→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1993»--Id 1297646509.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Bisogna accettare [...] di una disparità permanente [...] i vari campi [...] umano ed è necessario [...] visione globale di civiltà Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Istituto [...] gli Studi Filosofici RAI Dipartimento Scuola Educazione Istituto della Enciclopedia [...] con LA STORIA Remo [...] tramontata [...] di una corrispondenza tra [...] a progressi che si ottengono in campo [...] riscontro necessariamente progressi nel campo [...]. [...] di progresso, insomma, è andata [...] frantumi, contestualmente [...] di una storia universale e [...]. Il professor [...] ricostruisce in questa intervista, [...] storia, i diversi significati nel tempo [...] di progresso, dalla antica Grecia [...] Rivoluzione francese, fino a oggi: dalla fiducia nelle [...] progressive» [...] alla credenza hegeliana che [...] il negativo contribuissero al progresso e alla [...]. Il XX secolo e [...]. Il professor Remo [...] al centro, un disegno [...] di progresso è connaturata [...] Storia: 11 termine progresso assurge infatti alla [...] solo quando gli uomini guardano alla storia [...] costruzione che ha leggi proprie c distinte [...] natura. È il secolo dei Lumi, [...] grande rivoluzione politica, della rivoluzione [...] delle grandi scoperte [...]. Quanto nanno Inulto queste ultime [...] na-scita [...] di [...] (ine del Settecento, con le [...] Indiano e le prime spedizioni [...] non resta praticamente zona della terra che sia ignota. Come ha detto Edmund Burke. [...] conseguenze sono diverse: in primo [...] si [...] forma un mercato mondiale 1 [...] quello che è stato [...] chiamato un «sistema mondo»: [...] in secondo luogo i piccoli [...] mondi isolati [...] le comunità . Si ha cosi uno [...] mondo, e la dimensione globale diventa uno [...] privi-, [...] logia rispetto agli altri: [...] a pensare avendo come punto di riferimento [...]. [...] il poeta tedesco che [...] questo senso del mutamento, della distruzione delle [...]. In questa poesia 6 [...] concetto [...] di sottrarsi al coinvolgimento [...] si rivolge al dio [...] Tempo [...] Padre, nel senso che per la prima [...] sente figli non della natura ma della [...] della Storia. Il Tempo non [...] più un elemento ostile [...] ci trascina con sò modificandoci e che [...] capire. Come dirà più [...] I [...] «Ciascuno [...] tiglio de! La Storia diventa pertanto [...] una struttura di interpretazione della realtà. E non . La Storia ;. Ora di [...] fronte alla storia si [...] atteggiamenti: [...] di ehi crede al [...] ritiene che ci si debba sincronizzare col [...] Storia, stare sul fronte più avanzato della Storia, [...] sulla cresta dell'onda della [...] Storia, perche [...] evita ; di [...] travolti: e quanti invece. Allora si è indotti a [...] in una dimensione [...] avendo [...] la [...] Remo [...] ò nato a Cagliari il [...] agosto 1938. Conseguita la laurea in [...] diploma di perfezionamento presso la Scuola Normale [...] Pisa, [...] continuato gli studi presso le università di [...] e [...]. Dal 1969 insegna storia [...] la Scuola Normale e, a partire dal [...] Pisa. Ha svolto attività di [...] insegnamento alla [...] di [...] ( 1977-1979), ed è [...] presso il [...] College di Cambridge ( [...] presso la Ottawa University (1983). Ha insegnato a più [...] New York University e presso [...] di California a Los Angeles. Tiene regolarmente cicli di [...] presso [...] Italiano per gli Studi Filosofici [...] Napoli. Le ricerche di [...] abbracciano una gran parte [...] ma vanno oltre il dominio filosofico in [...] più in generale la storia della cultura. Gli interessi filosofici di Remo [...] si sono rivolti inizialmente [...] classica tedesca, [...] la cultura del tempo [...] Goethe [...] del lardo Ottocento e del Novecento e [...] contemporanea. Negli ultimi anni [...] ha ampliato le sue [...] ad Agostino ed alla [...] di «individualità» e di «passione». ///
[...] ///
Tempo e storia in Ernst Bloch». ///
[...] ///
Forme [...] moderno». ///
[...] ///
Conflitti terreni e feliciti) celeste», Bologna 1991; [...] delle passioni. [...] speranza e felicità: filosofia e [...] 1991. In che senso si [...] di progresso [...] storico tedesco Reinhart [...] ha parlato di due [...] il nostro tempo: il restringimento [...] e [...] delle attese. Cosa vuol dire? Vuol [...] società tradizionali, a lento sviluppo e a [...] progresso, in cui il passato assomigliava molto [...] possibile [...] una valida esperienza; col [...] si diventava più saggi, più ragionevoli più [...] come va il mondo. Ora invece, in società [...] non fa in tempo [...] che abbiamo imparato nel passato non ò [...] ma serve meno e col crescere [...] gli anziani, cioè quelli [...] avessero acquisito saggezza ed esperienza, non sono [...] di star dietro ai cambiamenti. [...] significa dunque che il passato [...] serve sempre meno come modello, mentre invece con [...] delle attese si intende che [...] fronte alle modificazioni incessanti e rapide del presente noi [...] sappiamo più come immaginarci il [...] realmente. Di fronte a questa [...] molti sono indotti ad abbandonare [...] che valga la pena [...] presente per un domani migliore. Le religioni tradizionali, in [...] invitavano a sopportare tutto ciò che vi [...] morte, la malattia, la [...] ricompensati in un mondo migliore, un;» volta [...] di lacrime. Oggi, anche [...] i! La stessa cosa avviene [...] morale laica, della morale politica. Mentre nel passato non [...] grandi rivoluzioni francese e russa, ma anche [...] scorgevano nelle opere degli uomini [...] compiuta in favore delle [...] posteri, e quindi ritenevano che ci si [...] il progresso, per la società senza classi [...] società futura, oggi sembra che questa tensione, [...] ò venuta meno. Noi siamo allora costretti [...] quel negativo -malattia, morte, infelicità -che avevamo [...] e che pensavamo di riscattare, e [...] cosa che ci riguarda [...] di redenzione. Detto in termini più [...] di negatività che ogni vita individuale comporta: [...] irredimibili, , [...]. Non c'è più nessuna [...]. In [...] stanza tutta la vita umana [...] inscrivibile [...] biologica, e ciascuno cerca di [...] come un dono tutti gli eventi [...] senza più delegare il senso [...] vita a un mondo futuro, quando egli non ci [...] più. In questo senso la [...] più come prima delle prospettive, non ci [...] imprese collettive che richiedono il nostro intervento. Sembra che i tempi [...] delle attese si siano [...] già molto se ciascuno pensa ai propri [...]. Ora io non vorrei [...] che tutti siamo cosi, dico semplicemente che Addio, [...] almeno due decenni si [...] nostra cultura un tipo [...] che vorrei chiamare narcisista, [...] senso del vanitoso, ma di colui che [...] di distinguere tra i propri desideri e [...] che quindi è guidato più dal desiderio [...] che dal bisogno. In un futuro poco [...] anzi come una minaccia, egli non riconosce [...] motivo per sacrificarsi. Il senso della storia, [...] concepiamo noi moderni, è stato legato sempre [...] ad un [...] qualcosa che si trovava [...] un certo cammino. Venuta meno questa fiducia, [...] In una trascendenza ultraterrena o storica, che cosa [...] progresso? Qua bisognerebbe distinguere: non sempre il [...] 0 stato legato al senso del progresso. [...] del Giudizio Universale vedeva [...] un regresso [...] alla fine dei tempi [...] e quindi si andava sempre verso il [...]. Questo andare verso il [...] fondo una conquista relativamente recente. Facciamo un passo indietro: [...] riuscivano a capire [...] se il mondo è [...] ò sempre esistita, le civiltà avessero fatto [...]. Di modo che elaborarono [...] la quale periodicamente il mondo o le [...] completamente o in parte. Platone e Aristotele, soprattutto [...] tali distruzioni avvenissero soprattutto [...] inondazioni che giungevano tuttavia soltanto alle pendici [...]. In modo che si [...] le popolazioni meno acculturate: pertanto, se mi [...] si ricominciava non da zero ma da [...] tipo di cultura arretrata che conservava la [...] precedenti nella forma del mito. Invece gli Stoici erano [...] ritenevano, come già forse aveva tatto Pitagora, [...] sarebbe ripetuto esattamente identico, di modo che [...] -ò la teoria, ripresa da Nietzsche, [...] ritorno -si sarebbe ripetuta [...] il mondo non avrebbe avuto mai fine. Tra [...] e [...] ci sarebbero state delle esplosioni [...] avrebbero distrutto il mondo per poi [...] esattamente uguale. Comunemente si colloca la [...] del progresso nel secolo dei Lumi. Si fa difficoltà a Immaginare [...] duemila anni gli uomini della nostra civiltà [...] senza questa categoria! Noi sappiamo che uno [...] Victor [...] ha contato almeno venti [...] nel mondo antico. Certamente sono accenni di [...]. Si ritiene general-mente che [...] progresso nella storia inizi con Agostino. Agostino sarebbe stato il [...] lo sviluppo [...] come un viaggio terreno [...] gli uomini o alla perdizione eterna o [...]. Ma [...] di progresso era in Agostino [...] non era, il suo. [...] vi sia [...] di progresso in senso [...] il X VII secolo, il momento in [...] che il bilancio tra distruzione della [...] natura e capacità di [...] a favore [...]. Si comincia a credere [...] si vede che le civiltà umane riescono [...] specie di spessore, di diaframma, qualcosa che [...] riesce a distruggere, e che questo diaframma [...] la civiltà, il progresso -cresce costantemente. Quindi [...] di progresso, che [...] vuol dire fare un [...] andare [...] non essere continuamente distrutti e [...] da zero, nasce quando si acquisisce la [...] vincere le energie distruttive umane e naturali. [...] di un progres-so lineare [...] al domìnio sulla natura. Il trionfo [...] sta nella [...] capacità di far violenza alla [...]. Francesco Bacone, filosofo di fine Cinquecento, inizio Seicento, sosteneva che la natura andava torturata [...] rivelasse i suoi segreti. [...] in questa idea un [...] la natura deve diventare un arsenale e [...] lo sviluppo degli uomini. Per esempio [...] Galiani -siamo alla fine [...] Settecento [...] anche [...] di una vendetta che [...] nei confronti della natura. Finora -questo è il [...] stati resi schiavi e umiliati dalla natura: [...] momento di [...] -pagare. Pertanto [...] che ha raggiunto questa [...] col progresso, non deve avere scrupoli nel [...]. Questo atteggiamento, in un [...] che pure in qualche modo era comprensibile [...] sappiamo peraltro quali nefaste conseguenze abbia prodotte. Finora abbiamo parlato del [...] senso illuministico, «le magnifiche sorti e progressive», [...] come una linea retta su cui non [...] altro che procedere. [...] di un progresso lineare,. SI, io direi che [...] da Hegel a Marx, lino a Lukàcs [...] ad Adorno, ò stato il grande tentativo [...] negatività, la contraddizione, da (attore di blocco [...] sviluppo. Anzi se si potesse [...] concisa di dialettica, io direi che dialettica [...] contraddizione, cioè non malgrado, ma proprio grazie [...]. La negatività, cioè tutti [...] vengono isolatamente considerati svantaggiosi [...] di un processo generale, [...] in un [...] conduce in [...]. In questo sfuso la dialettica [...] il più grande tentativo teorico [...] pratico della modernità di pensare uno sviluppo capace, come [...] diceva una [...] delle salamandre, di [...] la prova del fuoco. Cioè più [...] uno sopporta, più prove [...] capace di risolvere i problemi. In questo senso la [...] una scuola di sopportazione e di formazione [...]. Mi torna alla mente una [...] della [...] «La differenza fra le guerre [...] le rivoluzioni sta nel fatto che per vincere una [...] bisogna vincere quasi tutte le battaglie, mentre per vincere [...] rivoluzione bisogna [...] tutte». Infatti [...] di progresso che la [...] di progresso tragica, drammatica. Il progresso non ò [...] nò cumulativo, il progresso ammette tanti sbandamenti, [...] della dialettica ò appunto che il [...] sia pensabile mentre prima [...] la contraddizione o il conflitto nella realtà [...] fossero un segno di falsità. La dialettica ha cercato di [...] invece la contraddizione in una specie di lievito, una [...] di salo che ò amaro ma certamente dà sapore [...] storia e [...] e le fa maturare. Gli eventi sono pensati [...] qualcosa che si sviluppa e si muove [...] di difficoltà e di sbarramenti. Hegel, fautore di questa [...] che procede per rotture e lacerazioni, intravede [...] di Provvidenza, che egli chiama «astuzia della [...] che consentirà agli uomini di realizzare la [...]. Il fatto che successivamente [...] e in quella marxista si sia perso [...] trascendenza, non ci ha forse privato della [...] le conseguenze negative della [...] dire prima di tutto [...] ragione in Hegel non vale per gli [...] la storia e per la collettività: cioè [...] i popoli vanno [...] con sacrificio [...] consiste nel fatto che appunto gli individui [...] al benessere del tutto anche se molte [...] stessi. Quindi ò pur sempre [...] trionfo della morte, di concezione tragica della [...]. Perù [...] trova nello stesso tempo [...] e il senso della [...] vita contribuendo alla costruzione [...] cioè contribuendo al movimento complessivo di tutte [...]. Ciascuno dà il suo [...]. Si usa il termine progresso [...] indicare il buon andamento di [...] le nuove scoperte [...] della borsa. Non vi sono più [...] ideali a cui gli uomini potrebbero giungere [...] progresso. Si procede per piccoli [...]. Il progresso è tale [...] misurabile giorno dopo giorno. Dobbiamo accettare [...] di una pluralità di [...] risposta sia si. Noi abbiamo bisogno, per [...] progresso, che esso sia visibile. Che sia in un [...] davanti agli occhi di un numero [...] allo di persone. Ora, se il progresso invece [...] può più poggiare su questa [...] e se in una cultura [...] la nostra ad esempio si sente una minaccia ecologica [...] una minaccia nucleare, è evidente che la fiducia stessa [...] progresso diminuisce. Ora però io distinguerei [...] soggettive che riguardano il progresso e invece [...] di (atto si producono. Perché se noi guardiamo [...] la medicina o la fisica o guardiamo [...] stessa in molti campi, e consideriamo quello [...] in [...] anni, vediamo [...] molte cose continuano a [...]. Quindi questa tendenza a [...] o a dire, da Spengler in poi, [...] il tramonto della civiltà, sicuramente è una [...]. Noi dovremmo distinguere non [...] civiltà e decadenza della civiltà ma tra [...] mutano, che tramontano. Quella che abbiamo persa [...] un progresso globale. Noi sappiamo che si [...] progresso nella scienza a cui non corrisponde [...] campo della [...]. Sappiamo che la scienza [...] per fini buoni e cattivi. Siamo ancora sotto lo [...] dello stalinismo; sappiamo che [...] che non portano a nessun progresso, che [...] punti chiusi. Ma quello che è [...] mentre nel passato si riteneva che [...] tutto ciò che era [...] fosse anzi una specie di concime che [...] futuro con il sacrificio delle generazioni presenti, [...] si créde più tanto alla [...] del negativo, e quindi [...] più che la storia abbia questa (unzione [...] una società nuova o di un avvicinamento [...] taceva si che gli [...] tristezza e con pazienza, il loro destino. Ma io non sono [...] si battono il petto [...] ò tramontata una certa [...] un progresso pigliatutto che, come un fiume [...] ogni aspetto della vita politica, civile e [...]. Questa settimana il [...] dedicate alla filosofia prevede solo [...] ad Hans Georg [...] su «Il diritto di [...] giugno su [...] alle 1. [...] a cura [...] si [...] taluno pereti [...] Filosofici ; e del [...] Lombardo [...] Studi [...] Giuridici [...] strumenta per orientarsi nella molteplicità [...] proposte e dei temi che animano il dibattito filosofico [...] e per affrontare consapevolmente i problemi attuali della cultura [...] società [...] 1 [...] ,en. ///
[...] ///
[...] a cura [...] si [...] taluno pereti [...] Filosofici ; e del [...] Lombardo [...] Studi [...] Giuridici [...] strumenta per orientarsi nella molteplicità [...] proposte e dei temi che animano il dibattito filosofico [...] e per affrontare consapevolmente i problemi attuali della cultura [...] società [...] 1 [...] ,en.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .