del cancro, che questo risultato [...] sicuro quanto più tempestivo è stato [...] e quindi quanto più [...] la diagnosi. Gravi difficoltà Purtroppo la [...] non è sempre possibile, sia perchè il [...] primissimo e subdolo stadio, non dà di [...] né alcuna particolare sintomatologia, c meno che [...] minati punti nevralgici, oppure [...] la sita presenza [...] pro-vocare disturbi funzionali. Cosi, ad esempio, un [...] iniziale, che interessi le due bocche dello [...] piloro) ne restringerà ben presto [...] con la conseguenza di [...] difficoltoso il passaggio del cibo. Ecco un sintomo che [...] medico un prezioso elemento di diagnosi precoce. Un cancro, invece, della parete [...] stomaco, potrà non dare alcun disturbo e passa re [...] fino a quando [...] si sarà propagato, non avrà [...] metastasi, o non avrà ridotto [...] in quello stato di [...] progressivo deperimento che [...] cachessia cancerigna. I più fortunati, dal [...] della diagnosi pre coce, e quindi anche [...] e della prognosi, sono i cancri della [...] epiteliomi cutanei: perchè essi sono clinicamente accertabili [...] guaribili mediante [...] chirurgica od anche con [...] totale, che assai bene si ottiene con [...] meglio ancora. Una diagnosi non tardiva è [...] possìbile per tutti quei tumori che sono, diremo, «visibili [...] o [...] diretto o [...] endoscopico (tumori [...] visivo, cavo orale. Perchè in questi casi, [...] clinica sia incerta, soccorre la biopsia che [...] immediato della natura del tumore. Tipico è il cancro [...] è uno dei tumori più frequenti e [...] donna a [...] te le età. La tragedia è sempre [...]. Appare un nodetto duro, indolore, [...] abile [...] della mammella. [...] una cisti? [...] un tumore? [...] benigno? [...] maligno? La diagnosi clinica non [...] nini possibile. Bisognerebbe aspettare il decorso del [...] e si perderebbe tempo prezioso. Si impone allora la [...]. Se la risposta è [...] deve intervenire senza indugio e in modo [...] il pericoloso focolaio e scongiurare la disseminazione [...]. Aggiungiamo, a scopo pratico, [...] prelevato va posto in un fla-concino contenente [...] (formalina al 10 [...] e inviato celermente al [...] vi cino. La importanza pratica di [...] immensa. Le probabilità di guarigione, [...] di cancro, sono direttamente proporzionali alla possibilità [...] precoce. Si ha [...] una percentuale massima di [...] cancri « visibili », fino ad arrivare [...] del cento per cento negli epiteliomi cutanei; [...] invece minima nei cancri « invisibili », [...] che si sviluppano [...] nelle tre grandi cavità, [...] addominale. Tutto ciò implica un prò [...] umano e sociale che investe anche la responsabilità dello Stato. A rendere efficienti questi [...] Centri [...] occorre, è ovvio, la collaborazione del pubblico, [...] sapere [...] è questo che ci [...] individuale e sociale che ha la diagnosi [...] dovere che ne deriva di affrettarsi dal [...] semplice sospetto del male. C'è da augurarsi che [...] senso di [...] dei [...] Centri tumori » corrisponda quello della classe [...]. Non c'è ancora la [...] per i tumori maligni, come c'è per [...]. Ma, in attesa che [...] le armi e che il talento umano [...] questo male tutti dobbiamo sapere che, allo [...] nostre cognizioni, è soltanto con la dia [...] precoce che molte vite [...] salvate. LINO [...] Vedi [...] I tumori maligni, apparso [...] nel numero 24. Gli elementi feudali e [...] a stimolare [...] anche a causa del [...] personale. La borghesia [...] francese iniziò [...]. Come risultato della rivoluzione [...] dello sviluppo del movimento democratico, gli ebrei [...] di diritti in molti Paesi europei. Tuttavia, appena il movimento [...] crebbe, la borghesia si volse [...] e ad altre forme [...] come mezzi di lotta contro il moto [...] popolari. O In Russia la [...] fu specialmente intensificata verso la fine del [...] secolo, quando [...] accanto ad altri mezzi [...] ad essere largamente usato dal governo zarista [...] movimento rivoluzionario. ///
[...] ///
Gli ebrei videro limitati [...] dal governo zarista: non fu loro consentito [...] negli uffici dello Stato; negli Istituti di [...] ammessi solo in numero limitato e dovevano [...]. Tutto ciò gravava pesantemente [...] lavoratori ebrei; i membri della grande borghesia [...] di evitare queste limitazioni. Negli anni della prima [...] lo za-rismo si valse dell' « Unione [...] dei Cento Neri e di altre organizzazioni [...] che si scatenassero contro gli ebrei feroci [...] numerose città e villaggi. La persecuzione degli ebrei [...] nei periodo della reazione di [...]. Massimo [...] marchiò [...] come una « corruzione [...] dei pensieri della società russa ». I lavoratori russi ed [...] combatterò, no insieme contro [...]. ///
[...] ///
Fra gli ebrei vi [...] e donne che lavorano duramente e sono [...]. Essi sono nostri fratelli [...] nostri compagni nella lotta per il socialismo». [...] la vittoria del socialismo distrusse [...] terreno favorevole all' antisemitismo. Le classi sfruttatrici che [...] sostenuto [...] furono liquidate. [...] tutte le nazioni e [...] hanno un eguale diritto in ogni campo [...] politica, sociale "e culturale del Paese». Nel diffondere le loro [...] fantastiche sulle ineguaglianze razziali dei popoli, gli [...] in Germania della loro [...] posero gli ebrei fuori legge e si [...] essi con selvagge persecuzioni. La politica [...] antisemitica di Hitler assunse [...] mostruoso durante il perìodo della seconda guerra [...] scopo di met [...] in schiavitù -o di [...] popoli, primo ed innanzi tutti quello slavo. Gli hitleriani distrussero Mayer [...] massacratori di [...]. Il tutto è compreso fra [...] strofe di una canzonetta, trasmessa alio inizio e alia [...]. Ed è di questa parte [...] rubrica, intitolata [...] Selezione [...] f Mozart. ///
[...] ///
Già il titolo, « Selezione [...] un po' lo spinto con [...] vengono trattati i grandi [...] sino [...] da Reader's Digest, basato [...] e superficiale. Tanto per citare un [...]. [...] Paganini, si è parlato molto [...] angeli. Ed è ben noto, [...] vi fu musicista che ebbe poco a [...] gli angeli, questi fu [...] Paganini. ///
[...] ///
Queste non sono che [...] a caso fra le ore di trasmissione [...] musicista; speriamo tuttavia che esse riusciranno a [...] rigore culturale di siffatte biografie. ///
[...] ///
Il suo [...] unico scopo e quello di [...] re una grossolana e goffa prò-; pagando antisovietica ed [...] comunista Non ritenendo sufficienti le numerose stazioni ra-i. Da bordo de: c courier [...]. Il c Courier» [...]. ///
[...] ///
In Ameno» una azione giudiziaria Intentata dalla [...] contro dodici caso [...] grafiche, affinchè esse acconsentano a [...] « do. Questa richiesta è fondata su [...] legge anti-trust, che tende a pre-venire [...] di monopolio nel campo dello [...]. Le case [...] si sono finora rifluiate [...] propri film alla televisione In quanto ne [...]. Nella URSS, un problema [...] esiste, perchè l programmi [...] televisione -. ///
[...] ///
Non erano trascorse neppure [...] momento in cui erano state lette e [...] condanne, che già si sviluppava [...] campagna volta non solo [...] criminali quei pochi anni di carcere che [...] loro, ma addirittura ad ottenere la loro [...]. Pretesto di questa campagna: [...] dodici 501111 alsaziani, [...]. Se la politica di [...] occidentale controllata dagli americani, [...] abituato ad ogni sorta di indulgenze verso [...] di guerra hitleriani, vi sarebbe, in realtà, [...]. Già il modo stesso [...] dei colpevoli era stata ritardata, e praticamente [...] qualcosa di rivoltante per la coscienza di [...]. Si pensi ai fatti: [...] con le sue 642 [...] suoi 200 bambini bruciati, fucilati, massacrati con [...] il simbolo della barbarie nazista in Francia. Dovere Boero Far pagare [...] dunque un semplice dovere di giustizia nazionale, [...] essere sacro per ogni francese. E, invece, nulla di [...]. Tutti gli ufficiali delle SS. Il [...] comandante della divisione Da» [...] si sente talmente protetto nel [...] rifùgio di [...] che ha voluto [...] il capriccio di scrivere al Tribunale una lettera beffarda con tanto di Indirizzo personale. Ci sono voluti otto [...] finalmente lo si è dichiarato aperto, solo [...] 150 che presero parte alla carneficina, e-rano [...] ai giudici. Esisteva una legge, detta [...] collettiva », che avrebbe permesso di infliggere [...] corrispondenti alle terrificanti testimonianze apportate dai pochi [...]. Il governo [...] fatta sopprimere mentre il [...] pieno svolgimento. Anche senza legge, ciò [...] codice penale autorizzava le sentenze più severe, [...] caso sarebbero state le più giuste. Ad eccezione di due [...] morte, tutti gli altri se la sono [...] pene che variano dai 5 ai 12 [...] o di lavori forzati, ma che permetteranno [...] di loro di riacquistare la libertà entro [...]. Vi è di che [...] con la più sacrosanta indignazione! Se sono col. La richiesta fu accolta. II processo dimostrò però [...] avevano preso parte al massacro con la [...] S. Essi vennero perciò colpiti [...] che, come già si è detto, furono [...]. La blanda sentenza ha incoraggiato [...] difensori degli [...] il processo avesse [...] di [...]. Grazia [...] della grande stampa governativa, [...] i primi a gridare allo scandalo con [...]. Secondo loro tutta [...] era insultata dalla condanna [...]. Esclusi i comunisti, tutti [...] regione, in maggioranza clericali, hanno organizzato [...] gazzarra per esigere addirittura [...] Tribunale da parte del governo. Il loro isterismo è [...] insulto per [...] da loro identificata con [...] criminali di guerra. Il pretesto alsaziano Sebbene [...] risponda che in misura minima ai loro [...] si sforzano di attizzare una vera agitazione [...] giornale comunista di Strasburgo, gli scioperi amministrativi [...] la campagna di stampa, [...] in Parlamento e cosi [...]. Come risultato, il governo, che [...] attendeva altro, ha già promesso una amnistia, che sarà [...] domani stesso alla Camera, e che i deputati dovrebbero [...] a [...] battente. Non si è esitato a [...] di minaccia all'« [...] nazionale [...] della Francia. E questo sebbene la [...] resti calma, non provando nessuna speciale simpatia [...] i dodici massacratori di [...] realtà [...] è bene [...] è solo un pretesto, [...] strida in gloria dei condannati non è [...] (uno dei più disgustosi) della battaglia per [...]. [...] agli alsaziani precederebbe di [...] favore dei tedeschi, per non destare la [...] Bonn. Non vi dovrebbe essere [...] di [...] in carcere il giorno [...] europeo vedesse la luce! [...] campi di sterminio più di [...]. Il Tribunale Militare Internazionale, [...] atti criminali degli hitleriani, stabili che la Gestapo [...] uccise circa 6. Soltanto la vittoria [...] Sovietica nella grande guerra [...] Germania hitleriana ed i suoi alleati e [...] fine al regime criminale hitleriano, pose termine [...] la seconda guerra mondiale, [...] in Gran Bretagna, negli Stati Uniti ed [...] Paesi capitalistici comincio a promuovere largamente [...]. Il sistema della discriminazione [...] terrore contro le minoranze nazionali, in atto [...] Stati Uniti, come pure in tutti gli Stati capitalistici [...]. [...] accanto [...] la discriminazione razziale contro [...] cinesi, gli slavi ed altri popoli, divenne [...] propagandare le assurdità razziste degli imperialisti anglo-americani, [...] tedeschi, loro predecessori. Anche in Gran Bretagna [...] Paesi capitalistici, cosi come negli Stati Uniti, [...] e-spressione nelle pratiche [...]. In nefandi articoli pubblicati [...] borghese, in un sistema di restrizioni sociali, [...] promosse contro la popolazione ebraica. Esso ò impiegato dagli [...] scopo di lottare contro la democrazia ed [...] per provocare una nuova guerra mondiale. O Una lotta efficace contro [...] nei Paesi capitalistici è condotta soltanto dai partiti delle [...] lavoratrici, dai partiti [...] sciovinismo nazionale e razziale [...] dice Stalin [...] è una vestigia dei costumi [...] propri del perìodo del cannibalismo. [...] come forma estrema dello [...] sopravvivenza più dannosa del cannibalismo. [...] è utile agli sfruttatori [...] sottraendo il capitalismo ai colpi della classe [...]. Lo antisemitismo è dannoso [...] come falso sentiero che la conduce lontano [...] la conduce nella giungla. Perciò i comunisti, da [...] conseguenti, non possono che essere [...]. ///
[...] ///
Impressionante catena di delitti [...] Agrigento AGRIGENTO, 16. Tre fatti di sangue [...] verificati nel giro di poche ore ed [...] pubblica della nostra provincia. Il primo crimine è [...] Canicattì. Ignoti si sono presentati [...] contadino [...] Vincenzo. Quasi alla stessa ora [...] Ri-bera. [...] è deceduto immediatamente sotto [...]. Pare che [...] celasse il suo volto [...]. A Castel-termini, nelle [...] ore di questa mattina, [...] stilla porta di casa il fabbro Medina Rosario, [...] colai di fucile da caccia caricato n [...]. LE PRIME A ROMA II [...] italiano Ad ogni suo ritorno n grrr tetto italiano [...] già Nuovo Quartetto italiano [...] suscita grande entusiasmo per [...] qualità delle esecuzioni che offre [...] da otto anni a [...] parte. [...] ieri pomeriggio [...] cella stagione della [...] Romana, [...] rinnova ?o. Molti applausi hanno salutato [...] del complesso [...] Paolo [...]. ///
[...] ///
Piero [...] e Franco Rossi [...] alla [...] brano. Al termine del concerto, di [...] a le calorose e [...] generali, casi hanno [...] un pezzo fuori [...]. ///
[...] ///
Al termine del concerto, di [...] a le calorose e [...] generali, casi hanno [...] un pezzo fuori [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(239)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(217)


(120)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(194)

Città & Regione [1975-1976*]

(192)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(146)


(200)

Interstampa [1981-1984*]

(200)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(199)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(185)

L'Orto [1937]

(163)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(193)


(188)


(206)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(89)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(205)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(205)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(205)

Brescia Libera [1943-1945]

(161)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(194)


(207)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(65)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(197)

Umanità Nova [1919-1945]

(171)



(100)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P