→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 1283488574.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Reclama il suo ruolo [...] storia, nello spettacolo. Certo, trattando-si di un [...] il gioco non è facile e rischia [...] paradossale per chi chiedeva [...] al paradiso per tutti, [...] puttane, gli assassini e gli ubriaconi. Paradossi per paradossi, la Toscana, [...] Rinascimento, rischia di diventare la capitale, perlomeno [...] in grande stile di Kerouac, Corso, [...] Ferlinghetti e soci: e [...] sembrare la somma beffa del destino che [...] mentre giunge da Oltreoceano la notizia della [...] Allen Ginsberg, padre di tutti i beats. Eppure, il revival beat [...] corso. Il 12 aprile, grazie [...] Teatro Stu-dio di Scandicci, e della casa [...] «Mi-nimum Fax», aprirà a Firenze, in via di San Niccolò, [...] e per ora unica suc-cursale di «City [...] libreria di Lawrence Ferlinghetti: per [...] dovrebbe (a questo punto [...] arrivare lo stesso Ferlinghet-ti, [...] si tratta di una vera chicca -i [...] la band di [...] ed Ed Sanders che [...] la controcultura militante in campo mu-sicale, e [...] ispirata esplicitamente a Ginsberg, Kerouac [...] co. I [...] per capir-si, in quanto [...] trasgressio-ne hanno anticipato Zappa e tutti i [...] il rock ha saputo sfornare. In realtà non si [...] suoneranno an-che qualcosa, o se si limiteranno [...] ma [...] la grande macchi-na della [...] moto. E forse è an-che giusto [...] se consideriamo la forza suggestiva (antiborghese, poeticamente [...] e pacifista) che la Beat [...] torna ad avere proprio oggi, per esempio [...] rock statunitense. Non finisce [...]. Giusto ieri [...] sera, nel tempio della [...] il Teatro della Pergola, [...] Cosimo [...] già compagno di strada [...] come Carmelo Bene, ha proposto «La Beat [...] versi»: un evento ripreso da [...] da un suo stesso [...] scena nel [...] mescolando testi presi [...] barese con le liriche [...] Kerouac, Corso, Ginsberg, eccetera [...] famosa tecnica del [...] (ovvero rimescolando come capita [...] scritti in precedenza). E, guarda caso, in platea [...] un sacco di ragazzi, che sicuramente alla Pergola ci [...] raramente o mai: [...] era lì sul palco ad [...] rosso in volto, gridare, la rabbia [...] degli anni [...] e [...] contro [...] borghese e capitalista esattamente come [...] lo stereotipo del poeta maledet-to, [...] barba ispida e lo sguardo alluci-nato, mentre [...] aleggia [...] acre di un whisky di [...] qualità. Per loro Allen Ginsberg è [...] una sorta di nume tutelare e uno dei primi [...] nel giro un-derground americano. Il legame fra [...] e Ginsberg, quindi, inizia [...] nel tempo. A uno dei due [...] di aspetto [...] dedica una frase del [...] Urlo in cui lo definisce «la persona che [...] ponte di [...] e sopravvisse»! Più recentemente, nel 1994, [...] venticinquesimo anni-versario di [...] e Gin-sberg si sono [...] irriverente performance, im-mortalata su The Real [...]. I [...] capitano a Milano (doma-ni [...] Magazzini Generali per la rassegna «Suoni e Visioni») [...] della scomparsa del loro vecchio compagno di Beat [...]. [...] si porta i suoi [...] anni con dignità e con [...] solita aria fric-chettona, che piaceva tanto a Gin-sberg. Ed Sanders, più giovane [...] è attivo e curioso. Sanders e [...] erano le teste pensanti [...] multime-diale, dove si fondevano rock, sati-ra, fotografia, [...] molto altro ancora. E dove si anda-va [...] le parole e le tema-tiche: droga, sesso, [...]. Combattendo il sistema e [...] la forza di [...] al vetriolo, decisamente in [...] retorica e or-gogliosa del «sogno americano». I [...] insomma, erano [...] faccia [...]. Ne abbiamo parlato con Ed Sanders. Cosa ricorda della Beat [...] e cosa è cambiato [...] «Il cambiamento più importante è [...] quello tecnologico, che ha [...] nostro modo di vivere. Oggi siamo sempre più [...] del tempo e ci si agita per [...]. [...] della Beat [...] la no-zione del tempo [...] e meno decisiva. Oggi la gente non [...]. E la qualità della vita [...]. [...] «Direi di sì. Anche se credo sia [...] certi valori: i fatti parlano chiaro, la [...] tecnologia, non si può tornare in-dietro. [...] cosa veramente po-sitiva accaduta [...] anni è la maggior indipendenza raggiunta [...]. ///
[...] ///
E mi fa piacere [...] di-ventare avvocato, invece di essere [...]. In America non [...] dibattito, non [...] scambio e, so-prattutto, non [...] una vera sinistra. Mala cosa più spaventosa [...] non è possibile che [...] paese ogni cinque anni [...] fare guerra a qual-cuno. Lo vedi anche dalle [...] tutti i giorni: ognuno ha bi-sogno di [...] e [...]. Intendiamoci: io amo il [...] che ci siano creatività e molte cose [...]. Ma non posso negare [...] sot-terranee». [...] «Viaggio per [...] leggo, scrivo. Dirigo un giornale, faccio [...] appena finito una bio-grafia su Cechov. E, appena posso, [...] una parte fondamentale della mia [...]. Ma amo anche collabora-re con [...] rock, sperimentare [...]. In particolare sono state [...] esperienze con Michael [...]. In breve: cosa hanno [...] rappresentano oggi i [...] «Il giusto incontro fra [...]. Perché non dimentichia-moci [...] ai trovatori sino a Dante [...] Blake, sono [...] loro [...] musicalità». Diego Perugini beat Una [...] primave-ra, nella [...] Sessanta: il capofila del Gruppo [...] il leader della Beat [...] con-fabulano in un luogo [...] una sauna. Oggi Edoardo Sanguineti sorride [...] ravvicinato con Allen Ginsberg. Passammo una giornata insieme. [...] due aspetti che si [...] e quello, per così dire, rappresentativo». Da allora, di festi-val [...] Sanguineti e Gin-sberg si sono ritrovati riannodando i [...] storia nata dentro i [...]. Che ricordo le rimane del [...] «Quello di un uomo spiritoso, [...] naif, [...] comunicati-vità e ricchezza emotiva, capace [...] entusiasmi infantili e allo stesso [...]. Incredibili quegli anni, [...]. Noi eravamo in contatto [...] Gruppo 47 in Ger-mania, con la rivista [...] di Parigi, con la Beat [...] e con la scuola [...]. Gli americani e i [...] alla lettura a voce alta, corale, in [...]. Per gli americani era [...] musicale. Ginsberg era così sensibile [...]. Questa cultura di poesia [...] dalla tradizione italiana, da noi non esisteva [...] e spetta-colare, prevaleva ancora il ruolo di [...]. Come le presentò [...] a lei che [...] che non la cono-sceva? «La [...] America era molto fanta-sticata in continuità con quella che [...] conosceva negli anni della guerra e [...] dopoguerra. Allo-ra [...] non era ac-centuato come poi [...] non molti anni dopo, cioé [...] del Vietnam. Prevaleva ancora [...] come Paese [...] sociali, ma anche pieno di [...]. Un laboratorio che seduceva [...] in primo luogo Pavese e Vittorini, che [...] sensibile, sov-versiva ed ansiosa. Ecco, lui me la [...]. Co-sì come nella musica e [...] pittura, anche la letteratura godeva un [...] alternativa veniva [...]. Pur nella diversità di ricerca, [...] fu un rapporto tra il Gruppo 63 e [...] «Il momento più forte e [...] fu [...] di [...] perché si sperimentò davvero di [...] insieme. [...] segnò però una certa crisi. Per noi il rapporto [...] venne a spegnersi, si ebbe [...] utilmente incontrarsi ma non [...] lavoro in comune. Gli [...] trovammo con i gruppi sovietici. Con la cultura francese, [...] Parigi dello struttu-ralismo, [...] invece meno esoti-smo di [...] sentiva con gli [...]. Cosa ci resta oggi di Ginsberg e [...] «Tutta [...] di [...] libera sul terreno della poesia [...] prosa è legata a Ginsberg, alla [...] di San Francisco, alla genera-zione di Ferlinghetti, [...] Bur-roughs. Ho [...] che, al di [...] quel momento [...] la [...] dopo non ci sia stato [...] di equi-valente, almeno della stessa forza. Un cerchio che, come [...] chiuse con [...]. Pacifismo, amore libero, ecolo-gia, [...] Ginsberg fu a suo modo un intellettuale organi-co, [...] strettamente [...] ad una certa idea [...] di società. Nel Novecento che [...] «La [...] è [...] datata, non in senso démodé, [...] in senso positivo. Cioè qualcosa che ha ca-ratterizzato [...] in modo forte [...] illusioni. [...] in relazione ad un deter-minata [...] di rivolte, insof-ferenze e inquietudine che bene ha inquadrato Michelangelo Antonio-ni. Ed anche la droga si [...] nel-le esperienze nate in Francia e In-ghilterra [...] del pensiero e [...]. Lo stesso discorso vale [...]. Purtroppo questi sono di-ventati [...] di massa. Ma certamente Ginsberg ci ha [...] del viaggio lettera-rio, esistenziale e [...] molto originale che solo [...] con le [...]. Marco Ferrari Il ricordo Sanguineti: «Spiritoso e naif, insegnò a noi del Gruppo [...] di declamare le poesie» [...] 2. Il percorso di Ginsberg [...] bordo della cultura popolare di ricerca, a [...] di Dylan, giusto a [...] dei [...] in sintonia con [...] edonistica della West [...] laddove il riuso delle [...] co-minciare proprio dalle più volatili: musica e [...] divaricare ogni genere di confine. Ginsberg lavora sempre (sia [...] «a [...] nel [...] sodalizi di cui si [...] un progetto istintivo, miracolosamente emerso dalla [...] coscien-za e dalla [...] condizione di ebreo, omosessuale, [...] emblema vivente della «New York [...] spostare più in là [...]. A cominciare da quelle [...] del diritto [...] della libera diversità e [...] mezzo in cerca di nuove cittadinanze (dichiarando [...] il diritto [...] vivi, in ogni genere [...] disequilibrio). Nel fare tutto ciò Ginsberg [...] estetici e lampanti provocazioni il [...] sempre meno ga-rantito rappresentato dalla società americana pre e [...] laddove [...] collettiva si di-sgrega e da [...] interstizio penetrano [...]. Il salmodiare di Ginsberg, [...] sempre più spesso in uno show imparentato [...] rock (anzi perfettamente compatibile tra altri episodi [...] colloca in posizione equidistante tra il palcoscenico [...] delle tecniche di meditazione [...] della free [...] mutuata dalle frequentazioni [...] degli anni Cinquanta. Ginsberg dunque, finisce per [...] pubblico e il consumo della pro-pria parola [...] con quello delle star del periodo «classico» [...]. Proprio mescolato ad essi [...] Dylan a quelle con il gruppo punk [...] fino ad arrivare alla [...] a Jack Kerouac, [...] Joy [...] a fianco di artisti [...] Patti Smith e Jeff [...] riceve la definiti-va unzione [...] culturale (anzi, emi-nentemente [...] e come loro vede [...] propria immaginetta fisica, presto ridotta a una [...] foto ricorrenti, quella col barbone e il [...] e strisce [...] più dichiaratamente gay, ancora [...] occhiali cerchiati da intellettuale yiddish e la [...] e svolazzante. E proprio assieme a [...] psichico e culturale della generazione del rock, [...] delle alternative, Ginsberg è di-ventato un classico [...] ne fosse bisogno. Si è [...] assottigliata la di-mensione [...] nei suoi confronti (alla [...] sempre di ripetere quei certi versi, di [...] videoclip di Dylan, di fare [...] in un convegno di [...] un festival di nostalgia) e si è [...] al tentativo culturale che ha contraddistinto i [...]. Quello di essere sì [...] e attivo, di un passato bruciante, ma [...] dimostrarsi sintonico con il nuovo tem-po creativo [...]. Collocandosi più vicino alle [...] fino in fondo la propria condizione di [...] tecnologia e armonium, computer e origini, editoria [...] grandi promozioni. Molti amici lo rinnegarono [...] anno quando, a fronte di un buon [...] fungere da consulente per una grande (e [...] alla Beat [...] dal Whitney Museum di New York. Il suo vecchio compare John Giorno [...] con [...] di tristezza: «Non so [...]. Ha contribuito a un [...]. Gin-sberg probabilmente era meno [...] alla sacralità di un tempo del tutto [...] ed era pronto a ridiscutere tutto. ///
[...] ///
Gin-sberg probabilmente era meno [...] alla sacralità di un tempo del tutto [...] ed era pronto a ridiscutere tutto.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .