→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1302112941.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Mentre anche la raccolta [...] testi brevi Scritti costieri. È la risposta autorevole [...] Miti [...] Superpocket della [...] costituita dal gruppo Rizzoli [...] Longanesi, che, dopo [...] occupato la settimana scorsa [...] in pole [...] sono rifluiti sotto il [...] nomi di Crichton e della Fallaci. Stephen King e Ken Follett [...] un posto in giù, poco sopra al [...] Pennac [...] di Feltrinelli. ///
[...] ///
Se ne è parlato in [...] dedicata i giovani cannibali: benchè [...] assoluto, il genovese [...] Matteo [...] è stato [...] come autore come autore di [...] dei migliori racconti lì pubblicati. Ora finalmente avremo modo [...] di autentico talento si trattava: la stessa Einaudi [...] libreria la [...] prima raccolta, Una particolare [...] chiamata morte (p. Ovviamente, basta il titolo, [...] a un conglomero di splatter, horror, violenza [...]. Non manca però il [...] paradosso, ad alleggerire il tono del racconto. Susanna Tamaro . Anima Mundi Baldini [...] Castoldi Patricia Cornwell . Il cimitero dei senza [...] Mondadori Garcia Marquez . ///
[...] ///
Mondadori Stephen King . [...] Sperling [...] Kupfer Ken Follett. Il terzo gemello Mondadori Settimanale [...] e cultura a cura di Oreste Pivetta. Redazione: Bruno [...] Antonella Fiori, Giorgio [...] MEDITAZIONI. Salvatore Veca e la [...] filosofia [...] FORTINI INEDITO [...]. Tre meditazioni filosofiche», (Feltrinelli, [...]. Articolata in tre complesse [...] alla più genuina [...] kantiana, quelle che sono [...] diversi stili e declinazioni lessicali -le domande [...] questioni intrattabili in cui consiste il lavoro [...] Sisifo [...] filosofia. Perchè il bene comunicare [...] è solo una condizione per cui altri, [...] funziona, possono essere indotti a guardare le [...] che la meditazione filosofica favorisce. È anche il gesto [...] altri nel modo giusto e, con essi, [...] prova in un mondo di incessante deformazione, [...] partizione instabile fra certezza e incertezza che, [...] capricci, modella e rimodella, sempre di nuovo, [...] cui ci misuriamo con le nostre ricorrenti [...] giustizia e identità». Del suo progetto esigente [...] ospitale» abbiamo parlato con Salvatore Veca. Nel dicembre 1995 Einaudi pubblicava, [...] una edizione fuori commercio per gli amici della casa [...] una plaquette di poesie inedite di Fortini, a un [...] dalla [...] scomparsa. [...] oggi è diventato un [...] «Collezione di poesia»: «Franco Fortini. Poesie inedite» (p. Si tratta di una [...] da Pier Vincenzo [...] sul ricco materiali di [...] Fortini. Rispetto alla plaquette, questa [...] traduzioni di poeti stranieri. Per concessione della Einaudi [...] della raccolta di inediti. NELLA MIA CASA DI FIRENZE Nella [...] casa di Firenze a [...] mio padre non ha [...] luce e resta dormendo nella poltrona vicino [...] fuori la sera della domenica è di [...] viola dal Ceceri alla Consuma. In pomeriggi come questi [...] solo da ragazzo nella casa di Firenze, [...] la luce e guardavo come veniva la [...] febbraio sugli orti, sui fischi dei treni [...] da vetrate. Giravo per casa senza far [...] le cose lasciate dalla famiglia, [...] bicchieri sciacquati capovolti nella cucina, i giornali, la cenere [...] portacenere. Non so che pace [...] amaro sia nel sonno che viene a [...] quando ancora non si accende la luce [...] nessuno in casa. Si ricorda allora il [...] per casa piccolo gatto bianco che un [...] album dei disegni, le bottiglie vuote, la [...] si era ragazzi; e [...] di due, di cinque [...] giro [...] senza rumore come un [...] si dìsfa nel caminetto già brace coperta. Vado [...] a [...] per casa come mio padre [...] ancora non accende la luce nel dormiveglia, mio padre [...] nella [...] casa di Firenze, in una [...] di domenica viola, nel mese di febbraio freddo dal Ceceri alla Consuma. PICCOLO ZOO Rispettate [...] Che ne sopporta tante Con [...] lui sbàrbica le piante Poi guarda intorno [...] Scusandosi [...] essere un gigante E questo è il [...] Mezzo [...] e mezzo uccello Vecchio stridulo chiavistello Non [...] dire che sia bello Non svegliate le [...] Stanche di tante lotte Chiuse in fondo alle [...] Nipoti [...] notte Dromedario meditabondo Tanto pigro [...] al mondo [...] tutto con occhio profondo Antiquario [...] È molto triste il destino [...] Tutti gli tirano ghiande [...] Lui morde [...] con mezzo morso Quattro [...] percorso Quattro pensieri un lungo discorso [...] la pantera Nera altera [...] In [...] da sera Si sente molto fiera [...] Di rabbia piena Ha [...] sulla schiena Ride verde fa pena Truffa [...] bertuccia Sbircia scruta pela sbuccia Trita succia Gatto Occhi [...] mentecatto Passi distratto Baffi di scatto Pelo [...] Orgoglio [...] Chi potrà dire di che cosa è [...] Un [...] Professor Veca, lei descrive il suo esercizio [...] «vagabondaggio alla [...] ma [...] delle sue «medi-tazioni» si [...] mappa molto si-stematica che fa pensare alla «Fenomenologia» [...]. Non esageriamo! [...] è il ri-sultato (provvisorio) [...] mi hanno occupato in questi anni. Nella scrittura, mi sono via [...] impegnato in una serie di mo-difiche, aggiunte o deviazioni, [...] o sug-gerite dalla natura [...] ma anche, forse, [...] o dal caso. [...] parte, se il lavoro del [...] come dice [...] consiste nel mettere insieme ricordi [...] per uno scopo determinato, ho [...] di mettere in un certo ordine le [...] tesi. La prima meditazione («Su [...] è») tratta questioni di verità e di [...] dei nostri modi di dire ciò che [...] mondo. La seconda meditazione («Su [...] tratta questioni di filosofia politica e saggia [...] come la libertà, la giusti-zia, il liberismo, [...] tolleranza, i diritti [...]. La terza meditazione («Su [...] siamo») tratta questioni di identità e in-daga [...] ragione e delle emozioni, del significato [...] per esseri che han-no [...] vivere. Le tre «meditazioni» che [...] li-bro rendono omaggio a Descartes e a [...] ma si allontanano subito [...] di quella tradizione. Le [...] «meditazioni» sono senza dubbio [...] e [...] e però esprimo la gratitudine [...] nei confronti di quelle eroiche imprese, di Descartes e [...]. [...] è stato il mio primo [...] filosofico. [...] della meditazione filoso-fica consiste, [...] ci han-no insegnato quei grandi pensatori, nel [...] di creden-ze, di giudizi, di modi di [...] o di modi di dire [...] il mondo, o di [...] ciò che per noi vale, e così [...] sorta di tor-sione. Cartesio ci ha insegnato [...] fare il vuoto; [...] ci ha insegnato a [...] del giudizio», a «epoche», o a «riduzione [...] sfondo delle nostre credenze ordi-narie con cui [...] vite. Ecco, io credo che [...] sforzo molto utile per la ricerca filo-sofica. La pretesa di Descartes [...] è che, sottoponendo a [...] conoscenze -io dico sottoponen-do a «simulazione di [...] generando incertezza su ciò che per noi [...] di mano e appare certo -noi avremmo [...] attin-gere un punto, una sorta di area [...]. Ora, io credo che [...] filosofia moderna, di catturare quella che io [...] non pregiudi-cata», cioè la credenza radicale, io [...] esito sia sbagliato, che sia sbagliata non [...] (il dubbio), ma la seconda. Perchè, in realtà, secondo [...] meditazione è quello di [...] saggiato le nostre credenze [...] generare, di produrre modi [...] di guardare [...] alternativi a quelli precedenti. Non raggiungiamo un punto [...] le nostre credenze sono sempre connesse con [...] riordinato il nostro modo di vedere le [...]. Ciò che mette in moto [...] nostra ri-cerca, nella scienza, nella filosofia, [...] nella politica, [...] sono le circostanze in cui [...] investe aree delle nostre credenze [...] conoscenze. La questione della verità [...] la funzione strategica della [...] «svolta lin-guistica» Se accettiamo [...] serio la svolta lin-guistica, allora significa che [...] filo-sofiche dovevano [...] essere [...] nei ter-mini dei modi [...] comunichiamo ad altri qualcosa intorno a ciò [...] nel mondo, a ciò che vale nel [...] noi siamo nel mondo. Quindi, non vi è [...] accesso a ciò che noi abbiamo nella [...] sia di lin-guaggio, dal punto di vista [...]. E, allora, [...] di fondo della prima [...] la verità e il significato dei nostri [...] le risorse, i beni primari perchè abbia-no [...] le nostre attività di buona comunicazione. Se fallissimo nel comunicare [...] noi non condivideremmo più con altri un [...] di valori), e saremmo condan-nati alla sorte [...]. La veri-tà è la [...] compagnia. Dopo [...] e dopo Quine, sappiamo [...] è [...] sociale per eccellenza. Possiamo dire che noi [...] mirano a ridurre [...] facendo teorie, cioè facendo [...] ad altri, o promettendo convivenze ad altri, [...] compagnie, cioè branchi e tribù contro altri. Quello che io cerco [...] sì che chi legge trovi, confermi, o [...] cambiare i propri modi abituali di guardare [...]. Questo è anche il [...]. Il massimo risultato che [...] ottenere è quello di far sì che [...] degli [...] e delle tesi proposte, ac-cettiamo [...] nuovo punto di vista; questo vuol dire [...] già presente in Kant -che potremmo avere [...] in un certo modo, non vuol di-re [...] ra-gioni per agire così. Questo punto di vista kantiano [...] lei condiviso respinge quella che lei chiama [...] filoso-fica «par [...]. Sì; [...] filosofica è il grande sogno [...] che, in qualche modo, [...] filosofica consenta a chi la [...] una specie di immortalità, [...]. In un mondo in [...] Socrate [...] in cui i sofisti o gli scettici [...] batteria di [...] decostruttivi, [...] di Plato-ne è quella [...] significati, per cui chi ma-neggia oggetti permanenti [...] permanente e atemporale, si immunizza rispetto [...]. È una cosa geniale. È [...] che, a suo modo, continua [...] coltivare oggi Emanuele Severino; ma rimane una vecchia illusione [...]. Uno dei fili conduttori del [...] è la questione [...] un tema hegeliano che viene [...] rielaborato in connessione con il discorso sul mondo e [...] valori, in una dimensione intersog-gettiva e universale. Quella [...] sareb-be, in fondo, una questione [...]. ///
[...] ///
[...] personale e collettiva, ri-sponde alla [...] di riduzione [...]. Anche sul problema del [...] civiltà, o del meticciato fra le culture, [...] asiatici, quello che mi affascina, come risultato [...] è [...] di non continuare con [...] comune che ci vuole il dialogo fra [...] di metterci alla prova. In questo libro sostengo [...] culturale: io non sono [...] sia vero che noi non capiamo; io [...] molto faticoso e rischio-so capirsi, ma è [...] che costrui-sce quello che [...] chiama il «consenso per [...]. Nel capitolo sul riconoscimento [...] la questione fondamentale, che viene poi applicata [...] delle tensioni della [...] sul piano sociale [...] del problema della tolle-ranza, [...] interpersonale e personale co-me problema della paura, [...] sof-ferenza. Diciamo che noi stiamo [...] ricostruire le trame di certezza del vivere [...]. I diritti umani, che [...] di giustifi-care filosoficamente, devono appartenere alla sfera [...] intersezione fra società dif-ferenti e per questo [...] ragioni [...]. Prendere sul serio se [...] non rinunciare ai valori di una tradizione [...] (occidentale), che ci guidano nel pensare la [...] giustizia. E nel continuare a [...] delle guerre, di stupro e [...] e nei tempi accelerati e [...] dei grandi mutamenti sulla scena del mondo, di fronte [...] ricorrente sfida di Babele. Per [...] ancora una volta, con la [...] metafora nautica di [...] siamo come marinai che deb-bano [...] la lora barca in mare aperto. Possiamo usare il legname [...] ma non possiamo rientrare in porto, e [...] dobbiamo lottare contro violenti fortunali e onde [...]. Questo è il nostro [...]. ///
[...] ///
[...] Leonardo Arte. ///
[...] ///
[...] Leonardo Arte.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL