→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 1310136395.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

A Lourdes ANDREA CARRARO La [...] di questo breve romanzo [...] um-bra Rosa [...] è Maria [...] una giovane donna che compie, [...] avventizia dama di [...] il Treno Bianco. Il romanzo, struttu-rato come un [...] reportage [...] (sia pure in terza persona) [...] una sorta di viaggio iniziatico che, dopo [...] di molteplici giro-ni infernali (abiezione, [...] umiliazione etc. Su quel muro [...]. [...] suo, [...] venuto per lei in quel [...] sul muro, e nel contempo seppe che Lui era [...] Padre, ed era in [...]. Maria [...] nel suo pelle-grinaggio in [...] vec-chi, malati veri e finti, pellegrini, pa-renti, [...] poi colle-ghe zelanti e severissime superiori, e [...] altri personaggi tutti descritti a tinte comiche [...] foriero di un proprio perso-nale carico di [...] sofferenza e di malvagità. Un mondo popolato da [...] ora stupidi e cattivi, al termine del [...] Redenzione, della Purifica-zione, del Pentimento che la monde-rà [...] suoi peccati e soprattutto le renderà oscuramente [...] tragico mistero della scomparsa di suo padre, [...]. Questo [...] del libro che si intravede [...] le ma-glie del suo contenuto. In altre paro-le, si [...] fra il progetto e il risultato [...] linguaggio: un linguaggio alto, [...] dialoghi da un dialetto [...] piuttosto convenzionale anche nella [...]. Il [...] indiretto e il parlato [...] un cortocircuito [...] non sempre ben calibrato. Inoltre, il parlato comicamente [...] personaggi, le sbeffeggianti ironie che vengono continuamente [...] loro, li rendono simili a tante marionette, [...] ancora che psicologica. Gli umori, le bave, le [...] si saldano alle pa-role sconce e ignoranti [...] pro-nunciano a ogni [...] sospinto, non rivelando una [...] af-franta e dolente, [...] forse nelle intenzioni [...] ma soltanto dei goffi figuranti [...] servono, alla stregua di «spalle», a portare in pri-mo [...] la sensibile natura della protagonista, che [...] della [...] cultura e delle sue nobili [...] può permettersi di assistere a questo [...] disgusto, [...] mai [...] partecipazione, neppure altera e distaccata [...] la [...] natura richiederebbe). E a poco servono, [...] romanzo, le reiterate prese per i fondelli [...] fatta segno dalla penna avvelenata [...] o il penti-mento finale: «E [...] pentì: per il suo orgoglio e la [...] giudicato e [...]. La protagonista rimane incatena-ta a [...] ruolo e a una dimensione ste-reotipati: non aderisce mai [...] alcun modo [...] -sia pure grotte-scamente laido, disgustoso [...] la [...] missione la porta ad attraversa-re. Tutta la [...] «via crucis» risulta [...] di forza anche [...] finale nelle Piscine, benché sia [...] delle parti più felici e ispirate del libro [...] del suo cadavere [...] «Quando lo rivide sul tavolo [...] Orso aveva due rivoli di [...] raggrumato che gli colavano dalle narici. Le scie gemelle doppiavano le [...] è quella propria di chi [...] costretto a [...]. [...] un profondo rammarico: perché que-sto [...] poteva essere un romanzo intenso [...] importante e so-prattutto «necessario»: sia a far luce, [...] istanza religiosa troppo spesso mac-chiata, [...] da uno spiri-tualismo a buon mercato. Purtrop-po, non [...] piuttosto [...] man-canza di una reale identificazione, [...] rappresentati (compresa la protagonista), hanno [...]. Lourdes di Rosa [...] Adelphi pagine 131 lire [...]. ///
[...] ///
Nuto Revelli, ufficiale de-gli [...] Russia e poi combatten-te nella Resistenza lungo le [...] Cuneese, continua così a dare voce a chi [...] il senso della giu-stizia, che non prescinde [...] dalla memoria. Le storie di Nuto Revelli [...] vite degli umili, e quindi le loro [...] do-lori, le speranze, le fatiche quotidia-ne. Così è stato nei [...] quelli autobiografici come «La strada del [...] sulla ritirata di Russia, [...] «Il mondo dei vinti» e [...] forte», che vo-levano recuperare [...] un mondo sommerso, dimenticato, tra-scurato, fino al «Disperso [...] sul filo del giallo [...] militare tedesco, figura un poco misteriosa e [...]. Il racconto è rapido, [...] volte lacunoso. Don Raimondo Viale può [...] affida la [...] storia a un [...] che si dovrebbe comun-que [...] per altra via. Le pagine più belle sono [...] in una famiglia di con-tadini [...] «Avevamo poca terra, quasi tutta rupestre, a valle di Limo-ne, in una zona piena di vipere. La nostra era una vita [...] stenta-ta. Ci accontentavamo di poco. Ave-vamo una mucca, una capra [...] non sempre un vitellino da far crescere». Il padre era contadino, [...] doveva essere anche ma-novale, spaccapietre e andava [...]. La povertà è la [...]. Il pran-zo e la [...] stessa polenta. Dura come la si faceva [...] volta. Il padre, [...] ne prendeva una fet-ta, [...] per chiacchierare con i compaesani. Discorreva con una «semplicità biblica». Il padre dovrà pure [...]. Aveva ormai [...]. Partirà in silenzio trattenendo [...]. Per la famiglia al paese [...] miseria. È [...] che ho imparato a re-sistere». Bambino ancora e per [...] Raimondo [...] in semina-rio, a soffrire ancora fame e [...] studiare, imparare le cose fondamentali della vita [...]. Don Raimondo ammira la [...] una donna forte e lun-gimirante. È lei a premere [...] studino. Don Raimondo rac-conta la [...] donna perché il figlio potesse dare gli [...] non solo in seminario ma anche nella [...] «Tu devi conseguire un vero diploma. E se dovessi cambiare [...]. Non cambierà idea Raimondo, [...] prete, andrà a curare le anime nella [...] Borgo S. Dalmazzo con grande impegno, [...]. Vuole educare i giovani, [...] a sé. Il fascismo non apprezzerà [...] avverte che quei giovani gli so-no sottratti. Teme che il piccolo e [...] prete di montagna possa [...] per la libertà contro la [...]. Don Raimondo sfuggirà a [...] al-tro agguato verrà gettato a terra (era [...] e bastona-to. Il fascismo chiuderà il [...] parrocchia e lo condanne-rà al confino ad Agnone, [...] Abruzzi, dopo una predica contro la guerra. Tornerà a Borgo San Dal-mazzo [...] quel punto aiuterà gli ebrei a nascondersi, [...] campagne. Un episodio racconta in [...] tedeschi cattu-rarono tredici partigiani e li fucila-rono [...] Borgo San Dalmazzo. Due al-la volta i [...] e via via i loro corpi verranno [...] «Il tredicesimo è solo, poverino, in quel [...]. Altro sangue dovrà vedere [...] Rai-mondo, [...] fianco dei suoi ragazzi nella Resistenza: «Un [...] che conserva la vita e respinge tutto [...] contrario alla di-gnità umana e alla vita [...]. Poi la guerra finisce, [...] Raimondo [...] nella [...] predicazione per i poveri [...] Chiesa dei ricchi: «A me piacciono i bastian [...] perchè si battono per del-le cause giuste. Non mi piacciono i [...]. Per [...] fornito agli ebrei in fuga [...] riconosciuto tra i «giusti [...]. La Chiesa lo so-spenderà [...] in-finite volte intimato di [...]. Morirà solo e ancora [...]. Revelli, ricordando quel viaggio [...] Gerusalemme, [...] che don Viale, non è più un [...]. Resta una figura sconosciuta. Il suo racconto la resti-tuisce [...] dignità, nella [...] fierezza, nella [...] generosità: un prete povero che [...] nella [...] vita ha trascurato un imperativo [...] di giustizia e di libertà, che non può tollerare [...] fame degli umili, la vio-lenza e [...] del potere. Nuto Revelli conclude chiedendo [...] Chiesa [...] riprendere in mano le carte, riflettere [...] percorso di vita di Don Viale: «Solo così po-trà riappropriarsi di [...] giusto». Intanto, attraverso queste scarne [...] scrit-tura pacata e rispettosa, attraverso quella voce [...] testo, a don Viale si sono riavvicinati [...] ci auguriamo siano tanti, in partico-lare nelle [...]. Nella crisi o nella [...] la nostra sto-ria fuori dalle accademie si [...] completa grazie ai ritrova-menti (usiamo un termine [...] e esistenze ai margi-ni. E i margini sono [...] campi pieni di sassi e di vipere, [...] Marianna, la madre, e quegli uomini come [...] la storia profonda del [...] Novecento. Umile, giusto e «bastian [...] Storia [...] don Viale, prete dei poveri ORESTE PIVETTA Grand Canyon [...] Martha [...] Einaudi pagine 289 lire [...]. ///
[...] ///
Le ragazze che seguivamo [...] Charles Bukowski Guanda pagine 220 lire 26. ///
[...] ///
[...] di Dario Voltolini Lupetti [...] Fabiani pagine 96 lire 16. Ora, è vero che con [...] buon allenamento e con [...] anche chi non ha -naturalmente [...] impara ad [...] ma da [...] a diventare uno scrittore ironico, [...]. Da questo punto di [...] di Tiziano Scarpa è antipaticamente illu-minante: contiene [...] do-vrebbero parlare [...] prenden-do in giro chi [...] della vita. Ma sono storie presumibilmente [...] ridere, mentre alla fine non si ride; [...] pi mi-te, fosse stata [...] ebbe-ne, non riescono neanche in questo in-tento. Forse [...] racconto che si sal-va [...] è [...] se non altro perché [...] quel velo malinconico che dovrebbero avere tutti [...] puntano [...]. Nello sforzo di un impiegato, [...] pur di far colpo [...] diventa campione mondiale di culturismo, [...] sentimento e forse [...]. Illeggibile e quasi irritante sono [...] le volgarità [...] che si leggono, per esempio, [...] raccontino «Cose che mi passano per la testa men-tre Maria Grazia mi fa un pompino», con una [...] filosofi, scrittori o personaggi dello [...] e dello spettacolo che con ritmo incalzante [...] il protagonista ad eccitarsi [...] mentre «gli stanno facendo un [...]. È un libro pieno [...] di nevrosi, [...] del libro stesso, sicché [...] il dubbio che Scarpa lo abbia scritto [...] stesse fobie e nevrosi. [...] uno scrittore di talento [...] in-ventiva che si lascia andare alla tenta-zione [...] immagini e storie che alla fine non [...]. Se non una domanda: perché? E così si ri-torna al concetto base, è inutile [...] far ridere se non si [...] capaci di far pian-gere, se non si ha la [...] una sola emozione, magari anche [...]. Valerio Bispuri Banda nera [...] la Piem-me junior debutta con due nuove [...]. Quella nera è dedicato al [...] al noir . Quella rosa è per [...] partire dai 13 anni, scri-vono i curatori. Entrambe le collane si [...] solco [...] per ragazzi in forte [...] una direttrice che è con-divisa dalle case [...] segmentare il mercato, creare stili e linguaggi [...] ad un let-tore ben preciso per età, [...] personale. Anche la scelta del [...] rosa è già stata sperimen-tata da altre [...] la Mondadori con la collana le ragaz-zine [...] Giunti con i suoi gialli [...]. La «banda nera» della Piemme [...] e soggetti diversi tra loro; si spazia [...] horror (Terroristi nel cyberspazio e Un virus [...] classici vam-piri rivisitati (Zia [...] a suggestioni da [...] e oltre-tomba. [...] collana, quella con la «banda [...] fornisce invece qual-che maggiore novità. I romanzi so-no, sì, [...] solo perché le eroine sono tutte delle [...] donne che vivono [...] dei tempi dei pionieri, [...]. O anche le asperità [...] ma in contesti lontani ed esotici come [...] Datteri [...] dromedari per [...] e [...] o multiraz-ziali come in Un [...] do-ve la passione nasce [...] occidentale come Londra ma di-vampa per un [...] porta nel cuore del ricco Nord i [...] e le nostalgie del suo-lo africano. [...] di queste tra-me sembra anche [...] di [...] ri-stabilire la verità storica, [...] nazionale di popoli -siano essi [...] indiani [...] o i messicani -le cui [...] sono state spesso [...] riscritte dai vincitori del momento. Obiettivo importante, so-prattutto se [...] libro è un ragazzino, ma che in [...] Piemme risulta non sempre realizzato. N a r r a [...] i v a / [...] s a I racconti di Huxley [...] Un libro che raccoglie tutti [...]. ///
[...] ///
Amore di Tiziano Scarpa Einaudi Pagine [...] Lire 18. ///
[...] ///
Amore di Tiziano Scarpa Einaudi Pagine [...] Lire 18.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .