ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
PAGINA 18 [...] Un nuovo [...] nella terapia del [...] farmaco [...] con il nome chimico di [...] migliora la sopravvivenza di coloro [...] hanno avuto un infarto quando viene aggiunto alla terapia [...] dei post infarto. [...] questo il [...] di una ricerca americana presentata [...] a Barcellona da Eugene [...] Medicai [...] di Boston, al 14 congresso [...] società europea di cardiologia. Secondo quanto si 6 [...] la ricerca, [...] verrà pubblicata sul prossimo [...] New [...] Journal [...] Medicine, 0 stata condotta [...] di 45 ospedali statunitensi e canadesi. Lo studio di [...] considerato uno dei maggiori [...] 0 durato 3 anni nei quali un [...] aveva ricevuto il [...] in aggiunta alla terapia [...] secondo gruppo era stato curato solo con [...]. I primi pazienti hanno avuto [...] riduzione del [...] incidenza dello scompenso cardiaco (una [...] principali cause di morte del post infarto) e una [...] del [...] di un nuovo infarto. Secondo il cardiologo americano [...] (ino ad oggi solo [...] e nella insufficienza cardiaca, [...] dopo un infarto in aggiunta alle tradizionali [...] vasodilatatori c beta bloccanti). Scienza e Tecnologia MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE [...] 1 in oran Bretagna ottenuti [...] da cui prelevare i reni Trapianti 2 La teorìa di Stani [...] ospite è [...] cancro» Ricercatori dell' università britannica [...] Cambridge sono riusciti a ottenere maiali [...] che hanno nel patrimonio genetico [...] alcuni organi una proteina umana che potrebbe, teoricamente, [...] accettare» una volta trapiantati [...] uomo. Lo ha annunciato ieri [...] Roma Peter Johnson, immunologo dell' università di [...] al convegno internazionale di [...]. Secondo il ricercatore inglese [...] daranno risultati positivi si pensa di [...] utilizzare questi ottani [...] in particolare i reni, [...] Un organo che viene trapiantato da un [...] altro si comporta, per alcuni versi, come [...] cancro. Lia teoria, che apre [...] nuove ipotesi di studio nel campo dei [...] a nuove possibilità di evitare il rigetto, [...] Thomas Starai, uno dei chirurghi più famosi del [...] equipe a [...] lo se [...] giugno ha trapiantato in [...] fegato di un babbuino. Starai [...] ha esposta ieri a Milano [...] I/o convegno internazionale sui tumori epatobiliari, davanti ai maggiori [...]. Anche il cancro [...] secondo il chirurgo americano, che [...] è ripromesso di [...] entro [...] anno i risultati della verifica [...] di questa [...] idea [...] organismo è un «ospite» con [...] biologiche differenti da quelle dell' individuo. [...] organo che viene donato, [...] porta con [...] serie di cellule con [...] del donatore. Nel momento in cui viene [...] diffonde [...] organismo ospite una parte di [...] cellule (essenzialmente linfociti) che continuano a riprodursi. Facendo biopsie nella pelle [...] di pazienti che hanno subito un trapianto, [...] anni [...] ha trovato gruppi di [...] che ha chiamato «chimere» ; e [...] è il nome dato [...] ha paragonato alla «metastasi» che si verifica [...] tumore (cioè la migrazione di cellule tumorali [...]. Dai cinque ai dieci [...] di infertilità di coppia sono causati da [...] organismo maschile produce contro i propri spermatozoi [...] femmina produce contro gli spermatozoi del partner. Lo hanno affermato a Roma, [...] di immunologia della riproduzione. Andrea Lenzi e Franco Donde-ro, [...] di immunologia della riproduzione dell' università «La [...] Roma . Questi anticorpi, hanno sottolineato, si [...] sulla superficie degli spermatozoi e [...] ovocita e la successiva penetrazione. In queste coppie non [...] ricercatori, Il maschio presenta un seme funzionante, [...] una perfetta ovulazione ma gli spermatozoi non [...] il tratto genitale femminile a causa di [...] rivestono. Lo spermatozoo è allora [...] organismo estraneo, come per esemplo un batterio [...] e viene eliminato. Questo il motivo per [...] non concede il permesso ad una cellula [...] spermatozoo di penetrare e risalire lungo le [...]. Inoltre, secondo i ricercatori, [...] degli anticorpi potrebbe essere coinvolto anche in [...] cui le donne manifestano una menopausa precoce. Infertilità: una delle cause negli [...] spermatozoi MARIO [...] vaccino [...] si candida per una nuova [...] La Chiesa: «E un [...] Partirà [...] del prossimo anno, e probabilmente [...] in Italia, la sperimentazione di un nuovo vaccino [...] messo a punto [...] mondiale della sanità, dopo che [...] prototipo già avviato alla sperimentazione alcuni anni fa aveva [...] difficoltà sia di natura scientifica, sia a causa di [...] di tipo assicurativo. Lo ha annunciato Ieri a Roma Giuseppe [...] direttore dell' Istituto di [...] ginecologica dell' Università La Sapienza [...] Roma al convegno [...] di immunologia della riproduzione. [...] fa parte da cinque [...] di ricercatori [...] che controllano [...] dei progetti di ricerca [...] medicina riproduttiva. Il nuovo prototipo dell' Oms, [...] «6 diverso da quello indiano [...] quanto utilizza solo una parte [...] della gravidanza chiamato [...] (gonadotropina [...] umana) e ha una sperimentazione [...] lunga ma teoricamente e biologicamente più sicura» . Anche questo, comunque, [...] un vaccino [...] cioè che blocca [...] già [...]. Ma [...] cattolico arrivano le prime [...] «vaccino»: «Il vaccino contraccettivo è in realtà [...] il giudizio del direttore del Centro di [...] Università Cattolica, mons. /// [...] /// [...] -è costituito da un estratto [...] gonadotropina [...] con [...] di un [...] e provoca [...] della donna la produzione di [...] cosi che qualora si instauri [...] gravidanza ne venga impedito il proseguimento. Per comprendere meglio il [...] del vaccino -prosegue mons. [...] -è necessario ricordare che la [...] prodotta [...] a partire dalla [...] giornata dal concepimento, ha il [...] di mantenere in attività [...] ovaio affinché continui a produrre [...] che 6 [...] essenziale per il proseguimento della [...]. Interferendo [...] della gonadotropina [...] si ha come conseguenza la [...] dell' annidamento dell' embrione in utero». Il leader del progetto [...] Adolf [...] realtà lo sabotava e [...] Alleati Un giornalista americano riscrive la storia [...] di [...] Heisenberg, il capo del [...] Hitler, sabotava deliberatamente il programma di costruzione [...] tedesca. Di più, passava indirettamente [...] Alleati. Ad [...] è un giornalista americano [...] accesso a documenti dei vecchi servizi segreti [...]. Se confermata la notizia [...] pagine della storia della «bomba». PIETRO [...] «Una scoperta che non si [...] fare, non la si fa» sosteneva Max von l. E Werner Heisenberg il [...] tedeschi che lavorarono senza successo al progetto [...] Germania nazista, la più tremenda delle scoperte, quella [...] consegnare la bomba atomica nelle mani di Adolf Hitler, [...] ha voluto farla. /// [...] /// Non solo: tra il [...] 1944 avrebbe fornito importanti [...] a colleghi stranieri in [...] servizi segreti alleati. La notizia, clamorosa, arriva [...] Stati Uniti. Lanciata dal giornalista Thomas Powers [...] dalle autorevoli pagine del «New York [...]. Powers ha anticipato al [...] contenuto del libro, frutto delle sue originali [...] per essere pubblicato: «La storia segreta della [...] giornalista avrebbe avuto accesso a documenti [...]. Questi documenti, sostiene Powers, [...] inequivocabile che Werner Heisenberg non solo avrebbe [...] nucleare tedesco, ma avrebbe addirittura tradito la Germania [...] passando agli Alleati importanti informazioni sul progetto [...] guidava. Se la notizia trovasse [...] avremmo la definitiva e completa riabilitazione di [...] fisica che è stato Werner Heisenberg. Ma occorrerebbe riscrivere molte [...]. Gettando più di qualche [...] morale dello stesso Progetto Manhattan. La paura della bomba [...]. La paura del genio [...] Werner Heisenberg. Fu questa, infatti, la [...] Albert Einstein, su sollecitazione di Leo Szilard, [...] famosa lettera al Presidente americano [...] di effettuare ogni sforzo [...] dei tedeschi a [...] della più potente e [...] costruita [...]. E lu questa la [...] tanti e tanti fisici, la maggior parte [...] a partecipare al Progetto Manhattan, Il grande [...] ufficialmente negli ultimi mesi del 1942, sarebbe [...] tre anni dopo nella distruzione di Hiro-shima [...] Nagasaki. Sul finire degli anni [...] avevano ormai raggiunto la convinzione che era [...] energia contenuta nel nucleo atomico per ottenere [...] potenza. Certo, la gran parte [...] erano in grado di realizzare [...] si trovavano in Inghilterra [...] Stati Uniti. Quanti fisici tedeschi, ma [...] ungheresi, erano fuggiti al nazismo per [...] razziali o politici. Ma lui, Werner Heisenberg, [...] Germania. E questo semplice fatto [...] sangue. /// [...] /// Ma chi era Werner [...] nel 1901, giovanissimo Werner [...] nella creazione della nuova fisica: la fisica [...]. Allievo di Max [...] a [...] ben presto si reca [...] Copenaghen [...] lavorare con Niels [...] il «papa» riconosciuto della [...] scienza. Ha immediato successo, il [...] Werner. Ad appena 24 anni [...] delle matrici», una teoria in grado di [...] comportamento che ha la natura a livello [...]. I [...] scoperta gli frutterà, nel 1932, [...] Premio Nobel. Nel 1925 Erwin [...] formula [...] teoria, «la meccanica ondulatoria», [...] spiegare con la stessa precisione, ma in [...] diverso, i fenomeni quantistici. Le due teorie, e [...] si [...] finche John von [...] non dimostrerà che i [...] equivalenti. Nel 1927 Werner ottiene [...] grande successo scientifico. Dimostra che non è [...] la posizione e il momento (la velocità) [...] quantistica. Questo suo principio di [...] dei capisaldi della «interpretazione di Copenaghen» della [...]. Il suo reale significato [...] sia tra i fisici che tra gli [...]. Pochi altri scienziati hanno [...] allo sviluppo e al successo della fisica [...]. La fisica a livello degli [...] Capirete perchè tutti i fisici del mondo libero [...] tanto preoccupati quando Hitler invade [...] Il fungo atomico provocato [...] di una bomba nucleare [...] Pacifico. A destra, Werner [...] Mondiale. Pur non essendo nazista, Werner [...] in Germania. /// [...] /// Ha possibilità di [...]. E, bene o male, si [...] che è alla guida di un programma di ricerca [...] nucleare. Come non diffidare di [...] Nei [...] che precedono lo scoppio del conflitto, Heisenberg [...] Enrico Fermi negli Stati Uniti. Se si fossero parlati [...] potuto fermare [...] la corsa al riarmo [...] Non [...] fecero. Dopo che le armate [...] Danimarca, Heisenberg si reca a Copenaghen per [...] Niels [...]. /// [...] /// Ma il vecchio maestro [...] qualsiasi discussione impegnativa. Come non diffidare di [...] che suscita in Occidente il programma nucleare [...] procedere. E ben presto [...] di Heisenberg si rende [...] è possibile ottenere l'arma atomica entro la [...]. Qualcuno dirà che Werner Heisenberg [...] pasticcione. Che compie errori madornali [...] lavoro. Certo la via che [...] ottenere la bomba è un vicolo cieco. Ma la realtà è [...] Germania (proprio come [...] non ha la possibilità [...] a [...] in tempi brevi. Non ha la potenza [...] gli Stati Uniti, in quel momento, possono [...]. Dopo lo sbarco in Normandia, [...] truppe angloamericane che raggiungono il territorio tedesco [...] obiettivi prioritari quello di raggiungere Werner Heisenberg [...] si è rifugiato. /// [...] /// E lo scienziato, insieme [...] è trasferito, in stretto isolamento, in Gran Bretagna. I servizi alleati ascoltano [...] conversazioni di quegli strani prigionieri. Dalle [...] emerge con chiarezza che [...] tra [...] e regime nazista non [...] portare alla bomba. /// [...] /// Ma fino alla [...] morte, avvenuta nei 1976, [...] verrà tacitamente rimproverato di [...] portato Hitler alle soglie della [...] nucleare. Thomas Powers e Stanley Goldberg, [...] pagine di conversazioni «segrete» ora riabilitano del [...] Werner Heisenberg e concludono [...] consapevolmente de-. Sabotando quel programma e [...] alleati Heisenberg ha dunque salvato [...] dal terrore nucleare nazista? Anche [...] Powers avesse ragione, la risposta a questa domanda [...]. Perchè, pur con tutto [...] scienziati, difficilmente Hitler avrebbe potuto avere la [...] 194 5. Le rivelazioni del giornalista [...] potrebbero suscitare più di un dubbio sulle [...] hanno spinto il governo degli Stati Uniti [...] bomba atomica. Sapendo che mai la Germania [...] in possesso, perchè hanno [...] il Progetto Manhattan? Le parole [...] generale [...] direttore militare del Progetto Manhattan [...] a questo punto, un inquietante significato. In Romania scoperta una cavità [...] cui atmosfera è quasi completamente costituita da zolfo Nel [...] vivono insetti e molluschi sconosciuti: contate 27 nuove [...] mondo chiuso in una grotta CRISTIANA [...] speleologo In [...] Un universo sotterraneo e parallelo [...] nostro. Molto meno ospitale del [...] pieno di vita. Non stiamo parlando di [...] ma di una grotta in Romania nella [...] di vapori di zolfo e di metano [...] batteri. Per la precisione, sono [...] nuove specie [...] grotta è stata scoperta [...] alcuni ingegneri, durante uno scavo preliminare per [...] centrale termica [...] calcareo della [...] nel sudest della Romania [...]. [...] alla immensa grotta, è [...] che fa parte [...] che partecipa [...] di esplorazione -ed essa [...] aria. La compongono diverse cavità, [...] acqua e [...] da sifoni. I ricercatori sono costretti [...] con le bombole [...] in un ambiente altamente [...] un odore infernale di vapori di zolfo [...]. In questo [...] non solo vivono batteri [...] robi, in grado di ricavare [...] dallo zolfo invece che [...] ma si sono sviluppate, grazie [...] in cui si è trovata la grotta, [...] particolari. La superficie dell'acqua, che [...] profondità e non dalle precipitazioni, è ricoperta [...] di batteri e muffa di tre o [...]. Nella fauna acquatica c'è [...] insetto carnivoro che respira attraverso un tubo [...]. È la prima specie [...] questo [...] grotta «a circuito chiuso» [...] Romania ha destato [...] dei ricercatori italiani che [...] scoperta di grande interesse, anche se appare [...] fin [...] terziaria (che si concluse [...] anni fa) la grotta sia rimasta totalmente [...]. Alcuni degli organismi individuati [...] Romania, [...] la nepa (una parente della cimice) , [...] evoluti sulla Terra in tempi più recenti [...]. [...] delle specie terrestri alle [...] (perdita di occhi e di ali, riduzione [...] infatti con ritmi «relativamente veloci». Secondo [...] anche [...] di ossigeno è difficilmente spiegabile. Della stessa opinione si [...] Giorgio Celli: «La notizia è interessante, ma [...] che nella grotta non ci sia aria. In realtà non c'è [...] chiuso. Probabilmente nella grotta [...] da qualche parte anche [...] di cui si parla, a parte i [...] tutti a respirazione [...]. Il ciclo alimentare [...] di una grotta come questa, [...] detto ancora [...] 6 basato sui batteri che [...] la «pellicola» sulle acque stagnanti. Al di fuori dell'acqua, [...] cibano dei detriti organici che giungono probabilmente [...] le acque o trasportati da animali di [...] si cibano poi dei saprofagi. Una risposta più chiara [...] di formazione [...] scoperto in Romania si potrà [...] secondo [...] del Dna degli animali trovati [...] grotta. Comparando poi il patrimonio [...] con quello dei loro «parenti» che vivono [...] è possibile risalire all' epoca in cui [...] questi esemplari è [...]. /// [...] /// Comparando poi il patrimonio [...] con quello dei loro «parenti» che vivono [...] è possibile risalire all' epoca in cui [...] questi esemplari è [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL